ASUS IoT ottiene la Certificazione per la Cybersecurity IEC 62443-4-1


ASUS IoT ottiene la Certificazione per la Cybersecurity IEC 62443-4-1.

Quest’importante riconoscimento conferma gli elevati livelli di sicurezza dei prodotti nelle applicazioni industriali, a garanzia della massima protezione contro le minacce informatiche.


PUNTI CHIAVE


  • Sicurezza Certificata: la Certificazione IEC 62443-4-1 conseguita da ASUS IoT attesta l’adozione di processi sicuri nello sviluppo di sistemi per l’automazione industriale;
  • Resilienza integrata: la sicurezza è embedded nel corso dell’intero ciclo di vita del prodotto per proteggere le tecnologie operative dalle minacce informatiche e dalla loro continua evoluzione;
  • Affidabilità riconosciuta: la validazione indipendente da parte di un ente internazionale conferma l’impegno di ASUS IoT nel garantire i più elevati standard di affidabilità a livello industriale e il supporto a lungo termine.

Milano, 6 maggio 2025 — ASUS IoT, fornitore globale di soluzioni AIoT industrial-grade, annuncia il conseguimento della certificazione IEC 62443-4-1, uno standard di riferimento nell’ambito della cybersecurity relativo allo sviluppo in sicurezza di componenti per l’automazione e il controllo dei sistemi industriali (IACS) lungo tutto il loro ciclo di vita. Questa certificazione conferma le solide competenze ingegneristiche di ASUS IoT e ribadisce l’impegno dell’Azienda nel supportare le imprese del settore industriale nella creazione di sistemi resilienti e pronti per le sfide future.

Lo standard IEC 62443-4-1, sviluppato dalla International Society of Automation (ISA) e dalla International Electrotechnical Commission (IEC), definisce processi sistemici che riguardano i requisiti, l’architettura sicura, l’implementazione, la verifica, la gestione delle vulnerabilità e della manutenzione. Integrando questo standard nei propri flussi di sviluppo, ASUS IoT garantisce che la sicurezza sia nativa in ogni fase del processo, riducendo al minimo i rischi legati alle minacce informatiche che possono colpire le tecnologie operative (OT).

“La IEC 62443-4-1 rappresenta una pietra miliare per la cybersecurity in ambito OT”, ha dichiarato Kiosun Hsu, Director di ASUS IoT, “Questa certificazione ribadisce ulteriormente la nostra capacità di offrire sistemi AIoT sicuri e affidabili, fornendo ai nostri clienti una base ancora più solida per gestire i rischi legati alla sicurezza nelle applicazioni industriali”.


Livelli più elevati di sicurezza OT


In un panorama industriale connesso come quello attuale, i sistemi OT sono sempre più esposti a minacce. Contrariamente alla diffusa convinzione secondo cui gli attacchi avvengono principalmente attraverso i sistemi IT, ricerche recenti evidenziano come gli endpoint OT stessi rappresentino oggi piattaforme d’attacco privilegiate, rendendo imprescindibile la sicurezza a livello di sistema.

Yen-Liang Lin, Senior Executive Vice President di Deloitte, ha commentato: “La cybersecurity è diventata un elemento centrale per la resilienza operativa. Allineandosi agli standard IEC 62443, le aziende possono adottare pratiche coerenti in grado di proteggere le linee produttive, ridurre al minimo i rischi di fermo e rafforzare la competitività a livello globale”.

Il processo di certificazione è stato condotto da Bureau Veritas, organismo riconosciuto a livello internazionale per i test e le certificazioni. Grazie a questa validazione da parte di un ente terzo indipendente, ASUS IoT ha dimostrato la piena conformità ai requisiti internazionali, consolidando ulteriormente il proprio ruolo di partner affidabile nel settore industriale.

“Questo risultato evidenzia il rigore a livello tecnico di ASUS IoT e il suo impegno a lungo termine per garantire la massima sicurezza nei processi di sviluppo”, ha dichiarato Yu-Ching Chiu, Director of Business Development di Bureau Veritas, che ha concluso: “Esso rappresenta, inoltre, un importante punto di riferimento per altri produttori industriali impegnati nella trasformazione digitale”.

Guardando al futuro, ASUS IoT continuerà a investire nell’affidabilità industrial-grade dei suoi prodotti, nella sicurezza delle piattaforme e nel supporto per l’intero ciclo di vita, offrendo soluzioni integrate ottimizzate per ambienti e carichi di lavoro critici, nonché per implementazioni a lungo termine.

Per ulteriori informazioni sui prodotti e le certificazioni ASUS IoT: https://iot.asus.com.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento