Crisi e rialzo per la memoria NAND Flash: Sandisk aumenta i prezzi del 50% mentre i produttori sospendono le consegne


La memoria NAND Flash è oggi tra le risorse più richieste nel settore tecnologico, insieme alla DRAM, spinta dalla crescente domanda di capacità di archiviazione per carichi di lavoro legati all’intelligenza artificiale.

Secondo DigiTimes, Sandisk ha aumentato del 50% i prezzi dei contratti NAND Flash nel mese di novembre, adeguandosi al forte squilibrio tra domanda e offerta.

L’incremento segue un andamento simile a quello osservato per la DRAM, il cui prezzo medio è cresciuto del 172% su base annua. La notizia ha provocato una reazione immediata nel mercato: diversi produttori di moduli, tra cui Transcend, Innodisk e Apacer Technology, hanno sospeso temporaneamente le consegne per rivalutare listini e impegni con i clienti.

In particolare, Transcend ha interrotto nuove quotazioni e spedizioni a partire dal 7 novembre, segnalando che la carenza di NAND Flash potrebbe proseguire a lungo, con prezzi destinati a salire per un periodo indefinito prima di stabilizzarsi su livelli più equilibrati.


Profitti in forte crescita per i produttori


Nonostante la tensione sul mercato, i principali attori del settore stanno registrando risultati record.


  • Transcend ha riportato ricavi consolidati di NT$4,11 miliardi (133 milioni USD) nel terzo trimestre 2025, con un +27% sul trimestre precedente e un +63% su base annua. Il margine lordo ha raggiunto il 45%, mentre l’utile netto è aumentato del 334% YoY.

  • Innodisk ha totalizzato NT$3,8 miliardi (123 milioni USD) di ricavi, con una crescita annuale del 64% e utili in rialzo di quasi 250% YoY.

  • Apacer ha registrato NT$3,22 miliardi (104 milioni USD), segnando un +70% rispetto allo stesso periodo del 2024.


Una crisi destinata a durare


Secondo Pua Khein-Seng, CEO di Phison, questo aumento dei prezzi rappresenta l’inizio di un trend rialzista destinato a proseguire per anni.

Il dirigente ha previsto che la carenza di NAND Flash potrebbe durare fino a dieci anni, a causa di una ridistribuzione degli investimenti industriali iniziata nel 2023: gran parte dei capitali è confluita nelle memorie ad alta larghezza di banda (HBM) utilizzate per l’addestramento dei modelli IA, lasciando la NAND in secondo piano proprio mentre la domanda tornava a crescere.

Pua ha inoltre sottolineato come il passaggio delle infrastrutture cloud dall’addestramento all’inferenza dei modelli IA stia amplificando la necessità di memoria NAND, poiché le operazioni di inferenza e l’archiviazione dei modelli generano una domanda costante e duratura di spazio di memorizzazione.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento