Secondo quanto rilasciato da Digitimes, i processori AMD Ryzen 4000 potrebbero essere realizzati con processo produttivo a 5nm. Fino ad oggi sapevano ed eravamo quasi certi, che le prossime CPU AMD Ryzen 4000, basati sull’architettura Zen 3, sarebbero stati prodotti con un processo produttivo a 7nm EUV di TSMC.
Secondo invece quanto affermato da Digitimes, AMD avrebbe invece deciso di abbandonare i 7nm EUV di TSMC a favore dei 5nm+ realizzati sempre dalla stessa fonderia.
DigiTimes Report on 2020.05.28: pic.twitter.com/50vuxqUrAi
— RetiredEngineer® (@chiakokhua) May 28, 2020
Tale possibilità è ovviamente plausibile, in quanto sapiamo che la produzione in volumi del processo produttivo a 5nm da parte di TSMC è iniziato lo scorso mese. Ad oggi sappiamo che la nuova architettura Zen 3 dovrebbe portare a un aumento dell’IPC del 17%/20%, frequenze maggiori di circa 200-300Mhz, cache L3 unificata per ciascun core e aumento delle unità di calcolo per chiplet.
Vi ricordiamo che ovviamente stiamo parlando di indiscrezioni è come tali vanno presse. I processori AMD Ryzen 4000 con il nuovo chipset X670 dovrebbero essere svelati assieme alle prossime CPU Intel Rocket Lake-S al CES 2021. Non ci resta che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Staff