Futuremark è una delle principali aziende, che con costanza si è dedicata nel corso degli anni, alla programmazione di benchmark “universali”. In questa maniera è possibile costituire un vero e proprio metro di paragone, per tutti i diversi dispositivi ad oggi disponibili sul mercato. A tale scopo, nella giornata di oggi, è stata rilasciata la nuova versione del benchmark DX12 VRMark Cyan Room, software che permette di misurare le prestazioni di sistema e verificare se soddisfano i requisiti per un’esperienza ottimale in ambito VR.
Futuremark rilascia la nuova versione del benchmark DX12 VRMark Cyan Room in grado di misurare le prestazioni di sistema e verificare se soddisfano i requisiti per un’esperienza ottimale in ambito VR!
Futuremark annunciata la nuova versione del benchmark DX12 VRMark Cyan Room, software che permette di misurare le prestazioni di sistema e verificare se soddisfano i requisiti per un’esperienza ottimale in ambito VR.
VRMark è stato presentato lo scorso anno, integrando i test Orange Room e Blue Room. Dal prossimo 22 di novembre si aggiungerà il nuovo Cyan Room, un benchmark basato sul motore grafico proprietario DirectX 12, ottimizzato proprio per la VR.
Orange Room mette a confronto il nostro risultato con i requisisti per HTC Vive e Oculus Rift, mentre Blue Room utilizza una risoluzione 5K con effetti molto più pesanti da gestire per la scheda video.
VRMark Cyan Room invece permetterà di cambiare risoluzione e modificare i vari effetti, il tutto per determinare quanto questi settaggi potranno influire sulle prestazioni del nostro sistema, limitando o meno l’esperienza VR.
VRMark Cyan Room sarà disponibile nelle versioni Advanced Edition e Professional Edition. Secondo Futuremark, le specifiche raccomandate per questo test sono: CPU dual core con supporto SSE 4.1, 3GB di RAM e 2GB di spazio su disco, oltre a una scheda grafica compatibile con DirectX 12 level 11_0.
HW Legend Staff