Google Glass: la gestione avviene anche attraverso gli occhi

google_logoGoogle Glass è un dispositivo di assoluto rilievo nonostante sia in fase di sviluppo. L’applicazione per smartphone e tablet Android è creata appositamente per controllare le cards visualizzabili tramite gli occhiali, include particolari stringhe che lasciano immaginare a speciali funzioni di eye tracking, che permettono di utilizzare Glass anche senza la voce o le dita. 


google-glass

L’applicazione “My Glass” è stata recentemente pubblicata nel Play Store per permettere, ai pochi fortunati possessori dei primi prototipi di Google Glass, di interfacciare il proprio smartphone o tablet Android con i particolari occhiali. Attraverso questa applicazione è quindi possibile decidere su cosa venir aggiornati in tempo reale, selezionando o meno le cards più importanti.

stringhe_glass

All’interno del codice dell’applicazione sono state trovate particolari stringhe che lascerebbero intendere la compatibilità dei Glass con la tecnologia di eye tracking. Attraverso i movimenti del nostro occhio, nel particolare un occhiolino, sarebbe quindi possibile scattare foto e probabilmente ottenere ulteriori funzioni a seguito di una calibrazione.

glass

Non crediamo che l’attuale modello di Glass permetta simili funzioni poiché, almeno apparentemente, non sono presenti sensori o fotocamere dirette verso l’occhio. È probabile però che nella versione che sarà commercializzata al grande pubblico verranno introdotti questi sensori e le nuove funzioni.

Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento