Google presenta una nuova applicazione su dispositivi Android che permette di effettuare il chek-in, come già possibile fare con Foursquare e servizi simili, “Google Latitude“.
Ovviamente il servizio si basa sulla localizzazione tramite il dispositivo GPS integrato; inoltre, con Latitude, si può comunicare ai propri contatti la propria posizione geografica, mentre il check-in si riferisce invece a contesti più precisi come ristoranti, musei, negozi e musei.
Anche Google, quindi, ha deciso di trovare un punto d’incontro tra la localizzazione geografica e la socialità, infatti il check-in è solo il primo elemento di una catena molto più complessa . Inoltre l’utente può accedere a informazioni aggiuntive, commenti o suggerimenti da altri utenti che hanno effettuato il suo stesso check-in nel medesimo posto.
Considerando il business di Google e le potenzialità legate alla localizzazione geografica non è difficile immaginae quale potrebbe essere il suo obbiettivo. Il check-in potrebbe essere un ulteriore elemento a disposizione del motore di ricerca per fornire all’utente messaggi pubblicitari contestualizzati al luogo in cui si trova. Anche per gli inserzionisti ci sono ottime e interessanti possibilità in un ambito non completamente sconosciuto, ma con ampi spazi da esplorare.
Edoardo V. – EdoEvolution – HW Legend Staff