I connettori USB 3.1 di tipo A e tipo C da 10 Gb/s sono pronti nelle ASRock X99/Z97

logo_asrockLa rinomata azienda di caratura e livello mondiale ASRock è lieta di annunciare, che i nuovi connettori USB 3.1 di tipo A e tipo C da 10 Gb/s, saranno presto disponibili sulle proprie schede madri X99/Z97.


COMUNICATO STAMPA:


ASRock annuncia che i nuovi connettori USB 3.1 di tipo A e tipo C da 10 Gb/s saranno presto disponibili sulle proprie schede madri X99/Z97!

20150216-2

TAIPEI, Taiwan, 2015 – C’era una volta, non molto tempo fa, l’USB che è diventata lo standard più comune per collegare periferiche al nostro computer. Ha ricevuto diversi aggiornamenti nel corso degli anni, tra cui il salto di quest’anno all’USB 3.1. Inutile dire che i costruttori di PC troveranno queste nuove interfacce sulle loro prossime schede madri di tutte le marche, ma le schede madri ASRock X99 e Z97 si sono rimboccate le maniche. Oltre ai tradizionali connettori di tipo A, saranno le prima al mondo a supportare l’USB 3.1 di tipo C da 10 Gb/s SuperSpeed+, che supporta i dispositivi mobili di prossima generazione.

L’attrazione principale dell’USB 3.1 SuperSpeed+ di prossima generazione è che ha raddoppiato il tasso dei dati dal precedente USB 3.0 5 Gb/s a 10 Gb/s per i nuovi dispositivi che supportano USB 3.1. In altre parole, il trasferimento di file dai dispositivi di archiviazione diventerà due volte più veloce, mentre questi connettori più comuni di tipo A sono ancora compatibili con gli attuali dispositivi USB 2.0 e 3.0.

20150216-3

L’USB 3.1 aumenta l’attuale velocità di trasferimento dati da 5 Gb/s a 10 Gb/s!

Qualcos’altro degno di nota è la nascita della nuova interfaccia USB 3.1 di tipo c, che volutamente servirà come integrazione di tutte le nostre future interfacce di input e output. Questo rompe la compatibilità con i connettori esistenti di tipo A, ma il lato positivo, dopo anni ad aver tenuto le dita incrociate, armeggiando freneticamente i connettori USB di tipo A dietro ai case dei computer nella speranza di ottenere l’orientamento corretto, la tanto attesa interfaccia USB reversibile di tipo C è finalmente arrivata, aggiungendo un altro ingresso alle cose certe nella vita.

Inoltre, durante questo periodo di transizione, ASRock ha in programma di supportare connettori USB 3.1 sia di tipo A che di tipo C. Altri meriti di questa nuova interfaccia di tipo C sono le dimensioni più piccole, che è inevitabile in quanto le dimensioni dei nostri dispositivi si stanno anch’esse riducendo. Durata rinforzata per supportare le migliaia di volte che rimuoveremo ed inseriremo le prese, e un enorme salto dalla precedente corrente di alimentazione da 0,9 ampere sulle USB 3.0 a quella di 3 ampere per la USB 3.1 per ricaricare il dispositivo in maniera ultra veloce.

20150216-4

Una delle prime schede madri al mondo ad essere equipaggiata con l’USB 3.1 di tipo C sarà la ASRock Z97 Extreme6/3.1. Molto simile alla versione precedente, questa scheda madre avrà le caratteristiche Super Alloy di ASRock, una PCIe Gen3 x4 Ultra M.2, quad CrossFireX, quad SLI, e Purity Sound2. Inoltre, a parte i 10 connettori USB 3.0 e 5 USB 2.0 a bordo, questa scheda madre mette in mostra anche una scheda aggiuntiva USB 3.1 sia con un solo porta USB 3.1 di tipo A che una porta di tipo C.

20150216-5

20150216-6

Un’altra scheda madre della serie Super Alloy che riceverà una dose di USB 3.1 è la ASRock X99 Extreme6/3.1. Essa avrà anche Ultra M.2, 3-Way CrossFireX o SLI, e Purity Sound2, più una scheda USB 3.1 aggiuntiva che supporta due porte USB 3.1 di tipo A, una porta integrata USB 3.1 di tipo C per i dispositivi di nuova generazione, e un gran numero di porte USB tradizionali. Maggiori informazioni sul prodotto le trovate sul sito ufficiale dell’azienda.


Fonte: ASRock.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento