Intel: forti risultati nel Q3 e progressi solidi su nodi 18A e 14A


Intel ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre, superando le aspettative degli analisti e registrando una significativa ripresa dei ricavi operativi.

Durante la conference call post-earnings, il colosso di Santa Clara ha confermato che la produzione sul nodo Intel 18A sta procedendo con yield prevedibili e stabili, mentre lo sviluppo del successivo 14A è già in una fase avanzata, co-progettato insieme ai partner industriali.

Secondo il CFO David Zinsner, “Siamo in linea con i nostri obiettivi per l’Intel 18A. Porteremo Panther Lake sul mercato entro l’anno. I rendimenti sono regolari e prevedibili, e il Fab 52 in Arizona, dedicato alla produzione su larga scala, è ora pienamente operativo.” Zinsner ha inoltre sottolineato che la maturazione del nodo continuerà per tutto il 2026, con l’obiettivo di ottimizzare ulteriormente i costi e ridurre i difetti di produzione.

Intel ha confermato che il nodo 18A sarà la base per almeno tre generazioni future di CPU desktop e server, consolidando la sua importanza strategica. Al momento, i rendimenti sono sufficientemente elevati da consentire la produzione di chip di grandi dimensioni senza impatti economici significativi.


14A: un inizio promettente con High-NA EUV


Per quanto riguarda il nodo Intel 14A, il CEO Lip-Bu Tan ha evidenziato i progressi tecnici ottenuti grazie alle nuove macchine High-NA EUV di ASML: “Stiamo collaborando con diversi clienti e vediamo miglioramenti tangibili in termini di rendimento, prestazioni e affidabilità.”

Il CFO Zinsner ha aggiunto che 14A mostra già risultati migliori rispetto a 18A nello stesso punto del suo ciclo di sviluppo. Intel ha processato oltre 30.000 wafer 14A in un solo trimestre utilizzando l’esposizione High-NA EUV, riducendo i passaggi produttivi da circa 40 a meno di 10 per singolo layer. Questo si traduce in tempi di lavorazione più rapidi e una catena produttiva più efficiente.


Un futuro solido per la produzione Intel


Con la piena operatività del Fab 52 e i progressi costanti su 18A e 14A, Intel rafforza la propria posizione nel mercato dei semiconduttori avanzati.

Il 18A rappresenta il presente della sua strategia produttiva, mentre il 14A pone le basi per la prossima generazione di soluzioni all’avanguardia, grazie all’adozione delle tecnologie litografiche più evolute disponibili sul mercato.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento