Intel, in qualità di partner di ricerca, si congratula con il CERN

Logo_IntelLa nota e rinomata azienda Intel è lieta e fiera di congratularsi con il CERN, l’importante Organizzazione europea per la ricerca nucleare e con il team LHC, per l’avanzamento nella ricerca del bosone di Higgs. Intel è lieta di essere partner del CERN in un’attività di ricerca congiunta per accelerare lo sviluppo di soluzioni innovative impiegate dalla comunità LHC mondiale e di partecipare quindi al perseguimento del traguardo più ambito nella fisica delle particelle: il bosone di Higgs, spesso chiamato la “particella di Dio”.


COMUNICATO STAMPA:


  • Intel è un partner tecnologico strategico che supporta il CERN nell’elaborazione e nella distribuzione della grande mole di dati derivanti dalla ricerca del bosone di Higgs.
  • CERN openlab è un partner importante della rete Intel Labs Europe, a testimonianza dell’impegno di Intel nel campo della Ricerca e Sviluppo in Europa.

cern-ginevra

GINEVRA (SVIZZERA), 4 LUGLIO 2012 Intel Corporation si congratula con il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare, e con il team LHC per l’avanzamento nella ricerca del bosone di Higgs. Intel è lieta di essere partner del CERN in un’attività di ricerca congiunta per accelerare lo sviluppo di soluzioni innovative impiegate dalla comunità LHC mondiale e di partecipare quindi al perseguimento del traguardo più ambito nella fisica delle particelle: il bosone di Higgs, spesso chiamato la “particella di Dio”.

“Il team del CERN, che riunisce alcuni dei pensatori e dei fisici più autorevoli del mondo, ci colpisce sempre per la sua attività di ricerca”, ha dichiarato Christian Morales, Vice President di Intel e General Manager dell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa). “Intel è orgogliosa di essere partner tecnologico fornendo prodotti e tecnologie all’avanguardia per supportare la ricerca nel campo del bosone di Higgs, e ci auguriamo di collaborare con il CERN per svelare ulteriori misteri dell’Universo”.

Intel è uno dei maggiori collaboratori del CERN openlab dal 2003 e sostiene i ricercatori partecipando ad attività di ricerca congiunte e fornendo accesso a tecnologie hardware e software pionieristiche, per aiutarli a comprendere meglio l’impatto di ingenti quantità di dati in un ambiente grid del mondo reale.

“Il CERN openlab è un eccezionale ambiente di testing in cui sia le scoperte scientifiche che l’innovazione tecnologica possono essere solidamente convalidate”, ha commentato Stephen Pawlowski,  Senior Fellow di Intel, Chief Technology Officer del Datacenter and Connected  System Group e General Manager dell’Intel Architecture Group. “Siamo lieti di essere membri del CERN openlab, un importante partner della rete Intel Labs Europe, e questa collaborazione rafforza l’impegno di Intel per la Ricerca e Sviluppo in Europa”.


Fonte: Intel.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento