La rinomata azienda di caratura e livello mondiale Intel, ha reso noto il fatturato del primo trimestre, pari a 12,6 miliardi di dollari, con un risultato operativo di 2,5 miliardi di dollari, utili netti di 2 miliardi di dollari e utili per azione pari a 0,40 dollari. Intel ha generato circa 4,3 miliardi di dollari in liquidità dalle proprie operazioni, ha pagato dividendi per un valore di 1,1 miliardi di dollari e ha impiegato 533 milioni di dollari per riacquistare 25 milioni delle proprie azioni.
COMUNICATO STAMPA:
Fatturato di 12,6 miliardi di dollari nel primo trimestre per Intel!
ASSAGO (MILANO), 17 APRILE 2013 – Intel Corporation ha reso noto il fatturato del primo trimestre, pari a 12,6 miliardi di dollari, con un risultato operativo di 2,5 miliardi di dollari, utili netti di 2 miliardi di dollari e utili per azione pari a 0,40 dollari. Intel ha generato circa 4,3 miliardi di dollari in liquidità dalle proprie operazioni, ha pagato dividendi per un valore di 1,1 miliardi di dollari e ha impiegato 533 milioni di dollari per riacquistare 25 milioni delle proprie azioni.
“Nel contesto di debolezza del mercato, Intel ha ottenuto buoni risultati nel primo trimestre, e sono entusiasta del futuro che si prospetta per l’azienda”, ha dichiarato Paul Otellini, President e CEO di Intel. “Abbiamo consegnato la nostra nuova generazione di microprocessori per PC, introdotto una nuova famiglia di prodotti per microserver e forniremo nel corso del trimestre i nostri nuovi processori per tablet e smartphone. Stiamo collaborando con i nostri clienti per introdurre prodotti innovativi per diversi sistemi operativi. La transizione di quest’anno alla tecnologia a 14 nm aumenterà notevolmente il valore offerto dall’architettura e dalla tecnologia di processo Intel sia per i nostri clienti che per il mercato”.
“A dispetto della situazione macro-economica del nostro Paese, guardiamo con fiducia ai prossimi mesi, avendo iniziato il 2013 forti di una linea di prodotti che copre tutto lo spettro di dispositivi mobili. Una prima dimostrazione dei segnali incoraggianti provenienti dal mercato consumer è il riscontro molto positivo avuto in occasione del Fuorisalone di Milano, con l’alto gradimento da parte del grande pubblico di tutti i modelli convertibili e i tablet con tecnologia Intel disponibili oggi sul mercato”, ha dichiarato Maurizio Riva, Intel Account Director Acer EMEA.
“Nel segmento enterprise e in particolare nell’ambito dei datacenter e del cloud riscontriamo indicazioni molto positive, con una crescita di Intel anche sul mercato italiano e alcuni casi di successo molto importanti come Magneti Marelli, che utilizza sistemi desktop con tecnologia Intel incrementando le performance e la produttività, o come 5T, società che opera nel campo dell’infomobilità a Torino e in Piemonte e che ha virtualizzato la propria infrastruttura informatica per una maggiore flessibilità e una riduzione dei costi”.
Altre informazioni dettagliate le trovate qui.
Fonte: Intel.
HW Legend Staff