La rinomata azienda di caratura e livello mondiale NVIDIA, è lieta di annunciare la prima accelerazione via GPU per Adobe Illustrator CC, che consente agli artisti della grafica di interagire al meglio con le loro creazioni vettoriali a qualsiasi risoluzione, spostarsi al loro interno e zoomare agevolmente e molto più velocemente rispetto al passato.
COMUNICATO STAMPA:
Nuove funzionalità accelerate dalle GPU NVIDIA sono da ora disponibili per gli applicativi video e per l’imaging di Adobe Creative Cloud!
SANTA CLARA, California — Giugno 2014 — NVIDIA annuncia oggi la prima accelerazione via GPU per Adobe Illustrator CC, che consente agli artisti della grafica di interagire al meglio con le loro creazioni vettoriali a qualsiasi risoluzione, spostarsi al loro interno e zoomare agevolmente e molto più velocemente rispetto al passato.
Con questa nuova caratteristica messa a disposizione dalle GPU NVIDIA, Illustrator CC può ora accelerare, su sistemi con GPU compatibili basate su Windows 7 o 8, fino a 10 volte rispetto al passato le operazioni sull’intera area di lavoro.
L’accelerazione tramite GPU in Illustrator CC darà importanti benefici, in particolare, a quella vasta gamma di utenti che lavorano con la grafica vettoriale 2D, tra cui grafici, illustratori e tipografi, che creano media per il web, per la carta stampata, per i dispositivi mobile e molto altro ancora.
Mentre l’accelerazione su GPU è ormai la norma nella creazione di contenuti 3D, coloro che lavorano in 2D sono stati tradizionalmente limitati a poter beneficiare della potenza di calcolo della CPU. Oggi, invece, gli artisti e i designer del 2D possono sperimentare anche le elevate performance e l’interattività che mette a disposizione l’accelerazione su GPU con la grafica più complessa e in alta risoluzione.
L’incremento delle prestazioni del nuovo Illustrator CC si basa su una tecnologia NVIDIA ottimizzata chiamata NV Path Rendering, che è stata implementata come estensione di OpenGL, uno standard aperto per le performance grafiche. Adobe e NVIDIA hanno collaborato strettamente per implementare questa tecnologia in Illustrator CC.
Il path rendering considera un progetto come una sequenza di linee indipendenti dalla risoluzione, i singoli path possono essere riempiti o considerati tratti. A differenza delle immagini bitmap, i path possono essere arbitrariamente ingranditi e scalati, senza mai risultare sgranati. In passato, il path rendering era compito delle CPU, tuttavia, così come avviene per quasi tutto il rendering 3D, viene ora eseguita dalle GPU e le applicazioni basate sul path rendering stanno cominciando a migrare verso le più veloci ed efficienti GPU. Maggiori informazioni su NV Path rendering sono disponibili qui.
Adobe Premiere Pro CC
- Debayering con GPU NVIDIA per la riproduzione real-time di contenuti realizzati con telecamere RED 4K. Prima di questa implementazione era richiesta un’ulteriore scheda Red Rocket dedicata;
- Integrazione della funzione Master Clip Effects con il Mercury Playback Engine, che consente l’applicazione di effetti con accelerazione GPU su più sub-clip, velocizzando l’intero processo di gestione e di editing della timeline;
- Feathered Masking per ammorbidire i bordi delle mascherature in modo rapido e intuitivo;
- Ottimizzazioni delle prestazioni per Mac, che offre performance migliori fino al 30% con l’aggiornamento dei driver NVIDIA CUDA.
Photoshop CC
- Nuova funzione Focus Mask ottimizzata per GPU con selezione automatica dell’area di messa a fuoco delle foto;
- Un più veloce upsampling per migliorare la risoluzione delle immagini di alta qualità è ora abilitato per GPU multiple;
- Ulteriori Blur Gallery Motion Effect come Path Blur e Spin Blur sono GPU accelerated.
Adobe Media Encoder CC
- La stretta integrazione di Adobe Media Encoder CC con il motore Mercury Playback per il rendering GPU-enabled, consente l’elaborazione automatizzata delle immagini e il rendering in background dei lavori.
Adobe Anywhere
- Implementazione di ulteriori miglioramenti nel Mercury Playback Engine di Adobe Anywhere, basati su piattaforma NVIDIA Tesla.
“Siamo davvero entusiasti di questa tecnologia”, ha dichiarato Greg Estes, VP Enterprise Marketing, NVIDIA, che ha poi concluso: “Portando l’accelerazione GPU in Adobe Illustrator per la prima volta, così come il supporto alle GPU in altre applicazioni per il video e l’imaging di Adobe, stiamo contribuendo a rendere il processo creativo non solo più veloce, ma anche più intuitivo e libero.”
Per ulteriori informazioni sulla NVIDIA GPU acceleration delle applicazioni parte della Adobe Creative Cloud, si prega di visitare il sito al seguente indirizzo.
Fonte: Nvidia.
HW Legend Staff