La rinomata azienda di caratura e livello Overland Storage, è lieta di annunciare, nella giornata odierna, di aver introdotto lo SnapServer GuardianOS 7.5, l’ultima versione della pluripremiata piattaforma della società che supporta la serie SnapServer di NAS (network-attached storage).
COMUNICATO STAMPA:
Il nuovo software GuardianOS migliora la compatibilità, la sicurezza e le performance degli SnapServer!
Milano—8 Agosto 2014—Overland Storage, Inc., riconosciuto fornitore globale di soluzioni per la gestione unificata dei dati e la loro protezione nel loro ciclo di vita, quest’oggi ha introdotto lo SnapServer GuardianOS 7.5, l’ultima versione della pluripremiata piattaforma della società che supporta la serie SnapServer di NAS (network-attached storage). Ottimizzato per quel che riguarda velocità ed affidabilità, GuardianOS offre storage provisioning, protezione dei dati e ambienti di rete misti, piattaforma di condivisione file e sicurezza migliorate.
Il nuovo GuardianOS integra funzionalità di replica, thin provisioning, snapshot e backup. Gli utenti possono mischiare e abbinare dischi di differenti capacità nello stesso storage array per una crescita ininterrotta di archiviazione. Gli storage pool in thin provisioning consentono a più volumi NAS e LUN iSCSI di condividere le stesse risorse e la protezione dei dati per l’amministrazione semplificata.
Nuove funzionalità software di GuardianOS:
- Protezione dati, gestione dei volumi e provisioning consentono ad un amministratore di aggiungere dischi facilmente al cambiamento delle necessità e integra automaticamente nuove capacità per aumentare lo spazio di archiviazione a tutti i client.
- BitTorrent Sync abilita gli utenti alla creazione di un proprio cloud privato su uno SnapServer NAS senza fatica, rischio e spese di un servizio cloud di terze parti.
- Snapshot performanti sono collegate al file system dello SnapServer per un utilizzo più efficiente della capacità e offre un miglioramento delle performance in scrittura fino a 3 volte superiore.
- Automated software replication avvia lo spostamente offsite dei file per il disaster recovery e il backup.
- Il Windows-only Tree migliora la gestione dei permessi e l’autenticazione abilitando gli utenti Windows e UNIX/Mac a condividere file facilmente in ambienti misti.
- Il Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) consente agli amministratori di impostare le autorizzazioni e di specificare l’accesso alle directory attraverso la ricerca del nome da e verso un identificativo utente univoco (UID).
- La nuova funzione di Condivisione Stampante elimina la necessità di un server di stampa separato e dedicato e permette così di condividere i servizi di stampa a più utenti sulla stessa rete locale.
- Server Message Block (SMB) 2.0 migliora le prestazioni in lettura e scrittura per i client e per i server Windows quando si accede allo SnapServer storage.
“La nuova architettura di storage GuardianOS consente ai clienti di SnapServer di proteggere, incrementare e accedere ai dati remoti in modo sicuro, il tutto da un’unica interfaccia” ha dichiarato Jeremy Zuber, product manager di Overland Storage. “Gli amministratori di SnapServer possono pianificare meglio i loro requisiti di storage per la crescita futura e semplificare il provisioning di tutti gli utenti e dipartimenti .”
Commentando la notizia, Evan Sackstein, vice presidente delle vendite per BackupWorks (www.backupworks.com), un rivenditore dei prodotti Overland Storage products, ha detto: “Queste nuove funzionalità di Guardian OS forniscono ai nostri clienti un incremento delle performance, una maggiore flessibilità di condivisione dei file in ambienti eterogenei e la possibilità di adattarsi ai cambiamenti nelle loro aziende.”
Il nuovo software GuardianOS è disponibile da oggi per tutti i clienti SnapServer DX al seguente link, e come upgrade gratuito per tutti i nuovi clienti SnapServer.
Fonte: Overland Storage.
HW Legend Staff