PCIe 8.0: Il futuro dell’interconnessione ad alta velocità è già in fase di sviluppo


PCI-SIG, il consorzio responsabile dello sviluppo degli standard PCI Express, ha annunciato ufficialmente lo sviluppo della specifica PCIe 8.0, che promette di raddoppiare la velocità del recente PCIe 7.0, passando a 256.0 GT/s.

Il nuovo standard è atteso entro il 2028 per i membri del consorzio, segnando un altro passo nella tradizione di PCI-SIG di raddoppiare la larghezza di banda ogni tre anni.



“Con il crescente throughput richiesto da applicazioni come l’intelligenza artificiale, vi è una domanda costante di prestazioni elevate,” ha dichiarato Al Yanes, presidente di PCI-SIG. “La tecnologia PCIe continuerà a fornire un’interconnessione I/O a basso costo, alta larghezza di banda e bassa latenza.”


Obiettivi tecnici della specifica PCIe 8.0


Il nuovo standard sarà sviluppato dai gruppi tecnici PCI-SIG con una serie di caratteristiche chiave:


  • Velocità grezza di 256.0 GT/s e fino a 1 TB/s bidirezionale su configurazione x16;

  • Nuove tecnologie di connettori per supportare le elevate velocità

  • Conferma di target di latenza e correzione d’errore (FEC);

  • Compatibilità retroattiva con le versioni precedenti;

  • Miglioramenti del protocollo per ottimizzare la larghezza di banda;

  • Riduzione dei consumi energetici.


Un’infrastruttura pronta per il futuro dell’AI e oltre


Secondo Reece Hayden, Principal Analyst di ABI Research, “la domanda per la tecnologia PCIe è destinata a crescere, alimentata da AI e altre applicazioni data-intensive.

I data center stanno già preparando l’implementazione di PCIe 6.0 e mostrano forte interesse per PCIe 7.0. L’arrivo di PCIe 8.0 garantisce che le esigenze di banda dell’industria saranno soddisfatte anche nei prossimi anni.”


Applicazioni mirate: dall’AI al quantum computing


PCIe 8.0 nasce per rispondere alle necessità di un panorama tecnologico in rapida evoluzione. Tra i settori interessati troviamo:


  • AI/ML (Intelligenza Artificiale e Machine Learning);

  • Computing quantistico;

  • Networking ad alta velocità;

  • Edge Computing;

  • Settori automotive, difesa, aerospace e data center hyperscale;

  • High Performance Computing (HPC).


Conclusione


Con PCIe 8.0, PCI-SIG consolida il suo ruolo di pioniere nell’evoluzione delle interconnessioni ad alte prestazioni. Il futuro dell’hardware sarà più veloce, più efficiente e pronto a gestire carichi di lavoro sempre più complessi, senza sacrificare compatibilità e scalabilità.

Data prevista di rilascio: entro il 2028.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento