Microsoft ha rilasciato da poche ore, in maniera del tutto ufficiale, il suo nuovo aggiornamento cumulativo di Windows 10 e Windows 10 Mobile, riportante il codice KB4013429, in grado di portare la build del sistema operativo al numero 14393.953.
Rilasciato in maniera ufficiale il nuovo aggiornamento cumulativo di Windows 10 e Windows 10 Mobile!
Microsoft ha rilasciato durante la giornata di oggi, il suo nuovo aggiornamento cumulativo di Windows 10 e Windows 10 Mobile, riportante il codice KB4013429, in grado di portare la build del sistema operativo al numero 14393.953. I miglioramenti apportati sono i seguenti:
- Risolto il problema di potenziali rallentamenti con app e giochi 3D con dispositivi multi-monitor (KB3213986)
- Risolto il mancato avvio automatico del servizio cluster al primo riavvio dopo aver applicato un update (KB3213986)
- Risolto il crash di Active Directory Administrative Center quando si tenta di modificare gli attributi di qualsiasi account utente
- Risolto il consumo anomalo di risorse grafiche dell’input editor giapponese
- Migliorata l’affidabilità del cmdlet Enable-ClusterS2D di PowerShell
- Risolto un potenziale crash di Virtual Machine Management Service (vmms.exe) durante la migrazione live di una macchina virtuale
- Ampliata la banda a disposizione dei drive SSD e NVMe durante le operazioni di ricostruzione
- Risolto un problema di file duplicati nei client di Cartelle di Lavoro quando queste vengono impostate usando i Criteri di Gruppo
- Risolto un crash di Remote Desktop Server (Stop 0x27 in RxSelectAndSwitchPagingFileObject) quando i client RDP si connettono e usano stampanti, drive rimappati o archivi USB removibili
- Risolto un problema di download non funzionanti in Windows Server quando gli aggiornamenti erano configurati attraverso Criteri di gruppo
- Risolto un problema per includere le chiavi di registro del first party provider di Microsoft
- Risolto un problema di affidabilità di System Preparation (sysprep)
- Risolto un problema di corruzione dei profili Office 2016 quando usati con User Experience Virtualization
- Risolto un problema di affidabilità di LSASS dopo un aggiornamento del sistema
- Risolto un crash di LSASS quando un’app SAP usa una connessione sicura con protocollo TLS
- Risolto un problema per cui l’elaborazione di registri molto grandi usando Application Virtualization 5.1 Sequencer troncava le voci finali del registro
- Quando viene applicata la lingua giapponese al sistema ora viene mantenuto l’ordine alfabetico nelle liste contatti dopo un riavvio
- Risolto un problema di transazioni fallite a causa di memoria insufficiente
- Risolto un bug che consentiva a IE11 di aprire file bloccati dalle impostazioni dell’area di sicurezza
- Risolto il crash di Internet Explorer dopo aver installato l’aggiornamento KB3175443
- Risolto il crash delle applicazioni che usano VBScript dopo aver installato l’aggiornamento KB3185319
- Risolto un problema di Internet Explorer con la visualizzazione dei CSS con stile “center”
- Risolto un problema per cui i log I/O con più path non mostravano alcun valore path
- Risolto un problema per cui le route statiche a 32 bit non funzionavano nelle VPN
- Risolto un problema di degrado delle performance fino al 50 per cento delle connessioni Ethernet quando le schede che supportano il protocollo RSS non riescono a riabilitarlo dopo un crash o un aggiornamento di sistema
- Risolto un problema di gestione delle wildcard nella lista degli accessi consentiti nelle Policy di gruppo
- Risolto un problema per cui un crash I/O multipath può comportare corruzione di dati o crash delle applicazioni
- Risolto un potenziale crash di sistema quando si rimuove un I/O multipath ID_ENTRY
- Risolto un problema causato dalla chiamata NdisMFreeSharedMemory() all’IRQ sbagliato nei driver di rete
- Risolto un problema che permette di usare la giusta service vault per l’integrazione del backup su Azure
- Risolto un problema in cui SQL Server impiega fino a 30 minuti per spegnersi con macchine con RAM maggiore di 2 TB
- Risolti ulteriori problemi su fuso orario, Internet Explorer, file server e clustering, networking wireless, Mappe Windows, aggiornamenti mobile per IoT, rendering display, rimozione sicura delle periferiche USB 2.0, multimedia, Direct3D, Edge, sicurezza enterprise, Windows Server Update Services, storage di rete, Remote desktop, clustering, Hyper-V e Credential Guard
- Aggiornamenti di sicurezza per Edge, Internet Explorer, Microsoft Graphics Component, Internet Information Services, SMB Server Windows, Libreria PDF Microsoft Windows, driver kernel-mode, Uniscribe, kernel Windows, DirectShow, sistema operativo Windows e Hyper-V.
Microsoft ha inoltre pubblicato gli aggiornamenti per le precedenti versioni di Windows 10, ancora usate in alcuni ambiti aziendali e professionali.
- Windows 10 1511 (November Update) la build passa a 10586.839, ed è solo per PC. Il codice dell’update è KB4013198, e il changelog completo è disponibile qui.
- Windows 10 1507, la distribuzione iniziale, la build è invece la 10240.17319. Il codice dell’update è KB4012606, e il changelog completo è disponibile al seguente indirizzo.
Vi ricordiamo che per forzare l’aggiornamento dovrete andare su: Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update > pulsante Verifica disponibilità aggiornamenti. Buon aggiornamento!
HW Legend Staff