Sphere 3D SnapCLOUD è disponibile sul Marketplace di Microsoft Azure

Logo_Sphere_3DLa nota azienda Sphere 3D è lieta di poter annunciare a tutti i suoi lettori, che la sua soluzione aziendale di Network Attached Storage (“NAS”) virtuale SnapCLOUD è ora disponibile anche sul Marketplace Azure. Questa soluzione permette alle organizzazioni di implementare in modo semplice e veloce un’infrastruttura di storage su cloud ibrido gestibile a livello centralizzato.


COMUNICATO STAMPA:


Sphere 3D presenta la sua soluzione aziendale di Network Attached Storage (“NAS”) virtuale SnapCLOUD!

SnapServer_XSD_40

SAN JOSE, CA– 13 ottobre 2015 – Sphere 3D Corp., azienda leader nell’offerta di soluzioni tecnologiche per la virtualizzazione e la gestione dei dati, annuncia che la sua soluzione aziendale di Network Attached Storage (“NAS”) virtuale SnapCLOUD è ora disponibile anche sul Marketplace Azure. Questa soluzione permette alle organizzazioni di implementare in modo semplice e veloce un’infrastruttura di storage su cloud ibrido gestibile a livello centralizzato.

Con oltre 300.000 unità di storage SnapServer già consegnate, le imprese di tutto il mondo continuano ad affidarsi al pluri-premiato sistema operativo Sphere 3D GuardianOS per proteggere e gestire le loro informazioni critiche. Lo stesso GuardianOS costituisce il cuore della soluzione di NAS virtuale SnapCLOUD oggi disponibile su Azure.

Le organizzazioni IT sono alla ricerca di soluzioni cloud ibride che rispondano all’esigenza di architetture flessibili in grado di scalare velocemente per supportare le improvvise richieste di risorse di storage, come i picchi dei carichi di lavoro, il disaster recovery o le necessità legate al “DevOps”. Con l’arrivo di SnapCLOUD, i clienti possono mettere a disposizione degli utenti applicazioni e dati in modo semplice e veloce dalla cloud o attraverso un approccio ibrido che prevede la presenza fisica in azienda delle appliance SnapServer e SnapScale di Sphere 3D.

“Per gestire la nuova generazione di storage su cloudabbiamo utilizzato un OS per lo storage completamente dedicato all’impiego aziendale,” ha detto Peter Tassiopoulos, presidente di Sphere 3D. “Grazie alla possibilità di gestire centralmente installazioni distribuite a livello geografico, a un sistema sicuro per la sincronizzazione dei file con possibilità di condivisione estesa a qualunque dispositivo e a funzionalità ibride invisibili all’utente siamo oggi in grado di offrire ai nostri clienti una ‘valueproposition’ unica nel settore.”

“In un mondo orientato alla mobilità e alla generazione di sempre maggiori quantità di dati, le aziende sono alla ricerca di un mix di servizi cloud e on-premise in grado di aiutarli a rendere velocemente disponibili le applicazioni e a gestire efficacemente tutti questi dati,” ha detto Nicole Herskowitz, Senior Director of Product Marketing di Microsoft Azure. “Le soluzioni di Sphere 3D ampliano le funzionalità di Azure permettendo ai clienti di gestire app e dati in ambienti cloud ibridiin modo trasparente.”

Lo storage virtuale SnapCLOUD è stato realizzato sulla base dello stesso sistema operativo per lo storage semplice ed espandibile utilizzato per memorizzare centinaia di petabyte in data center di tutto il mondo. SnapCLOUD è una piattaforma di storage virtuale di livello enterprise che consente ai clienti di ottenere storage illimitato nella cloud mantenendo la piena compatibilità con lo storage enterprise SnapServer e SnapScale già installato in azienda. Questa interoperabilità tra installazioni on-premise e nella cloud permette agli utilizzatori di SnapServer e SnapScale di integrare in pochi minuti un’istanza SnapCLOUD nell’infrastruttura esistente, attivando modelli di cloud ibrido pressoché istantaneamente. I benefici di SnapCLOUD:

  • Si paga solo ciò che viene utilizzato.In pochi minuti, SnapCLOUD mette a disposizione un ambiente virtuale ad alte prestazioni e resiliente utilizzando server, storage e networking dal Marketplace Azure.
  • Accesso sicuro ai dati da ovunque e su qualsiasi dispositivo. Le funzionalità integrate di sincronizzazione e condivisione permettono di condividere dati tra utenti e dispositivi direttamente da SnapCLOUD in conformità con le policy aziendali.
  • Abilita e gestisce centralmente un’architettura distribuita. Permette di gestire e monitorare a livello centrale un data center distribuito geograficamente, uniformando la gestione di tutti i dati, sia che si trovino fisicamente in azienda sia che vengano ospitati nella cloud.

Il nuovo SnapCLOUD è già disponibile sul Marketplace Azure. I clienti possono acquistare fino a 16TB di storage per ogni immagine di virtual machine con incrementi di 1GB sulla base del modello “pay-per-use”. Maggiori informazioni sull’offerta SnapCLOUD e sulle modalità di acquisto le trovate al seguente indirizzo.


Fonte: Sphere 3D.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento