Tante idee da ASUS per rendere le tue vacanze ‘tecno-trendy’

Logo_AsusOKOKAsus azienda di fama mondiale è lieta di annunciare ai suoi lettori, nella giornata odierna, che con l’arrivo dell’estate la voglia di andare al mare, in montagna o all’estero ci allontanano momentaneamente da casa nostra….ma per chi non vuole rinunciare al piacere della tecnologia più innovativa e continuare a essere connesso con gli amici o informato in tempo reale sulle ultime notizie o, ancora, sfruttare al massimo le opportunità del digital entertainment, ecco una serie di pratici dispositivi di casa ASUS da portare in vacanza.


COMUNICATO STAMPA:


Al mare, in montagna, in Italia o all’estero: tante idee da ASUS per rendere le tue vacanze ‘tecno-trendy’!

Cernusco sul Naviglio, 16 luglio 2012 – Si sa l’estate è tempo di svago, letture e giochi … ma per chi non vuole rinunciare al piacere della tecnologia più innovativa e continuare a essere connesso con gli amici o informato in tempo reale sulle ultime notizie o, ancora, sfruttare al massimo le opportunità del digital entertainment, ecco una serie di pratici dispositivi di casa ASUS da portare in vacanza.


Telefono, tablet e notebook: 3 prodotti in 1:


1

Autentica rivelazione degli ultimi mesi è il nuovissimo PadFoneä, l’innovativa soluzione che si trasforma da smartphone a tablet a notebook in un istante, grazie alla geniale combinazione con gli accessori PadFoneä Station e PadFoneä Station Dock. Progettato per offrire agli utenti un’esperienza mobile radicalmente nuova, l’ASUS PadFoneä è anzitutto uno smartphone, dal design estremamente curato e raffinato, con schermo da 4.3” e sistema operativo Androidä IceCream Sandwich che, una volta inserito nella PadFone™ Station, si trasforma istantaneamente in un tablet, quintuplicando la capacità della batteria per garantire fino a 64 ore di conversazione. Una volta connessi, il PadFoneä assicura alla PadFoneä Station tutta la capacità di elaborazione e di archiviazione necessaria per conservare le fotografie e i video delle tue vacanze, documenti e giochi. Inoltre, quando il PadFoneä è connesso alla PadFoneä Station, quest’ultima può utilizzare la connessione 3G dello smartphone per l’accesso a internet, permettendo così di avere una sola SIM per entrambi i dispositivi, assicurando un risparmio dei costi legati alla possibilità di disporre di un solo piano dati. Infine, l’originale tastiera PadFoneä Station Dock è anche una docking che permette di ampliare le possibilità di utilizzo del PadFoneä grazie a due porte USB, un lettore di memory card multiformato di tipo full size e una batteria integrata per alimentare il PadFoneä, moltiplicandone l’autonomia fino a raggiungere la straordinaria soglia di ben 102 ore di conversazione.


Il massimo della portabilità: i tablet ASUS:


2

E proprio perché l’estate è il periodo delle letture e dei giochi, i tablet la fanno da padroni poiché stanno facilmente in borsa o in valigia: ecco quindi a voi la famiglia ASUS Transformer, che si è recentemente ampliata con l’introduzione del Transformer Pad Infinity, destinato a essere il tablet preferito per l’intrattenimento mobile in alta definizione grazie allo straordinario display Super IPS+ Full HD con risoluzione 1920×1200 e la tecnologia ASUS SonicMaster, che garantisce un audio sempre realistico e fedele. Un’eccellente videocamera con sensore da 8 megapixel, collocata sul retro dello chassis, con lente a 5 elementi e messa a fuoco automatica e un potente flash LED consentono inoltre di scattare foto di qualità eccellente e ben definite, grazie all’apertura F2.2, al sensore CMOS retroilluminato, a una profondità di campo variabile con modalità touch-to-focus, a un’efficace sistema che assicura scatti ottimali anche in condizioni di scarsa luminosità ambientale e a un ampio angolo di visualizzazione da 75° (lunghezza focale equivalente da 28mm). Infine, permette la registrazione di video in Full HD con una risoluzione massima di 1080p a 30fps, mentre la webcam da 2 megapixel integrata frontalmente è ideale per video-chat e videoconferenze.

3

In alternativa, ASUS propone il Transformer Pad 300, che rappresenta invece la soluzione più pratica e giovane per la navigazione web o come eccellente piattaforma di gioco grazie al processore quad-core NVIDIA Tegra 3 e al display da 10.1”. IPS di alta qualità e massima resistenza ai graffi, grazie al vetro ultraresistente Corning Gorilla. Potenza, stile e versatilità non sono le uniche caratteristiche che contraddistinguono il nuovo nato di casa ASUS, poiché anche in questo caso la tecnologia ASUS SonicMaster del tablet offre un’eccellente qualità e fedeltà nella riproduzione del suono per un’esperienza audio incredibilmente nitida e avvolgente.


Ultrabook, che passione!


4

Per gli utenti più sofisticati, la categoria degli ultrabook primeggia con la famiglia ASUS Zenbook nei modelli UX21 da 11.6”, UX31A e UX32 da 13,3”. La famiglia di ultraportatili Zenbook rappresenta la sintesi più compiuta tra design superiore e prestazioni elevate, audio di qualità e massimo rispetto dell’ambiente, racchiusi in prodotti innovativi, estremamente compatti, sottili e leggeri e in grado di interpretare al meglio la filosofia zen grazie ad un perfetto equilibrio tra bellezza, tecnologia e armonia del design.

5

L’avanzata tecnologia ASUS SonicMaster, sviluppata con Bang & Olufsen ICEpower presente su questi portatili ultrasottili assicura una riproduzione audio incredibilmente fedele e cristallina, perfetta per le applicazioni multimediali e i giochi. Adatti a visualizzare contenuti streaming in alta definizione, fotografie e giochi e disponibili con configurazioni provviste dei processori Intel Core di terza generazione, fino al Core i7, questi portatili permettono di effettuare operazioni e trasferimento di dati ad alta velocità.


Per i più giovani non possono mancare i netbook:


6

Bianco o nero, dal design ultrasottile e con meno di 22mm di spessore, ASUS Eee PC X101 è una soluzione ideale per i giovanissimi più “cool”. La tecnologia ASUS Super Hybrid Engine (SHE) è in grado di ottimizzare l’efficienza; il processore Intel Atom Dual Core N2600, un capiente hard disk da 320GB, insieme ad una tastiera ergonomica con tasti ad isola e un touchpad ampio e confortevole rendono questo netbook il prodotto ideale per un utilizzo in mobilità. Disponibile un’ampia gamma di servizi cloud, tra cui Asus@vibe, l’appstore di ASUS, oltre alla praticità di spazio di archiviazione online gratuito attraverso ASUS WebStorage per conservare i ricordi più belli delle vacanze.


Audio di alta qualità:


7

Per chi non può rinunciare ad ascoltare la propria musica preferita nemmeno sotto l’ombrellone e non vuole essere disturbato dal rumore delle spiagge affollate, niente di meglio delle cuffie stereo e speaker NC1 firmate ASUS, che assicurano una riduzione dei rumori esterni fino all’87%: avrai l’impressione di essere in una sala di registrazione, potrai ascoltare suoni di qualità e non disturbare il tuo vicino di ombrellone! Esteticamente originali, queste cuffie regalano esperienze d’ascolto di altissimo livello e il massimo comfort. Il modello è alimentato con una pila AAA per un’autonomia di 100 ore. Le cuffie sono adatte a qualsiasi uso multimediale grazie a un’elevata risposta di frequenza (16 Hz a 22 Khz). L’elegante e utile custodia per il trasporto le rende adatte per essere utilizzate anche in viaggio.

8

In alternativa, potrai utilizzare le cuffie ASUS HS-W1 che, grazie a driver acustici e a equalizzatore incorporato, offrono tonalità vocali di altissimo livello e un’impressionante ricchezza di dettagli senza distorsione del suono. Il microfono con funzione di filtro per i rumori di fondo assicura la massima chiarezza e qualità di conversazione. Inoltre, è garantita un’autonomia di otto ore da una batteria ricaricabile incorporata. Se collegate a un PC, la tecnologia wireless 2,4 GHz permette di trasferire suoni in qualità CD dal piccolo dongle USB alle cuffie, raddoppiando così la distanza offerta dai dispositivi Bluetooth (15 metri di distanza).


Se in vacanza manca una buona connessione Wi-Fi …


9

Infine, per connettere velocemente a Internet il tuo portatile utilizza il router wireless ASUS WL-330N3G, che puoi utilizzare anche come ripetitore per estendere il Wi-Fi, se manca una sufficiente copertura. Questo router wireless ultraportatile è il più piccolo al mondo grazie a delle dimensioni inferiori a quelle di una carta di credito! Le funzionalità di hotspot e persino quella di 3G sharing consentono la connessione ad Internet delle chiavette 3G dei principali operatori di telefonia mobile. Il router integra porte di alimentazione, USB 2.0 ed Ethernet 10/100, nonché il pulsante di reset.


Fonte: Asus.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento