Velocità di clock a 7 GHz per la CPU P8Z77-V DELUXE e cinque primati mondiali per la Maximus V GENE

Logo_AsusOKOKAsus azienda di fama mondiale è lieta di annunciare ai suoi lettori che di recente, con la sua nuova motherboard P8Z77-V DELUXE è stata raggiunta la soglia dei 7 GHz, mentre con la ROG Maximus V GENE, anch’essa basata su Intel Z77, sono stati battuti ben cinque primati mondiali.


COMUNICATO STAMPA:


Velocità di clock a 7 GHz per la CPU P8Z77-V DELUXE e cinque primati mondiali per la Maximus V GENE!
L’overclock ottimizzato di ASUS si è dimostrato ancora vincente: nuovi record in un solo giorno stabiliti con il sistema di raffreddamento LN2.

Cernusco sul Naviglio, 26 Aprile 2012 ― L’eccezionale overclock ASUS fa ancora parlare di sé con diversi record di prestazioni sulle sue schede madri dotate del chipset Intel Z77 e processori Intel ore i7 di 3a generazione. Sulla scheda madre ASUS P8Z77-V DELUXE è stata raggiunta la soglia dei 7 GHz, mentre sulla ROG Maximus V GENE, anch’essa basata su Intel Z77, sono stati battuti ben cinque primati mondiali. Questi nuovi record dimostrano inequivocabilmente la superiorità dell’ingegneria ASUS, dei materiali e dei componenti di alta qualità utilizzati.

image0010

I tecnici ASUS hanno conseguito un’impressionante frequenza di clock della CPU pari a 7 GHz sulla P8Z77-V DELUXE, utilizzando un processore Intel Core i7-3770K di 3a generazione con 16 GB di DDR3 a 2800 MHz. Impiegando un sistema di raffreddamento LN2 (ad azoto liquido), si è spinto il nuovo processore oltre i limiti, dimostrando così le impressionanti capacità di overclock delle schede madri ASUS Z77; dunque, una pietra miliare nella storia dell’overclock.

Con ben cinque record mondiali di prestazioni battuti in una sola giornata, la Maximus V GENE micro ATX, scheda votata al gaming basata su chipset Z77, resta fedele al motto “Choice of Champions” della Republic of Gamers (ROG). Di seguito i cinque nuovi primati mondiali verificati.


Cinque nuovi primati mondiali per Asus:


  • AquaMark 3: 536638 punti usando una scheda grafica Radeon HD 7970 con core a 1600 MHz e GDDR5 a 1900 MHz http://hwbot.org/submission/2276484;
  • PiFast: 10,3 secondi con Intel Core i7-3770K a 6930 MHz http://hwbot.org/submission/2276480;
  • 3DMark2001 SE: 164589 punti usando una GeForce GTX 580 con core a 1553 MHz e GDDR5 a 1250 MHz http://hwbot.org/submission/2276478;
  • SuperPi: 5 secondi e 187 ms con Intel Core i7-3770K a 6961 MHz http://hwbot.org/submission/2276472;
  • SuperPi 32M: 4 minuti 52 secondi e 953 ms con Intel Core i7 a 6735 MHz – (al momento della stesura di questo comunicato stampa, questo primato non è stato ancora inviato in approvazione, ma è stato verificato internamente dai tecnici ASUS). 

Questi risultati sono il frutto dell’investimento di ASUS per offrire il meglio agli utenti avanzati e appassionati di gaming e overclock estremo. Materiali qualitativamente eccellenti, layout intelligenti, componenti più resistenti, ma anche funzionalità intuitive, agevolano lo sfruttamento del potenziale del computer. Le schede madri ASUS basate sul chipset Z77 offrono funzioni esclusive come il wireless Wi-Fi GO!, la funzionalità USB BIOS Flashback e il controllo della dissipazione del calore personalizzabile grazie alla tecnologia Fan Xpert 2. Con le schede madri ROG, compresa la Maximus V GENE, gli utenti godranno anche dell’audio SupremeFX III, della connessione Ethernet ottimizzata Intel, del controllo di banda intelligente GameFirst e della possibilità di espansione mPCIe Combo, unica nel suo genere. In poche parole, la scelta migliore per i gamer e gli appassionati di overclock.

Maggiori informazioni su www.asus.it.


Fonte: Asus.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento