Svelate le possibili prestazioni della nuova soluzione grafica NVIDIA GeForce GTX 1650

Grazie al database del benchmark di Final Fantasy XV, è stata svelata, nei giorni scorsi la possibile nuova soluzione grafica NVIDIA GeForce GTX 1650, che da quanto si può osservare dovrebbe avere prestazioni leggermente migliori di quelle di una GTX 1050. Scovate in rete le possibili prestazioni della nuova scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1650! […]

EKWB presenta un nuovo waterblock per schede grafiche NVIDIA RTX

EK Water Blocks, leader sul mercato dei dissipatori custom per computer, ha annunciato un nuovo waterblock. EK-AC GeForce RTX è un waterblock full-cover, realizzato in collaborazione con NVIDIA, per schede video RTX di fascia alta. Questo waterblock raffredda direttamente GPU, RAM e VRM, il  liquido infatti scorre direttamente su queste aree critiche, consentendo così alla […]

ROCCAT Kova AIMO: il mouse preferito dai gamers entra a far parte dell’ecosistema AIMO

Kova AIMO, il mouse più versatile di ROCCAT, è finalmente disponibile. Il suo particolare design è altamente ottimizzato per giocatori ambidestri. La sua particolare forma, è inoltre in grado di assicurare un eccellente comfort di utilizzo, anche dopo prolungate ed intense sessioni di gaming. ROCCAT svela il nuovo ed attraente mouse Kova AIMO! Il mouse […]

Svelata la tecnologia Anti-leak integrata nel DeepCool Captain 240 Pro

DeepCool nei mesi scorsi, ha svelato il suo performante dissipatore a liquido All-in-One Captain 240 Pro, dotato di una nuova tecnologia che dovrebbe prevenire le perdite di liquido. Nei giorni scorsi, la stessa azienda ha svelato ufficialmente qualche informazione in più in merito alla tecnologia brevettata, denominata Anti-leak, integrata nel Captain 240 Pro. Rilasciate maggiori […]

NVIDIA rilascia ufficialmente i nuovi driver Creator Ready 419.67 WHQL

NVIDIA ha reso disponibile una nuova versione di driver per le proprie schede video, che prende il nome di Creator Ready Driver. La versione rilasciate è la 419.67WHQL. Questi particolari driver, sono particolarmente indicati per gli utenti che dispongono di una scheda video serie GeForce e la usano principalmente con le applicazioni di tipo professionale. […]

Rilasciati i driver AMD Radeon Software Adrenalin 2019 Edition 19.3.3 beta

AMD annuncia di aver di recente reso disponibili per il download, i suoi nuovi driver Radeon Software Adrenalin 2019 Edition 19.3.3 beta, in grado di implementare il supporto ai nuovi giochi Sekiro: Shadows Die Twice e Generation Zero. I driver inoltre correggono alcuni errori che si verificavano con i giochi Raimbow Six Siege e DOTA […]

INNO3D GeForce RTX 2080 Ti Gaming OC X3: Potenza senza eguali!

Sono ormai trascorsi diversi mesi dalla presentazione ufficiale delle prime soluzioni grafiche basate sull’innovativa architettura “Turing” da parte del colosso di Santa Clara, soluzioni che, a detta della stessa azienda rappresentano il più significativo passo avanti, a livello architetturale, da oltre un decennio a questa parte, sia in termini prettamente prestazionali e sia in quanto […]

Avvistato su Sandra il nuovo processore Intel Core i9-9900F

Nei giorni scorsi, sul database di SiSoftware Sandra, è stato avvistato il nuovo processore Intel Core i9-9900F, un octa-core con architettura Coffee Lake-Refresh 14nm++, GPU disabilitata e moltiplicatore di clock bloccato. Il processore Intel Core i9-9900F è stato svelato! Il nuovo Intel Core i9-9900F viene rilevato da SiSoftware Sandra con una frequenza base di 3,1 […]

Noctua presenta il nuovo dissipatore per CPU NH-U12A

Noctua ha annunciato il suo nuovo dissipatore per CPU, appartenete alla famosa serie U12 caratterizzata dalla presenza di una ventola da 120 mm. Per la precisione stiamo parlando del modello NH-U12A che presenta dimensioni e peso, con ventole incluse, rispettivamente pari a 158x125x112 mm e 1.220 g. Svelato il nuovo dissipatore per CPU Noctua NH-U12A! […]

Presto potrebbe arrivare il supporto al DXR ray-tracing sulle schede video NVIDIA Pascal e Turing

Come eravamo a conoscenza, la tecnologia del Ray-tracing poteva tranquillamente funzionare, anche su schede video NVIDIA non appartenenti all’ultima generazione denominata RTX. L’adozione dei core RT specifici, presenti sulle ultime GPU NVIDIA RTX, servono solo ed esclusivamente per rendere il tutto più veloce e fluido. Previsto il supporto al DXR ray-tracing sulle schede video NVIDIA […]

Caricamento