COLORFUL annuncia la scheda madre CVN Z790D5 ARK Frozen

Colorful Technology Company Limited, un marchio leader nei componenti per PC da gioco, laptop gaming e prodotti audio Hi-fi, è orgogliosa di annunciare la scheda madre CVN Z790D5 ARK FROZEN per i processori Intel Core di 14a, 13a e 12a generazione. La scheda madre supporta la memoria DDR5 e viene fornita con quattro slot PCIe […]

AMD ritarda il lancio dei processori Ryzen serie 9000!

Poco dopo il rilascio di una serie di nuovi dettagli sull’architettura Zen 5, il SVP per l’elaborazione e la grafica di AMD Jack Huynh ha rilasciato una dichiarazione in merito a un ritardo nel rilascio dei processori Ryzen 9000 basati su Zen 5. Originariamente programmati per il giorno 31 luglio, i processori sono stati ora […]

G.Skill Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 CL30 2x32GB (F5-6000J3040G32GX2-TZ5NR)

Negli ultimi tempi, il comparto memorie ha assunto un ruolo sempre più cruciale nell’assemblaggio di un computer, indipendentemente dal suo specifico utilizzo. I settori del gaming e dell’overclocking rappresentano oggi i mercati più redditizi, grazie a una vasta platea di utenti che cercano un equilibrio ideale tra stabilità e prestazioni elevate. Una causa di grande […]

I core CPU AMD Strix Point SoC “Zen 5” e “Zen 5c” hanno percorsi dati FPU a 256 bit

AMD, nella sua sessione di domande e risposte approfondita sull’architettura con la stampa, ha confermato che i core “Zen 5” e “Zen 5c” sul silicio “Strix Point”, presentano solo percorsi dati FPU di 256 bit di larghezza, a differenza dello “Zen 5” core presenti nei processori desktop “Granite Ridge” Ryzen 9000. “Lo Zen 5c utilizzato […]

NVIDIA rivela la prossima ondata di giochi per PC supportati da DLSS

L’ultimo lotto di giochi supportati da DLSS è stato ora confermato. Questa settimana, i giocatori possono attivare DLSS in una serie di nuovi titoli, tra cui Final Fantasy 14: Dawntrail e alcune altre nuove uscite. La beta chiusa di Marvel Rivals continua questa settimana con un altro giro di inviti destinati a coloro che si […]

AOC U27B3CF: la soluzione 4K USB-C per i professionisti di oggi

AOC, lo specialista dei display, presenta  l’U27B3CF, un monitor 4K da 27″ (68,6 cm) che combina immagini nitide con una connettività USB-C facile da usare. Progettato per i lavoratori da remoto, i professionisti e i creativi che richiedono qualità e funzionalità, questo monitor stabilisce un nuovo standard per l’efficienza del luogo di lavoro. Nitidezza ineguagliabile […]

INNOCN presenta il monitor gaming curvo ultrawide 34G1R

INNOCN svela il suo ultimo monitor gaming. Per la precisione stiamo parlando dell’interessante modello ultrawide curvo da 34 pollici 34G1R, progettato per ridefinire l’esperienza di gioco con un’immersione senza pari e una tecnologia all’avanguardia. Dotato di uno straordinario display ultrawide curvo da 34 pollici con risoluzione di 3440 x 1440p e un’impressionante frequenza di aggiornamento […]

ADATA presenta il nuovo SSD esterno SC750

ADATA Technology Co., Ltd., il marchio di memorie leader a livello mondiale, lancia la sua ultima unità a stato solido (SSD) esterna SC750 che supporta l’interfaccia di trasmissione USB 3.2 Gen 2 con velocità di lettura/scrittura rispettivamente di 1.050/1.000 MB/s. Adottando il connettore Type-C tradizionale, l’SC750 non richiede il cavo dati e può essere collegato […]

Intel conferma la patch al microcode per risolvere i problemi di stabilità della CPU di 13a e 14a generazione

In una dichiarazione rilasciata nei giorni scorsi, il dipendente Intel Thomas Hannaford, che ha anche scritto l’ultimo aggiornamento sull’instabilità della CPU all’inizio dell’anno, ha dichiarato: “Sulla base di un’analisi approfondita dei processori desktop Intel Core di 13a/14a generazione restituiti a causa di problemi di instabilità, abbiamo stabilito che una tensione operativa elevata ha causando problemi […]

AMD introduce lo strumento di misurazione della latenza FLM tramite GPUOpen

AMD ha rilasciato la prima versione pubblica di FLM (Frame Latency Meter), uno strumento di misurazione che si scontra con LDAT di NVIDIA. Tuttavia, a differenza di LDAT, FLM può essere utilizzato da tutte le GPU moderne, comprese quelle di NVIDIA e Intel. Lo strumento di misurazione della latenza FLM offre varie funzionalità e un’interfaccia […]

Caricamento