Scythe rilascia il nuovo dissipatore ad aria Mugen 5 BLACK RGB Edition

Scythe nei giorni scorsi, ha provveduto ad aggiornare il suo famoso dissipatore ad aria Mugen 5 Rev. B, rilasciando una versione nuova denominata Mugen 5 Black RGB Edition, contraddistinto dalla presenza di una piastra superiore nera e da una ventola RGB della serie PWM Kaze Flex 120 RGB. Il nuovo Mugen 5 Black RGB Edition […]

Gigabyte presenta le nuove memorie DDR4 Designare da 32 GB

Gigabyte ha svelato ufficialmente le sue nuove memorie DDR4 appartenenti alla serie di prodotti Designare. Per la precisione stiamo parlando di due banchi di RAM DDR4 da 32 GB ciascuno in grado di costituire una soluzione dual-channel da ben 64 GB. Le RAM DDR4 Designare da 32 GB, caratterizzate da un elegante dissipatore in allumino, […]

Synology presenta DiskStation DS420j, l’home server essenziale

IndiceUn archivio multimediale per la casaGestito tramite Synology DiskStation Manager Synology Inc. presenta DiskStation DS420j, una soluzione per la condivisione e sincronizzazione dei file per uso privato, disponibile in diverse capacità. “Data l’ingente quantità di dati generati da dispositivi mobili, laptop e telecamere, la condivisione e la sincronizzazione dei file sono diventate operazioni complesse per […]

Palit presenta la nuova scheda video GeForce GTX 1650 KalmX totalmente passiva

Nei giorni scorsi, Palit ha presentato in maniera del tutto ufficiale, la nuova scheda video GeForce GTX 1650 KalmX totalmente passiva. In poche parole la scheda è caratterizzata dalla presenza di un sistema di dissipazione in grado di produrre 0 dB. Per raggiungere tale risultato, Palit ha utilizzato un dissipatore con molte alette nichelate. La […]

Il servizio di game streaming NVIDIA GeForce Now esce dalla beta

Nei giorni scorsi NVIDIA ha annunciato che il servizio di game streaming GeForce Now esce ufficialmente dalla beta, diventando inoltre, con alcune limitazione, accessibile anche gratuitamente. Come ben sappiamo, il GeForce NOW è il servizio di game streaming basato su cloud di NVIDIA e offre la possibilità di giocare in tempo reale direttamente dal cloud […]

BenQ svela ufficialmente il nuovo monitor professionale EW3280

BenQ svela svela ufficialmente il nuovo monitor professionale da 32” in formato 16:9, caratterizzato da un pannello W-LED IPS UHD 4K 60Hz. Per la precisione stiamo parlando del modello EW3280U. Interessanti risultano le caratteristiche di profondità del colore a 10 bit, il supporto all’HDR10, la copertura DCI-P3 intorno al 95%, la luminosità di 350 nits […]

InWin e EKWB collaborano per realizzare il nuovo cabinet InWin 909EK

InWin e EKWB collaborano assieme per realizzare un cabinet Limited Edition, in grado di garantire prestazioni eccellenti in termini di smaltimento del calore. Per la precisione stiamo parlando del modello InWin 909EK appositamente studiato, al fine di poter ospitare al suo interno, due radiatori da 480 mm XE e una doppia pompa. Altra particolarità di […]

MSI presenta il nuovo monitor gaming Optix MAG322CR

MSI svela il nuovo monitor Optix MAG322CR caratterizzato da un pannello curvo da 31,5 pollici in grado di garantire una frequenza di aggiornamento fino a 180 Hz, tempo di risposta 1 ms (MPRT), supporto VESA Adaptive-Sync e certificazione AMD Free-sync. Il nuovo Optix MAG322CR presenta un pannello di tipo VA da 8-bit+FRC con copertura DCI-P3 […]

Alphacool presenta i nuovi dissipatori per CPU All-in-One Eisbaer Aurora

Durante la giornata di oggi Alphacool ha presentato ufficialmente i nuovi dissipatori per CPU All-in-One Alphacool Eisbaer Aurora. Per la precisione i modelli rilasciati sono: Alphacool Eisbaer Aurora 240 CPU – Digital RGB, Alphacool Eisbaer Aurora 280 CPU – Digital RGB, Alphacool Eisbaer Aurora 360 CPU – Digital RGB e Alphacool Eisbaer Aurora 420 CPU […]

Avvistato sul database del 3DMark il nuovo processore Intel Core i9-10900K

Il nuovo processore Intel Core i9-10900K, il top di gamma desktop, basato sulla nuova serie Core 10a gen, sarà il primo ad essere un 10 core/20 thread. Recentemente, sul database del 3DMark, è emerso che tale CPU disporrà di una frequenze di base di 3,7 GHz con Boost single-core a 5,1 GHz. Il Core i9-10900K […]

Caricamento