AMD Ryzen 9000G “Krackan Point”: in arrivo le nuove APU desktop basate su Zen 5

Nuovi indizi provenienti dal codice AGESA 1207 e dagli ultimi BIOS di MSI e ASUS suggeriscono che AMD si prepara a lanciare le sue APU Ryzen 9000G “Krackan Point” per la piattaforma AM5. Sebbene non ci sia ancora un annuncio ufficiale, le menzioni a un “nuovo supporto APU” nei BIOS beta delle schede madri X870 […]

Intel punta in alto con “Jaguar Shores”, la nuova generazione di acceleratori AI

Secondo recenti indiscrezioni, Intel sarebbe in trattative con la taiwanese Alchip per lo sviluppo della prossima famiglia di acceleratori AI, nome in codice “Jaguar Shores”. Il progetto, previsto per completarsi entro la prima metà del 2026, rappresenterebbe un passo decisivo per l’azienda nel mercato dei datacenter AI, dominato oggi da NVIDIA e AMD. La collaborazione […]

AMD prepara i nuovi Ryzen 9000 X3D: più cache e boost fino a 5,6 GHz per il gaming

AMD sta lavorando a nuovi processori Ryzen 9000 X3D destinati al gaming, con frequenze di boost più elevate rispetto ai modelli attuali. Il Ryzen 7 9850X3D aumenterà il clock massimo a 5,6 GHz, un incremento di 400 MHz rispetto al Ryzen 7 9800X3D (+7,69%), promettendo prestazioni single-thread più elevate. Inoltre, AMD sta sviluppando il Ryzen […]

Crucial lancia DDR5 Pro OC 6400 CL32: memoria high-end per gamer e creator

Crucial, marchio di Micron Technology, rafforza il suo impegno verso i gamer con il debutto della DDR5 Pro Overclocking (OC) 6400 CL32 Gaming DRAM. Progettata per appassionati di tecnologia, la nuova memoria è disponibile in kit da 32 GB o moduli singoli da 16 GB, offrendo velocità elevate, latenze ridotte e un design audace che […]

Windows 11 amplia l’emulazione Prism: ora supportati AVX e AVX2 su dispositivi Arm64

Con l’aggiornamento cumulativo di ottobre 2025 (KB5066835) per Windows 11 versioni 24H2 e 25H2, Microsoft ha introdotto un’importante estensione dell’emulazione Prism sui dispositivi Arm64. Grazie a questa novità, Windows è ora in grado di emettere le istruzioni vettoriali x86 AVX e AVX2, permettendo a molte applicazioni e giochi che prima non funzionavano su piattaforme Arm […]

Caricamento