NVIDIA rende disponibili i driver GeForce GeForce 430.64 WHQL

NVIDIA ha rilasciato in maniera ufficiale, durante i giorni scorsi, i suoi nuovi driver grafici GeForce 430.64 WHQL, ottimizzati per i giochi RAGE 2, Total War: Three Kingdoms e World War Z. I driver implementano inoltre il supporto alla tecnologia SLI per i giochi Imperator: Rome e Insurgency Sandstorm, oltre a correggere diversi bug presenti […]

Shuttle propone mini-PC nel formato Cube per processori Intel di 9a generazione

La famiglia di prodotti XPC cube riceve rinforzi: con il modello SH370R8 Shuttle presenta un PC performante, adatto per i moderni processori Intel Core di 9a generazione e schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 20. L’SH370R8 è orientato ai power user, agli utenti di applicazioni di rete e ai gamer. Svelato il nuovo mini-PC nel […]

La sedia da gaming Caliber R1 di Cooler Master è disponibile in 3 nuove colorazioni

Per la collezione Spring/Summer 2019, Cooler Master arricchisce la propria linea di sedie gaming Caliber R1 con una serie di nuove colorazioni: Rossonera, Nerazzurra e Bianconera, che vanno ad aggiungersi alla versione Purple. Caliber è una soluzione ideale per chi trascorre diverse ore della giornata davanti ad un computer, per lavoro o per divertimento, e […]

Le nuove memorie DDR4 Gaming OC di INNO3D sono arrivate!

INNO3D, azienda leader nella produzione di componenti multimediali all’avanguardia di fascia alta e varie innovazioni, è lieta di annunciare le nuove memorie Gaming OC overclocking ad alte prestazioni. Le Gaming OC Memory, sono il secondo prodotto dopo le RAM iCHILL, appositamente indicate al mercato dell’overclock ad alte prestazioni. INNO3D presenta ufficialmente le nuove memorie Gaming […]

Seasonic FOCUS SGX-650: Prestazioni elevate in un fattore di forma compatto

La prova di oggi ci porta a valutare un alimentatore Seasonic FOCUS SGX-650. Questo prodotto nasce dalla richiesta di mercato di PSU di dimensioni più contenute progettate per essere alloggiate in desktop poco ingombranti ma senza rinunciare a potenza, stabilità ed efficienza, anche in questa occasione gli ingegneri Seasonic sono riusciti a realizzare un alimentatore […]

Corsair presenta ufficialmente il nuovo cabinet entry-level Carbide 175R RGB

Corsair presenta il nuovo cabinet, appartenente alla sua gamma entry-level, denominato Carbide 175R RGB (CC-9011171-WW). Le sue dimensioni sono di 418x210x450 mm, mentre il peso risulta di 6,1 kg. Il design non è particolarmente ricercato, infatti è caratterizzato dalla presenza di un grande pannello frontale privo di alcuna asola, che come unica nota di arricchimento […]

Alphacool svela il nuovo AiO GPX-Pro per la scheda video Radeon VII

Alphacool, azienda di fama internazionale per le sviluppo di soluzioni di raffreddamento industriale, ci propone un dissipatore All-in-One, studiato per la GPU AMD Radeon VII, in grado di combinare la potenza del raffreddamento a liquido dell’ormai rodato EOSwolf GPX-Pro ad elementi fai-da-te. Il sistema, espandibile tramite sganci rapidi, monta un radiatore da 240mm realizzato in […]

Nuove memorie DDR4 Patriot della linea Signature Premium

Patriot, leader mondiale nella produzione di memorie ad alte prestazioni, SSD e periferiche Gaming, ha annunciato la nuova linea Signature Premium delle RAM DDR4 UDIMM. Stiamo parlando di memorie non-ECC, che garantiscono un’ottima qualità, stabilità superiore alla norma e grandi performance all’utente. Patriot svela la nuova linea di memorie DDR4 denominata Signature Premium! Le memorie […]

Svelato il primo teaser della nuova ASRock X570 Phantom Gaming?

ASRock ha rilasciato nei giorni scorsi, un breve video teaser, mostrando forse la prossima generazione di scheda madre Phantom Gaming, basata sul chipset X570, interamente dedicato alle future CPU Ryzen Zen 2. Il primo teaser della nuova ASRock X570 Phantom Gaming forse è stato svelato! Il teaser mostra in parte il nuovo design, che a […]

Le schede video Intel Xe supporteranno il Ray Tracing via hardware

Le schede video Intel di prossima generazione, avranno la sigla Xe. Tali GPU saranno sia vere e proprie soluzioni di tipo discreto, sia integrate all’interno dei processori Intel delle famiglie Core, Pentium e Celeron. Inoltre Intel dovrebbe adottare le schede grafiche Xe anche nei datacenter. Supporteranno il Ray Tracing via hardware le nuove schede video […]

Caricamento