Cavo prolunga RGB Lian Li Strimer 24 pin

Lian_Li_Strimer_24_pinNella giornata odierna andremo ad analizzare in maniera dettagliata il nuovo e moderno cavo prolunga Lian Li da 20 cm, pensato per i classici connettori a 24 pin, con modulo di illuminazione RGB integrato. Per la precisione stiamo parlando di “Strimer“, un accessorio che nasce dalla collaborazione con il famoso overclocker e modder Der8auer, in grado da una parte di allungare il cavo 24 pin standard, e dall’altra di garantire un originale effetto di luce, che mette in risalto, in tutto il suo splendore, il connettore a 24 pin. Il cavo di Lian Li è realizzato con connettori neri e cavi di colore bianco immagliati singolarmente, in grado di offrire un supporto luminoso RGB realizzato con tubicini trasparenti. Presente inoltre un pratico e funzionale controller su singolo slot di espansione con 10 diverse modalità preimpostate e relativi connettori di alimentazione. Il cavo è inoltre compatibile anche per essere controllato con i sistemi di gestione RGB dei principali produttori di schede madri. Non ci resta che auguravi una buona lettura del nostro articolo.

Cavo prolunga RGB Lian Li Strimer 24 pin – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 – Voto: 5/5


LIANLI-1

Lian Li Industrial Co. LTD, fondata nel 1983, è la più grande e più rinomata azienda a conduzione familiare di progettisti e produttori di case e accessori per PC di alta qualità. Con quasi 25 anni nel settore dei PC, Lian Li ha visto molte tendenze cambiare, ma ha persistito nella sua filosofia, ovvero che i propri prodotti dovrebbero distinguersi da tutto il resto, che, solamente toccando con mano ogni prodotto Lian Li, si debba “sentire la differenza”.

Sede

Anche le volte in cui il trend del settore era tagliare i costi, Lian Li ha continuato a essere la scelta migliore per chiunque intenda costruire un PC.

Sede_-_1

Lian Li non è solo un rinomato produttore di case per PC e prodotti correlati come staffe, interfacce e kit di montaggio, ma agiamo anche come fornitore di servizi OEM e ODM che aiuta a sviluppare piccoli prodotti di start-up o consente la produzione su larga scala di alta qualità di cabinet industriali e server.

I nostri clienti elogiano la prodezza meccanica ed elettrica mostrata nei nostri numerosi progetti, perché non importa se Lian Li crea un progetto per se stessi o per i loro clienti, vogliono che tutti “sentano la differenza”. Maggiori informazioni le trovate al seguente indirizzo.

[nextpage title=”Confezione e Bundle”]

Il cavo di prolunga RGB Lian Li Strimer è giunto in redazione nella sua tradizionale confezione, dalle modeste dimensioni di 272x86x42mm, a forma di parallelepipedo.

Confezione_e_Bundle_-_Lian_Li_Strimer_24_pin

Il packaging è realizzato in cartoncino rigido, altamente resistente ad urti o danni. Il produttore utilizza prevalentemente una colorazione nera per tutta la confezione, con dettagli cromati multicolore.

Confezione_e_Bundle_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_1

Non sappiamo se il design della confezione sia definitivo o ancora in fase di sviluppo, dato che la versione a noi giunta in redazione come sample per recensione, non contiene ulteriori informazioni (come features e specifiche tecniche) che potrebbero risultare utili all’utente finale. Sulla scatola comunque vengono riportati anche i loghi del Computex 2018 e IF Design, dove Lian Li Strimer ha vinto il premio per design e innovazione, oltre a quello del famoso ingegnere meccatronico ed overclocker tedesco Roman “der8auer” Hartung.

Confezione_e_Bundle_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_2

Confezione_e_Bundle_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_3

Confezione_e_Bundle_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_4

Confezione_e_Bundle_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_5

Confezione_e_Bundle_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_6

Nella parte frontale e posteriore, realizzate “a specchio”, troviamo il logo aziendale, quello del prodotto e der8auer, oltre ad una casella che ci indica che il modello in questione è una prolunga da 20 cm per il cavo di alimentazione a 24 pin. Interessante è anche l’effetto visivo dai riflessi multicolore, in grado di sprigionarsi dalle parti cromate. Ricordiamo che Lian Li Strimer è disponibile anche in due prolunghe di cavo da 8pin l’uno per l’alimentazione delle schede video.

Confezione_e_Bundle_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_7

Confezione_e_Bundle_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_8

Su entrambi i lati corti sinistro e destro della confezione non è presente nulla di rilevante.

Confezione_e_Bundle_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_9

Confezione_e_Bundle_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_10

Le faccie superiori e inferiori presentano il logo del premio insignito a Lian Li Strimer al Computex 2018. Presente inoltre su un lato il QR mentre sull’altro il codice UPC e EAN sull’altro.

Confezione_e_Bundle_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_11

Una volta aperta la confezione, operazione molto celere, ci troviamo di fronte il contenuto del bundle Lian Li Strimer, sigillato singolarmente in buste di cellophane trasparente, e opportunamente protette sul fondo da uno strato di poliuretano espanso. Il bundle è così composto:


  • Cavo prolunga a 24pin di lunghezza 24cm con pettini applicati;
  • Centralina per gli effetti luminosi da applicare al cavo di lunghezza 20cm;
  • Adesivo riflettente;
  • Controller PCI per l’impostazione degli effetti luminosi (da applicare solo se non si dispone della connessione 4pin RGB);
  • Cavo per la connessione 4pin RGB;
  • Cavo SATA per l’alimentazione;
  • Manuale di installazione.

Confezione_e_Bundle_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_12

Il produttore taiwanese ha certamente svolto un ottimo lavoro, sia dal punto di vista della qualità dei materiali, sia nel rendere il cavo prolunga Lian Li Strimer facilmente usufruibile anche su configurazioni meno recenti e non dotate di connettore RGB. Il bundle presente nella confezione risulta completo.

[nextpage title=”Specifiche Tecniche e Features”]


Copertina_Lian_Li_Strimer_24_pin

Attualmente, Lian Li Strimer è la prima e unica prolunga universale, dotata di illuminazione RGB, mediante l’uso della fibra ottica, ancor più luminosa dei tradizionali diodi a LED. Lian Li Strimer è disponibile sul mercato sia in versione 2x8pin (divisibili in 6+2pin) per l’alimentazione di una o due schede video, sia in formato 24pin per l’alimentazione principale della scheda madre; quest’ultima è la versione oggetto della nostra recensione.

 

Lian Li Strimer si adatta perfettamente ad ogni tipologia di PSU e ad ogni configurazione, grazie alla presenza di cavi di alimentazione sleevati in nylon bianco lucido, in grado di riflettere la luce della centralina luminosa con inserti a fibra ottica.

Il cavo Strimer sarà possibile installarlo sia sulle moderne schede madri, dotate del connettore 4pin RGB e relativo software di gestione per la personalizzazione e la sincronizzazione degli effetti luminosi, sia su schede madri “datate”, tramite l’apposito controller fornito in dotazione, facilmente installabile in uno slot PCI libero del proprio cabinet.

Quest’ultima tipologia di connessione, purtroppo, avrà solamente una “rosa” di effetti selezionabili piuttosto limitata, come: singolo, doppio, triplo e multicolore. Andiamo ad analizzare le principali features che il prodotto Lian Li Strimer offre ai propri utenti:

Specifiche_Tecniche_e_Features_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_1

Customizzazione: Lian Li Strimer è il primo e unico prodotto sul mercato del modding, in grado di poter illuminare componenti non ancora dotati di illuminazione RGB, ovvero i cavi di alimentazione principale e quelli delle schede video. In questa maniera sarà possibile per il modder personalizzare al massimo la propria realizzazione sotto ogni punto di vista.

Specifiche_Tecniche_e_Features_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_2

Glorioso: Una svariata tonalità di colori a cascata illumineranno la scheda madre a nostra disposizione. In poche parole saremmo in grado di poter personalizzare gli effetti luminosi di Lian Li Strimer con quelli già presenti nella nostra configurazione.

Specifiche_Tecniche_e_Features_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_3

Unico: Installando la prolunga Strimer saremmo in grado di soddisfare a pieno la nostra idea di modding, utilizzando un semplice, ma unico prodotto.

Specifiche_Tecniche_e_Features_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_4

1.5 cm: Rappresenta lo spazio ulteriore che Lian Li Strimer ha bisogno per poter essere collocato con facilità.

Specifiche_Tecniche_e_Features_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_5

Due layers: Lian Li Strimer è composto da due layers indipendenti tra loro, ovvero fibra ottica e alimentazione. Il primo layer è in grado di donare l’illuminazione al prodotto stesso, attraverso una centralina integrata e alimentata separatamente. Il secondo layer invece è a tutti gli effetti una prolunga di cavo di alimentazione ATX a 24 pin, dotata di pettini per il fissaggio della centralina.

Specifiche_Tecniche_e_Features_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_9

Magnifico: Rendi ancora più bello, attraente ed unico il tuo cabinet.

Specifiche_Tecniche_e_Features_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_6

Due modalità di installazione: La prima, utile con le nuove schede madri, ci consente di connettere Lian Li Strimer, attraverso il cavo 4 pin in dotazione, direttamente al connettore 5v ARGB presente sul PCB e di utilizzare il software per la sincronizzazione degli effetti luminosi. Il secondo, necessario con schede madri meno recenti, consente di utilizzare la prolunga Strimer attraverso un controller installato su un copri-slot PCI. Il nostro Lian Li Strimer sarà di fatto collegato al controller tramite il cavo 4pin e al cavo SATA per una alimentazione ausiliaria. Utilizzando quest’ultimo metodo, purtroppo avremo una parziale personalizzazione degli effetti luminosi, limitata solamente alla modalità singolo-doppio-triplo colore e arcobaleno.

Specifiche_Tecniche_e_Features_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_7

12 strisce: Le 12 strisce sono installate sulla centralina del secondo layer che compone il Lian Li Strimer. Esse sono realizzate in fibra ottica per una migliore trasmissione della luminosità.

Specifiche_Tecniche_e_Features_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_8

Lunghezza complessiva di 24 cm: Lian Li Strimer, corredato con la sua centralina (lunga 20 cm), misura complessivamente 24 cm ed ha una larghezza di 5 cm. Grazie a tali dimensioni esso risulta idoneo per essere usato nelle configurazioni ATX, viste le sue ridotte capacità di ingombro.

Lian Li ha certamente svolto un lavoro minuzioso ed attento ad ogni minimo particolare, sia nella scelta dei materiali, sia nella creazione e sviluppo di un prodotto innovativo e primo nel segmento dell’illuminazione dei cavi di alimentazione.

[nextpage title=”Design e Cura dei particolari – Parte Prima”]

Il nuovo Lian Li Strimer è costituito da due parti diverse tra loro, ma se unite, sono in grado di formare un prodotto veramente eccezionale ed innovativo nel suo genere.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin

Il cavo prolunga Strimer è realizzato con materiali di alta qualità. Sia al tatto che alla vista non presenta nessun tipo di sbavatura o difetti di fabbricazione. È disponibile in un’unica colorazione, con connettori maschio/femmina in color nero, cavi sleevati in corda color bianco lucido e cable-combs trasparenti.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_1

Il Lian Li Strimer ha una lunghezza complessiva di 24 cm. Al movimento notiamo una certa rigidità, dovuta principalmente alla sleevatura dei cavi, ma attraverso un corretto posizionamento dei combs sarà possibile aumentare la malleabilità al fine di ottenere una migliore flessibilità nel movimento.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_2

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_3

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_4

I cavi, compresi di rivestimento, hanno uno spessore di circa 2 mm.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_5

Sono già predisposti sei cable-combs, tre singoli e tre doppi. Quelli singoli servono a fissare le due basi della centralina e sono in grado inoltre di regolare facilmente l’angolo di piegatura.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_6

I doppi cable-combs sono invece necessari all’installazione dei 12 tubicini in fibra ottica.

[nextpage title=”Design e Cura dei particolari – Parte Seconda”]

La centralina, dalla quale vengono generati i vari effetti luminosi, ha una lunghezza di 20 cm (cavo escluso). Esso è formato da una basetta di color nero con logo Lian Li, dal quale fuoriesce un cavo di connessione a tre pin, dodici tubicini in fibra ottica e da una seconda basetta di fissaggio, trasparente, sulla quale è presente un adesivo cromato nella parte terminale, (fornito in dotazione).

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_7

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_8

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_9

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_10

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_11

Per gli utenti che non dispongono delle nuove generazione di motherboard, dotate di connettore 4 pin RGB, Lian Li ha pensato bene di fornire nel bundle un semplice controller manuale, da applicare in uno degli slot PCI disponibili all’interno del proprio cabinet.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_12

Il controller, molto semplice da utilizzare, consente di personalizzare attraverso tre tasti, la luminosità, la velocità e la modalità di effetto luminoso che si desidera ottenere sulla propria configurazione desktop.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_13

Come detto in precedenza, utilizzando il controller in dotazione avremo una scelta piuttosto limitata di effetti luminosi a disposizione, infatti sarà possibile scegliere solo tra colore singolo/doppio/triplo e modalità arcobaleno.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_14

Design_e_Cura_dei_particolari_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_15

I cavi di collegamento della centralina e del controller hanno una sleevatura sia di tipo tradizionale, sia rivestita in corda. Non possiamo che essere soddisfatti totalmente dal lavoro svolto da Lian Li.

[nextpage title=”Installazione prolunga Lian Li Strimer – Parte Prima”]

Installare il cavo prolunga Lian Li Strimer 24 pin nella nostra configurazione, si è rivelata un’operazione molto semplice, priva di intoppi e senza troppa fatica. Riportiamo di seguito la nostra configurazione di test:

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin

Per installare il cavo prolunga Lian Li Strimer abbiamo proceduto come segue:

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_1

1. Prendere il cavo prolunga;

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_2

2. Spostare i cable-combs verso un lato al fine di facilitare la piegatura della prolunga;

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_3

3. Piegare il cavo nell’angolatura desiderata, procedendo a piccoli passi, senza mai sforzare;

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_4

4. Fissare la piega con i cable-combs;

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_5

5. Installare la centralina luminosa. L’operazione risulta semplice, infatti basterà fare scorrere le due basi negli intagli dei cable-combs singoli;

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_6

6. Premere i 12 filamenti in fibra ottica nelle apposite fessure dei cable-combs doppi;

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_7

7. Procedere a bloccare anche la seconda basetta con l’apposito cable-comb singolo;

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_8

8. Collegare Lian Li Strimer al cavo dell’alimentatore 24 pin e al relativo connettore sul PCB della scheda madre;

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_9

9. Collegare il cavo della centralina al connettore 4 pin RGB sulla scheda madre, utilizzando l’adattatore presente nella confezione della scheda madre.

[nextpage title=”Installazione prolunga Lian Li Strimer – Parte Seconda”]

Se disponiamo di una scheda madre non recente, per l’installazione del Lian Li Strimer 24 pin, dobbiamo procedere come segue:

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_10

a. Installare il controller su uno slot PCI libero;

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_11

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_12

b. Connettere il cavo di alimentazione SATA all’apposito connettore dell’alimentatore e a quello presente sul controller;

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_13

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_14

c. Connettere il cavo della centralina all’adattatore presente nella confezione e collegarlo al connettore presente sul controller PCI;

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_15

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_Lian_Li_Strimer_24_pin_-_16

d. Accendere il PC e testare che Lian Li Strimer 24 pin funzioni correttamente.

Di seguiro, postiamo un breve video, nel quale viene spiegato in maniera dettagliato, passo-passo i principali processi di installazione.

Ripotiamo di seguito, un video dove sono indicati alcuni effetti luminosi che il Lian Li Strimer 24 pin è in grado di realizzare utilizzando il controller.

Vi riportiamo infine un breve video dove possiamo ammirare tutti gli effetti luminosi che il prodotto è in grado di garantire, utilizzando il connettore 4pin RGB.

Come possiamo ben vedere, il risultato che si può ottenere è dal deciso impatto visivo. Il cavo prolunga RGB Lian Li Strimer 24 pin è una soluzione che ogni modder stava senza dubbio aspettando da tempo!

[nextpage title=”Conclusioni”]


platinum_bb_bdQualità:cinque
Design dei materiali:cinque
Ergonomia:cinque
Giudizio Complessivo:cinque

Durante la nostra recensione abbiamo analizzato in maniera approfondita il nuovo cavo RGB Lian Li Strimer, nella versione da 24 pin per l’alimentazione principale, ma disponibile anche in due cavi da 6+2pin per l’alimentazione delle schede video. Durante questo periodo di prova, abbiamo testato il prodotto con il proprio controller (fornito in dotazione), cercando di reperirne al meglio i pregi.

Nel corso della prova non abbiamo riscontrato nessun tipo di cedimento, né costruttivo né della colorazione che poteva perdere di tonalità. I materiali utilizzati per la fabbricazione risultano di alta qualità. Complessivamente il prodotto risulta solido e resistente a lievi graffi ed urti. Sia il cavo prolunga che la centralina, hanno saputo resistere ad ogni tipo di curvatura, assicurando la piega desiderata.

Il Lian Li Strimer è facilmente utilizzabile sia su configurazioni moderne, sia meno recenti. Grazie al pratico controller PCI, infatti, sarà possibile utilizzarlo anche su schede madri sprovviste del connettore 4pin RGB. Chiaramente se disponiamo di una recente schede madre con connettore 4pin, avremmo la possibilità di poter personalizzare l’effetto luminoso, sincronizzandolo con quelli già presenti su altri dispositivi RGB.

Lian_Li_Strimer_24_pin_-_foto_finale

Lian Li Strimer è formato da due componenti principali: cavo prolunga e centralina. Il cavo prolunga ha una lunghezza di 24 cm, con connettori maschio/femmina da 24 pin privi di sbavature o altri difetti di fabbricazione. I cavetti hanno una sleevatura in corda color bianco lucido, con uno spessore di circa 2 mm, sul quale sono già installati i sei cable-combs, necessari al fissaggio della centralina ed in grado di mantenere la piega desiderata. La centralina è costituita da due basi in plastica nelle quali sono incastonati dodici tubicini in fibra ottica, in grado di sprigionare effetti luminosi vivaci e ricchi di tonalità.

La qualità costruttiva è eccellente, merito anche alla presenza della sleevatura sui cavi, con un’ottima resistenza a rotture e usura generale. L’estetica è piacevole alla vista, i lineamenti risultano al passo coi tempi. Lian Li Strimer 24 pin è disponibile ad un prezzo di 49.99€ IVA compresa, cifra giustificata dalle ottime prestazioni che il prodotto è in grado di offrire, oltre al fatto che al momento, nel campo dei cavi con illuminazione RGB, risulta il primo e unico prodotto.


Pro:


  • Ottimo rapporto qualità-prezzo;
  • Prodotto innovativo, unico nel suo genere;
  • Materiali di alta qualità;
  • Utilizzabile sia su nuove sia su configurazioni meno recenti;
  • Colori vivaci;
  • Controller fornito in dotazione (per schede madri sprovviste di connettore 4pin RGB);
  • Facilità di installazione.

Contro:


  • Nulla da segnalare.

Si ringrazia Logo__Lian_Liper il sample fornitoci.

Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento