Seasonic Snow Silent 750W: Potenza ed eleganza in formato ridotto!

Seasonic_Snow_Silent_750WSeasonic, azienda da anni leader indiscussa nel settore riguardate la sfera dell’alimentazione, è lieta di presentare il suo secondo prodotto appartenete alla famiglia “Snow Silent”. Stiamo parlando della nuova PSU da 750W. Dopo aver provato con entusiasmo il top di gamma da 1050W, oggi testeremo la versione da “soli” 750W, contraddistinta da un altissimo valore di efficienza superiore al 92% (80 Plus Platinum), per un abbattimento dei costi dell’energia utilizzata. Come per il fratello maggiore, anche questa versione è caratterizzata di uno splendido colore bianco ghiaccio e tante altre features esclusive, come la possibilità di utilizzare una modalità proprietaria della gestione della ventola (Hybrid Sistem) e la completa modularità dei cavi, infatti la famiglia “Snow Silent” è un punto di riferimento nel settore. Le premesse ci sono tutte per un prodotto superbo destinato ad un target più “tradizionale”, a cui non serve un wattaggio spropositato. Non ci resta che auguravi una buona lettura, sperando che l’articolo sia di vostro gradimento!

Seasonic Snow Silent 750W: Potenza ed eleganza in formato ridotto! – Recensione di Lorenzo De Sanctis | LurenZ87 – Voto: 5/5


Introduzione:


Logo_Seasonic

Dal giorno che è stata fondata la ditta Seasonic Electronics Co. Ltd. nel 1975, abbiamo mantenuto la nostra attenzione sulla ricerca e sviluppo e la produzione di prodotti di conversione di potenza di qualità. Negli ultimi decenni, supportati da una tecnologia all’avanguardia basata su un forte team di ricerca e sviluppo, Seasonic Electronics ha fornito soluzioni tempestive e professionali per soddisfare molte delle esigenze del settore.

Per il futuro, continueremo la nostra filosofia di impegno; innovazione, professionalità e (Gran Tecnologia, grande qualità, ottimo servizio e ottimo prezzo) al fine di mantenere il nostro obiettivo di continue partnership commerciali a lungo termine e creare situazioni “vincenti” per i nostri clienti.

Sede_Seasonic

Per sostenere la crescente domanda, Seasonic ha ampliato gradualmente il sito di produzione. Nel 1994, è stata fondata la nostra prima fabbrica in Cina. La nostra fabbrica in Cina si trova a Dongguan City, a 2 ore da Hong Kong. La capacità totale dello stabilimento è di 850.000 pezzi al mese; che va aumentando costantemente. Attualmente ci sono molte più linee di produzione e servizi per estendere la nostra copertura di business.

Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale Seasonic.

{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle – Parte Prima:&heading=Introduzione:}


Confezione e Bundle – Parte Prima:


L’alimentatore Snow Silent 750W giunto in redazione riporta la dicitura SS-750XP2S Active PCF F3. La confezione che le racchiude è di cartone dalle dimensioni contenute e dalla forma tradizionale di un parallelepipedo. Le sue dimensioni sono nel complesso contenute ed adatte nel contenere in maniera appropriata la PSU di Seasonic.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Confezione_e_Bundle

L’imballaggio è di cartone risulta solido e consente di protegge il prodotto da eventuali urti accidentali. La scatola del Snow Silent 750W si compone di due parti. Nella parte esterna abbiamo un piccolo involucro che fa da rivestimento alla confezione vera e propria e riporta tutte le principali informazioni del prodotto come: il nome dell’alimentatore, il logo dell’azienda, una bella foto in prospettiva della PSU, le sue specifiche tecniche e la certificazione 80 Plus Platinum.

Il trasporto, anche senza la presenza delle classiche maniglie laterali, risulta facile, visto le ridotte dimensioni d’ingombro. La confezione ha un look semplice e lineare, in grado di attirare l’attenzione del consumatore finale. I caratteri argentei ben si sposano con lo sfondo bianco ghiaccio, così come la grande “S” impressa sul lato sinistro della scatola, andando di fatto a creare una visione d’insieme della scatola decisamente molto elegante. Seasonic ha senza dubbio fatto un lavoro eccellente che darà pieno appagamento al nostro senso visivo.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Confezione_e_Bundle_-_1

Sulla parte laterale destra campeggia una grande foto in prospettiva del prodotto, insieme al nome dello stesso e della ditta, oltre al bollino della certificazione 80 Plus Platinum ed alla potenza erogata dalla PSU.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Confezione_e_Bundle_-_3

Spostandoci ad analizzare la parte laterale sinistra troviamo, oltre ai soliti loghi della ditta e del prodotto, due tabelle su cui vi sono riportate diverse informazioni. Sulla prima, troviamo tutte le specifiche tecniche dell’alimentatore, come le dimensioni, il modello e la cavetteria supportata mentre sulla seconda sono presenti tutte le specifiche della tensione, del wattaggio e dell’amperaggio erogabile dal Snow Silent 750W. Nella parte bassa inoltre fanno bella mostra di se le certificazioni conformi alle attuali norme Europee.

Tra queste certificazioni spicca la dicitura RoHS (Restriction of Hazardous Substances Directive), che impone alcune restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose nella costruzione di vari tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Fin da subito è chiaro come Noctua voglia mettere in risalto i punti di forza della sua PSU.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Confezione_e_Bundle_-_2

Nella parte posteriore della confezione troviamo tutte le feature di punta del prodotto di Seasonic, con tanto di descrizione esplicativa sulla ridotta rumorosità della ventolla utilizzata. Soffermandoci un attimo sulle feature, osserviamo come siano presenti caratteristiche davvero degne di nota, come il sistema di regolazione della ventola proprietario (Hybrid Silent Fan), l’utilizzo di componentistica di qualità giapponese, cavetteria placcata in oro ed una garanzia di ben 7 anni. Possiamo già immaginarci su quale livello di qualità ci troviamo con questo Silent Snow 750W.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Confezione_e_Bundle_-_4

Spostandoci ad analizzare la parte superiore della confezione, vediamo come questa riprenda la stessa tonalità del resto della confezione. Riteniamo questa scelta ottima e decisamente azzeccata in quando non confonderà il cliente finale. Su di essa vi sono riportati il logo del produttore, il modello dell’alimentatore, la direttiva ErP sull’ambiente e la compatibilità con i processori Intel Haswell.

{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle – Parte Seconda:}


Confezione e Bundle – Parte Seconda:


Nella parte inferiore vi è un completo ed esaustivo riassunto, scritto in ben 7 lingue, italiano incluso, delle caratteristiche più salienti del prodotto.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Confezione_e_Bundle_-_5

Seasonic non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta moderno ed accattivante e consente sin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Confezione_e_Bundle_-_6

Una volta rimossa la prima confezione ci troveremo di fronte ad una seconda scatola molto elegante, sempre di colore bianco con sopra ben raffigurato il logo dell’azienda. Questa confezione racchiude il prodotto e tutto il bundle fornito in dotazione.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Confezione_e_Bundle_-_7

L’apertura della confezione risulta semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione. La prima cosa che troviamo sono una scatola contenente la cavetteria, oltre al manuale d’istruzione e ad un piccolo foglio con indicate alcune avvertenze. Sotto di essi è presente del polistirolo espanso di colore bianco, atto a salvaguardare l’hardware presente al suo interno. Rimosso questo strato  protettivo è possibile osservare interamente il contenuto.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Confezione_e_Bundle_-_8

La cura della distribuzione di ogni componente all’interno della confezione, denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto. Riteniamo che sia praticamente impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Confezione_e_Bundle_-_9

Una volta rimosso il polistirolo espanso, abbiamo trovato una piacevolissima sorpresa, il nostro Snow Silent 750W è interamente avvolto da una sacca in velluto (ovviamente bianco) con sopra il logo di Seasonic, interamente di color argento. L’effetto visivo è senza alcun dubbio di elevato impatto visivo. Ancora una volta possiamo tastare con mano l’elevata la cura e qualità infusa da Seasonic nella realizzazione dei suoi prodotti.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Confezione_e_Bundle_-_10

Il bundle è composto dall’alimentatore, dal manuale multilingua (italiano compreso), cavetteria varia, fascette stringicavo in velcro ed in plastica, viti di fissaggio ed infine un piccolo sticker totalmente in metallo raffigurante il logo dell’azienda. Il bundle fornito in dotazione risulta molto completo e consente fin da subito di godere a pieno del prodotto.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Confezione_e_Bundle_-_11

Osservando con attenzione i componenti, possiamo notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati. Questi infatti hanno uno spessore elevato, risultando particolarmente resistenti anche a torsioni, piegamenti ed in generale ad un utilizzo prolungato e intensivo nel tempo.

Seasonic non si è quindi smentita per quanto riguarda la qualità dei propri prodotti. Ora siamo pronti per andare ad analizzare le caratteristiche tecniche e le features del Seasonic Snow Silent 750W.

{jospagebreak_scroll title=Specifiche tecniche e features:}


Specifiche tecniche e features:


Seasonic_Snow_Silent_750W_-_copertina

Il Seasonic Snow Silent 750W è un alimentatore di alta gamma, in grado di avere un’efficienza energetica superiore al 92% ed di erogare una potenza massima complessiva di ben 750W, adatta a sostenere anche configurazioni a più GPU. Rispetto alla versione da 1050W, perdiamo la certificazione per le configurazioni Nvidia SLi. Come abbiamo già visto, nella gamma Snow Silent troviamo anche una soluzione con wattaggi massimi da 1050W che abbiamo già recensito quì.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Specifiche_Tecniche_e_features_-_1

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Specifiche_Tecniche_e_features_-_11

La PSU Snow Silent 750W, vanta la certificazione 80 PLUS Platinum. 80 PLUS è un’iniziativa patrocinata da Ecos e EPRI per promuovere l’efficienza energetica negli alimentatori dei computer. Attualmente sono sei le certificazioni vigenti.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Specifiche_Tecniche_e_features_-_2

La certificazione 80 PLUS Platinum identifica i prodotti che superano il l’90% di efficienza energetica al 20%, 50% e 100% del proprio carico massimo, riducendo il maniera significativa il consumo e aumentando la durata degli alimentatori.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Specifiche_Tecniche_e_features_-_3a

L’efficienza energetica raggiunta dal Snow Silent 750W si attesta su un valore medio superiore del 92%. Questa eccellente efficienza è dovuta al fatto che l’alimentatore adotta componenti di altissima qualità come i rinomati ed efficienti condensatori di fabbricazione giapponese.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Specifiche_Tecniche_e_features_-_12ok

Lo Snow Silent 750W risulta un prodotto innovativo e molto interessante. Diverse sono le caratteristiche tecniche di rilievo implementate in esso. L’alimentatore adotta caratteristiche degne di nota, come l’utilizzo della tecnologia proprietaria Seasonic Hybrid Silent Fan Control, in grado di regolare in maniera intelligente la rotazione della ventola a seconda del carico usato, un PCB a doppio strato con condensatori di qualità giapponese per un elevata efficienza complessi, una griglia per la ventilazione a nido d’ape per un ricircolo ottimale dell’aria, un sistema completamente modulare con cavetteria con terminali placcati in oro e tanto altro. Raggruppiamo brevemente le sue features principali.

  • Soddisfa la Certificazione 80 PLUS ® Platinum;
  • Alta efficienza > 92%;
  • Pannello di controllo DC con VRM integrato;
  • Doppia barra in rame;
  • Active Power Factor Correction [99% PF Typical];
  • Condensatori solidi ai polimeri di alluminio;
  • Condensatori ad alta resistenza fino a 105°C di manifattura giapponese;
  • Terminali della cavetteria placcati in oro;
  • Altissima precisione nella regolazione delle tensioni;
  • Tensione elevata per i +12V;
  • PCB a doppio strato;
  • Brevetto Seasonic Hybrid Silent Fan Control;
  • Ultra ventilazione (struttura a nido d’ape);
  • Sistema completamente modulare;
  • Supporto a sistemi con più gpu;
  • Connettori a sgancio rapido;
  • Sistema universale di alimentazione DC;
  • 7 Anni di garanzia.

Le innumerevoli ed interessanti features presenti nell’alimentatore Seasonic Snow Silent 750W, lo rendono un prodotto unico e per certi versi innovativo, tanto da essere un valore aggiunto elevato al prodotto. Riportiamo di seguito le specifiche tecniche cosi come dichiarate del produttore.

SnowSilent-750_-_spe

Tabelle_specifiche_tecniche

Le caratteristiche tecniche dichiarate da Seasonic, rispecchiano in pieno la volontà del produttore, di voler realizzare un alimentatore silenzioso, estremamente efficiente e con componentistica eccelsa. I cavi forniti in dotazione sono di ottima qualità e assicurano una duttilità ed espandibilità di componenti installabili decisamente buona in rapporto alla potenza massima erogata.

Nel corso della nostra recensione analizzeremo le caratteristiche peculiari e innovative che i tecnici di Seasonic hanno voluto mettere a disposizione dei propri clienti. Riportiamo di seguito la tabella descrittiva dei dati elettrici di erogazione dell’unità.

Tabelle_specifiche_tecniche_-_1

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web del prodotto sul sito ufficiale Seasonic. Ora siamo pronti per andare ad analizzare in dettaglio la soluzione Snow Silent 750W.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Prima:}


Uno sguardo da vicino – Parte Prima:


Lo Snow Silent 750W esteticamente riprende le linee e la cura del dettaglio presenti nel fratello maggiore 1050W, il tutto in un form factor più piccolo e compatto. La verniciatura bianca dello chassis risulta omogenea ed estremamente resistente.

La griglia e le piccole strisce sui lati sono completamente lucidate a specchio, senza nessun tipo di imperfezione, inoltre le parti assemblate sono ben connesse tra loro. In basso a sinistra è presente un piccolo sigillo che funge da garanzia, ossia una volta rimosso essa decade, in quanto preannuncia manomissioni da parte del consumatore.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Uno_sguardo_da_vicino

Le dimensioni sono di 150 mm (W) x 86 mm (H) x 170 mm (D) e dal peso di 1,9 Kg ci danno un prima indicazione sulle potenzialità del prodotto che andremo ad analizzare. La griglia di protezione ha un bel disegno quadrangolare con gli angoli stondati, completamente lucidata a specchio, rendendo decisamente bello tutto l’insieme.

Il contrasto cromatico bianco/argento dona al prodotto un aspetto decisamente elegante e sobrio. Sulla parte inferiore della griglia di protezione della ventola vi è il logo metallico in rilievo di Seasonic. L’involucro del Snow Silent 750W risulta senza dubbio di eccellente qualità, oltre ad essere molto resistente ai graffi.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_1a

Le due facce laterali, precisamente speculari, sono caratterizzate dallo stesso motivo che troviamo sull’involucro esterno della scatola. Una grande “S” impressa sul metallo, con vicino una linea argentata metallica e la scritta “Snow Silent” vicino saprà catturare l’attenzione del consumatore. Così come la linea, anche la “S” di Silent è in metallo lucido, in grado di donare un aspetto incredibilmente elegante all’intera struttura.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_2

Nella parte frontale del telaio è inserita la consueta presa IEC-C14 a tre poli e l’interruttore a due posizioni di accensione/spegnimento con il comodo switch “1/0”. E’ presente inoltre una griglia adibita al ricircolo dell’aria. La griglia di ventilazione ha una particolare trama a nido d’ape, questa soluzione favorisce la fuoriuscita dell’aria calda dall’interno della PSU verso l’esterno nella maniera più veloce possibile. Essa è priva di rilevanti superfici che potrebbero costituire ostacolo al flusso stesso.

Questo tipo di griglia, oltre ad apportare anche il minor fruscio possibile, coniuga contemporaneamente la corretta rigidità su quel lato che, in quanto sede della presa IEC-C14, è necessario esercitare una forza considerevole per il corretto e completo inserimento dell’apposito cavo di alimentazione.

Lo switch di accensione/spegnimento è di dimensioni consistenti a testimonianza dell’ottima scelta dei componenti usati. Le funzioni della presa IEC-C14 di ordine meccanico potranno essere pienamente sfruttate solo con il cavo IEC-C15 in dotazione con la PSU Snow Silent 750W, che perfettamente si adatta ai rilievi della staffa.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_3

Sulla parte anteriore, troviamo solamente gli ingressi per la cavetteria presente nel bundle. Ricordiamo che il Snow Silent 750 è un alimentatore completamente modulare. Vicino ad essi è presente un piccolo switch con un adesivo esplicativo che illustra la possibilità di attivare o meno la feature proprietaria per il funzionamento della ventola in modalità (Hybrid System). Prima di utilizzare l’alimentatore bisogna rimuovere l’adesivo sopra di esso.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_4

Lo Snow Silent 750W è una unità di alimentazione completamente modulare, in quanto presenta tutta la parte del proprio cablaggio in maniera completamente indipendente e rimovibile. Tutti i cavi presenti hanno un profilo piatto mentre il cavo da 24pin è contenuto all’interno della guaina traforata nera di tipo sleeving, che lo protegge da eventuali tagli o danneggiamenti. Tale soluzione risulta resistente e duratura nel tempo.

Non è stato ritenuto necessario utilizzare una prima schermatura anti-interferenze mediante degli anelli in ferrite. La qualità di cavi e dei connettori è molto elevata. I cavi risultano morbidi. I connettori sono calibrati in modo tale che gli attacchi sulla PSU e sulle periferiche avviene senza fatica. La lunghezza dei cavi è sufficiente per garantire un buon margine di manovra nell’installazione dei componenti all’interno del case.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_5

Nella parte inferiore della PSU troviamo tutte le specifiche tecniche. Esse sono riportate in una grande etichetta rigida e resistente.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Seconda:}


Uno sguardo da vicino – Parte Seconda:


Le indicazioni contenute nella tabella mostrano come sia stata operata la scelta per una soluzione su un singolo e potente rail +12V da 62A, protetto da sovracorrenti. La singola linea da la possibilità di usufruire di 744W di potenza massima. L’alimentatore Seasonic Snow Silent 750W è pronto ad erogare 25A su entrambe linee +3.3V e +5V (come sul 1050W), per una potenza totale usufruibile di ~869W.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_6

Il Seasonic Snow Silent 750W dispone di un sistema modulare di gestione dei cavi che consente di regolare in maniera flessibile l’uso degli stessi in base al numero dei dispositivi collegati. In questa maniera è possibile ridurre l’ingombro e migliorare il flusso d’aria interno al case, per una più efficace dissipazione del calore.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_7

Possiamo fin da ora rassicurare i futuri possessori di questa unità che la vorranno utilizzare in un cabinet Full-Tower, che i cavi dedicati all’alimentazione primaria della mainboard, l’E-ATX 24 poli, i 4+4pin e quattro PCI-E da 6+2pin, sono di una lunghezza tale da non creare alcun problema di montaggio.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_8

I cavi sono sprovvisti di sleevatura in quanto sono molto resistenti e risultano, come abbiamo anticipato in precedenza, di una buona lunghezza e ciò rende fattibile il loro utilizzo anche nei case di dimensioni elevate. Abbiamo misurato circa 61cm per il cavo del connettore a 24pin e circa 65cm per quelli del PCI-Express, mentre il cavo a 8pin per la cpu (sia fisso che suddiviso in 4+4) misura circa 65cm.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_9

Anche il cablaggio con i connettori SATA, MOLEX e Floppy e ben costruito. Abbiamo a disposizione due cavi di varia lunghezza, infatti passiamo dai più “corti” che misurano circa 42cm, al più lungo da ben 76cm, due dedicati alle connessioni SATA e due riservate alle connessioni MOLEX (su uno è presente anche un connettore floppy). Anche in questo caso, non è stato ritenuto necessario utilizzare una schermatura anti-interferenze mediante degli anelli in ferrite.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_10

Interessante notare come i cavi dedicati all’alimentazione della scheda madre (connettore a 24pin) e alle schede video (PCI-Express 6+2pin e 6pin) hanno i terminali placcati in oro. Questo speciale trattamento impedisce l’ossidazione dei contatti garantendo una migliore durata nel tempo.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_11

Analizzando i cavi notiamo come sia stata adottata una plastica morbida molto resistente (80°C e 300V), inoltre c’è da segnalare la forma molto stretta e piatta, utilissima per farli passare nei punti molto stretti presenti all’interno di un case. La loro particolare forma garantisce inoltre una minore resistenza all’aria, quindi garantiscono uno smaltimento più veloce del calore.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_12

La sezione dei cavi è generosa: 20/10 mm per tutte le connessioni ad eccezione di quelli relativi al connettore a 24 poli la cui sezione risulta di ben 23.5/10 mm. La lunghezza dei cavi consente di utilizzare senza problemi la PSU Snow Silent 750W su un banchetto per bench. Ora siamo pronti per andare ad analizzare la ventola in dotazione.

{jospagebreak_scroll title=Ventola in dotazione:}


Ventola in dotazione:


Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Ventola_in_dotazione

Negli alimentatori la ventola ricopre sempre un ruolo decisamente molto importante. Nel caso specifico del Snow Silent 750W, l’altissimo valore di efficienza che contraddistingue questa PSU, rende l’uso della ventola quasi uno spreco di corrente, vista la scarsa produzione di calore per metà del suo tempo di utilizzo. Il sistema di dissipazione è affidato ad una ventola da 12V prodotta da Ong Hua.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Ventola_in_dotazione_-_1

Il modello impiegato è l’HA1225M12F-Z, capace di arrivare a 2050rpm con un assorbimento massimo di 0,45A.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Ventola_in_dotazione_-_2

Il telaio della ventola appare completamente costruito in materiale plastico di colore bianco, compreso le sette pale nere anch’esse. Le sue dimensioni son di 120x120x25 mm. Vedremo in seguito con i nostri test, i risultati raggiunti.

Le pale presentano una superficie snella ed un profilo esterno relativamente arrotondato per non indurre rumorosi quanto fastidiosi sibili e ottenere la maggior pressione in relazione al volume d’aria spostato anche con regimi di rotazione bassi.

La qualità costruttiva è eccellente, con una flessione ridotta sull’asse diagonale. La resistenza dei materiali è molto buona e la sensazione generale è di ottima robustezza. Sia le pale che i 4 bracci rinforzanti sono costruiti con materiali di ottima qualità e sono particolarmente resistenti a ogni tipo di stress.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Ventola_in_dotazione_-_3

Il frame è ti tipo rotondo, particolare scelto appositamente per ridurre la rumorosità ed il rumore prodotto dall’aria. Il sistema di rotazione utilizzato fa si che non vi siano parti meccaniche in contatto, evitando pertanto usura e garantendo una maggiore longevità e durata nel tempo.

Il rotore centrale non occupa troppo spazio e consente di avere maggior area a disposizione per le pale. La funzione principale di questa ventola è quella di concentrare e massimizzare sia il flusso che la pressione statica del getto d’aria. Riassumiamo nella tabella che segue le caratteristiche della ventola HA1225M12F-Z.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Ventola_in_dotazione_-_4

Il modello HA1225M12F-Z funziona con una tensione di 12V e richiede una corrente di 0,45A ed una potenza nominale di circa 5,4W. Le temperature di funzionamento variano in un range di -10C~90C. Il meccanismo di rotazione si avvale della nota tecnologia Fluid Dynamic Bearing.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Ventola_in_dotazione_-_5

La tecnologia Fluid Dynamic Bearing, come lo stesso nome ci indica, a differenza dei normali motori a cuscinetti, utilizza un liquido che ha la duplice funzione di lubrificare e far girare il l’albero motore all’interno della propria sede. Questa tecnologia sfrutta la rotazione dell’albero all’interno di un ambiente totalmente ermetico in grado di mantenerlo pulito da polveri e di evitare la fuoriuscita dell’olio.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Ventola_in_dotazione_-_6

Questo utile accorgimento mantiene stabili i valori di performance e consumo per molto tempo, inoltre grazie a questa tecnologia il corpo centrale può sopportare temperature massime molto elevate (90°C). Il cuscinetto idraulico dinamico (Fluid Dynamic Bearing), consente l’aumento della vita utile, ne migliora le prestazioni e riduce drasticamente il rumore del sistema anche a pieno carico.

{jospagebreak_scroll title=Analisi interna – Parte Prima:}


Analisi interna – Parte Prima:


Dopo aver rimosso il sigillo e tolto le viti che tengono fissati le parti di cui è composto il telaio, possiamo analizzare con attenzione gli elementi elettronici della PSU Snow Silent 750W. Notiamo fin da subito che il PCB, così come la distribuzione della componentistica risulti proprietaria, segno della ricerca e dell’impegno che Seasonic destina nei suoi prodotti.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna

Non possiamo che constatare la relativa compattezza, la più che buona pulizia generale della struttura priva di quei corposi dissipatori di calore utilizzati sulle unità con classe di efficienza energetica inferiore e l’ottima e sapiente disposizione volta alla concreta ottimizzazione degli spazi.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna_-_1

Appreso che il PCB del nostro prodotto è proprietario, (tra l’altro internamente risulta colorato di bianco, come il resto della struttura), siamo rimasti colpiti in maniera molto positiva. Gli standard di qualità di Seasonic risultano decisamente elevati.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna_-_2

Esaminando le componenti interne, possiamo chiaramente osservare, come posto dietro il connettore per la presa di corrente vi è un piccolo PCB separato da quello principale, con sopra quattro condensatori classe “Y”, uno di classe “X” ed una bobina per il filtraggio della tensione in entrata.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna_-_3

Sul PCB principale dell’alimentatore troviamo: quattro condensatori di classe “X”, altri due di classe “Y” e due bobine responsabili del filtraggio della tensione in entrata ed un varistore (MOV), componente molto importante, atto alla protezione in caso di sovratensione. Vicino ad essi è presente inoltre un termoresistore, in grado di salvare tutta la componentistica interna da sbalzi di tensione ed un relè elettromagnetico, utile per il raffreddamento rapido del termoresistore.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna_-_4

Analizzando con attenzione il PCB notiamo inoltre due raddrizzatori a ponte di diodi “GBJ1506”, in grado di rettificare ben 15A di corrente ognuno, un valore decisamente elevato per un alimentatore di questo taglio. Entrambi sono fissati su un piccolo heatsink in alluminio.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna_-_5

Il convertitore PFC attivo utilizza due FET Infineon IPP60R199CP e un singolo diodo di boost SIC SCS106AG. I due grandi condensatori sono prodotti da Nippon Chemi-Con (420V; 300uF ciascuno o 600uF combinati).

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna_-_6

Su una piccola estensione del PCB troviamo un altro convertitore PFC, questa volta passivo, un NPC1654 IC, prodotto da ON Semiconductor, lo stesso presente sullo Snow Silent 750W.

{jospagebreak_scroll title=Analisi interna – Parte Seconda:}


Analisi interna – Parte Seconda:


Posizionati su un piccolo heatsink troviamo quattro FET prodotti da Infineon, dei IPP50R250CP. Vicino ad essi è presente un convertitore LLC, in grado di aumentare l’efficienza generale.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna_-_7

Dietro i tre grossi condensatori che abbiamo visto in precedenza, si trova un controller di risonanza LLC fabbricato da Champion, un CM6901 IC.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna_-_8

Per ridurre gli sprechi di energia, le rail sono regolate da dei fets installati su una piccola scheda verticale. Questi sono dissipati tramite un piccolo heatsink visibile in foto. Il controllet LLC è un Champion CM6901 IC, mentre i condesatori sono sempre fabbricati da Nippon Chemi-Con.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna_-_9

Entrambi i convertitori per la corrente in entrata sono posizionati sulla parte anteriore della PSU, più precisamente su una scheda verticale, dove sono presenti anche le connessioni superiori per la cavetteria in dotazione. Sono inoltre presenti tre fet prodotti da Infineon, i BSC0901NS ed un controller PWM, un Anpec APW7159.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna_-_10

Il controller PWM atto per lo standby è un ICE2QR4765 prodotto da Infineon.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna_-_11

Sulla piccola schedina posta sul lato esterno dell’alimentatore, troviamo un supervisore IC della Weltrend, un WT7257 ed un comparatore a doppio voltaggio AS393. Entrambi sono utili per gestire tutte quei piccoli sbalzi di corrente presenti nelle linee domestiche.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna_-_12a

Come è intuitivo osservare, il PCB del Snow Silent 750W, risulta nel complesso pulito e ben ordinato. I componenti di ottima qualità, seguono uno schema logico ben definito.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna_-_13

Osservando nel dettaglio il circuito stampato (PCB), abbiamo avuto modo di verificare, come esso sia costituito da una doppia-faccia multi-strato di ottima fattura. Le saldature, come da sempre Seasonic ci ha abituato, appaiono complessivamente di ottima fattura su entrambi i lati. Le sue dimensioni sono consone per sfruttare al meglio gli alimentatori di questa potenza e garantire una distribuzione di ogni elemento in maniera ordinata e pulita.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_Analisi_interna_-_14

ll PCB denota nel complesso una buona pulizia e le piste risultano definite e lineari, oltre ad essere posizionate in maniera ottimale. Le saldature, appaiono di ottima fattura, molto pulite e senza eccessi di materiale. Ogni comparto viene raggiunto con piste di lunghezza ridotta, al fine di ottimizzare al massimo le prestazioni termiche e ridurre al minimo le cadute di tensione e gli sprechi di energia.

{jospagebreak_scroll title=Sistema di prova e metodologia di test:}


Sistema di prova e metodologia di test:


Trattandosi di un alimentatore di medio taglio, la scelta è ricaduta su un unico sistema, prima testato in configurazione di default, quindi con tensioni e frequenze normali (soluzione N°1), e poi in overclock ed overvolt sia per la CPU che per la GPU (soluzione N°2).

Le soluzioni N°1 e N°2 sono state usate per simulare sia i carichi più pesanti che quelli medio-leggeri. Entrambe le soluzioni sono state modificate all’occorrenza nel setup per riuscire ad ottenere carichi più modulabili. Riassumiamo nelle tabelle che seguono le due configurazioni da noi utilizzate in fase di test.


Piattaforma di test – Soluzione N. 1


Sistema_di_Prova_1


Piattaforma di test – Soluzione N. 2


Sistema_di_Prova_2


Strumentazione utilizzata


Per testare il nostro campione di alimentatore Seasonic Snow Silent 750W ci siamo avvalsi dell’ausilio della seguente strumentazione.

  • N. 1 x Wattmetro Technoline;
  • N. 3 x Multimetri Valex P4500;
  • N. 1 x Fonometro PCE-999.

Strumentazione_usata

I test sono stati tutti effettuati dinamicamente sotto carichi di lavoro continuamente mutevoli, quindi in situazioni paragonabili a quelli che il nostro alimentatore dovrebbe affrontare durante l’usuale l’utilizzo giornaliero.

Per il rilevamento della rumorosità durante il funzionamento della ventola abbiamo scelto di usare il fonometro Professionale PCE-999 che dispone delle seguenti specifiche tecniche.

Strumentazione_usata_-_1

I risultati strumentali sono stati ottenuti, per quanto possibile, leggendo in tempo reale i valori mostrati contemporaneamente dai tre multimetri, questo significa che tutte le le prove sono state effettuate almeno tre volte nelle medesime condizioni per raggiungere una significativa media ponderata dei risultati stessi. Tutti i multimetri prima di essere utilizzati sono stati verificati.

Ora siamo pronti per andare ad analizzare i risultati ottenuti.

{jospagebreak_scroll title=Test di Stabilità ed Efficienza:}


Test di Stabilità ed Efficienza:


Di seguito riportiamo i grafici con i risultati di carico dell’alimentatore Seasonic Snow Silent 750W


Carico linea +12 volt


Tensione-12v


Carico linea +5 volt


Tensione-5v


Carico linea +3,3 volt


Tensione-3v

Di seguito riportiamo il risultato ottenuto dall’alimentatore Snow Silent 750W presso l’azienda Plug Load Solutions, che conferisce la certificazione 80 plus presso l’organizzazione 80plus.org, ente che certifica tutti gli alimentatori immessi nel mercato. Nella tabella che segue potete vedere a quali livelli di efficienza corrispondono le varie certificazioni.

Certificazione_80Plus_-_1a


Certificazione Seasonic Snow Silent 750W


Certificazione_Seasonic_Snow_Silent_750W

I risultati da noi ottenuti, mostrano chiaramente come l’alimentatore si compa decisamente in maniera eccellente, facendo registrare risultati eccellenti. La PSU Snow Silent 750W mantenere costante l’erogazione dei voltaggi sulle tre linee primarie di alimentazione.

Si tratta certamente di valori di prim’ordine che denotano gli ottimi componenti impiegati da Seasonic in questo alimentatore. Non possiamo che essere pienamente soddisfatti dei risultati da noi ottenuti. Non ci resta quindi che passare al test successivo e verificare la qualità del Snow Silent 750W in riferimento all’impatto acustico generato dalla ventola.

{jospagebreak_scroll title=Impatto acustico:}


Impatto acustico:


Il test di rumorosità è uno dei più difficili da effettuare, perchè durante la fase di test qualsiasi rumore, anche minimo, può far balzare il grafico verso l’alto, di fatto invalidando il lavoro effettuato e costringendoci a ripetere il test dall’inizio.

Per questo motivo, non disponendo purtroppo di una camera anecoica, ci siamo veduti costretti ad aspettare le tarde ore notturne per poter effettuare i nostri test in tutta tranquillità e con rumore ambientale il più basso e costante possibile. Lo strumento utilizzato, il fonometro professionale PCE-999, è molto sensibile al rumore ambientale.

Da questo valore, tipico di qualsiasi ambiente domestico, è necessario partire per poter analizzare la rumorosità del complesso dissipatore/ventola. Tali condizioni sono ovviamente irripetibili in ambito domestico, e sinceramente lasciano, a chi acquista il dissipatore, una idea non del tutto reale delle reali prestazioni. Un valido articolo in inglese spiega molto bene cosa sia il rumore e come questo influenzi il il normale utilizzo del pc. L’articolo lo troverete qui.

Durante i test abbiamo provveduto ad effettuare una prima misurazione a 50 cm ed una seconda a 100 cm. Le misurazioni sono state effettuate aumentando il carico progressivamente con step di 50W. I test sono stati condotti con rumorosità ambientale >25 dB.

A titolo puramente indicativo, ricordiamo che la soglia di rumorosità che si può definire praticamente silenzioso è quella di circa 30dB. Ricordiamo inoltre che gli incrementi di 3dB equivalgono ad una percezione del rumore praticamente doppia.


Rumorosità rilevata a 50 cm e 100 cm – Modalità Normale


Rumorosit-Normale


Rumorosità rilevata a 50 cm e 100 cm – Modalità Hybrid


Rumorosit-Hybrid

Le misurazioni a 50 cm di distanza, sono indicative solo per quelle persone che vorranno utilizzare l’alimentatore Seasonic Snow Silent 750W montato su un banchetto, quindi prive della classica “schermatura” naturale di un cabinet.

Dal grafico, possiamo vedere come nella “modalità normale” la rumorosità della ventola rimanga costante e si attesti sui “29db” fino al carico di circa 350W, per poi aumentare in maniera lineare fino ai 42db con un carico di 750W. La ventola risulta praticamente inudibile fino ai 32db, per poi diventare leggermente rumorosa al raggiungimento dei 42db. In ogni caso ricordiamo che il test è stato fatto ad una distanza di 50cm e con l’alimentatore montato su un banchetto di prova.

Le misurazioni a 100cm di distanza sono decisamente più indicative e reali, visto che sono state prese con l’alimentatore Seasonic Snow Silent 750W montato su un cabinet e ad una distanza decisamente più corrispondente alle reali situazioni di utilizzo.

Dal grafico, possiamo vedere come la rumorosità della ventola rimanga costante e si attesti sui “25db” fino al carico di circa 500W, per poi aumentare in maniera lineare fino ai 38db con un carico di 750W. La ventola risulta praticamente inudibile fino ai 29db, per poi diventare udibile al raggiungimento dei 38db.

Riguardo ai test effettuati con il nostro fonometro, possiamo affermare che il suono prodotto dall’alimentare in condizioni di normale utilizzo non è praticamente udibile. Avvicinandosi alla soglia dell’80% del valore di potenza nominale per cui questa PSU è stata progettata, iniziamo a percepire un rumore abbastanza contenuto, che risulta decisamente accettabile visto anche la potenza erogata. Nel complesso la ventola, che ricordiamo essere una Ong Hua HA1225M12F-Z, risulta silenziosa e genera una rumorosità sempre contenuta.

Seasonic_Hybrid_System_-_OK

Utilizzando “la modalità Hybrid” di Seasonic, abbiamo l’esclusione del funzionamento della ventola fino a circa 350W, ovvero un valore compreso tra il 45% e il 50% del suo carico. Questo risultato risulta interessante soprattutto per tutta quell’utenza che ricerca di un sistema completamente silenzioso e prestante. Nel complesso la ventola risulta silenziosa e genera una rumorosità mai particolarmente fastidioso.

{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}


Conclusioni:


platinum_bb_bhDesing/Prestazioni:cinque
Qualità dei materiali:cinque
Prezzo di vendita:cinque
Giudizio Complessivo:cinque

Nella recensione di oggi abbiamo avuto il piacere di analizzare, sotto ogni punto di vista, la versione da 750W del noto Snow Silent, la nuova serie di alimentatori dotati di certificazione 80 Plus Platinum di Seasonic. Se le premesse erano alte con il 1050W, con questo non avevamo alcun dubbio sulla qualità costruttiva e prestazionale del prodotto, infatti possiamo subito dire che lo Snow Silent 750W rappresenta forse ad oggi per il suo taglio uno dei migliori alimentatori in commercio.

La qualità del materiali impiegati è al top della categoria, sia a livello della componentistica interna utilizzata che su quella estetica, che già denotano il lavoro eccellente fatto dal settore di ricerca e sviluppo di Seasonic. Dotato di una stupenda colorazione bianca in contrasto con dettagli cromati, lo Snow Silent 750W stupisce per la sua eleganza, inoltre la ricerca dei dettagli sia sulla PSU che sul bundle (ricordiamo l’involucro esterno in velluto bianco), ci fanno fin da subito capire quanto si sano impegnati i tecnici di Seasonic nella realizzazione di questo prodotto.

Seasonic_Snow_Silent_750W_-_foto_finale

Grazie ad un accurata scelta dei componenti, lo Snow Silent 750W ha un eccellente rapporto di efficienza, infatti supera il traguardo del 90%, arrivando al ragguardevole valore del 92% nello scenario tipico di utilizzo (50% della potenzialità). I nostri test hanno solamente confermato questi dati, su tutte le linee di alimentazione (12V, 5V e 3,3V) la PSU ha avuto un comportamento esemplare in qualsiasi condizione di utilizzo.

Altra caratteristica che ci ha sicuramente colpiti è la silenziosità dello stesso, infatti nella quasi totalità dei carichi lo Snow Silent 750W rimane totalmente silenzioso, grazie all’adozione della ventola prodotta da Ong Hua, in grado di spostare un considerevole quantitativo di aria in cambio di pochi decibel. Utilizzando la modalità proprietaria di Seasonic per la gestione della ventola, la “Hybrid”, la PSU rimane totalmente silenziosa fino a circa 350W, valore decisamente eccezionale e possibile da raggiungere solo utilizzando componentistica di livello elevato. 

Infine non possiamo non citare la totale modularità di questo prodotto, infatti è possibile gestire in piena autonomia la cavetteria secondo le esigenze, così come la placcatura in oro sui terminali degli stessi, segno evidente di un prodotto davvero fuori dal comune.

In generale siamo rimasti davvero impressionati da questo Snow Silent 750W, che ci ha sicuramente sorpreso per la componentistica sovradimensionata e di ottima fattura, per l’elevata qualità dei materiali, per la ricercatezza e la bellezza estetica ed infine per l’estrema silenziosità in utilizzo. Riteniamo il prezzo di vendita di circa 200€ Iva compresa adeguato al tipo di prodotto, davvero uno dei migliori prodotti della sua categoria.


Pro:


  • Materiali e componentistica elettronica top di gamma;
  • Estetica e rifinitura senza pari;
  • Prestazioni superbe;
  • Efficienza oltre il 90% con certificazione 80 Plus Platinum;
  • Bundle in dotazione molto completo e curato;
  • Modalità “Normale” con ventola molto silenziosa in tutti gli scenari di utilizzo;
  • Modalità “Hybrid” con ventola completamente ferma fino a circa 350W;
  • Cavetteria totalmente modulare; 
  • Cavetteria per periferiche PCI-Express e 24pin completamente placcata in oro;
  • Cavi lunghi e pre-inguainati dalla casa;
  • Condensatori giapponesi di ottima qualità.

Contro:


  • Nulla da segnalare.

Si ringrazia Seasonic-logo per il sample fornitoci.

Lorenzo De Sanctis – LurenZ87 – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento