In Win è senza dubbio ad oggi, una delle più importanti aziende, ad essere protagonista per quanto concerne la progettazione di case innovativi e sempre rivoluzionari. Recentemente, per tenere testa ai punti cardine cui l’azienda crede: Innovazione, Sicurezza, Servizio, Calore Umano, Fedeltà, Velocità e Convenienza, ha introdotto sul mercato due famiglie di case Mid-Tower 805, uno senza ed uno con la nuova porta USB 3.1 di tipo Type-C. Il case dispone di una struttura interamente in alluminio di altissima qualità. Tre vetri temperati da 3 mm, finemente lavorati e sagomati, abbelliscono e completano la struttura, dando ampia visibilità e risalto ai componenti interni installati nel nostro case. Per chi ha dimestichezza con alcune semplici e basilari nozioni di modding sarà in grado, in maniera molto semplice e veloce, di creare accattivanti ed appaganti effetti di luce al fine di godere di un prodotto unico, innovativo e allo stesso tempo decisamente affascinate. Ad oggi il prodotto è disponibile in commercio in tre colorazioni differenti: nera, nera e rossa o nera e oro. Nella colorazione nero e nero oro i LED sono bianchi, mentre nella colorazione nero/rosso i LED sono rossi. In redazione è arrivato il modello completamente nero con LED bianchi e porte USB 3.1. Non ci resta che augurarvi una buona lettura, sperando che l’articolo sia di vostro gradimento!
In Win 805: Eleganza, stile e personalizzazione! – Recensione di Marco Lo Grasso | marcopa83 – Voto: 5/5
Introduzione:
In Win è un’azienda nata nel 1985. Produttrice e costruttrice di prodotti come chassis, alimentatori e sistemi di digital storage con lo scopo di garantire le migliori soluzioni tecnologiche ai propri clienti. Con il tempo, In Win si è distinta per l’ottima qualità dei suoi prodotti e ha guadagnato molti consensi positivi da parte di molte aziende e clienti.
Puntare alla qualità è sempre stato il motto di questa azienda, e questo gli ha permesso di ricevere la Certificazione ISO 9001, certificazione molto importante per un’azienda di queste dimensioni. I punti fermi di In Win infatti sono:
- Innovazione;
- Sicurezza;
- Servizio;
- Calore Umano;
- Fedeltà;
- Velocità;
- Convenienza.
In Win nel corso degli anni si è costruita una solida reputazione basata sulla continua innovazione tecnologica e la cura maniacale di un design aggressive ed elegante. Il caratteristico e innovativo logo nasce dalla scrittura cinese 如 che tradotto significa “soddisfazione, come si desidera…”. Il logo rappresenta quindi un mix di armonia tra tecnologia e arte.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale di In Win.
{jospagebreak_scroll title=Packaging e Bundle:&heading=Introduzione:}
Packaging e Bundle:
Il case In Win 805 giunto in redazione è il modello 805C Black. La confezione che lo racchiude è delle dimensioni nel complesso contenute. Il cartone utilizzato è molto robusto e permette di proteggere il suo contenuto durate tutta la fase di trasporto, anche movimentata.
In Win tiene particolarmente al tema della salvaguardia ambientale e pertanto desidera sensibilizzare l’utente finale su questa tematica importante; di conseguenza la confezione non presenta particolari effetti visivi, ma risulta di una semplicità visiva unica.
Il design della confezione è sobrio ed essenziale. La scatola non è rifinita, infatti è in cartone di buona qualità non presenta alcune finiture lucide o plastificate. Tutte le indicazioni e le features del prodotto sono riportate con semplice inchiostro.
Sulla facca laterale destra troviamo il logo In Win, mentre su quella sinistra è presente il nome del case oltre alla scritta “Contemporary & Innovative” con l’indirizzo del sito aziendale. Interessante è inoltre la presenza di un bollino che indica un “Bonus” riguardante un sostegno per cuffie denominato iEar, compreso all’interno della confezione.
Il trasporto risulta semplice, per via delle dimensioni non eccessive della scatola, e del suo peso. Inoltre due comode maniglie laterali semplificano ed aiutano ulteriormente tale operazione.
Andando ad analizzare la parte frontale della confezione, troviamo presenti diversi elementi interessanti che mettono in risalto i punti di forza del nuovo cabinet 805. Oltre alla pratica maniglia utile per il trasposrto, al nome del prodotto e al logo, è indicato il modello preciso arrivato in redazione “805C” e la sua colorazione “Black“.
In maniera ordinata sono inoltre elencate le certificazioni conformi alle attuali norme Europee e le feature principali del prodotto come: la presenza di una porta USB 3.1 type-C, la struttura interamente in alluminio, la presenza di vetri temperati, il supporto per radiatori e quello per schede video lunghe fino a ben 320mm. Peccato che tutte queste informazioni siano solo in lingua inglese.
Sul retro della confezione, oltre alla seconda maniglia, sono presenti ben 8 loghi riguardanti alcune delle caratterischite uniche presenti nel case In Win 805 come: lo standard USB 3.1 type-C, vetro temperato, materiale in alluminio, supporto per VGA lunghe fino a ben 320mm, viti, supporto per PSU lunghe fino a 220mm, Shock-Proof Stand e certificazione RoHS (Restriction of Hazardous Substances Directive), che impone alcune restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose nella costruzione di vari tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Sempre sul retro della scatola troviamo la scritta 805, il logo aziendale e una tabella raffigurante le specifiche tecniche del prodotto con indicato: le dimensioni, i materiali utilizzati, il supporto delle schede madri e il sistema di aerazione aria liquido possibile installare.
Analizzando la parte superiore, questa non presenta elementi degni di nota, se non solo il logo aziendale e la scritta In Win. La parte inferiore della scatola invece risulta priva di qualsiasi elemento.
In Win non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione pur essendo semplice risulta comunque funzionale e consente fin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto. In questa maniera l’utente finale saprà cosa stà comprando.
L’apertura della confezione risulta semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione. Pare fin da subito evidente l’ottimo studio e cura che l’azienda ha riposto nella dislocazione di ogni componente.
Riteniamo che il packaging sia realizzato in maniera molto intelligente, infatti gli spessi inserti sono capaci di resistere a numerosi urti e gli ampi spazi vuoti tra il case stesso e il cartone assicurano una libertà di movimento tale da attutire eventuali botte.
Il case In Win 805 è interamente avvolto in un pregiato tessuto tramato e saldamente ancorato tra due semigusci di polistirolo che lo proteggono da urti e graffi accidentali.
Il bundle fornito in dotazione è racchiuso in una piccola e pratica busta di plastica trasparente e comprende: manuale d’installazione; 4 distanziali per la scheda madre, 15 viti per mainboard e le schede di tipo PCI, 1 chiave per i distanziali, 22 viti per le ventole, 2 gommini, 18 viti per drive da 2,5″, 10 fascette, 5 fermacavi, 12 rondelle per il raffreddamento a liquido, 2 viti extra per i pannelli e 1 panno per la pulizia delle parti in vetro.
Il classico manuale d’uso multi lingue (l’italiano escluso), elenca le caratteristiche del case e alcuni consigli sull’assemblaggio dei componenti. Il manuale è esaustivo, infatti è possibile trovare in maniera completa tutte le spiegazioni necessarie per struttare al meglio il nostro In Win 805.
Unico appunto che ci sentiamo di fare alla casa madre è quello di inserire anche la lingua italiana nel manuale, visto che ne è sprovvisto. Ottima la presenza di un comodo ed utile panno per pulire il case da eventuali impronte digitali.
Come accennato in precedenza, troviamo l’extra accessorio per il sostegno delle cuffie iEar che generalmente viene venduto separatamente. Il suo funzionamento è molto semplice, infatti grazie alla presenza di una ventola, è in grado di essere posizionato su una qualsiasi paratia del case e reggere le cuffie che hanno un peso non superiore ai 1500g.
Il bundle fornito in dotazione risulta completo e consente fin da subito di godere a pieno del prodotto. Possiamo chiaramente notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati. Ora siamo pronti per andare ad analizzare le caratteristiche tecniche del case In Win 805.
{jospagebreak_scroll title=Caratteristiche Tecniche e Features – Parte Prima:}
Caratteristiche Tecniche e Features – Parte Prima:
Il Mid-Tower 805 è un case dal design ricercato ed elegante interamente in alluminio di altissima qualità. Tre vetri temperati da 3 mm, finemente lavorati e sagomati, abbelliscono e completano la struttura, dando ampia visibilità e risalto ai componenti interni installati nel nostro case. Il case utilizza il nuovo standard USB 3.1 con connessione di tipo Type-C, in grado di offrire prestazioni fino a 10 Gbps (1250 MB/s). Riportiamo di seguito le caratteristiche tecniche cosi come dichiarate dal produttore.
Il case è disponibile in commercio in tre colorazioni differenti: nera, nera e rossa o nera e oro.
Nella colorazione nero e nero oro i LED sono bianchi, mentre nella colorazione nero/rosso i LED sono rossi.
In commercio inoltre esistono due famiglie di Mid-Tower 805, uno senza ed uno con la nuove porta USB 3.1 di tipo Type-C. In redazione è giunto il modello “805C” nella colorazione “Black” con USB 3.1.
Le caratteristiche tecniche dichiarate da In Win rispecchiano a pieno la volontà del produttore di realizzare un chassis elegante, con componenti di qualità e unico nel suo genere. Il case è indirizzato ad un’utenza casalinga che cerca un prodotto elegante, silenzioso e particolarmente adatto per la creazione di intriganti lavori di modding come la Mod by Math Military che potete ammirare di seguito.
Come è facile intuire, per chi ha dimestichezza con alcune semplici e basilari nozioni di modding sarà in grado, in maniera molto semplice e veloce, di creare accattivanti ed appaganti effetti di luce al fine di godere di un prodotto unico, innovativo e allo stesso tempo decisamente affascinate.
Creare configurazioni gaming non è un problema vista la presenza di un sistema di raffreddamento funzionale ed efficace. Nel corso della nostra recensione analizzeremo le caratteristiche peculiari e innovative che i tecnici In Win hanno voluto metttere a disposizione dei propri clienti. I materiali utilizzati sono l’alluminio e il vetro temperato da 3mm.
Il nuovo In Win 805 consente di alloggiare schede madri ATX, micro ATX e mini-ITX e unità di archiviazione da 3.5″ e da 2.5″. Inoltre dietro al vassoio della motherboard è possibile installare altri SSD o HDD da 2,5 pollici. Ricordiamo che non vi sono predisposizioni per bay da 5,25″.
Le sue dimensioni di 476x205x455mmm, risultano ottimali per installare alimentatori con lunghezza massima di 220mm, dissipatori alti al massimo 156mm e schede video lunghe fino a 320mm.
Per quanto concerne al raffreddamento il modello 805 consente di installare due ventole da 120/140 mm nella parte anteriore, due da 120mm nella parte inferiore e una singola da 120mm posteriomente. In dotazione il case presenta la ventola a LED posteriore da 120mm.
Per chi invece desidera adottare un sistema di raffreddamento più spinto come il liquido, visto la distribuzione ottimale degli spazi interni, sarà possibile installare radiatori da 120, 140, 240 o 280mm nella parte frontale con spessore massimo di 60mm e un radiatore da 120mm nella parte posteriore con spessore fino a 35mm.
Il nuovo In Win 805 dispone di particolari molto interessanti, che se ben sfruttati, vi consentiranno di realizzare un PC unico nel suo genere.
{jospagebreak_scroll title=Caratteristiche Tecniche e Features – Parte Seconda:}
Caratteristiche Tecniche e Features – Parte Seconda:
In Win è da sempre sinonimo di innovazione e di espressione massima di tecnologie sofisticate applicate ai propri prodotti. Attenzioni molto particolari sono riservate all’utente finale per soddisfare le sempre maggiori e pressanti richieste di prodotti di qualità al passo con i tempi. Riportiamo di seguito le principali features predenti nel nuovo modello In Win 805.
In Win è molto attenta ad ascoltare le tendenza di mercato e con questo case non solo ha realizzato un prodotto innovativo e di qualità, ma ha dato il via ad una nuova tendenza che raggruppa bellezza estetica e funzionalità. Il Mid-Tower 805 è una chiara dimostrazione come un prodotto oltre ad essere funzinale può diventare un vero è proprio componente d’arredo all’interno del nostro ufficio o abitazione.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web del prodotto sul sito In Win. Ora siamo pronti per andare ad analizzare in dettaglio la soluzione 805.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’esterno – Parte Prima:}
Uno sguardo all’esterno – Parte Prima:
Grazie ad uno stile unico ed impeccabile, unito alle buone dimensioni e all’utilizzo di materiali di altissima qualità, il modello 805 risulta un case molto bello da vedere e da far vedere.
La scelta di utilizzare come materiale l’alluminio spazzolato, dona al prodotto fin da subito un impatto visivo molto elegante ed attraente.
La parte anteriore cattura immediatamente l’attenzione per l’elegante pannello in vetro temperato fumè da 3mm, che lascia intravedere una griglia con diversi esagoni e il logo In Win.
Il vetro può essere rimosso in maniera molto veloce, semplicemente agendo sulle quattro viti posizionate all’interno del case. In questa maniera sarà possile ammirare ancora meglio e in tutto il suo splendore il logo in grigio In Win.
Il logo è stampato ottimamente e non presenta alcuna imperfezione visibile ad occhio nudo o percettibile al tatto, segno che l’azienda ha curato con molta attenzione ogni minimo particolare. La resistenza è buona, ma chiaramente dobbiamo prestare massima attenzione.
Nella parte superiore del case è presente il pannello I/O in alluminio anodizzato nero. Nello specifico troviamo: due USB 2.0, due connessioni HD Audio, una USB 3.0 standard, i LED diagnostici del corretto funzionamento del disco, l’ergonomico pulsante di accensione ed una connessione USB 3.1 di tipo C, in grado di offrire prestazioni fino a 10 Gbps (1250 MB/s).
Tale connessione oltre ad essere molto piccola, risulta universale, ovvero in grado di alloggiare un cavo senza badare al suo verso.
Ricordiamo ancora una volta che in commercio vi sono tre colorazioni di pannello I/O: mero, rosso e oro. Le colorazioni chiaramente si sposano con i tre colori del case In Win 805.
La parte superiore del case, non presenta elemente degni di nota. In ogni caso l’ottima lavorazione anodizzata risulta uno spettacolo per gli occhi.
I due pannelli laterali interamente in vetro temperato con finitura fumé, donano al prodotto un tocco ancora più di classe al prodotto di In Win. Il mistero del vedo e non vedo inoltre, rende ancor più eccitante, la sorpresa dei componenti hardware installati al suo interno.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’esterno – Parte Seconda:}
Uno sguardo all’esterno – Parte Seconda:
I pannelli dispongono di 4 fori, posti rispettivamente su i quattro angoli, che hanno la funzione di ancoraggio tramite apposite viti, al resto del case. L’incisione dei fori è perfetta e non vi sono sbavature o imperfezioni visive.
La tempra, o tempera, è un processo fisico che consente di aumentare notevolmente la resistenza meccanica del vetro grazie ad un brusco raffreddamento. I due pannelli laterali, trattati in questo modo, consentono di resistere alle più alte sollecitazioni e quindi a difendersi meglio in caso di maltrattamenti o di accidentali cadute.
Entrambi i pannelli sono completamente rimovibili semplicemente agendo sulle quattro viti. I pannelli per ovvi motivi non presentano alcuna bombatura, utile in caso di montaggio di dissipatori a torre molto alti ed ingombranti. In ogni caso sarà possibile installare cooling alti al massimo 156mm.
La finitura fumé dona al prodotto un tocco di classe al già moderno look estetico, e al contempo rendere più misterioso il suo interno. Unico aspetto dolente di questa scelta stilistica, riguarda il fatto di dover utilizzare luci forti, nel caso decidessimo di voler illuminare internamente il nostro In Win 805.
Osservando con attenzione i punti di aggancio dei pannelli laterali, possiamo notare la presenza di una protezione realizzata intereamente in gomma, che previene eventuali graffi al vetro durante la sua installazione o rimozione.
Spostandoci ad analizzare il retro del case, partendo dall’alto verso il basso, troviamo l’alloggiamento per l’I/O Shield della scheda madre, una griglia con ventola da 120mm preinstallata, otto coprislot PCI e il vano alimentatore.
La zona inferiore è decisamente particolare. La prima cosa che balza all’occhio è la presenza di un grande filtro antipolvere magnetico, utile nel caso di installazione delle due ventole opzionali da 120mm. Altra cosa che ci ha colpito è l’assenza della griglia d’areazione per l’alimentatore. Visto questa assenza, dovremmo causa forza maggiore dover posizionare la PSU con la ventola rivolta verso l’alto. Ricordiano inoltre che il case supporta alimentatori lunghi fino a 220mm.
Il case 805 poggia su dei supporti in plastica dura, finemente lavorati e sagomati. Questi supporti, oltre ad essere solidi, stabili e antivibrazione, risultano decisamente belli da vedere, tanto da poter essere considerati un’ulteriore abbellimento estetico.
In Win, in fase di progettazione, ha curato tutti i particolari, raggiungendo una qualità costruttiva che lo pone ai vertici della sua categoria. Siamo rimasti colpiti dalla cura di ogni componente. Ora siamo pronti per andare ad esaminare la parte interna.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’interno – Parte Prima:}
Uno sguardo all’interno – Parte Prima:
In Win ha realizzato un case dall’ottima qualità costruttiva ed estetica, oltre ad un elevato grado di funzionalità. La qualità del prodotto risulta eccellente, così come lo spazio all’interno per il montaggio dei vari componenti del pc che risulta davvero elevato.
Per rimuovere i due pannelli laterali, basterà togliere quattro piccole viti, due per lato e sfilare vesro l’esterno senza alcuno sforzo i pannelli laterali. L’operazione risulta facile e veloce, ma vi raccomandiamo di prestare massima attenzione, avendo comunque a che fare con del vetro.
Lo spazio interno del case 805 è nel compesso più che buona. La presenza di alcuni fori presenti nella struttura, anche se privi di idonea guarnizione in gomma, si dimostrano utili al fine di far passare e nascondere parzialmente alla vista i cavi. In questa maniera il cablaggio potrà risultare ottimale. Per una eccellente gestione dei cavi, al fine di mantenere l’interno del case sempre ordinato e sicuro, è possibile utilizzare le fascette presenti in bundle.
I tecnici di In Win hanno cercato di creare un equilibrio perfetto tra bellezza estetica e funzionalità al fine di lasciare un discreto spazio per la gestione del cable management. A nostro avviso è stato svolto un buon lavoro che rende giustizia al look non convenzionale del case.
L’omogeneità cromatica interna del case 805 è ottimimamente mantenuta crazie alla colorazione nera che risulta molto simile a quella vista nelle zone metalliche esterne. Il piatto mainboard dispone di un foro dalle generose dimensioni che consente il montaggio e lo smontaggio di dissipatori dotati di backplate aggiuntivo.
Ricordiamo che il case In Win 805 consente l’installazione di dissipatori per CPU alti al massimo 156mm.
Il Mid-Tower 805 consente di alloggiare schede madri ATX, micro ATX e mini-ITX.
In alto a sinistra è posizionata la ventola In Win DFS122512L con LED bianco da 120mm.
Appena sotto vi sono gli otto slot d’espansione allocati in una posizione comoda. La loro struttura in metallo risulta molto resistente.
Purtroppo che i copri slot non siano opportunamente forati al fine di ottimizzare al massimo il flusso d’aria del case.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’interno – Parte Seconda:}
Uno sguardo all’interno – Parte Seconda:
Ogni slot dispone di viti di fissaggio che garantiscono una sicura installazione delle VGA fino ad una lunghezza massima di 320mm.
Per dividere la zona mainboard da quella dedicata alla PSU, i tecnici In Win hanno studiato un piano metallico con fori esagonali decisamente bello da vedere.
Ricordiamo che l’alimentatore deve essere necessariamente posizionato con la ventola rivolta verso l’alto, questo perchè, come abbiamo visto in precedenza, sulla base del case non è presente la rispettiva griglia d’areazione. Questa scelta in ogni caso, non pregiudica il funzionamento o il flusso, anzi agisce esso stesso da ventola in estrazione.
La parte destra interna del case presenta diversi elementi molto interessanti. Non passa certo innosservata la scritta a LED “In Win“, che una volta in funzione si illuminerà con una soffusa luce bianca non fastidiosa. L’impatto visivo in grado di generare risulta buono è mai invasivo, aspetto fondamentale nel caso di utilizzo del cabinet in modding particolarmente luminosi ed appariscenti.
La parte frontale presenta un ampio supporto per due ventole da 120 o 140mm completamente removibile.
La sua rimozione risulta molto veloce, grazie alla presenza di apposite viti, facilmente rimovibili a mano.
La qualità dei materiali impiegati da In Win è senza dubbio eccellente e questo supporto per ventole non va eccezzione.
Interessante notare che oltra ai fori per il posizionamento delle ventole, ve ne siano altri che consentono il collocamento del cestello porta dischi da 3,5″ e 2,5″, in due diffenti posizioni da quella standard.
Grazie a questo utile accorgimento sarà possibile installare due ventole opzionali da 120mm nello spazio lasciato libero dal cestello porta dischi.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’interno – Parte Terza:}
Uno sguardo all’interno – Parte Terza:
L’immagine che segue mostria in maniera chiara, i due nuovi posizionamenti, che i cestelli porta HDD possono compiere.
Il cestello rimovibile presenta due comode slitte sulle quali è possibile installare due dischi meccanici da 3,5″, in maniera molto veloce, e senza l’ausilio di strumenti.
Nella sua parte superiore è presente un sostegno in alluminio per i drive da 2,5″.
Come è facile intuire, In Win fa della semplicità d’uso la sua arma migiore. Innovazione, attento studio di progettazione e facilità di utilizzo sono gli elementi fondmentali, che da anni contraddistinguono i suoi prodotti.
Analizzando il retro della struttura è possibile immediatamente capire, come alcuni fori, abbiano lo scopo di alloggiare i tre drive da 2,5″, tramite un sostegno resistente di alluminio.
La cura è la realizzazione di questi alloggi porta SSD è di altissimo livello. Realizzati in alluminio come la struttura del case, creano una continuità estetica impeccabile. A nostro avviso In Win ha svolto un lavoro eccellente.
Lo spazio utile disponibile tra il vassoio della scheda madre e il pannello laterale è di quasi 20mm. Tale spazio risulta buono e consente di nascondere senza grossi problemi i vari cavi e quindi realizzare un cable management di tutto rispetto.
Sulla base del case è presente il vano per il posizionamento dell’alimentatore in formato ATX. Al suo fianco troviamo un filtro antipolvere magnetico facilmente rimovibile e lavabile, utile nel caso di installazione delle due ventole opzionali da 120mm.
In Win con il case 805 ha senza dubbio fatto un lavoro eccellente per garantire una distribuzione degli spazi interni ottimale. Non possiamo che ritenerci soddisfatti del lavoro svolto dall’azienda, che è riuscita nell’intento di coniugare eleganza ed estrema funzionalità. Ora siamo pronti per andare ad analizzare i relativi flussi d’aria che si possono generare.
{jospagebreak_scroll title=Gestione dei flussi d’aria:}
Gestione dei flussi d’aria:
Il case In Win 805 non offre enormi potenzialità riguardo l’areazione interna, questo perchè non è un prodotto che si rivolge ad una utenza che ricerca le massime prestazioni.
La sua peculiarità è quella di offrire un look moderno e estremamente ricercato ad un’utenza casalinga che cerca un prodotto elegante, silenzioso e particolarmente adatto per la realizzazione di intriganti creazioni di modding. In dotazione troviamo una sola ventola da 120mm posizionata nella zona posteriore del case.
Per la precisione la ventola in dotazione è la In Win DFS122512L. La sua struttura completamente trasparente ben si spossa con il sistema di illuminazione a quattro LED bianchi.
La qualità costruttiva della ventola è decisamente buona, con una flessione ridotta sull’asse diagonale. La resistenza dei materiali è molto buona e la sensazione generale è di ottima robustezza. Il rotore centrale non occupa spazio e lascia di conseguenza una maggior superficie a disposizione per le pale.
La ventola ha un layout a 7 pale dalla linea irregolare, infatti esse partono da un profilo stretto nei pressi del rotore, per poi allargarsi fino al raggiungimento della massima estensione, in prossimità della cornice. Riportiamo nella tabella che segue le sue specifiche tecniche principali.
Le specifiche delle ventola risultano nel complesso più che buone per garantire un sufficiente ricircolo d’aria all’interno del case.
Nella configurazione “base“, abbiamo l’aria fresca “Colore azzurro” che entra dal foro presente sulla base del case, per poi risalire verso il cestello porta dischi da 3,5″ e 2,5″, la scheda video e la CPU.
Una volta che l’aria è diventata calda, quindi più leggera, resta concentrata tutta nella parte superiore del case e grazie alla ventola da 120mm sarà espulsa fuori dal case “Colore Rosso“. In questo caso, lo smaltimento del calore avviene in maniera forzata e del tutto assistita. Il flusso d’aria calda tende a convergere verso l’alto anche in maniera spontanea.
Questo tipo di soluzione, anche se molto basilare è pratica e funzionale, infatti il flusso d’aria proveniente dall’esterno crea un circolo d’aria sufficiente per smaltire il calore dei vari componenti installati nel case. Uno degli aspetti più importanti di un case è quello di riuscire a garantire una temperatura costante su tutti i componenti installati e mantenere il silenzio assoluto nell’ambiente circostante.
Dalle prove svolte possiamo affermare che il ricircolo d’aria è abbastanza equilibrato e tale da raffreddare in maniera uniforme tutti i componenti. Per ottenere prestazioni ancora migliori raccomandiamo di montare tutte le ventole opzionali.
Il Mid-Tower 805, previa rimozione del castello per drive da 3,5″, consente di installare due ventole da 120mm sul fondo. Altre due ventole da 120 o 140mm possono invece essere posizionate sull’apposito supporto frontale.
In questo caso le due ventole da 120mm sul fondo e le due ventole da 120 o 140mm posizionate frontalmente “Colore Azzurro“, immettono aria fresca all’interno del case. Una volta che l’aria è diventata calda, quindi più leggera, resta concentrata tutta nella parte superiore del case e grazie alla ventola da 120mm sarà espulsa fuori dal case “Colore Rosso“. Questa configurazione è indicata per chi ha installati molti componenti all’interno del case.
Per chi invece desidera adottare un sistema di raffreddamento più spinto come il liquido, visto la distribuzione ottimale degli spazi interni, sarà possibile installare radiatori da 120, 140, 240 o 280mm nella parte frontale con spessore massimo di 60mm e un radiatore da 120mm nella parte posteriore con spessore fino a 35mm.
{jospagebreak_scroll title=Installazione dei componenti e Temperature rilevate:}
Installazione dei componenti e Temperature rilevate:
Il montaggio dei componenti nel case In Win 805 si è rivelato molto semplice. Lo spazio interno permette in piena tranquillità di ospitare tutti i componenti senza grossi problemi.
Il case si è rivelato un buon prodotto. Gli spazi sono ben progettati e consente di installare configurazioni con diversi componenti. Grazie alla sua capienza è possibile installare schede video molto lunghe senza nessun problema.
Una volta assemblato il sistema, il risultato è un lavoro molto ordinato, libero da cavi e fili di alimentazione. Il raggruppamento dei cavi può essere decisamente migliorato semplicemente usando le fascette fornite in dotazione.
Tutta la zona della scheda madre e della CPU risulta sgombra dai fili, a tutto vantaggio dell’estetica e dei flussi d’aria.
Per quanto riguarda i drive abbiamo deciso di installare il nostro SSD sopra al al cestello per drive da 3,5″, lasciano appositamente liberi quelli sul retro del case.
Una volta finito l’assemblaggio, non ci resta che accendere il nostro PC ed ammirare in tutto il suo splendore il case In Win 805. L’illuminazione rappresenta senza dubbio un valore aggiunto al prodotto. Essa non è fastidiosa e si presenta ben realizzata e studiata.
Gli effetti di luce che il grande logo e la ventola sono in grado di emanare, sapranno appagare pienamente i vostri sensi, rendendovi felici per l’acquisto appena fatto. Il case è un prodotto elegante e come abbiamo potuto constatare, particolarmente indicato per la creazione di scenografici lavori di modding.
Per concludere, abbiamo effettuato delle prove per verificare la qualità del case e le temperature che si possono registrare nell’utilizzo dello stesso. Abbiamo rilevato le temperature dei vari componenti in stato di idle e pieno carico in modo da capire la vera efficienza e il ricircolo d’aria del case. Tutti i test eseguiti sono stati ripetuti per ben tre volte, al fine di verificare la veridicità dei risultati.
Le temperature sono state monitorate utilizzando i software HWMonitor e GPU-Z. Le rilevazioni sono state eseguite per circa 15 minuti, sia in Idle che in Full-Load. Durante i test in laboratorio, la temperatura ambiente rilevata al momento dei nostri test è stata di 22° C. I test in Full-Load sono stati condotti con i seguenti programmi:
- OCCT v4.4.1;
- Unigine Heaven v4.0.
Lo scopo del test non è quello di confrontare i risultati con prodotti analoghi. Troppi fattori possono far variare i risultati. Durante le prove la scheda video e il processore sono stati mantenuti alle frequenze di default. Il sistema operativo è da intendersi privo di qualunque ottimizzazione. Per i nostri test abbiamo usato la seguente configurazione.
In Win 805 – Temperature Rilevate
In considerazione delle tempere rilevate, ci riteniamo pienamente soddisfatti dal prodotto. Il case In Win 805 si è dimostrato un prodotto molto buono, contraddistinto da un’elevata cura dei materiali e da una più che sufficiente aerazione interna, a tutto vantaggio delle temperature d’esercizio dei componenti installati.
{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}
Conclusioni:
![]() | Estetica: | ![]() |
Funzionalità: | ![]() | |
Rapporto Qualità/Prezzo: | ![]() | |
Giudizio Complessivo: | ![]() |
In Win è da sempre sinonimo di innovazione e di espressione massima di tecnologie sofisticate applicate ai propri prodotti. Attenzioni molto particolari sono riservate all’utente finale per soddisfare le sempre maggiori e pressanti richieste di prodotti di qualità al passo con i tempi.
Il Mid-Tower 805 è un case dal design ricercato ed elegante interamente in alluminio di altissima qualità. Tre vetri temperati da 3 mm, finemente lavorati e sagomati, abbelliscono e completano la struttura, dando ampia visibilità e risalto ai componenti interni installati nel nostro case. Il case utilizza il nuovo standard USB 3.1 con connessione di tipo Type-C, in grado di offrire prestazioni fino a 10 Gbps (1250 MB/s).
Ad oggi il case è disponibile in commercio in tre colorazioni differenti: nera, nera e rossa o nera e oro. Nella colorazione nero e nero oro i LED sono bianchi, mentre nella colorazione nero/rosso i LED sono rossi. In commercio inoltre esistono due famiglie di Mid-Tower 805, uno senza ed uno con la nuove porta USB 3.1 di tipo Type-C. In redazione è giunto il modello “805C” nella colorazione “Black” con USB 3.1
Il bundle fornito in dotazione risulta completo e consente fin da subito di godere a pieno del prodotto. Possiamo chiaramente notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati.
L’805 è indirizzato ad un’utenza casalinga che cerca un prodotto elegante, silenzioso e particolarmente adatto per la creazione di intriganti lavori di modding. Per per chi ha dimestichezza con alcune semplici e basilari nozioni di modding sarà in grado, in maniera molto semplice e veloce, di creare accattivanti ed appaganti effetti di luce al fine di godere di un prodotto unico, innovativo e allo stesso tempo decisamente affascinate. Creare inoltre configurazioni gaming non è un problema vista la presenza di un sistema di raffreddamento funzionale ed efficace.
Il nuovo In Win 805 consente di alloggiare schede madri ATX, micro ATX e mini-ITX e unità di archiviazione da 3.5″ e da 2.5″. Inoltre dietro al vassoio della motherboard è possibile installare altri SSD o HDD da 2,5 pollici. Ricordiamo che non vi sono predisposizioni per bay da 5,25″. Le dimensioni di 476x205x455mmm, risultano ottimali per installare alimentatori con lunghezza massima di 220mm, dissipatori alti al massimo 156mm e schede video lunghe fino a 320mm.
Per quanto concerne al raffreddamento il modello 805 consente di installare due ventole da 120/140 mm nella parte anteriore, due da 120mm nella parte inferiore e una singola da 120mm posteriomente. In dotazione il case presenta la ventola a LED posteriore da 120mm.
Per chi invece desidera adottare un sistema di raffreddamento più spinto come il liquido, visto la distribuzione ottimale degli spazi interni, sarà possibile installare radiatori da 120, 140, 240 o 280mm nella parte frontale con spessore massimo di 60mm e un radiatore da 120mm nella parte posteriore con spessore fino a 35mm.
In Win è molto attenta ad ascoltare le tendenza di mercato e con il case 805 non solo ha realizzato un prodotto innovativo e di qualità, ma ha dato il via ad una nuova tendenza che raggruppa bellezza estetica e funzionalità. Il Mid-Tower 805 è una chiara dimostrazione come un prodotto oltre ad essere funzionale può diventare un complemento di arredo all’interno dell’ecosistema che lo circonda.
Dalle prove svolte possiamo affermare che il ricircolo d’aria è abbastanza equilibrato e tale da raffreddare in maniera uniforme tutti i componenti. Per ottenere prestazioni ancora migliori raccomandiamo di montare tutte le ventole opzionali. Il montaggio dei componenti nel case In Win 805 si è rivelato molto semplice. Lo spazio interno permette in piena tranquillità di ospitare tutti i componenti senza grossi problemi.
L’illuminazione che il case In Win 805 è in grado di generare, rappresenta senza dubbio un valore aggiunto al prodotto. Essa non è fastidiosa e si presenta ben realizzata e studiata. Gli effetti di luce che il logo e la ventola sono in grado di emanare, sapranno appagare pienamente i vostri sensi, rendendovi felici per l’acquisto appena fatto.
Il case In Win 805 è disponibile sul mercato Italiano a un prezzo di circa 180€ IVA compresa, cifra giustificata dalle caratteristiche offerte e dall’ottima qualità dei materiali usati. Se desiderate un prodotto unico, bello e funzionale, non dovete farvelo sfuggire!
Pro:
- Ottimi materiali utilizzati;
- Ottimo l’uso di vetro temperato con finitura fumé
- Bundle completo;
- Buono spazio per la gestione dei componenti hardware;
- Sufficiente aerazione interna;
- Presenza di una porta USB 3.1 di tipo Type-C;
- Supporto per schede video lunghe fino a 320mm;
- Supporto per dissipatori a torre alti fino a 156mm;
- Possibilità di installare moderni impianti a liquido.
Contro:
- Nulla da segnalare.
Si ringrazia per il sample fornitoci.
Per qualsiasi informazione tecnica e commerciale potete usufruire del Supporto Tecnico Ufficiale Italiano di In Win.
Marco Lo Grasso – marcopa83 – Staff di HW Legend