Nella giornata odierna siamo lieti di proporvi in maniera dettagliata un prodotto decisamente interessante, realizzato dalla nota azienda In Win. Quando l’appeal visivo e l’unicità di un prodotto è ciò che cercate di più in un case, allora il nuovo case 904 è senza dubbio la scelta che dovete operare. Lega di alluminio-magnesio e vetro temperato sono gli unici materiali con cui è stato realizzato questo prodotto, che lo rendono di fatto estremamente pregiato e qualitativamente superiore alla maggior parte dei case mid-tower. In Win ha quindi realizzato un prodotto dall’effetto visivo eccellente. Con misure pari a 192x490x490 mm (W x H x D), questo case può accogliere schede madri ATX Standard o M-ATX oltre a schede video fino a 36 cm e un radiatore da 120/140 mm. In Win ha anche inserito un pannello I/O con USB 3.0 (x 4) e porte audio HD, un alloggio per unità da 5,25 pollici, tre da 3,5 pollici e due da 2.5 pollici e filtri anti-polvere magnetici. Non resta che augurarvi una piacevole lettura.
Introduzione:
In Win è un’azienda nata nel 1985. Produttrice e costruttrice di prodotti come chassis, alimentatori e sistemi di digital storage con lo scopo di garantire le migliori soluzioni tecnologiche ai propri clienti. Con il tempo, In Win si è distinta per l’ottima qualità dei suoi prodotti e ha guadagnato molti consensi positivi da parte di molte aziende e clienti.
Puntare alla qualità è sempre stato il motto di questa azienda, e questo gli ha permesso di ricevere la Certificazione ISO 9001, certificazione molto importante per un’azienda di queste dimensioni. I punti fermi di In Win infatti sono:
- Innovazione;
- Sicurezza;
- Servizio;
- Calore Umano;
- Fedeltà;
- Velocità;
- Convenienza.
In Win nel corso degli anni si è costruita una solida reputazione basata sulla continua innovazione tecnologica e la cura maniacale di un design aggressive ed elegante. Il caratteristico e innovativo logo nasce dalla scrittura cinese 如 che tradotto significa “soddisfazione, come si desidera…”. Il logo rappresenta quindi un mix di armonia tra tecnologia e arte.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale di In Win.
{jospagebreak_scroll title=Packaging e Bundle – Parte Prima:&heading=Introduzione:}
Packaging e Bundle – Parte Prima:
Il case In Win 904 giunto in redazione è comodamente racchiuso in un packaging semplice ma efficace. La confezione di cartone bianco, dalle dimensioni nel complesso contenute, non presenta particolari effetti visivi che sapranno catturare le attenzioni del consumatore. Come detto anche in altre recensioni, In Win tiene particolarmente al tema della salvaguardia ambientale e desidera pertanto sensibilizzare l’utente finale su questa importante tematica.
Come possiamo chiaramente osservare il design della scatola è molto minimalista. La semplicità cromatica è interrotta dalla presenza, di una sottile striscia nera che riporta le specifiche tecniche e le principali features del prodotto in lingua Inglese.
E’ un vero peccato che il tutto sia riportato solo nella lingua inglese. Il cartone risulta resistente e di qualita. Il suo rasporto, anche grazie alla presenza delle classiche maniglie laterali, risulta facile, visto anche le ridotte dimensioni d’ingombro.
Su i lati più corti della confezione fanno bella mostra di se il logo e il nome del modello “904”. Il retro invece non presenta alcun partiolare degni di nota.
In Win non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione pur essendo semplice risulta comunque funzionale e consente fin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto. In questa maniera l’utente finale saprà cosa stà comprando.
{jospagebreak_scroll title=Packaging e Bundle – Parte Seconda:}
Packaging e Bundle – Parte Seconda:
L’apertura della confezione risulta semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione. La proma cosa che troviamo di fronte, è un lembo protettivo che riposta il marchio di bollino, indicnte la qualità del cartone con il quale è stato realizzato il packaging.
Una volta sollevato il lembo di cartone possiamo analizzare il contenuto della confezione. Pare fin da subito evidente l’ottimo studio e cura che l’azienda ha riposto nella dislocazione di ogni componente. Riteniamo che sia praticamente impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.
Il case In Win 904 è interamente avvolto in una pregiata stoffa tramata e saldamente ancorato tra due semigusci di polistirolo che lo proteggono da urti e graffi accidentali.
Riteniamo che il packaging realizzato in maniera molto intelligente, infatti gli spessi inserti sono capaci di resistere a numerosi urti e gli ampi spazi vuoti tra il case stesso e il cartone assicurano una libertà di movimento tale da attutire eventuali botte.
Ottima la presenza di una stoffa tramata che protegge lo chassis da eventuali graffi.
Il bundle fornito in dotazione è racchiuso in una piccola busta di plastica trasparente e comprende: diverse viti confezionate per tipo, estensioni per cavo ATX 24 pin e EPS 8 pin, alcune fascette e asole passa cavo, un adattatore per connettore interno USB 3, un manuale e infine un pratico panno per pulire vetro e alluminio dalle impronte.
Il classico manuale d’uso multi lingue (l’italiano escluso), elenca le caratteristiche del case e alcuni consigli sull’assemblaggio dei componenti. Il manuale è esaustivo, infatti è possibile trovare in maniera completa tutte le spiegazioni necessarie per struttare al meglio il nostro In Win 904.
Unico appunto che ci sentiamo di fare alla casa madre è quello di inserire anche la lingua italiana nel manuale, visto che ne è sprovvisto. Ottima la presenza di un comodo ed utile panno per pulire il case da eventuali impronte digitali.
Il bundle fornito in dotazione risulta completo e consente fin da subito di godere a pieno del prodotto. Possiamo chiaramente notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzatie questo non può che farci molto piacere. Ora siamo pronti per andare ad analizzare le caratteristiche tecniche del case In Win 904.
{jospagebreak_scroll title=Caratteristiche Tecniche:}
Caratteristiche Tecniche:
Il Mid-tower 904 è un case dal design ricercato ed elegante, privo di spigoli grazie all’utilizzo di una lamina interamente in alluminio che percorre il frontale, il superiore e il retro del case senza alcuna interruzione. Riportiamo di seguito le caratteristiche tecniche cosi come dichiarate dal produttore.
Le caratteristiche tecniche dichiarate da In Win rispecchiano a pieno la volontà del produttore di realizzare un chassis elegante, con componenti di qualità e unico nel suo genere, ma allo stesso tempo adatto per tutte le tasche. Il case è indirizzato ad un’utenza gamer o casalinga che cerca un prodotto prestante, silenzioso, particolare ed estremamente e elegante.
Creare configurazioni gaming non è un problema vista la presenza di un sistema di raffreddamento funzionale ed efficace. Nel corso della nostra recensione analizzeremo le caratteristiche peculiari e innovative che i tecnici In Win hanno voluto metttere a disposizione dei propri clienti. I materiali utilizzati sono lega alluminio-magnesio da 2 o 4 mm di spessore e vetro temperato.
Il case In Win 904 dispone di uno slot da 5.25” per drive e quattro slot da 3.5/2.5” con funzione hot-swap. Sono presenti inoltre ulteriori due slot da 2.5” per installare SSD.
Al suo interno è possibile alloggiare schede madri con form factor ATX o Micro-ATX, rendendo possibile l’installazione di praticamente quasi tutte le motherboard ad oggi presenti sul mercato. Per quanto riguarda la dimensione degli alimentatori, sono compatibili tutti i PSU ATX con lunghezza fino a 180 mm.
Sul retro del case sono presenti 8 slot PCI/PCI-E. Sono sono supportate schede video con lunghezza massima di 360 mm. Presenti anche quattro porte USB 3 e i classici jack audio.
Il case In Win 904 supporta in totale due ventole: una posteriore da 90 millimetri e una alla base da 140 mm. Volendo è possibile installare sistemi di raffreddamento a liquido da 120/140 mm.
Se si decide di utilizzare il tradizionale sistema di cooling ad aria sulla CPU, bisogna fare molta attenzione alla scelta del dissipatore, che deve avere un’altezza non maggiore di 145 mm. Per concludere vi postiamo il video ufficiale di presentazione del case In Win 904.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web del prodotto sul sito In Win. Ora siamo pronti per andare ad analizzare in dettaglio le sue principali features.
{jospagebreak_scroll title=Features In Win 904:}
Features In Win 904:
In Win è da sempre sinonimo di innovazione e di espressione massima di performance e di tecnologie sofisticate applicate ai propri prodotti. Attenzioni molto particolari sono riservate all’utente finale per soddisfare le sempre maggiori e pressanti richieste di prodotti di qualità e al passo con i tempi.
In Win è molto attenta ad ascoltare le tendenza di mercato e con il case 904 non solo ha realizzato un prodotto innovativo e di qualità, ma ha dato il via ad una nuova tendenza che raggruppa bellezza estetica e funzionalità.
Il Mid-tower 904 è una chiara dimostrazione come un prodotto oltre ad essere funzionale può diventare un complemento di arredo all’interno dell’ecosistema che lo circonda. Le features, come vedremo a breve, sono molte e tutte decisamente interessanti.
Contruzione “unibody” in lega di alluminio da 4 mm
Il case In Win 904 è realizzato in lega di alluminio-magnesio estremamente curata e particolareggiata in ogni dettaglio. La finitura spazzolata oltre a creare un elegante e attraente effetto visivo, consente di incrementare ulteriormente la già eccezionale qualità del materiale.
Lo chassis è realizzato essenzialmente da due parti interamente in alluminio: una presente nella zona posteriore del case, che risulta tra l’altro interamente removibile, e una che crea l’intera struttura esterna e comprendente in un unico pezzo la parte superiore, frontale e inferiore del case.
Per permettere questa particolare soluzione, l’alluminio è stato piegato accuratamente, al fine di offrire lineamenti morbidi e delicati nonostante la necessità di dover creare angoli da 90°.
Pannelli laterali in vetro temperato fumé
La tempra, o tempera, è un processo fisico che consente di aumentare notevolmente la resistenza meccanica del vetro grazie ad un brusco raffreddamento. I due pannelli laterali, trattati in questo modo, consentono di resistere alle più alte sollecitazioni e quindi a difendersi meglio in caso di maltrattamenti o di accidentali cadute.
La finitura fumé dona al prodotto un tocco di classe al già moderno look estetico, e al contempo rendere più misterioso il suo interno. Unico aspetto dolente di questa scelta stilistica, riguarda il fatto di dover utilizzare luci forti, nel caso decidessimo di voler illuminare internamente il nostro In Win 904.
Design moderno con finitura in alluminio spazzolato
La semplicità è secondo In Win il miglior modo per ottenere successo. Elementi che contribuiscono a creare un impatto visivo unico nel suo genere sono: le viti, il piccolo logo retroilluminato In Win, il grande spazio libero anteriore e i fori caratteristici del pannello posteriore.
Ogni elemento è stato studiato per dare il meglio sia dal punto di vista del design che della funzionalità. Il 904 è un case con una vena artistica tanto semplice quanto ricercata.
Pannello posteriore per un aspetto ordinato e lineare
Il pannello posteriore, anch’esso in alluminio, permette di nascondere tutte le prese che escono dalla scheda madre e di organizzare i vari cavi in modo da realizzare un case ordinato e pulito oltre che visivamente più gradevole alla vista.
E’ possibile inoltre utilizzare questo pannello per installare sistemi di dissipazione a liquido. L’unica pecca di questa soluzione risiede nel fatto di dover rimuovere continuamente tale paratia se siamo soliti inserire e disinserire spesso le prese dal nostro PC.
Viti a serrapollice con fissaggio
Il case include 12 viti a serrapollice di colore nero, che permettono di rimuovere in maniera veloce e senza l’ausilio di un cacciavite il pannello posteriore e i due laterali.
Come ogni case di qualità che si rispetti, le viti che vengono utilizzate maggiormente, come ad esempio quelle delle finestre laterali, dispongono di un interessante ed utile meccanismo di fissaggio che consente di svitarle senza preoccupazioni di poterle perdere, infatti esse rimarranno saldamente ancorate alla paratia stessa.
Maggiori features le potete trovare qui. Ora siamo pronti per analizzare in dettaglio il nuovo case In Win 904.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’esterno – Parte Prima:}
Uno sguardo all’esterno – Parte Prima:
Grazie ad uno stile unico ed impeccabile, unito alle buone dimensioni e all’utilizzo di materiali di altissima qualità, il 904 risulta un case molto bello da vedere e da far vedere.
Esteticamente il 904 è molto bello, grazie all’utilizzo di una lega di alluminio-magnesio estremamente curata e particolareggiata in ogni dettaglio. La finitura spazzolata crea un elegante e attraente effetto visivo.
I due pannelli laterali interamente in vetro temperato con finitura fumé, donano al prodotto un tocco di classe al già moderno look estetico. Su questi pannelli vi sono 4 fori posti rispettivamente su i quattro angoli, che hanno la funzione di ancoraggio tramite apposite viti, al resto del case. L’incisione dei fori è perfetta e non vi sono sbavature o imperfezioni visive.
La parte frontale e posteriore del case, sono contraddistinte da un look estetico semplice e innovativo, che lo rendono di fatto un prodotto interessante e dai lineamenti moderni ed eleganti. Sul frontale non troviamo nessun supporto per bay da 5.25” o 3.5”, ma solo una spessa lastra continua di alluminio.
L’unico elemento che interrompe la finitura spazzolata è il logo dell’azienda, realizzato con cura e in grado di fornire un’ulteriore pregio al prodotto.
Andando ad analizzare la parte posteriore, possiamo chiaramente osservare la lastra removibile in lega di alluminio, assemblata allo chassis da 4 viti a serrapollice molto particolari.
Le 4 viti, come quelle poste nei pannelli laterali, hanno la particolarità di non essere removibili, ma sono ancorate saldamente alla struttura del case al fine di facilitare il reinserimento di parte della struttura in alluminio spazzolato.
Interessante notare la presenza di diverse aperture di forma regolare che permettono in maniera più che buona la smaltimento rapido dell’aria calda presente all’interno del case.
Altra funzione di questi fori è quella di creare uno spazio utile per l’ancoraggio, ad una placca interna,dei radiatori presenti per esempio in un dissipazione a liquido di tipo all-in-one da 120/140 mm. Il foro superiore di forma rettangolare invece è stato appositamente creato per far passare i tubi di un eventuale sistemi a liquido.
Appena sotto i fori laterali, sono state volutamente create due feritoie atte allo smaltimento sempre dell’aria calda generata all’interno del case e al passaggio di evebtuali cavi. Ottimo notare come la struttura in alluminio spazzolato sia stata lavorata e intagliata perfettamente, smussando sapientemente gli eventuali angoli taglienti.
Infine la grande apertura inferiore per l’alloggiamento per un alimentatore in formato ATX. Sarà possibile installare PSU sia con la ventola rivolta verso l’alto che verso il basso.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’esterno – Parte Seconda:}
Uno sguardo all’esterno – Parte Seconda:
Analizzando le parti laterali, possiamo notare come queste siano realizzate in vetro temperato con finitura fumé. Il materiale impiegato e di buon pregio ed è realizzato con un taglio di estrema precisione, che evita la presenza di pericolosi bordi taglienti.
Entrambi i lati sono speculari e caratterizzati da una “finestra” di forma rettangolare, che interrompe la linearità estetica e crea un gradevole effetto visivo. I pannelli per ovvi motivi non presentano alcuna bombatura, utile in caso di montaggio di dissipatori a torre molto alti ed ingombranti.
Il vetro è lavorato in maniera buona e non presenta alcuna imperfezione visibile ad occhio nudo o percettibile al tatto, segno che l’azienda ha curato con molta attenzione ogni minimo particolare. La resistenza è buona, ma chiaramente dobbiamo prestare massima attenzione.
La parte laterale destra non presenta alcun particolare degno di nota, mentre nel lato sinistro troviamo il pratico Il panello I/O composto da: 4 porte USB 3.0 suddivise in gruppi da due e distanziate dai jack per cuffia e microfono, i LED diagnostici del corretto funzionamento del disco e il pulsante di accensione.
Appena sopra il panello di I/O è posizionato l’alloggio per l’installazione di una ventola da 140 mm opzionale, atta al pescaggio dell’aria fresca dall’esterno del case.
L’alloggio per l’installazione di una ventola dispone di un utile e pratico filtro anti polvere rimoviglie a maglie strette che protegge il case dalla polvere e assicura un buon circolo d’aria. La sua rimozione risulta facile e veloce.
Molto interessante e lo studio particolareggiato che In Win ha adottato per il posizionamento dell’unico vano da 5.25”, che si trova nascosto proprio sotto il panello di I/O.
In questo bay è possibile installare masterizzatori, rheobus o qualsiasi altro componente vogliamo installarci.
Il top del case non presenta alcuna particolarità degna di nota, ma si fa comunque ammirare per la pulizia e la bellezza estetica che l’ alluminio spazzolato dona al prodotto.
Il 904 poggia su due piedini rettangolari di gomma in grado di assicurare una perfetta stabilità e una buona presa alla superficie d’appoggio.
Il case In Win 904 ha una particolare e articolata struttura che comprende in un unico pezzo: la parte superiore, frontale e inferiore del case.
In Win, in fase di progettazione, ha curato molto attentamente tutti i particolari, raggiungendo una qualità costruttiva che lo pone ai vertici della sua categoria. Siamo rimasti colpiti dalla cura di ogni componente. Ora siamo pronti per andare ad esaminare la parte interna del prodotto In Win 904.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’interno – Parte Prima:}
Uno sguardo all’interno – Parte Prima:
In Win ha realizzato un case dall’ ottima qualità costruttiva ed estetica, oltre ad un buon grado di funzionalità. La qualità del prodotto risulta ottima, così come nel complesso lo spazio all’interno per il montaggio dei vari componenti del pc. Per rimuovere i due pannelli laterali, basterà togliere le viti e fare una tirare verso lesterno la paratia in vetro.
Osservando con attenzione i punti di aggancio dei pannelli laterali, possiamo notare la presenza di una protezione realizzata in gomma morbida, che previene eventuali graffi al vetro durante l’assemblaggio.
Lo spazio interno del 904 è buona, visto anche le sue dimensioni. La presenza di alcuni fori presenti nella struttura, anche se privi di idonea guarnizione in gomma, si dimostrano utili al fine di far passare e nascondere parzialmente alla vista i cavi. In questa maniera il cablaggio potrà risultare ottimale.
Per una eccellente gestione dei cavi, al fine di mantenere l’interno del case sempre ordinato e sicuro, è possibile utilizzare le fascette presenti in bundle.
I tecnici di In Win hanno cercato di creare un equilibrio perfetto tra bellezza estetica e funzionalità al fine di lasciare un discreto spazio per la gestione del cable management. A nostro avviso è stato svolto un discreto lavoro che rende giustizia al look non convenzionale del case. I passaggi dei cavi verso l’interno avviene attraverso alcuni fori che non presentano alcuna sbavatura.
L’alluminio risulta stondato e non presenta alcuna parte tagliente. Lo spazio utile disponibile tra l’alloggio della scheda madre e il pannello laterale è di circa 25 mm. Tale spazio risulta buono e consente di nascondere i vari cavi.
Analizzando la parte inferiore sinistra troviamo l’alloggio per l’alimentatore. L’area per installare la nostra PSU risulta essere ci circa 180 mm. Un pratico adesivo inoltre ci indica come posizionare la periferica: la ventola deve essere rivolta verso l’alto al fine di ottenere un reciclo d’aria ottimale.
Al centro del case sono presenti 3 pratiche aperture di forma regolare che consentono il passaggio dei vari cavi necessari al corretto funzionamento del nostro Pc.
Il posizionamento di queste tre aperture risulta strategico e ci agevolerà nel ottenere un risultato di cable management nel compesso più che sufficiente.
Nella zona superiore sinistra vi è un foro dalle generose dimensioni che consente il montaggio e lo smontaggio di dissipatori dotati di backplate aggiuntivo.
Ricordiamo che il case In Win 904 consente l’installazione di dissipatori per CPU alti almassimo 145 mm.
Il case In Win 904 dispone di otto slot d’espansione allocati in una posizione comoda. La loro struttura in metallo risulta essere essere molto resistente. Purtroppo questi slot non sono opportunamente forati al fine di ottimizzare al massimo il flusso d’aria del case. Ogni slot dispone di viti di fissaggio che garantisce una sicura installazione delle VGA.
Il case In Win 904 supporta configurazioni SLi e CrossfireX grazie anche all’abbondante spazio interno che permette il montaggio di schede grafiche lunghe fino a 360 mm.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’interno – Parte Seconda:}
Uno sguardo all’interno – Parte Seconda:
Nella parte inferiore destra del case, troviamo il panello di I/O che abbiamo descritto in precedenza e l’alloggio per l’installazione di una ventola da 140 mm opzionale, atta al pescaggio dell’aria fresca dall’esterno del case.
Appena sopra alla zona del panello di I/O vi è l’area dedicata all’installazione dei tre dischi da 3,5” come i tradizionali hard disk.
La loro lavorazione risulta ottima e la scritta In Win su i tre slot hot-swap contribuiscono nel fornire un ulteriore tocco di classe al prodotto.
I tre slot hot-swap dispongono dei rispettivi bracket tool-less rimovibili. A nostro avviso questo è una funzione molto utile e ci consente di poter posizionare i nostri HDD in maniera semplice e veloce.
I bracket di montaggio degli HDD sono realizzati con una struttura in plastica rigina di color nero. Per garantire un adeguato smaltimento del calore agli HDD, sono presenti, nella faccia esterna della struttura ben 6 fori di egual dimensione.
Appena sotto i vani porta HDD, sono presenti due pratici alloggi porta SSD completamente rimovibili. Per rimuoverli sarà sufficiente svitare la rispettiva vite a serrapollice.
La cura è la realizzazione di questi alloggi porta SSD è di altissimo livello. Realizzati in alluminio come la struttura del case, creano una continuità estetica impeccabile. A nostro avviso In Win ha svolto un lavoro eccellente.
Spostandoci ad analizzare la parte sinistra del case troviamo: la classica apertura per l’accesso alle porte della scheda madre “usb, firewire, cmos, ecc, una griglia di aerazione per l’installazione di una ventola opzionale da 90 mm e un pratico ed utile foro utile al passaggio di eventuali tubi per l’installazione di un dissipatore a liquido.
Andando an analizzare la parte posteriore del case, la prima cosa che notiamo è che lo spazio utile disponibile è di 25 mm. Dovremo pertanto utilizzare tutte le clip fornite nel bundle per organizzare in maniera ottimale i vari cavi.
Inoltre la parte posteriore del case non offre elementi di rilievo, se non per la presenza delle connessioni SATA degli slot per gli HDD.
In Win con il 904 ha senza dubbio fatto un lavoro eccellente per garantire una distribuzione degli spazi interna più che buona. Non possiamo che ritenerci soddisfatti del lavoro svolto dall’azienda. Ora siamo pronti per andare ad analizzare i flussi d’aria che si generano all’interno del case.
{jospagebreak_scroll title=Gestione dei flussi d’aria:}
Gestione dei flussi d’aria:
Il case In Win 904 non offre molte potenzialità riguardo l’areazione interna, questo perchè non è un prodotto che si rivolge ad una utenza prettamente gaming o che ricerca le massime prestazioni. La sua peculiarità è quella di offrire un look moderno e estremamente ricercato al fine di risultare un complemento ideale come arredo in ufficio o in una moderna abitazione.
Il 904 di In Win è preddisposto per alloggiare due ventole non fornite in dotazione: una da 120/140 ed una da 90 mm. La ventola da 120/140 mm è posizionata nella parte bassa anteriore del case.
La ventola da 120/140 mm provvede ad aspirare l’aria fresca esterna e dispone di un pratico filtro magnetico antipolvere rimovibile e pulibile senza alcuna difficoltà.
Questo filtro antipolvere ha una struttura interamente in plastica e dispone di quatro sezioni a nido d’ape per una regolare e omogenea incanalizzazione dell’aria. Nei quatro angoli esterni, sono presenti due fori rotondi, posizionati in modo tale da garantire la compatibilità con le ventole da 140/120 mm.
Nella parte posteriore del case è presente uno slot per l’istallazione di una ventola da 90 mm in espulsione. Il 904 inoltre consente, nella parte posteriore esterna, di installare un radiatore per un impianto a liquido da 120 o 140 mm. A nostro avviso, questo potrebbe in qualche maniera rovinare la parte estetica del case.
Come potete vdere dall’immagine, non è stato possibile installare il nostro Corsair H60 con il logo rivolto nella giusta direzione poiché i tubi esendo corti non arrivavano al radiatore esterno. Utilizzare il waterblock girato di 180° non comporta comunque nessun problema funzionale. L’utilizzo di radiatori esterni rende inoltre non facile la rimozione del pannello posteriore andanto leggermente a complicare l’accesso alle porte della scheda madre “usb, firewire, cmos, ecc.
Nella configurazione “base“, abbiamo la ventola da 120/140 mm “Colore blu” che immette aria fresca dalla parte inferiore del cabinet. Quest’aria sale fino a raggiungere gli slot HDD. Una volta uscita dai porta HDD e oramai diventata calda, viene portata verso l’esterno del case dalla ventola da 90 mm posta in espulsone e di “Colore rosso”. L’alimentatore, grazie alla ventola rivolta verso l’alto, pesca l’aria calda “freccia rossa” e l’espelle verso l’esterno.
Questo tipo di soluzione molto basilare ma pratica, genera un flusso d’aria proveniente dall’esterno, in grado garantire un circolo d’aria sufficiente per smaltire il calore dei vari componenti all’interno del case. Uno degli aspetti più importanti di un case è quello di riuscire a garantire una temperatura costante su tutti i componenti installati e mantenere il silenzio assoluto nell’ambiente circostante.
Dalle prove svolte possiamo affermare che il ricircolo d’aria nel complesso e sufficiente a garantire un bilanciato ed equilibrato raffreddamento dei componenti. Il circuito di ventilazione, risulta ben progettato e dimensionato per gestire un moderno PC da lavoro. Ecco spiegato il perchè In Win con il 904 ha deciso di garantire all’utente finale la possibilità di installare solo due ventole opzionali.
{jospagebreak_scroll title=Installazione dei componenti:}
Installazione dei componenti:
Il montaggio dei componenti nel case In Win 904 si è rivelato abbastanza semplice. Lo spazio interno del cabinet permette di ospitare tutti i componenti senza particolari problemi. Come prima cosa vi consigliamo di installare la ventola in immissione da 120/140 mm.
I bracket per HDD sono di forma tradizionale e permettono l’installazione opzionale di più piccoli drive da 2.5”.
I classici SSD tovano comodamente posto nei piccoli bracket al di sotto della zona HDD.
L’installazione della scheda madre è semplice grazie agli attacchi preapplicati.
Abbiamo utilizzato una scheda madre ATX per darvi un’idea del posizionamento della stessa all’interno dell’In Win 904.
Questo case si rivelato un buon prodotto sotto il profilo dell’assemblaggio. Gli spazi sono sufficientientemente ampi e consentono di installare diversi componenti al fine di creare configurazioni complete e moderne.
Grazie alla sua capienza è possibile installare schede video di ultimissima generazione senza nessun problema. Non avremo alcun problema neanche se decidiamo di installare un sistema a liquido di tipo all-in-one.
Il montaggio di eventuali masterizzatori è molto semplice e veloce. Il risultato ottenuto è decisamente molto bello oltre ad essere unico nel suo genere.
Anche il posizionamento dell’alimentatore è estremamente facile ed intuitivo.
Una volta assemblato il sistema, il risultato è un lavoro ordinato e abbastanza libero da cavi e fili di alimentazione.
Il raggruppamento dei cavi è stato facile grazie alle fascette fornite in dotazione e alla presenza di asole passa cavo che consentono di fermare i vari cavi.
Il risultato finale che abbiamo ottenuto è senza dubbio bello ed ordinato.
{jospagebreak_scroll title=Configurazione e Temperature Rilevate:}
Configurazione e Temperature Rilevate:
Abbiamo effettuato delle prove per verificare la qualità del case e le temperature che si possono registrare nell’utilizzo dello stesso. Abbiamo rilevato le temperature dei vari componenti in stato di idle e pieno carico in modo da capire la vera efficienza e il ricircolo d’aria del case.
Tutti i test eseguiti sono stati ripetuti per ben tre volte, al fine di verificare la veridicità dei risultati. Le temperature sono state monitorate utilizzando Core Temp, MSI Afterburner e HDD Sentinel. Le rilevazioni sono state eseguite per circa 15 minuti, sia in Idle che in Full-Load. Durante i test in laboratorio, la temperatura ambiente rilevata era di 28° C circa.
I test in Full-Load sono stati condotti con i seguenti programmi:
- Prima 95;
- MSI Kombustor.
N.B: Lo scopo del test non è quello di confrontare i risultati con prodotti analoghi. Troppi fattori possono far variare i risultati. Per i test abbiamo usato la seguente configurazione.
Durante le prove la scheda video e il processore sono stati mantenuti alle frequenze di default. Il sistema operativo è da intendersi privo di qualunque ottimizzazione. I risultati ottenuti, li abbiamo registrati con installata: luna ventola da 92 mm in espulsione e una da 140 mm in immissione.
In Win 904 – Temperature Rilevate
Il case In Win 904 ha fatto registrare temperature in idle comunemente riscontrabili nei più classici dei case. Il posizionamento del radiatore al suo esterno ci ha permesso di guadagnare qualche grado rispetto al caso in cui questo sia posizionato all’interno.
Nel caso di test sotto stress, la scheda video ha fatto registrare temperature leggermente alte, ma non preoccupanti. L’utilizzo di una scheda video con espulsione posteriore dell’aria avrebbe certamente aiutato a contenere il calore.
Notiamo che il posizionamento dell’SSD alla stessa altezza della scheda video contribuisce in parte a farlo riscaldare durante il test sotto sforzo. La temperatura dell’SSD e degli HDD, come quella del processore, rimane comunque ben al di sotto del valore di allarme.
Anche se non sconsigliamo l’utilizzo dell’In Win 904 per configurazioni gaming, dobbiamo segnalare il fatto che il ricircolo interno di aria risulta sufficiente al fine di garantire un buon risultato su configurazioni per le quali è stato progettato, ovvero postazioni prevalentemente da lavoro. La temperatura dei componenti interni risulta comunque sotto i valori di attenzione.
{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}
Conclusioni:
![]() | Estetica/Prestazioni: | ![]() |
Dotazione in Bundle: | ![]() | |
Rapporto Qualità/Prezzo: | ![]() | |
Giudizio Complessivo: | ![]() | |
L’In Win 904 è un case che ci ha colpito per l’eccellente l’appeal visivo. La qualità dei materiali è di altissimo livello che lo rende senza dubbio un prodotto unico nel suo genere. La lega di alluminio-magnesio è di elevata qualità anche se purtroppo soggetta facilmente a graffi e segni di usura. Anche il vetro temperato risulta realizzato con cura, ma rimane comunque un materiale delicato e da trattare con estrema attenzione.
Grazie ad un attenta e minuziosa ricerca tra praticità, funzionalità ed eleganza, il 904 è davvero un prodotto molto ben riuscito, tanto da essere un vero gioiello sia estetico che funzionale. Se siamo alla ricerca di un case bello e funzionale abbiamo trovato senza dubbio il prodotto che fa per noi!
La sua ridotta larghezza purtroppo rende limitata la compatibilità dei dissipatori a torre. Se decidete di comprare questo prodotto, state attenti al tipo di dissipatore che volete installare. Creare configurazioni per video editing, Media Center, ufficio o gaming non è un problema, vista la presenza di un sistema di raffreddamento nel complesso efficace.
Nel 904 vi è la possibilità per gli utenti più esperti ed esigenti di installare un moderno impianto a liquido di tipo all-in-one con radiatore da 140 mm. A nostro avviso, questo potrebbe in qualche maniera rovinare la parte estetica del case. Inoltre l’utilizzo di radiatori esterni rende inoltre non facile la rimozione del pannello posteriore andanto leggermente a complicare l’accesso alle porte della scheda madre “usb, firewire, cmos, ecc.
Il case In Win 904 è realizzato più per chi ricerca un moderno elemento di arredo che per chi desidera realizzare una vera e propria postazione gaming. Le temperature registrate infatti, seppur ottime in idle, risultano non eccellenti sotto stress. Questo comportamento è dovuto alla limitata possibilità di installare ventole aggiuntive.
Il case In Win 904 è disponibile sul mercato a un prezzo medio di circa 200€ IVA compresa, cifra giustificata dalle caratteristiche offerte, dall’ottima qualità dei materiali usati e dal moderno ed elegante design. Se siete alla ricerca di un prodotto da utilizzare come complemento d’arredo a casa o in ufficio, il 904 è semza dubbio la scelta ideale per voi!
Pro:
- Eccellenti materiali utilizzati;
- Design innovativo e curato;
- Ottimo bundle in dotazione;
- Prodotto esteticamente unico nel suo genere;
- Buono spazio interno per la gestione dei componenti hardware;
- Sufficiente aerazione interna.
Contro:
- Limitazione per utilizzare alcuni dissipatori per CPU.
Si ringrazia per il sample fornitoci.
Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – Staff di HW Legend