Nel corso della nostra recensione di oggi, siamo molto felici di poter analizzare, in ogni minimo particolare, l’ultimo arrivato in casa Silverstone in ambito case. Stiamo parlando del nuovo Raven RV05. Seguendo la strada maestra tracciata dei suoi più blasonati predecessori, anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un particolare prodotto dove la scheda madre e tutti i suoi componenti sono ruotati di 90° gradi, al fine di garantirne una migliore capacità dissipante. Il Raven RV05 è un Full- Tower che supporta schede madri SSI-CEB, ATX e Micro-ATX. Le sue dimensioni di 242 mm (W) x 529 mm (H) x 498 mm (D), risultano essere compatte, ma in grado comunque di garantire un eccellente spazio di lavoro all’interno dello stesso. Anche il peso di 7.6 kg, risulta decisamente ridotto. Silverstone continua la tradizione di sviluppare nuovi standard di progettazione per i case dei PC desktop. Anche in questo caso, la decisione audace, che vede la rimozione di tutti gli alloggi delle unità da 5,25”, non risulta essere del tutto drastica, infatti non ci viene esclusa la possibilità di installare un lettore cd, grazie alla presenza di un apposito alloggio di tipo Slim. Silverstone ha dotando il case delle sue ultime ventole, le AIR PREDATOR, con tre modalità di regolazione della velocità. I materiali usati per creare questo capolavoro di tecnica di areazione, sono un guscio in ottima plastica di qualità e un robustissimo corpo in acciaio. Non mi resta che esaminare con voi quest’ottimo prodotto, dal prezzo contenuto e dalle sbalorditive innovazioni tecnologiche di qualità.
Silverstone Raven RV05: Il corvo è di nuovo tra noi! – Recensione di Marco Lo Grasso | marcopa83 – Voto: 4,5/5
Introduzione:
L’azienda SilverStone, fondata nel 2003, ha sede a Taiwan. In poco tempo è diventata uno dei punti di riferimento di livello mondiale, grazie ad una prestigiosa elite di ingegneri in grado di fornire soluzioni d’avanguardia.
SilverStone si pone l’obiettivo di fornire prodotti che creano ispirazioni. Facendo fede al suo credo, sono stati ampliati i centri di distribuzione e le tipologie di prodotti, per meglio soddisfare le esigenze del consumatore finale.
Proprio questi numerosi centri di distribuzione, dislocati nelle varie aree del globo, gli hanno consentito di accrescere la popolarità, non solo nell ambito computer, ma anche in quello Home entertainement.
Silverstone ad oggi dispone di un catalogo conpleto di periferiche riguardanti: case, ventole, alimentatori e accessori. Il continuo impegno nella ricerca e nello sviluppo, le consente di progettare e realizzare prodotti esteticamente impeccabili e performanti, sempre al passo con i tempi.
Maggiori informazioni le potete trovare sul sito ufficiale Silverstone.
{jospagebreak_scroll title=Packaging e Bundle – Parte Prima:&heading=Introduzione:}
Packaging e Bundle – Parte Prima:
La confezione del Silversone Raven RV05, risulta molto curata. Il cartone di buona qualità in grado di proteggere il case in fase di trasporto. Il trasporto, anche grazie alla presenza delle classiche maniglie laterali, risulta facile, visto anche le ridotte dimensioni d’ingombro. Silverstone non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari, al fine di dare le maggiori informazioni all’utente finale.
Il colore predominante della confezione è il nero, intervallato da finiture color rosso, giallo e arancione, che le donano vivacità e bellezza esteriore. Nel complesso l’insieme dei colori e la tonalità delle scritte sono in grado di colpire l’attenzione dell’utente finale, mettendo in risalto i punti di forza del case.
Sulla parte frontale sono presenti: il nome, il logo dell’azienda, il nome del modello, le principali features e un codice QR che rimanda alla pagina web del prodotto. La livrea nera e i caratteri in bianco, creano un forte contrasto che rende leggibili le informazioni e dona alla confezione un aspetto elegante e signorile. La scritta RAVEN SERIES con il numero 5 fa bella mostra di se in tutto il suo splendore. La bella foto raffigurante il prodotto assomiglia ad un possente lottatore pronto alla sfida.
La parte posteriore riprene la stessa l’uniformità cromatica vista in precedenza, andando di fatto a dare una continuità estetica che non disorienta il consumatore finale. L’unica differenza che possiamo riscontrare è la foto del case. Essa infatti mostra il prodotto con la paratia laterale rimossa, in modo tale da specificare in maniera dettagliata tutte le principali features presenti nel Raven RV05.
Sul lato sinistro è presente una breve nota che richiama la storia della famiglia dei prodotti Raven, una lista delle principali caratteristiche del case in 9 lingue, ciascuna accompagnata da un codice QR che rimanda al sito della SilverStone. Inoltre troviamo l’etichetta con i codici identificativi del modello. Ottima la presenza della lingua Italiana.
Sul lato desto è presente una dettagliata scheda tecnica del case. Il trastorto risulta semplice e veloce. Infatti la presenza di due classica maniglie poste nella parte laterale, facilitano questa operazione. La confezione ci appare ben curata e con un look sobrio ed elegante.
Il Raven RV05 è conforme alle attuali certificazioni RoHS, che impongono alcune restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose nella costruzione di vari tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
L’apertura della confezione risulta semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione. La cura della distribuzione di ogni componente all’interno della confezione, denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto. Riteniamo che sia praticamente quasi impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.
La prima cosa che ci appare è una serie di scritte, anche il lingua italiana, nelle quali si legge: “Questo è un prodotto unico, prego leggere il manuale incluso nella confezione prima di procedere per l’intallazione. Grazie“.
Una volta aperti i lembi della scatola possiamo subito ammirare il case avvolto in una pregiata stoffa tramata di color nero, e saldamente ancorato tra due semigusci di polistirolo, che lo proteggono da urti e graffi accidentali.
Ottima la presenza di una stoffa tramata che protegge lo chassis da eventuali graffi.
Il bundle fornito in dotazione è racchiuso in una piccola busta di plastica trasparente che si trova dentro una piccola scatola posizionata all´interno del case e comprende: il manuale di installazione in varie lingue compresa la lingua italiana, un filtro antipolvere aggiuntivo da installare sopra il vano della PSU, una piccola busta con alcune viti per il fissaggio dei componenti e alcune fascette di plastica per il cablaggio dei cavi.
Silverstone non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta ottimo e consente fin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto. Il manuale lo potete inoltre, consultare e scaricare direttamente dal sito del produttore. Troviamo ottima la scelta di includere la lingua Italiana sul manuale.
Il bundle fornito in dotazione è completo e consente fin da subito di godere a pieno del prodotto. Possiamo chiaramente notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati e questo non può che farci molto piacere. Ora siamo pronti per andare ad analizzare velocemente la storia riguardante l’evoluzione, nel corso degli anni, della serie Raven di Silverstone.
{jospagebreak_scroll title=Evoluzione serie Raven di Silverstone:}
Evoluzione serie Raven di Silverstone:
La serie Raven, è sicuramente il fiore all’occhiello dell’azienda Silverstone. Questa linea nasce nel 2008 con la presentazione del Raven RV01, che coniugava linee fuori dal comune, quasi futuristiche e soluzioni tecniche uniche. Successivamente sono stai presentati i modelli: Raven RV02, Raven RV03, Raven RV04 e il nuovo Raven RV05.
La particolarità della serie è sicuramente l’orientamento della scheda madre che non è nella posizione convenzionale, ma è ruotata di 90°, una soluzione studiata dai tecnici SilverStone per migliorare al massimo l’efficienza nello smaltimento del calore e nel cable management. Andiamo ad osserva le specifiche tecniche dei quattro modelli apparteneti alla serie Raven.
SilverStone Raven RV01
SilverStone Raven RV02
SilverStone Raven RV03
SilverStone Raven RV04
Silverstone Raven RV05
Oggi con il modello “Raven RV05” siamo giunti alla quinta generazione di questa fortunata serie. Silverstone continua la tradizione di sviluppare nuovi standard di progettazione per i case dei PC desktop.
Con una decisione audace, che vede rimossi tutti gli alloggi delle unità da 5,25”, gli ingegneri del team RAVEN hanno visto nuovamente l’opportunità di riutilizzare il design con il posizionamento ruotato di 90° della scheda madre. I precedenti modelli RAVEN con questo tipo di layout, avevano il limite di compromettere l’efficienza dello spazio interno a causa della lunghezza fissa della scheda madre cosi posizionata.
Eliminando i vani da 5,25” questo problema viene superato in maniera blillante ed efficiente, facendo si che il modello RV05 risulti ancora più equilibrato in termini di design al pari livello di un case dal layout tradizionale.
Grazie a questo spazio recuperato è stato possibile ottimizzare al meglio la distribuzione dei flussi d’aria al fine di garantire prestazioni ottimali con i componenti più delicati come CPU e GPU. Dopo questa breve, ma doverosa parentesi, siamo pronti per andare ad analizzare le specifiche tecniche e le features del SilverStone Raven 5.
{jospagebreak_scroll title=Specifiche Tecniche & Features:}
Specifiche Tecniche & Features:
Il nuovo Full Tower Silverstone Raven RV05 è un case dal design ricercato e curato, in grado di stravolgere i soliti canoni tradizionali dei case desktop, infatti l’installazione di tutti i componenti è ruotato di 90°.
Il Raven RV05 supporta le schede madri SSI-CEB, ATX e MICRO-ATX. Al suo interno può ospitare dissipatori ad aria con un altezza massima di 162 mm. Le sue dimensioni di 242 mm (W) x 529 mm (H) x 498 mm (D), risultano essere compatte, ma in grado comunque di garantire un eccellente spazio di lavoro all’interno dello stesso. Anche il peso di 7.6 kg, risulta decisamente ridotto.
Per il reparto storage, il case è stato fornito da due slot da 3,5” e con la possibilità di espandere il nostro comparto con altri due hard disk da 2,5 sulla parte posteriore della scheda madre. Infine due imponenti ventole AIR PREDATOR da 180 mm, forniscono ai vari componenti installati, il giusto ricircolo d’aria.
Il case è realizzato in acciaio SECC e plastica ABS, dispone inoltre di 2 porte USB 3.0, connessioni per cuffie e microfono. La dissipazione dei componenti è un aspetto che è stato molto curato, infatti il case può supportare tranquillamente impianti di raffreddamento a liquido con la possibilità di installare sul top un ulteriore ventola da 120 mm per aumentare l’efficienza del reciclo d’aria.
Riportiamo di seguito le specifiche tecniche del Silverstone Raven RV05, così come dichiarate dal produttore.
Le caratteristiche tecniche dichiarate da SilverStone rispecchiano a pieno la volontà del produttore di realizzare un chassis elegante e con componenti di qualità, ma allo stesso tempo adatto per tutte le tasche. Il case è indirizzato ad un’utenza gamer o casalinga che cerca un prodotto prestante, silenzioso ed elegante.
Creare configurazioni gaming non è un problema vista la presenza di un sistema di raffreddamento funzionale ed efficace. Nel corso della nostra recensione analizzeremo le caratteristiche peculiari e innovative che i tecnici SilverStone hanno voluto metttere a disposizione dei propri clienti.
Il Raven RV05 consente di configurare PC su misura, caratterizzati da un look aggressivo e tuttavia raffinato. Le sue caratteristiche principali sono:
- Stile moderno e funzionale firmato RAVEN;
- Rivoluzionario sistema di montaggio della scheda madre ruotata di 90°;
- Design senza alloggi d 5,25 pollici, per un rapporto di potenza/dimensioni senza precedenti;
- Due ventole Air Penetrator da 180 mm incluse per ottimali prestazioni e silenziosità;
- Design che riduce degli accumuli di polvere e fornire un rapporto prestazioni/rumore ottimale;
- Chiusura con gancio rapido per la rapida rimozione dei pannelli laterali;
- Accesso frontale per una facile manutenzione;
- Supporto di diversi formati di radiatori per raffreddamento a liquido.
Per concludere riportiamo le features principali del Silverstone Raven RV05.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web del prodotto sul sito Silversone. Ora siamo pronti per andare ad analizzare in dettaglio la soluzione Raven 5.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’esterno – Parte Prima:}
Uno sguardo all’esterno – Parte Prima:
Come per tutti i suoi predecessori aprendo subito la confezione veniamo colpiti dalla originalità che contraddistingue la serie Raven. Il design ad ogni uscita cambia e ogni volta ci ritroviamo sempre davanti ad un prodotto unico nel suo genere. Anche in questo caso la regola non cambia e fin dall’inizio siamo interamente catturati dalla sua bellezza.
Il Raven RV05 è stato forgiato interamente in acciaio, ad esclusione del frontale e del top realizzati in plastica rinforzata. La struttura in ABS è ben conosciuta per la sua robustezza e resistenza nel tempo. La colorazione nera dona al case un aspetto armonioso ed elegante all’intera struttura.
Il frontale del Silverstone RV05 è composto da un unico pannello in plastica finemente lavorata. Essa presenta una linea geometrica verticale che suddivide in maniera simmetrica il case in due parti. La sua forma geometrica risulta spigolosa che gli conferisce un design aggressivo e allo stesso tempo deciso.
Nella parte superiore del frontalino troviamo in bella mostra la scritta RAVEN in bassorilievo con il rispettivo logo aziendale.
Appne sotto la scritta è presente una scanalatura a forma di freccia, che nasconde un pratico ed elegante LED diagnostico, che in funzione emettere una colorazione fredda non fastidiosa. Troviamo questa soluzione esteticamente molto bella e attraente.
Continuando la nostra esporazione del frontale del case, scendendo verso il basso, la nostra attenzione viene catturata dalla presenza di una piccola fessura sapientemente protetta da un tappo in gomma rimovibile.
Una volta rimosso il tappo di protezione, capiamo che cosa si cela dietro: il lettore ottico SLIM. Tale insenatura consentirà pertando l’inserimento dei nostri CD-ROM.
Spostandoci ad analizzare la parte terminale del Raven RV05, è possibile osservare la presenza di un pratico e robusto filtro antipolvere in plastica, facilmente rimovibile e dotato di fori di aerazione.
Il filtro si divide in numerosi comparti separati. In questa maniera sono state create diverse feritoie a maglie strette che provvedono in maniera ottimale ad incanalare l’aria e bloccare la polvere.
La rimozione risulta facile e veloce, anche grazie alla presenza di una comoda “linguetta” posta nella parte anteriore della sua struttura interamente in plastica. Come appiamo potuto osservare non è presente alcun vano bay per i drive da 5,25″.
Silverstone continua la tradizione di sviluppare nuovi standard di progettazione per i case dei PC desktop. Anche in questo caso, la decisione audace, che vede la rimozione di tutti gli alloggi delle unità da 5,25”, è una scelta dettata da una parte dalla volontà di innovare e dall’altra di realizzare un Full- Tower dalle dimensioni ridotte ma in grado di garantire un eccellente spazio di lavoro al suo interno.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’esterno – Parte Seconda:}
Uno sguardo all’esterno – Parte Seconda:
Il retro del RAVEN RV05 si presenta molto pulito ed ordinato e non presenta particolari ed interessanti accorgimenti. Questo è dovuto alla scelta fatta da Silverstone di imporre l’installazione della scheda madre ruotata di 90°.
Oltre ad una griglia di aerazione posizionata in corrispondenza del vano PSU, dove è possibile installare il relativo filtro anti polvere presente in bundle, troviamo un ampio foro che consente di far passare tutti i cavi delle periferiche verso il retro del case, garantendo una polizia ed un ordine senza eguali.
Analizzando le parti laterali, possiamo notare che esse siano identiche tra loro. Il lato sinistro del case presenta un’ampia finestra in plexyglass finemente lavorata che consente di ammirare, in tutto il loro splendore i componenti installati al suo interno, anche se la paratia è chiusa.
Il lato destro è pulito ed uniforme e non presenza alcun particolare degno di nota. Entrambi i laterali sono realizzati in acciaio SECC. Interessante notare come il Raven RV05 presenta una lieve inclinazione verso la parte anteriore. Questa scelta è puramente estetica e non ha nessun incidenza strutturale o funzionale.
Ottima inoltre la presenza del logo SilverStone nella parte finale superiore, sia destra che sinistra del case. Questo semplice accorgimento andrà ad impreziosire ulteriormente la bellezza estetica del Raven 5.
La loro apertura risulta facile, grazie alla presenza di una comoda clip in plastica, posta al centro delle due paratie. Per effettuare tale operazione basterà tirare verso l’alto la parte anteriore del pannello è in automatico avverà lo sblocco e di conseguenza la sua rimozione. Lo spessore dei pannelli risulta adeguato e garantisce una resistenza più che buona alle torsioni e ai piegamenti.
I pannelli non presentano alcuna bombatura, utile in caso di montaggio di dissipatori a torre molto ingombranti, questo perchè come presto vedremo, lo spazio interno è abbastanza ampio e consente di installare dissipatori ad aria con un altezza massima di 162 mm.
La verniciatura risulta pefetta e non presenta alcuna imperfezione visibile ad occhio nudo o percettibile al tatto, segno che l’azienda ha curato con molta attenzione ogni minimo particolare. La loro resistenza è buona e difficilmente si deformeranno.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’esterno – Parte Seconda:}
Uno sguardo all’esterno – Parte Terza:
Il top del Silverstone Raven RV05 presenta diversi elementi degni di nota. L’intera copertura è costituita da un elegante e robusto elemento in plastica rimovibile, dotato di svariati fori di aerazione, al fine di garantire un deflusso dell’aria calda, che come sappiamo tende a salire verso l’alto, veloce ed efficiente.
La sua forma irregolare ben si sposa con il resto della struttura e dona un impatto visivo d’effetto. Ricordiamo che questa copertura dovrà necessariamente essere rimosso ogni qualvolta si dovrà collegare o scollegare una nuova periferica.
Una volta estratta questa copertura, che purtroppo non presenta un filtro anti polvere, possiamo osservare l’alloggio per la ventola opzionale da 120 mm, i sette slot per le schede di espansione e al vano alimentatore.
I due maniglioni posti sul top del case, oltre a fornire una solida struttura d’appoggio per la copertura in plastica e i componenti da installare, risultano essere di grande aiuto durante il trasporto del case stesso.
Restando ad analizzare la parte supriore del case, appena sopra il logo e la scritta RAVEN, è presente una elegante finitura in gomma con impresso il logo Silverstone.
Una volta discostato questa protezione è possibile accedere al pannello delle connessioni I/O cosi costituito: pulsanti power e reset, due porte USB 3.0 e connettori da 3,5mm per cuffie e microfono.
Nella parte interna anteriore del Raven RV05, sono situati due fan controller, che gestiscono le due ventole fornite in dotazione “Air Penetrator” da 180 mm. Tale controller dispone di tre modalità di velocità: bassa, media e veloce.
Sulla base del Raven RV05 troviamo, come abbiamo visto anche in precedenza, un pratico e robusto filtro antipolvere in plastica, facilmente rimovibile e dotato di fori di aerazione. Tale filtro protegge le due ventole Air Penetretor da 180 mm. Il filtro si divide in numerosi comparti separati. In questa maniera sono state create diverse feritoie a maglie strette che provvedono in maniera ottimale ad incanalare l’aria e bloccare la polvere.
Il case dispone di quattro piedini in gomma antiscivolo che sollevano da terra di circa 2,4 cm. La loro forma rettangolare assicurano una perfetta stabilità alla superficie d’appoggio.
SilverStone, in fase di progettazione, ha curato molto attentamente tutti i particolari, raggiungendo una qualità costruttiva che lo pone ai vertici della sua categoria. Siamo rimasti colpiti dalla cura di ogni componente. Ora siamo pronti per andare ad esaminare la parte interna del nostro Raven RV05.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’interno – Parte Prima:}
Uno sguardo all’interno – Parte Prima:
SilverStone ha creato un case dall’ ottima qualità costruttiva ed estetica, oltre ad un elevato grado di funzionalità. La qualità del prodotto risulta molto buona, così come lo spazio all’interno per il montaggio dei vari componenti del pc.
L’apertura dei pannelli laterali risulta facile, grazie alla presenza di una comoda clip in plastica, posta al centro delle due paratie. Per effettuare tale operazione basterà tirare verso l’alto la parte anteriore del pannello è in automatico avverà lo sblocco e di conseguenza la sua rimozione.
La prima cosa che notiamo è la totale colorazione nera antigraffio. Lo spazio interno del Raven RV05 è nel complesso buona. La presenza di diversi fori presenti nella struttura, anche se privi di idenea guarnizione in gomma, ma comunque stondati e non taglienti, si dimostrano utili al fine di far passare e nascondere parzialmente alla vista i cavi. In questa maniera il cablaggio potrà risultare ottimale. Il Raven RV05 consente l’installazione di schede madri SSI-CEB, ATX e e Micro-ATX.
Per una eccellente gestione dei cavi, al fine di mantenere l’interno del case sempre ordinato e sicuro, è possibile utilizzare le fascette presenti in bundle. Lo spazio è nel complesso ampio e consente agli utenti la massima libertà di poter installare anche impianti di raffreddamento a liquido.
Analizzando il lato interno sinistro del Raven RV05, troviamo in primo piano il cestello per i drive da 3,5″, che può essere comodamente rimosso tramite la rimozione di quattro apposite viti a stella.
Una volta rimosso il supporto per i drive da 3,5″, possiamo ammirare l’elegante incisione, priva di sbavature, che riporta il logo e la scritta Silverstone. Vi ridcordiamo che se andrete ad installare un alimentatore più lungo di 160 mm tale vano deve necessariamente essere rimosso.
Appena sopra troviamo la griglia di ventilazione per lo smaltimento del calore prodotto dalla PSU. Ricordiamo che è possibile, oltre che consigliato, installare il relativo filtro anti polvere presente in bundle.
La parte interna superiore del Raven RV05 è contraddistinta da interessanti particolarità, essendo il case progettato per ospitare la scheda madre e tutti i suoi componenti ruotati di 90° gradi, al fine di garantirne una migliore capacità dissipante.
Partendo dalla sinistra verso destra abbiamo: il foro per la PSU, sette slot di espansione che consentono di configurare piattaforma multi GPU, in modalità SLI o CrossfireX, un vano adibito per all’installazione di una ventola opzionale o di un radiatore da 120 mm e una griglia forata che facilita lo smaltimento del calore verso l’esterno.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’interno – Parte Prima:}
Uno sguardo all’interno – Parte Seconda:
Gli slot di espansione hanno una struttura in metallo forato, che oltre ad essere molto resistente, assicura uno smaltimento veloce del calore all’esterno del case.
Ogni slot dispone di viti di fissaggio che garantiscono una sicura installazione della scheda video.
La parte interna destra del case non presenta alcun elemento interessante e degno di nota, se non solo la presenza di due utili fori passacavi che ci potranno aiutare in fase di installazione dei componenti al fine di realizzare un cable management ordinato e pulito.
Sulla base del Raven RV05, oltre al vano per i drive da 3,5″, visto in precedenza, troviamo già installate due ventole Air Penetrator da 180 mm. Analizzeremo in seguito le loro innovative caratteristiche tecniche.
Interessante notare come i tecnici SilverStone hanno curato con maniacale srupolosità la gestione del cable management. A nostro avviso è stato svolto un buon lavoro, i passaggi dei cavi verso l’interno avviene attraverso svariatii fori che non presentano alcuna sbavatura.
La lamiera risulta inoltre stondata e non presenta alcuna parte tagliente. Lo spazio tra l’alloggio della scheda madre e il pannello laterale è di circa 25 mm. Tale spazio risulta più che sufficiente per alloggiare comodamente i vari cavi.
Sul retro del vassoio della scheda madre è presente il vano per il drive ottico di tipo Slim. In caso di non utilizzo, in maniera rapida sarà possibile rimuoverlo, aumentando di conseguenza lo spazio disponibile.
Sempre sul retro del Raven RV05 troviamo due supporti per gli SSD con montaggio di tipo tool-less. Delle seplici linguette in metallo avranno il compito di tenere saldamente bloccato l’unità al suo interno.
E’ possibile inoltre bloccare il nostro SSD utilizzando anche delle viti al fine di ottenere una maggiore tenuta e sicurezza.
SilverStone con il Raven RV05 ha senza dubbio fatto un lavoro eccellente per garantire una distribuzione degli spazi interni ottimale, adottando anche soluzioni uniche e molto interessanti. Non possiamo che ritenerci soddisfatti del risultato ottenuto.
Ora siamo pronti per andare ad analizzare le specifiche tecniche delle delle ventole in dotazione e dei relativi flussi d’aria che si possono creare.
{jospagebreak_scroll title=Analisi ventole e gestione dei flussi d’aria:}
Analisi ventole e gestione dei flussi d’aria:
Il sistema di raffreddamento del Raven RV05 prevede una coppia di ventole Air Penetrator, già installate, di color nero da 180 mm sulla sua base e di una opzionale da 120 mm da posizionare sul top.
Le due ventole Air Penetrator da 180 mm installate sono delle Air Penetrator (SST-AP181).
L’introduzione da parte di SilverStone della “pressione positiva” nella tecnologia di raffreddamento dei computer ha portato alla realizzazione della serie Air Penetrator, nate per massimizzare al meglio l’utlizzo in immissione dell’aria.
La caratteristica principale di Air Penetrator è quella di convogliare l’aria in una colonna che può essere incanalata anche attraverso ostacoli all’interno dei moderni case, al fine di garantire un più efficiente potenziale di raffreddamento. Le Air Penetrator sono in grado di generare una pressione tale da spingere l’aria sino ad un metro di distanza con la minima velocità e rumorosità.
Le Air Penetrator (SST-AP181) sono in grado di produrre un flusso d’aria di ben 130 CFM a 1200 RPM. Questa unità raggiunge un livello massimo di rumorosità pari a 34dB(A). Le ventole sono ottimizzare per garantire le migliori prestazioni in immissione.
La qualità costruttiva delle Air Penetrator è eccellente, con una flessione ridotta sull’asse diagonale. La resistenza dei materiali è molto buona e la sensazione generale è di ottima robustezza. Il rotore centrale non occupa spazio, consentendo una maggior superficie a disposizione per le pale.
La ventola ha un layout a sette pale dalla linea irregolare, infatti esse partono da un profilo stretto nei pressi del rotore, per poi allargarsi fino al raggiungimento della massima estensione, in prossimità della cornice. La sua ottima efficienza e resistenza all’aria, la rende una soluzione ideale per essere usata in immissione.
Grazie al fan controller integrato nel Silverstone Raven RV05, è possibile gestire fino a tre modalità di funzionamento delle ventole, infatti sarà possibile impostare la velocità a: 600, 900 e 1200 rpm massimi. Questo utile accorgimento ci permette di trovare, in base alle nostre esigenze, il giusto compromesso tra prestazioni e rumorosità.
Il case è stato progettato per creare un flusso d’aria costante ed equilibrato già in configurazione stock. L’installazione della ventola opzionale, 1 da 120 mm posizionata sul top del case in espulsione, non potrà che migliorare ulteriormente la situazione.
Nella configurazione “base“, abbiamo le due ventole da 180 mm “Colore blu” che immettono aria fresca all’interno del case. Quest’ aria, prosegue fino ad arrivare verso le periferiche PCI-E e PSU per poi essere espulsa una volta calda, verso l’esterno, “Frecce color rosso“. In questo caso, NON essendoci la ventola opzionale da 120 mm lo smaltimento avviene in maniera del tutto naturale e non fornzata, infatti il flusso d’aria calda tende naturalmente a convergere verso l’alto.
Questo tipo di soluzione, anche se molto basilare è pratica e funzionale, infatti il flusso d’aria proveniente dall’esterno crea un circolo d’aria sufficiente per smaltire il calore dei vari componenti all’interno del case. Uno degli aspetti più importanti di un case è quello di riuscire a garantire una temperatura costante su tutti i componenti installati e mantenere il silenzio assoluto nell’ambiente circostante.
Dalle prove svolte possiamo affermare che il flusso d’aria è sempre ben bilanciato ed equilibrato, tale da raffreddare in maniera uniforme tutti i componenti installati. Il circuito di ventilazione, risulta ben progettato e dimensionato.
Per ottenere prestazioni ancora migliori raccomandiamo di montare tutte le ventole opzionali. Di seguito vi postiamo una configurazione che comprende l’utilizzo anche della ventola opzionale da 120 mm.
In questo caso abbiamo le due ventole da 180 mm “Colore blu” che immettono aria fresca verso all’interno del case. Quest’ aria, prosegue fino ad arrivare verso le periferiche PCI-E e PSU, per poi essere espulsa una volta calda, verso l’esterno in maniera forzata dalla ventola da 120 mm “Color rosso”.
Quest’ultima configurazione risulta ottimale e consente di avere un ricircolo d’aria sempre ben bilanciato ed equilibrato, tale da raffreddare in maniera ottimale tutti i componenti installati. Questa soluzione è indicata per chi utilizza molti componenti all’interno del case.
{jospagebreak_scroll title=Installazione dei componenti e Temperature rilevate:}
Installazione dei componenti e Temperature rilevate:
Il montaggio dei componenti all’interno del case SilverStone Raven RV05 si è rivelato semplice. Lo spazio interno del cabinet permette in piena tranquillità di ospitare tutti i componenti senza particolari problemi.
Per prima cosa abbiamo proceduto all’installazione dell’alimentatore. Il suo posizionamento è risultato facile e in pochi minuti lo abbiamo posizionato e saldamente fissato.
A questo punto abbiamo provveduto col posizionare la maschera della scheda madre.
Ora siamo pronti per andare ad installare la scheda madre, gli HDD, SSD e il resto dei componenti. Il case si rivelato un ottimo prodotto sotto il profilo dell’assemblaggio.
Gli spazi sono ben progettati e consente di installare configurazioni con diversi componenti. Grazie alla sua capienza è possibile installare schede video molto lunghe senza nessun problema.
Una volta assemblato il sistema, il risultato è un lavoro molto ordinato, libero da cavi e fili di alimentazione. Il raggruppamento dei cavi è stato facile grazie alle fascette fornite in dotazione e alla presenza di guide che servono a fermare gli stessi.
Interessante notare come i tecnici SilverStone hanno curato con maniacale srupolosità la gestione del cable management. Come potete vedere, il retro del case rimane ordinato e tutti i cavi sono dispostio in maniera ordinata e precisa. A nostro avviso è stato svolto un lavoro eccellente.
Il risultato finale che abbiamo ottenuto è senza dubbio molto bello ed ordinato. Con la configurazione appena assemblata, abbiamo effettuato delle prove per verificare la qualità del case, e le temperature che si possono registrare nell’utilizzo giornaliero dello stesso.
Abbiamo rilevato le temperature dei vari componenti in stato di idle e pieno carico in modo da capire la vera efficienza e il ricircolo d’aria del case. Tutti i test eseguiti sono stati ripetuti per ben tre volte, al fine di verificare la veridicità dei risultati. Le temperature sono state monitorate utilizzando i software HWMonitor e GPU-Z.
Le rilevazioni sono state eseguite per circa 15 minuti, sia in Idle che in Full-Load. Durante i test in laboratorio, la temperatura ambiente rilevata era di 23° C circa. I test sono stati condotti con i seguenti programmi:
- Prime 95;
- HwMonitor.
N.B: Lo scopo del test non è quello di confrontare i risultati con prodotti analoghi. Troppi fattori possono far variare i risultati. Durante le prove la scheda video e il processore sono stati mantenuti alle frequenze di default. Il sistema operativo è da intendersi privo di qualunque ottimizzazione.
Silverstone Raven RV05 – Temperature rilevate
In considerazione delle tempere rilevate, ci riteniamo pienamente soddisfatti dal prodotto. Il case SilverStone Raven RV05 si è dimostrato un prodotto molto buono, contraddistinto da un’elevata cura dei materiali e da una buona aerazione interna, a tutto vantaggio delle temperature d’esercizio dei componenti assemblati.
Inoltre il livello di rumorosità massimo raggiunto non è eccessivo o fastidioso. Segnaliamo ancora che è possibile aggiungere un’ulteriore ventola da 120 mm nella parte superiore “top” del case, in estrazione.
{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}
Conclusioni:
![]() | Prestazioni: | ![]() |
Dotazione in bundle: | ![]() | |
Rapporto Qualità/Prezzo: | ![]() | |
Giudizio Complessivo: | ![]() | |
Il Raven RV05 è veramente un gran bel prodotto che ci ha molto colpito! Silverstone anche con questa sua quinta serie, continua la tradizione di sviluppare nuovi standard di progettazione, per i case dei PC desktop.
Il Raven RV05 è un Full- Tower che supporta schede madri SSI-CEB, ATX e Micro-ATX. Le sue dimensioni di 242 mm (W) x 529 mm (H) x 498 mm (D), risultano essere compatte, ma in grado comunque di garantire un eccellente spazio di lavoro all’interno dello stesso. Anche il peso di 7.6 kg, risulta decisamente ridotto.
Con una decisione audace, che vede rimossi tutti gli alloggi delle unità da 5,25”, gli ingegneri del team RAVEN hanno visto nuovamente l’opportunità di riutilizzare il design con il posizionamento ruotato di 90° della scheda madre. I precedenti modelli RAVEN con questo tipo di layout, avevano il limite di compromettere l’efficienza dello spazio interno a causa della lunghezza fissa della scheda madre cosi posizionata.
Eliminando i vani da 5,25” questo problema viene superato in maniera blillante ed efficiente, facendo si che il modello RV05 risulti ancora più equilibrato in termini di design al pari livello di un case dal layout tradizionale. Grazie a questo spazio recuperato è stato possibile ottimizzare al meglio la distribuzione dei flussi d’aria al fine di garantire prestazioni ottimali con i componenti più delicati come CPU e GPU.
Tanto accattivante esteticamente quanto performante, il Raven RV05 proposto da Silverstone, riesce a svolgere in modo magnifico il suo compito, riuscendo a garantire ottime temperature in ogni ambito di utilizzo. Ricordiamo inoltre che è possibile aumentare il potere dissipante dello stesso tramite l’installazione di un’ulteriore ventola da 120 mm.
Vero valore aggiunto al Raven RV05 sono le due ventole da 180 mm già installate, apparteneti alla rinomata famiglia Air Penetrator. Questa serie nasce per massimizzare al meglio l’utlizzo in immissione dell’aria.
La loro caratteristica principale è quella di convogliare l’aria in una colonna che può essere incanalata anche attraverso ostacoli all’interno dei moderni case, al fine di garantire un più efficiente potenziale di raffreddamento. Le Air Penetrator sono in grado di generare una pressione tale da spingere l’aria sino ad un metro di distanza con la minima velocità e rumorosità. Veramente spettacolari!
Il Raven RV05 dispone di un moderno e completo nonchè funzionale controller per ventole che dispone di tre modalità di velocità: bassa, media e veloce. Questo utile accorgimento ci permette di trovare, in base alle nostre esigenze, il giusto compromesso tra prestazioni e rumorosità.
La qualità dei materiali impiegati risulta di ottimo livello, non sono state rilevate imperfezioni nella verniciatura o problemi negli assemblaggi, inoltre non vi sono parti taglienti che potrebbero danneggiare i cavi o provocare tagli alle mani durante l’assemblaggio dei componenti.
Peccato per la limitazione nella possibilità di installare dissipatori CPU di grandi dimensioni, in quanto il cestello per i drive degli HDD, preclude parte di questo spazio. Inoltre il sistema di aggancio dei dischi da 3.5″ a nostro avviso è migliorabile. Senza questi piccoli inconveniente, ci saremmo trovadi di fronte ad un prodotto eccezzionale!
Il Raven RV05 proposto da Silverstone racchiude in una linea moderna ed elegante, un prodotto di qualità a al passo coi tempi. Il prezzo di circa 110€ IVA compresa, risulta giustificato dalle caratteristiche offerte e dall’ottima qualità costruttiva.
Pro:
- Ottimi materiali utilizzati;
- Bundle completo;
- Ottimo spazio interno;
- Ottima aerazione interna;
- Design elegante e moderno;
- Ottimo cable management;
- Ventole silenziose e potenti;
- Buon prezzo di vendita.
Contro:
- Limitazione nell’installare dissipatori CPU di grandi dimensioni;
- Sistema di aggancio dei dischi da 3.5″ migliorabile.
Si ringrazia per il sample fornitoci.
Marco Lo Grasso – marcopa83 – Staff di HW Legend