ADATA DataDrive UV128 32GB USB 3.0 Flash Drive

001-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-copertinaCon l’introduzione da diverso tempo della ormai nota interfaccia USB di terza generazione, vi è stata una vera e propria rivoluzione nell’ambiente delle periferiche di archiviazione esterne, ora in grado di raggiungere performance notevolmente superiori rispetto al passato. Molte aziende si sono adoperate per la produzione e commercializzazione di periferiche aderenti a tale nuovo standard ed ADATA, azienda leader nella produzione di soluzioni di storage e di memorie per PC, è tra queste. Nella nostra recensione analizzeremo una delle ultime novità presentate dall’azienda taiwanese, stiamo parlando della DataDrive UV128 da ben 32GB, una penna USB 3.0 dal design ricercato ed elegante. Ci auguriamo che la lettura sia di vostro gradimento!

ADATA DataDrive UV128 32GB USB 3.0 Flash Drive – Recensione di Gianluca Cecca | delly – Voto: 5/5


Introduzione:


002-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-logo-azienda

ADATA Technology Co., Ltd. offre una completa gamma di soluzioni per l’archiviazione ed il trasferimento dei dati che include, oltre ai moduli DRAM e agli USB Flash Drive, anche memory card, Solid State Drive, Portable Hard Drive ed alimentatori. Vocata ad una costante ricerca verso l’innovazione, ADATA è in grado di proporre sul mercato soluzioni avanzate, performanti e caratterizzate dai più elevati livelli qualitativi. Ampiamente apprezzati anche per l’estrema cura nel design, i prodotti ADATA hanno ottenuto importanti riconoscimenti internazionali, tra cui Germany’s iF Design Award, Reddot Award, CES Best of Innovations Award, Japan’s Good Design Award, Best Choice of Computex Award e Taiwan Excellence Gold Award.

Fondata nel maggio 2001 da Simon Chen, AData Technology Co., Ltd. è impegnata a fornire soluzioni di prim’ordine che arricchiscono la vita digitale dei clienti. La dedizione dell’azienda all’integrità e alla professionalità hanno reso ADATA leader nella produzione di memorie, grazie anche a pluripremiati prodotti dal design innovativo.

L’idea di gestione di ADATA si basa sui concetti di qualità elevatissima. Consegne puntuali e miglioramento costante della qualità per garantire ai clienti prodotti e servizi ottimali. L’impegno di ADATA è quello di fornire la qualità e i servizi migliori per soddisfare le esigenze dei clienti.

Maggiori informazioni le trovate sul sito ADATA.

{jospagebreak_scroll title=Nuovo standard USB 3.0:&heading=Introduzione:}


Nuovo standard USB 3.0:


003-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-logo-usb

L’Universal Serial Bus (USB) è presente da parecchi anni nella nostra vita quotidiana. Nato nel lontano 1996, con l’intento di rimpiazzare le ormai vecchie e obsolete porte seriali e parallele, divenne in un primo momento lo standard per il collegamento di mouse, tastiere, stampanti e molti altri dispositivi che non necessitavano di elevate velocità di trasmissione.

Con gli anni venne sempre più perfezionato, proprio sotto l’aspetto delle prestazioni nella trasmissione dei dati. Nel 1998 fu presentata la prima evoluzione, l’USB 1.1, denominato anche “USB Fullspeed”, in grado di incrementare la velocità di trasferimento sino a 12Mbit/s, quasi dieci volte in più rispetto al predecessore.

La vera rivoluzione, però, avvenne solo nel 2000, in seguito alla presentazione dello Standard USB 2.0 Hi-Speed, che consentì di raggiungere una velocità di trasmissione pari a ben 480Mbit/s (circa 60MB/s). Questo permise all’USB di diventare il vero e proprio standard per il collegamento di ogni tipo di dispositivo, dai lettori mp3 e fotocamere digitali sino a periferiche di archiviazione portatili, pendrive e caricatori per cellulari.

Con il passare del tempo, e soprattutto con l’evolversi di questi dispositivi, si rese sempre più insistente la necessità di una maggiore velocità di trasmissione, tanto che si è iniziato a pensare ad un nuovo e più veloce standard.

La prima dimostrazione al pubblico del nuovo standard di trasmissione USB 3.0 avvenne all’IDF (Intel Developer Forum), nel Settembre del 2007. Le specifiche ufficiali furono però rilasciate soltanto nell’Agosto del 2008, mentre i primi prodotti commerciali videro la luce verso la fine dell’anno successivo.

Come avvenuto in precedenza, il nuovo standard mantiene la retro-compatibilità verso le precedenti generazioni USB 2.0, 1.1 e 1.0. I nuovi dispositivi, infatti, sono in grado di trasferire dati in quattro modalità differenti: LowSpeed (fino a 1.5Mbit/s), FullSpeed (fino a 12Mbit/s), HighSpeed (fino a 480Mbit/s) e SuperSpeed (fino a 4.8Gb/s).

004-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-logo-usb3

A differenza dei predecessori, il nuovo standard USB 3.0, è di tipo “Dual Simplex”, ossia consente di trasmettere e ricevere dati contemporaneamente, sfruttando due canali separati ad alta velocità, in modo da raggiungere l’incredibile velocità di trasferimento di 4.8Gb/s (circa 600MB/s) contro i 480Mb/s (circa 60MB/s) del precedente USB 2.0.

Per consentire il supporto al SuperSpeed e mantenere al tempo stesso la retro-compatibilità con i vecchi standard, si sono rese necessarie alcune modifiche al connettore. Come vediamo dall’immagine sottostante, rispetto all’USB 2.0, questo è stato reso più profondo al fine di ospitare cinque nuovi punti di contatto. In questo modo un qualsiasi cavo standard, di vecchia generazione, lavorerà come progettato e non entrerà mai in contatto con questi nuovi contatti.

bella

Con il nuovo standard sono state ridefinite anche le specifiche energetiche. Ora, una singola porta è in grado di erogare sino a 900mAh, per un quantitativo massimo di sei periferiche condivise. A paragone il vecchio standard USB 2.0 permetteva di fornire soltanto 500mAh per porta e un massimo di cinque periferiche condivise. Esiste quindi la possibilità che un dispositivo USB 3.0 presenti problemi di malfunzionamento se collegato a normali porte USB 2.0, proprio a causa della limitazione energetica. E’ consigliabile, quindi, verificare che l’assorbimento della nostra periferica USB 3.0 sia inferiore o equivalente ai 500mAh erogati dal vecchio standard, prima di procedere al collegamento.

Dopo questa breve parentesi, sul nuovo standard di trasmissione USB 3.0, andiamo ad analizzare il prodotto in prova.

{jospagebreak_scroll title=Confezione e Caratteristiche:}


Confezione e Caratteristiche:


007-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-logo-datadrive

La nuova ADATA DataDrive UV128 USB 3.0 Flash Drive è contenuta all’interno di un blister realizzato in cartoncino e plastica trasparente molto resistente e dalle dimensioni contenute. Il colore predominante è il bianco, che conferisce sobrietà ed eleganza.

008a-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-foto-confezione-fronte

L’utilizzo di una confezione di questo tipo, inoltre, permette al consumatore finale di avere una panoramica completa del prodotto, senza dover per forza aprire l’involucro. La confezione risulta solida e resistente, quindi completamente in grado di salvaguardare l’integrità del suo contenuto. Per poter rimuovere la chiavetta USB dall’involucro avremo bisogno di una semplice forbice.

009a-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-foto-confezione-retro

Purtroppo mancano all’appello informazioni dettagliate e precise circa le prestazioni velocistiche. Sulla confezione, infatti, troviamo soltanto il modello e la capacità di archiviazione, il logo che certifica il pieno supporto all’interfaccia di trasmissione USB 3.0 (con retrocompatibilità verso lo standard USB 2.0), il logo “Lifetime Warranty” che ci informa che il prodotto gode di una garanzia a vita della durata di ben 10 anni e la certificazione “Fingerprint Proof”, ovvero la presenza di un corpo a prova di impronte digitali.

010-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-foto-confezione-dettagli

Come precisato, sulla confezione non sono presenti dettagli sulle prestazioni dichiarate, tuttavia, è possibile reperire facilmente queste informazioni, semplicemente accedendo al sito web del produttore. La nuova DataDrive UV128 è accreditata di prestazioni assolutamente di rilievo, pari a ben 90 MB/sec in lettura e 40 MB/sec in scritture sequenziali.

productImage3565

Il drive Flash DataDrive UV128 di ADATA sfrutta appieno le prestazioni e l’alta velocità dello standard USB 3.0, consentendo di risparmiare tempo e riducendo i problemi durante il trasferimento dei file. Il drive è progettato per l’uso con computer più recenti, dotati di porte USB 3.0, ed è retrocompatibile con lo standard di passata generazione USB 2.0.

Di seguito riportiamo una tabella riguardante le specifiche tecniche così come dichiarate dal produttore.

Specifiche_Tecniche

Le caratteristiche tecniche dichiarate da ADATA rispecchiano in pieno la volontà del produttore di realizzare un Flash Drive USB di altissima qulità con prestazioni velocistiche di ottimo livello. Trovare maggiori informazioni sulla pagina del prodotto sul sito ADATA. I modelli ad oggi disponibili per il DataDrive UV128 sono i seguenti:

modelli

adata-datadrive-uv128

Le colorazioni adel DataDrive UV128 attualmente disponibili sono l’azzurro e il giallo.

Colorazioni

Passiamo ora a dare uno sguardo ravvicinato al prodotto in prova.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino:}


Uno sguardo da vicino:


Una volta estratto il Flash Drive DataDrive UV128 dalla confezione, possiamo ammirare la penna in tutta la sua interezza.

012-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-foto-pendrive-2

La finitura opaca dell’involucro plastico è completamente a prova impronte digitali, graffi e residui di polvere. Le curve semplici e minimaliste rendono questo prodotto molto elegante e attraente.

011-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-foto-pendrive-1          013-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-foto-pendrive-3

014-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-foto-pendrive-4        016-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-foto-pendrive-6

019-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-foto-pendrive-9      021-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-foto-pendrive-11

Il connettore USB è nascosto in un corpo compatto e protetto, senza alcuna necessità di coperchi, e di conseguenza nessun rischio di perderli. Una semplice pressione del pollice in avanti lo rende pronto all’uso, mentre il movimento opposto lo nasconde completamente, contenendo gli ingombri e garantendo così la massima trasportabilità.

productImage3508

Sul lato superiore della penna possiamo notare delle scritte, di colore bianco, riportanti la marca, la capacità e il modello del prodotto. Le dimensioni, considerando il generoso spazio di archiviazione, sono particolarmente contenute, pari solamente a 6,9 x 2,1 x 0,9 cm. Degna di nota è anche la leggerezza della nuova UV128, contraddistinta da un peso complessivo di appena 11 grammi.

productImage3509

Il corpo dalla texture opaca è a prova di graffi e tiene lontana la polvere. Il UV128 presenta un corpo elegante ed è disponibile in due temi di colore. Le curve semplici di questa serie rende la moda più comoda che mai.

024-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-foto-pendrive-con-laccetto

Nella parte posteriore possiamo notare la presenza di un’asola per il fissaggio di un laccetto, purtroppo non fornito in bundle con il prodotto.

025a-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-foto-pendrive-varianti-colorazione

Come detto in precedenza, la penna viene commercializzata in due temi di colore, molto gradevoli alla vista. Il sample gentilmente inviatoci per questo articolo si contraddistingue per una colorazione nero/azzurro. La seconda variante, invece, prevede il colore giallo in abbinamento al nero della cover superiore.

Per maggiori informazioni visitate la pagina del prodotto sul sito ADATA. Diamo ora uno sguardo veloce al software in dotazione.

{jospagebreak_scroll title=Software in dotazione:}


Software in dotazione:


Il nuovo DataDrive UV128 USB 3.0 viene commercializzato con all’interno l’eseguibile per l’installazione dell’interessante software UFDtoGO (liberamente scaricabile anche da questo indirizzo), che ci permetterà di avere piena portabilità dei nostri dati tra casa e ufficio o su qualsivoglia altro PC noi desideriamo.

software_ufd_ena

Caratteristica fondamentale è la possibilità di non lasciare traccia del nostro operato sui PC sui quali operiamo, in modo tale da preservare in toto la nostra privacy. 

Le operazioni eseguibili con questo software riguardano la criptazione dei dati con un algoritmo a 128bit AES, la portabilità delle nostre password per l’accesso a siti internet e preferiti, la trasportabilità e la sincronizzazione delle nostre caselle di posta, la compressione dei dati salvati sull’unità esterna, la sincronizzazione del desktop e della cartella documenti, la possibilità di bloccare il PC con una password di sicurezza. Di seguito riportiamo alcune schermate di questo vasto e completissimo programma.

036-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-ufdtogo-1  037-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-ufdtogo-2

038-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-ufdtogo-3  039-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-ufdtogo-4

040-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-ufdtogo-5  041-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-ufdtogo-6

042-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-ufdtogo-7  043-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-ufdtogo-8

044-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-ufdtogo-9  045-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-ufdtogo-10

046-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-ufdtogo-11  047-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-ufdtogo-12

Un altro software, scaricabile da questo indirizzo, che riteniamo molto utile è OStoGO che ci permetterà di “convertire” la versione DVD di Microsoft Windows Vista e 7 sul nostro dispositivo di archiviazione USB.

software_ostogo_ena

Sarà quindi possibile installare i sistemi operativi di Microsoft mediante avvio automatico da USB piuttosto che utilizzando il supporto ottico originale. Questo è utile soprattutto per tutti quei sistemi che non sono dotati, appunto, di un’unità ottica.

048-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-ostogo

Dopo aver utilizzato per diverso tempo il DataDrive UV128, siamo giunti alla conclusione che i software UFDtoGO e OStoGO, aggiornati alla loro ultima versione disponibile, si sono dimostrati maturi, semplici da usare e in grado di offrire prestazioni elevate, risultando di fatto un valore aggiunto alla proposta di ADATA. Passiamo ora alla metodologia di test e alla descrizione del sistema utilizzato per le nostre prove.

{jospagebreak_scroll title=Sistema di Prova e Metodologia di Test:}


Sistema di Prova e Metodologia di Test:


La penna USB 3.0 ADATA DataDrive UV128 da 32GB è giunta in redazione formattata di fabbrica con file system FAT32. Prima di eseguire i test abbiamo provveduto a formattarla con il file system NTFS, più indicato e adatto nel gestire al meglio grandi dimensioni, visto la possibilità di spostare file più grandi di 4 GB. La capacità formattata è pari a 29.4 GB.

026-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-propriet

Per il sistema di prova ci siamo avvalsi di una scheda madre dotata di chipset Intel X79 Express, di produzione ASUS, in particolare è stato scelto il modello Rampage IV Extreme. La scheda integra un controller USB 3.0 prodotto da ASMedia, precisamente l’ormai noto ASM1042, tra i più utilizzati dai vari produttori.

Come processore è stato scelto un modello Intel appartenente alla famiglia Sandy Bridge-E, precisamente il Core i7 3960X Extreme Edition. La frequenza di funzionamento è stata fissata a 4.800MHz, semplicemente impostando il moltiplicatore a 48x e mantenendo il BCLK in specifica.

Per il comparto memorie la scelta è ricaduta su un kit prodotto da Corsair, appartenente alla serie Dominator Platinum, da 32GB di capacità assoluta. Sia la frequenza e sia le latenze sono state impostate ai valori di targa, vale a dire 2133MHz 9-11-10-30-1T.

Un riassunto della configurazione di prova la trovare nella tabella sottostante:

Immagine_1a_-_Configurazione_di_Prova

Tutti i test eseguiti sono stati ripetuti per ben tre volte, al fine di verificare la veridicità dei risultati. La penna è stata testata sia collegandola ad una porta USB 3.0 e sia collegandola ad una vecchia USB 2.0, in modo da osservare ancor meglio le differenze tra i due standard di trasmissione.

Il sistema operativo, Microsoft Windows 8 Pro X64, è da intendersi privo di qualsiasi ottimizzazione particolare. Per verificare le prestazioni del prodotto ci siamo avvalsi dei seguenti software:


Programmi software di prova:


  • Crystal Disk Mark 3.0.2e X64;
  • ATTO Disk Benchmark 2.47;
  • HD-Tune Pro 5.00;
  • Check Flash 1.16.2.

Andiamo ad analizzare il comportamento del Flash Drive.

{jospagebreak_scroll title=Benchmark Sintetici – Crystal Disk Mark:}


Benchmark Sintetici – Crystal Disk Mark:


Crystal Disk Mark è senza dubbio uno dei migliori benchmark per dischi rigidi, chiavette USB e unità SSD (Solid State Disk). Il programma effettuerà automaticamente una serie di misurazioni sull’unità selezionata, sia in lettura che in scrittura, sequenziale o casuale, riportando alla fine la velocità espressa in MB al secondo (MB/s). Molto utile per confrontare in pochi secondi la differenza di prestazioni tra diverse periferiche di memorizzazione.

027-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-crystal-usb2

028-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-crystal-usb3

Sintesi dei risultati ottenuti:


Considerazioni:


Come possiamo notare la velocità di lettura dichiarata dal produttore viene superata di oltre 4 MB/s, assestandosi a ben 94,25 MB/s. Al contrario appare alquanto sottotono la velocità di scrittura sequenziale, sensibilmente inferiore alle aspettative, ma pur sempre di buon livello, facendo registrare valori prossimi ai 20 MB/s. Nella norma il comportamento con file da 4K. Deciso l’aumento di performance derivato dal nuovo standard di trasmissione, ben oltre il doppio rispetto alla vecchia interfaccia USB 2.0.

{jospagebreak_scroll title=Benchmark Sintetici – ATTO Disk Benchmark:}


Benchmark Sintetici – ATTO Disk Benchmark:


ATTO Disk Benchmark è un programma molto semplice da utilizzare che consente di effettuare una serie di misurazioni sull’unità selezionata, che sia un disco rigido, una PenDrive oppure un SSD, al fine di verificarne le performance. E’ sufficiente eseguire il programma, scegliere il drive da testare e cliccare sul pulsante “Start”. ATTO comincerà a misurare le prestazioni del disco con file di dimensioni diverse, da molto piccoli a molto grandi (sia lettura che in scrittura).

029-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-atto-usb2

030-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-atto-usb3

Sintesi dei risultati ottenuti:


Considerazioni:


Anche ATTO Disk Benchmark mostra in maniera evidente le ottime prestazioni velocistiche della DataDrive UV128, oltre che le differenze tra i due standard di trasmissione. Si nota come l’interfaccia USB 2.0 limiti nettamente le prestazioni del dispositivo.

{jospagebreak_scroll title=Benchmark Sintetici – HD Tune Pro:}


Benchmark Sintetici – HD Tune Pro:


HD-Tune Pro è uno strumento per l’analisi del disco rigido che include funzioni per il benchmark, la cancellazione sicura dei file e la visualizzazione delle cartelle. Il benchmark sintetico ci permette di calcolare le prestazioni dei dischi fissi. E’ possibile misurare il transfer rate e il tempo di accesso ai dati casuali.

Nelle prove che seguono, vi mostriamo i risultati ottenuti nei vari benchmark in lettura inclusi in questo programma. I risultati sono espressi, a seconda del test, in MB/s oppure in IOPS (operazioni input e output al secondo).

031-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-hdtune-bench-usb2

032-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-hdtune-bench-usb3

033-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-hdtune-random-usb2

034-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-hdtune-random-usb3

Sintesi dei risultati ottenuti:


Considerazioni:


La nuova interfaccia di trasmissione consente ancora una volta di sfruttare appieno le qualità messe a disposizione dalla DataDrive UV128. Le prestazioni in lettura sono di ottimo livello, addirittura superiori a quelle dichiarate dal produttore. Purtroppo non è stato possibile condurre prove in scrittura, siccome il programma non lo consente in presenza di partizioni sull’unità. Non possiamo che ritenerci soddisfatti dei risultati ottenuti.

{jospagebreak_scroll title=Benchmark Sintetici – Check Flash:}


Benchmark Sintetici – Check Flash:


Check Flash è un pratico e intuitivo software che consente di analizzare e visualizzare informazioni su qualsiasi periferica di memorizzazione collegata. Tranne l’esecuzione dei test di superficie, il software permette di controllare la velocità di lettura e di scrittura, modificare le informazioni di partizione, salvare e ripristinare completamente il disco e le immagini delle partizioni, salvare e ripristinare l’MBR. E’ anche in grado di eseguire la pulizia completa di un disco.

035-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-screen-check-flash

Sintesi dei risultati ottenuti:


Considerazioni:


Anche il programma Check Flash ci ha riconfermato le ottime prestazioni in lettura della DataDrive UV128, prossime alle specifiche del produttore. Tuttavia, così come negli altri benchmark notiamo una velocità in scrittura sensibilmente sottotono rispetto ai valori dichiarati, anche se pur sempre entro buoni livelli.

{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}


Conclusioni:


hw-legend-platinumPrestazioni:
cinque

Qualità Costruttiva /Funzionalità:

cinque
Rapporto Prezzo/Prestazioni:cinque
Giudizio Complessivo:cinque

Il DataDrive UV128 USB 3.0 Flash Drive di ADATA si è dimostrata complessivamente un ottimo prodotto, dotato di una buona qualità costruttiva e di un design raffinato e nel complesso compatto, l’ideale per avere sempre accesso ai propri dati ovunque ci si trovi. Lo spazio di archiviazione, pari a ben 32GB, è sufficiente per qualsiasi tipo di dato e grazie alle dimensioni e al peso di questa penna, sarà come non averla in tasca!

La confezione si presenta sobria e con una grafica pulita e ordinata. Il corpo del flash drive è realizzato in materiale plastico con finitura opaca a prova di graffi, impronte digitali e polvere, capace di conferire elevata resistenza agli urti e leggerezza.

049-adata-datadrive-uv128-32gb-usb3-foto-conclusioni

Grazie alla presenza di un connettore USB a scomparsa, facilmente attivabile con una semplice pressione del pollice, non vi sarà più il rischio di perdere il cappuccio. Questo aspetto, inoltre, consente di contenere gli ingombri. La penna si presenta, infatti, decisamente compatta, con dimensioni sono addirittura inferiori a quelle di molti prodotti USB 2.0, contraddistinti da minore spazio di archiviazione.

Il DataDrive UV128 32GB USB 3.0 Flash Drive è disponibile sul mercato ad un prezzo medio di circa 30€ IVA compresa, cifra ampiamente giustificata dale prestazioni e dalla qualità complessiva di questo prodotto, oltre che dalla garanzia di ben 10 anni offerta da ADATA Technology.


Pro:


  • Ottima qualità costruttiva e materiali;
  • Connettore USB “a scomparsa”;
  • Buone prestazioni complessive, soprattutto in lettura;
  • Peso contenuto;
  • Dimensioni ridotte;
  • Garanzia a vita (10 anni);
  • Utili software in dotazione;
  • Generoso spazio di archiviazione;
  • Interfaccia USB 3.0.

Contro:


  • Prestazioni in scrittura leggermente migliorabili.

Si ringrazia Adata_logo per il sample fornitoci.

Gianluca Cecca – delly – Admin di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento