Arctic S111 BT Mobile Bluetooth: Suono limpido e puro!

Arctic_S111_BT_-_foto_1Nella giornata odierna siamo lieti di proporvi in maniera dettagliata il nuovo Arctic S111 BT, un prodotto da utilizzare sia in mobilità che a casa. Gli speaker Bluetooth S111 sono perfetti compagni di viaggio. Una eccellente e ottima batteria integrata rende questi mini speaker, dalla forma cubica e dal design semplice, i compagni ideali per il vostro smartphone, tablet e notebook, garantendo una autonomia di ben 12 ore. I driver da 45 mm garantiscono ottime performance nonostante le ridotte dimensioni. Molto compatti e leggeri, si adattano facilmente in qualunque luogo grazie anche a un cavo lungo 80 cm tra i sue diffusori. Il modello S111 BT grazie alla connettività Bluetooth, risulta essere molto flessibile nel suo utilizzo, permettendo una riproduzione audio in streaming senza interruzioni. La pratica custodia semirigida protegge in maniera accurata i due speakers anche in borsa o nello zaino. Non ci resta che augurarvi una piacevole lettura della nostra recensione.

Arctic S111 BT Mobile Bluetooth: Suono limpido e puro! – Recensione di Andrea Franchitti | Il_Metallurgico – Voto: 4/5


Introduzione:


ARCTIC_Logo

Arctic è un’azienda Svizzera nata nel 2001 che produce componenti per computer, diventata nel tempo celebre per le sue soluzioni di raffreddamento all’avanguardia. Da qualche anno produce anche PC, case sotto il brand di Silentium ed alimentatori ad alta efficienza di dissipazione sotto il brand fusion.

Artic_-_story

Nel 2010 ha cambiato nome e logo e da Artic Cooling è passata ad Artic, esplicitando la  volontà di diversificare la propria offerta di prodotti in altri segmenti di mercato oltre alle soluzioni di dissipazione. Proprio a partire dallo scorso anno infatti è entrata nel settore delle periferiche per Pc offrendo ai consumatori oltre alle classiche tastiere e mouse per PC anche casse acustiche, cuffie sonore e batterie ricaricabili.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale Arctic.

{jospagebreak_scroll title=Packaging e Bundle – Parte Prima:&heading=Introduzione:}


Packaging e Bundle – Parte Prima:


Il dispositivo Arctic S111 BT giunto in redazione è racchiuso in una pratica confezione a forma di parallelepipedo, le cui dimensioni risultano contenute. Il colore predominante bianco e blu, donano un tocco di eleganza e sobrietà a nostro avviso sopraffina.

Arctic_S111_BT_-_Packaging_e_Bundle

La scatola è in cartone di buona qualità in grado di proteggere il prodotto in fase di trasporto. Tutte le sue specifiche tecniche e features principali sono riportate tramite un inchiostro nero e blu, in grado di risaltare in tutta la loro bellezza.

L’azienda ha deciso di creare un aspetto esteriore di sicuro impatto, grazie alla presenza di grandi foto e alla accurata descrizione. Il cartone risulta resistente e di qualita. Il suo trasporto, anche senza la presenza delle classiche maniglie laterali, risulta facile, visto anche le sue ridotte dimensioni d’ingombro.

Arctic_S111_BT_-_Packaging_e_Bundle_-_1

La parte superiore presenta il la scritta Arctic su sfondo blu. Nell’angolo in basso a destra è presente il logo “Carbon Neutral”, un’iniziativa dell’azienda atta a rispettare l’ambiente riducendo il quantitativo di plastica all’interno delle confezioni e limitando le dimensioni fisiche del packaging, al fine di diminuire sensibilmente la produzione di CO2.

Arctic tiene particolarmente al tema della salvaguardia ambientale e pertanto desidera sensibilizzare l’utente finale su questa tematica importante.

Arctic_S111_BT_-_Packaging_e_Bundle_-_2

Nella parte frontale è raffigurato il prodotto nel colore effettivo che andremo a scegliere, nonché alcune informazioni esaustive come: la connessione Bluetooth 4.0, la durata della batteria che si attesta sulle 12 ore, un codice QR, il supporto di tutti i player musicali e il nome del modello oggetto della nostra recensione.

Arctic_S111_BT_-_Packaging_e_Bundle_-_3

Nella parte posteriore della confezione, in maniera ordinata, sono elencate le specifiche complete degli speaker S111 BT come impedenza, wattaggio, capacità della batteria e le dimensioni fisiche del prodotto, nonché il suo peso. Presenti inoltre le istruzioni rapide dei comandi posizionati nella parte posteriore di una delle due casse e le raffigurazioni diagnostiche dei relativi LED, in relazione al loro stato di carica residua.

Arctic_S111_BT_-_Packaging_e_Bundle_-_4

La parte destra mostra alcune specifiche in 8 lingue differenti. Peccato per l’assenzo della lingua Italiana. Notiamo inoltre un errore nella dicitura francese, dove “son”, suono, è scritto con una “o” di troppo.

Arctic_S111_BT_-_Packaging_e_Bundle_-_5

Analizzando la parte sinistra della confezione, troviamo alcune immagini che racchiudono le principali specifiche del prodotto. Inoltre vengono elencati e raffigurati in dettaglio, gli accessori inclusi nella confezione.

Arctic_S111_BT_-_Packaging_e_Bundle_-_6

Nella parte inferiore sono presenti alcuni loghi informativi tipici dei prodotti elettronici riguardanti le certificazioni conformi alle attuali norme Europee, tra cui la dicitura RoHS (Restriction of Hazardous Substances Directive), che impone alcune restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose nella costruzione di vari tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

{jospagebreak_scroll title=Packaging e Bundle – Parte Seconda:}


Packaging e Bundle – Parte Seconda:


Arctic_S111_BT_-_Packaging_e_Bundle_-_7

L’apertura della confezione risulta semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte ad una elegante custodia che contiene l’Arctic S111 BT. Questa pratica custodia protegge in maniera accurata gli speakers, anche in borsa o nello zaino, permettendoci di trasportarle comodamente dove vogliamo.

Arctic_S111_BT_-_Packaging_e_Bundle_-_8

La cura della distribuzione di ogni componente denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto verso il consumatore finale. Riteniamo che sia praticamente impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.

Arctic_S111_BT_-_Packaging_e_Bundle_-_9

La custodia di colore nero, risulta elegante e raffinata, anche grazie al logo Arctic stampato sulla faccia superiore. Il materiale plastico impiegato è di buona fattura e la semi rigidità della struttura assicura una buona protezione.

Arctic_S111_BT_-_Packaging_e_Bundle_-_10a

La custodia presenta una pratica cerniera per la chiusura e un’etichetta Arctic realizzata in tessuto. Le cuciture, il logo stampato, la cerniera e l’etichetta in tessuto, risultano perfette e non presentano sbavature o imperfezioni visive, segno della massima cura e attenzione che l’azienda ripone verso il consumatore finale.

Arctic_S111_BT_-_Packaging_e_Bundle_-_11aok

All’interno della custodia, oltre agli speaker troviamo: un cavo micro USB e un cavo audio jack 3.5mm M/M. Completa il bundle il classico manuale d’uso multi lingue (Italiano non compreso).

Arctic_S111_BT_-_Packaging_e_Bundle_-_12

Il manuale è completo ed esplica in maniera dettagliata, tutte le spiegazioni necessarie, al fine di sfruttare al meglio il nostro Arctic S111 BT. A nostro avviso il bundle risulta ridotto al minimo, ma comunque ne permette un completo funzionamento, dal collegamento alla ricarica.

Arctic non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione pur essendo semplice risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto.

Molto importante è la custodia, realizzata in plastica semirigida che conferisce leggerezza e protezione contro gli urti. Ora siamo pronti per andare ad analizzare le caratteristiche tecniche del prodotto oggetto della nostra recensione.

{jospagebreak_scroll title=Specifiche Tecniche e Features:}


Specifiche Tecniche e Features:


Arctic si è indirizzata ad un pubblico vasto, presentando un prodotto universale e compatibile con diversi dispositivi, grazie alla connessione Bluetooth e all’ingresso audio analogico. La compatibilità delle S111 BT spazia dai più moderno tablet ai meno recenti lettori MP3, passando per gli smartphone e computer portatili.

Arctic_S111_BT_-_Specifiche_Tecniche_e_Features

Le Arctic S111 BT offrono due altoparlanti da 2 Watt RMS ciascuno, per un totale di 4. Gli speakers sono alloggiati in due involucri di forma cubica dalle dimensioni ridotte di 7 cm per lato, il che le rende facili da trasportare. I driver hanno un diametro di 45 mm.

La batteria interna ha una capacità di 2000 mAh, con un’autonomia dichiarata di 12 ore. Il tempo di ricarica si attesta sulle 4 ore tramite porta USB. Ottima la presenza della connessione Bluetooth in versione 4.0, la quale garantisce un basso dispendio di energia da parte del dispositivo sorgente.

Gli speaker Arctic hanno un design lineare e semplice, con pulsanti per la gestione del volume e dello stato di accensione/spegnimento, con la possibilità di saltare i brani non interessanti e riproducendo quelli successivi o precedenti. Sono disponibili diverse colorazioni per le Arctic S111 BT: nero, bianco, blu, rosa e Lime, overo un giallo elettrico brillante.

Arctic_S111_BT_-_color

Riportiamo di seguito le specifiche tecniche così come dichiarate dal produttore.

Arctic_S111_BT_-_Specifiche_Tecniche_e_Features_-_1

Arctic_S111_BT_-_Specifiche_Tecniche_e_Features_-_3

Le caratteristiche tecniche dichiarate da Arctic rispecchiano a pieno la volontà del produttore di realizzare degli speakers eleganti e con componenti di qualità, in grado di soddisfare qualsiasi tipo di utenza sia casalinga che mobile.

Le Arctic S111 BT possiedono features molto interessanti, che ci permettono di avere un suono pulito e cristallino per una mobilità senza pensieri. Andiamole ad analizzare di seguito.


Effetto stereo di qualità


Arctic_S111_BT_-_Specifiche_Tecniche_e_Features_-_4

I due speaker consentono di ottenere un suono stereo di buona qualità. Il cavo di collegamento da 80 cm, consente un posizionamento ottimale, al fine di godere appieno di un suono pulito e cristallino.


Lunga autonomia di 12 ore


Arctic_S111_BT_-_Specifiche_Tecniche_e_Features_-_5

Grazie ad una batteria di lunga durata, potremo utilizzare i nostri speaker Bluetooth S111 fino a 12 ore. La carica rapida di sole 4 ore ci permette di riutilizzare il dispositivo in pochissimo tempo.


Tecnologia Bluetooth 4.0


Arctic_S111_BT_-_Specifiche_Tecniche_e_Features_-_6

Le Arctic S111 BT eliminano l’utilizzo dei cavi e sfruttano una connessione wireless stabile senza perdita di qualità, attraverso lo streaming via Bluetooth 4.0. L’ingresso Line-In è stato adottato al fine di connettere una seconda fonte musicale, dopo che la connessione via Bluetooth è stata stabilita. Questo consente di rimanere connessi al telefono e riprodurre contemporaneamente un brano musicale.


Range ampliato del 50%


Arctic_S111_BT_-_Specifiche_Tecniche_e_Features_-_7

Le S111 BT dispongono di un’antenna ad alta potenza che rende gli speakers rilevabili anche a grande distanza oltre 10m, il 50% in più rispetto ai trediazionali dispositivi Bluetooth. Le S111 BT permettono inoltre una connessione stabile anche in presenza di un segnale debole.


Indicatore di carica


Arctic_S111_BT_-_Specifiche_Tecniche_e_Features_-_8

Grazie all’indicatore di carica posto nel retro dello speaker principale, possiamo tenere sempre sotto controllo la percentuale di carica del nostro dispositivo, al fine di non rimanere mai senza energia.

Nel corso della nostra recensione analizzeremo le caratteristiche peculiari e innovative che i tecnici Arctic hanno voluto mettere a disposizione dei propri clienti. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web del prodotto sul sito ufficiale dell’azienda. Ora siamo pronti per andare ad analizzare in dettaglio gli speaker S111 BT.

{jospagebreak_scroll title=Design e Cura dei particolari – Parte Prima:}


Design e Cura dei particolari – Parte Prima:


Arctic_S111_BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari

Gli speaker Arctic S111 BT hanno un design moderno, con lineamenti regolari e armoniosi. La loro elegante colorazione Lime, overo un giallo elettrico brillantene, è in grado di catturare immediatamente l’attenzione del consumatore finale.

Arctic_S111_BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_1a

Gli speakers sono alloggiati in due involucri di forma cubica dalle dimensioni ridotte di 7 cm per lato, il che le rende facili da trasportare.

Arctic_S111_BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_2a

I due altoparlanti sono realizzati praticamente a specchio e differiscono solo per piccolissime differenze, come il logo Arctic stampato in basso a sinistra dello speaker destro, e la presenza dei pulsanti di accensione/spegnimento e volume, presenti solo nella parte posteriore dello speaker principale.

Arctic_S111_BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_3

Per spezzare la pur bella colorazione Lime, attorno agli autoparlanti stessi, è presente una fascia argentato che offre un piacevole accento cromatico in grado di ravvivare piacevolmente le nostre Arctic S111 BT. L’effetto visivo che si genera è decisamente gradevole alla vista e di sicuro impatto estetico.

Arctic_S111_BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_4

La parte superiore delle Arctic S111 BT, se non per la presenza del bordo argentato, non presenta particolari elementi degni di nota, risultando di fatto lineare e omogenea.

Arctic_S111_BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_5

Al centro della faccia anteriore, fa bella mostra di se  l’altoparlante, caratterizzato da una colorazione argentata che richiama la fascia analizzata in precedenza. L’autoparlante è saldamente ancorato al resto della struttura da una gomma nera di buona qualità.

Peccato solo che non vi sia una griglia di protezione, che avrebbe senza dubbio esposto di meno i nostri driver, ai rischi di danneggiamento dovuti alla cadute accidentali. I driver hanno un diametro di 45 mm.

{jospagebreak_scroll title=Design e Cura dei particolari – Parte Seconda:}


Design e Cura dei particolari – Parte Seconda:


Arctic_S111_BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_6

Nella parte destra degli speaker è presente il logo Arctic, che predomina tutta la faccia del cubo. L’accento argento presente sul lato sinistro fa parte del bordo che risalta la forma cubica delle S111 BT percorrendo tutta la parte anteriore.

Arctic_S111_BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_7a

Posteriormente sono presenti i comandi dei nostri autoparlanti. Precisamente troviamo: volume su / traccia avanti, volume giù / traccia indietro e accensione / spegnimento.

Arctic_S111_BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_8a

Al di sotto di questi comandi troviamo il funzionale e comodo LED che indica lo stato di carica del nostro dispositivo, la porta micro USB e l’ingresso Line-In per utilizzare un ingresso cablato. Il LED apparirà di colore blu chiaro fino ad uno stato di ricarica del 50%. Tra il 49% e il 25% l’indicatore sarà blu più rosso chiaro e al di sotto del 24% il LED avrà la colorazione blu più rosso lampeggiante.

Arctic_S111_BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_9a

Sempre nella parte posteriore, nell’angolo in basso a destra su uno speaker è presente la lettera R “destro” e sull’altro la lettera L “Sinistro”, che indicano i due terminali.

Arctic_S111_BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_10a

Di lato alla porta USB è presente l’attacco del cavo di collegamento tra i due canali. Questo non presenta alcuna particolare protezione di sorta, se non una guaina protettiva di plastica bianca, che in ogni caso risulta robusta e difficile da danneggiare.

Arctic_S111_BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_11

Il retro del canale sinistro non presenta elementi degni di nota, se non la sola lettera L vista in precedenza.

Arctic_S111_BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_12

La parte inferiore del nostro Arctic S111 BT è contraddistinta dalla presenza di ben 4 piedini gommati. La loro forma rotonda assicura una perfetta stabilità e presa alla superficie d’appoggio.

Nella parte inferiore e centrale dello speaker destro troviamo: una breve descrizione del prodotto, codice QR e alcuni loghi informativi tipici dei prodotti elettronici riguardanti le certificazioni conformi alle attuali norme Europee.

Arctic, in fase di progettazione, ha curato molto attentamente tutti i particolari, raggiungendo una qualità costruttiva che la pone ai vertici della sua categoria. Ora siamo pronti per andare col testare il nostro dispositivo.

{jospagebreak_scroll title=Configurazione e Test:}


Configurazione e Test:


Abbiamo effettuato delle prove per verificare la qualità sonora degli speaker Arctic S111 BT. Essendo un dispositivi mobili, i nostri test li abbiamo condotti utilizzato uno smartphone HTC One e un tablet Sony Xperia Z3 Tablet Compact.

Arctic_S111_BT_-_Configurazione_di_prova

Arctic_S111_BT_-_Configurazione_di_prova_-_1

Tutti i test eseguiti sono stati ripetuti per ben tre volte, al fine di verificare la veridicità dei risultati. Le prove sono state condotte con l’obiettivo di analizzare la qualità sonora delle S111 BT nei tre ambiti di utilizzo giornaliero più comune. Queste le applicazioni interessate, suddivise nele varie tipologie differenti.


Test audio Gaming


  • Real Racing 3;
  • Modern Combat 5: blackout.

Test audio Film


  • AVPR: Aliens vs Predator – Requiem;
  • The Expendables;
  • Blade Runner.

Test audio Musica


  • 883: Con un deca;
  • Bach: Toccata e fuga in Re minore;
  • Pink Floyd: Money;
  • Machine Head: Imperium;
  • The Prodigy: Invaders must die;
  • Tool: Vicarious;
  • Vivaldi: Le quattro stagioni – Primavera.

Le casse sono state sottoposte a un ciclo di rodaggio di circa 24 ore prima di essere testate. Ora siamo pronti per osservare ed analizzare i risultati ottenuti.

{jospagebreak_scroll title=Test audio Gaming e Film:}


Test audio Gaming e Film:


Prova con i giochi


Per il test riguardante i giochi abbiamo utilizzato due differenti titoli compatibili con smartphone e un tablet: Real Racing 3 e Modern Combat 5: blackout.

Test_Giochi

La scelta di questi due giochi ci permette di avere una panoramica completa sul comportamento delle Arctic S111 BT in presenza di una grande quantità di effetti sonori come rumore di armi, esplosioni, rumori di motori e semplici dialoghi. Tutti i giochi sono stati aggiornati con gli ultimi aggiornamenti disponibili.

Le Arctic S111 si sono comportate in maniera pressoché identica con i due giochi. Il volume risulta elevato ma la profondità sonora non è ottimale, mancando di corposità e di presenza dei bassi.

Nonostante questi piccoli inconvenienti, le S111 BT hanno una qualità audio superiore rispetto a quella degli speaker integrati su smartphone e tablet grazie alla dimensione e allo spessore superiori. Nel nostro caso i due dispositivi di prova possiedono un’ottima predisposizione multimediale grazie ai doppi altoparlanti stereo frontali, andando a mitigare la differenza di qualità rispetto ad altri dispositivi dotati di speaker laterale o, nel peggiore dei casi, posteriore.

Riassumiamo nella tabella sottostante il giudizio con i giochi, su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

Prova_con_i_Giochi_-_ok

Le Arctic S111 BT hanno un comportamento più che dignitoso in ambito gaming, lasciandoci nel complesso soddisfatti.


Prova con i Film


Per la prova con l’audio dei film abbiamo scelto tre differenti titoli: AVPR: Aliens vs Predator – Requiem; The Expendables e Blade Runner.

Test_film

La scelta è ricaduta su questi due film, in modo da avere una panoramica completa sul comportamento audio in presenza di effetti sonori variegati. Con le tipologie di film da noi utilizzata è possibile apprezzare il comportamento delle Arctic S111 BT in presenza di dialoghi, balzi improvvisi di tonalità, acuti crescenti e decrescenti ecc.

Nei film il comportamento delle Arctic S111 BT risulta simile a quello riscontrato nei test precedenti con i giochi. Anche in questo caso la profondità sonora non è ottimale, ma risulta sensibilmente migliore. Le sparatorie sono abbastanza coinvolgenti e le tonalità basse, anche se un poco pronunciate, risultano più che buone. I dialoghi invece sono riprodotti con un’ottima qualità.

Riassumiamo nella tabella sottostante il giudizio con i giochi, su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

Prova_con_i_Film

Le Arctic S111 BT ci hanno convinto per quanto riguarda la visione di film. Le tonalità medie risultano pienamente pulite e cristalline. Di buona qualità sonora sono i toni alti e bassi e il parlato.

{jospagebreak_scroll title=Test riproduzione brani musicali:}


Test riproduzione brani musicali:


Per quanto riguarda il reparto multimediale abbiamo selezionato diverse tracce per ottenere una notevole varietà di suoni. La scelta di ascoltare ben 7 differenti brani musicali, ci ha permesso di giudicare le Arctic S111 BT con i più differenti generi musicali: Pop, Metal, Elettronica, Rock e Classica.

Test_musica

Nel brano “Con un deca” il suono risulta di buona qualità, con un buon effetto stereo. I bassi sono lievemente accentuati, anche se purtroppo non danno un effetto di profondità.

Con la “Toccata e Fuga” si percepisce come le S111 BT non siano studiate per offrire una qualità del sonoro ottimale con questo genere di musica. Abbiamo percepito alcune evidenti distorsioni audio, specialmente nei momenti più concitati. L’effetto stereo in questo caso non è percettibile.

Money” dei Pink Floyd ottiene un ottimo effetto stereo. La profondità del suono raggiunge livelli gradevoli ed è possibile apprezzare la qualità del brano nella sua totalità.

La canzone “Imperium” è sempre una delle migliori per testare la qualità dei driver con tonalità cupe e potenti. Il suono è di discreta qualità anche se la profondità sonora è quasi del tutto assente. Ogni tanto è possibile percepire una leggera saturazione del suono. L’effetto stereo è poco pronunciato.

Invaders must die” è una delle canzoni più facili da riprodurre grazie alla semplicità dei suoni. Le S111 BT si comportano bene anche durante i bassi, con una profondità apprezzabile. Non si percepisce però l’effetto stereo.

Ascoltando “Vicarious” la qualità decresce in maniera vistosa, con una quasi totale assenza della profondità e una saturazione presente in quasi tutta la canzone, soprattutto nella parte finale.

Ritornando alla musica classica, “Le quattro stagioni” di Vivaldi sono state apprezzate soprattutto per l’effetto stereo. Peccato che la profondità sonora sia appena sufficiente per apprezzare la composizione.

Le Arctic S111 BT sono nate per un ascolto più che buono dei diversi generi musicali, a patto di non pretendere troppa qualità dai piccoli speaker. Nonostante il volume sia elevato, non abbiamo notato particolari distorsioni o saturazioni dovute al volume, ma più a causa della complessità sonora dei brani.

L’effetto stereo è marcato con alcuni brani, mentre assente in altri: il risultato dipenderà quindi da come è stato inciso il brano. I bassi sono inoltre appena pronunciati e i medi risultano sottotono. Questa caratteristica è riscontrabile nella quasi totalità degli altoparlanti portatili, soprattutto dei più economici.

Riassumiamo nella tabella sottostante il giudizio con i giochi, su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

Prova_con_la_Musica


Conclusioni Prove


In conclusione delle nostre prove, possiamo affermare che le Arctic S111 BT riescono pienamente nell’intento di migliorare l’esperienza audio rispetto agli speaker presenti nei tablet e degli smartphone ad oggi in commercio, risultando pratici da portare sempre con noi, al fine di apprezzare al meglio la qualità audio e il buon effetto stereo, nella visione di film, nel gaming e nell’ascolto di brani musicali.

Questi speaker sono un must per chi vuole vedere film e giocare sul proprio tablet, specialmente se possiede un solo altoparlante posto dalla parte opposta rispetto all’utente. A nostro avviso Arctic ha realizzato un prodotto di buona qualità, e perfettamente in grado di trasformare i dispositivi mobili in veri e propri centri d’intrattenimento multimediali.

{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}


Conclusioni:


hw-legend-goldQualità Audio:quattro
Qualità Dei materiali:quattro
Rapporto Qualità/Prezzo:cinque
Giudizio Complessivo:quattro

Le Arctic S111 BT sono dei gradevoli speaker Bluetooth stereo, che permettono di riprodurre un suono audio di buona qualità, da qualsiasi dispositivo mobile ad oggi presente in commercio. Il form factor portatile rende questi altoparlanti facili da trasportare, grazie anche alla pratica custodia inclusa nella confezione.

Con un look moderno ma non rivoluzionario, risultano essere una buona soluzione per gli amanti del buon gusto estetico. La loro colorazione Lime, overo un giallo elettrico brillante, è al passo coi tempi. Le Arctic S111 BT offrono due altoparlanti da 2 Watt RMS ciascuno, per un totale di 4. Gli speakers sono alloggiati in due involucri di forma cubica dalle dimensioni ridotte di 7 cm per lato, il che le rende facili da trasportare.

I driver hanno un diametro di 45 mm. Una eccellente e ottima batteria integrata da 2000 mAh rende questi mini speaker, dalla forma cubica e dal design semplice, i compagni ideali per il vostro smartphone, tablet e notebook, garantendo una autonomia di ben 12 ore. Il tempo di ricarica si attesta sulle 4 ore tramite porta USB.

Compatti e leggeri, si adattano facilmente in qualunque luogo grazie anche a un cavo lungo 80 cm tra i sue diffusori. Il modello S111 BT grazie alla connettività Bluetooth, risulta essere molto flessibile nel suo utilizzo, permettendo una riproduzione audio in streaming senza interruzioni.

Arctic_S111_BT_-_foto_finale

Dopo diversi giorni di utilizzo intenso su diverse fonti audio possiamo dire che, le Arctic S111 BT ci sono piaciute. Gli autoparlanti non hanno presentato alcun segno di cedimento. Le Arctic S111 BT sono solide e rifinite nei minimi dettagli in maniera scrupolosa e maniacale, tanto da soddisfare in pieno i requisiti estetici e qualitativi. Gli speaker vengono prodotte ad oggi in diverse colorazioni: nero, bianco, blu, rosa e Lime.

Le Arctic S111 BT dispongono di un raggio di utilizzo di 10 metri, il 50% in più rispetto ai trediazionali dispositivi Bluetooth. La connessione risulta inoltre stabile anche in presenza di un segnale debole. L’ingresso Line-In è stato adottato al fine di connettere una seconda fonte musicale, dopo che la connessione via Bluetooth è stata stabilita. Questo consente di rimanere connessi al telefono e riprodurre contemporaneamente un brano musicale. A nostro avviso, queste utili funzioni, rendono ancora più interessante il prodotto, conferendogli un ulteriore valore aggiunto.

Come ogni altoparlante di piccole dimensioni, anche le Arctic S111 BT offrono una buona qualità audio con qualche imperfezione. I toni medi risultano sottotono e le frequenze basse spesso sono assenti. In alcuni frangenti però le S111 BT hanno saputo regalarci una qualità più che apprezzabile, con suoni definiti e sufficientemente corposi.

Questi speaker sono un must per chi vuole vedere film e giocare sul proprio tablet, specialmente se possiede un solo altoparlante posto dalla parte opposta rispetto all’utente. A nostro avviso Arctic ha realizzato un prodotto di buona qualità, e perfettamente in grado di trasformare i dispositivi mobili in veri e propri centri d’intrattenimento multimediali.

Le Arctic S111 BT riescono pienamente nell’intento di migliorare l’esperienza audio rispetto agli speaker presenti nei tablet e degli smartphone ad oggi in commercio, risultando pratici da portare sempre con noi, al fine di apprezzare al meglio la qualità audio e il buon effetto stereo, nella visione di film, nel gaming e nell’ascolto di brani musicali.

Le Arctic S111 BT sono vendute ad un prezzo di € 29.99, molto invitante dato che si tratta di una coppia di speaker Bluetooth con volume elevato, grande autonomia e custodia inclusa nella confezione. La coppia di altoparlanti offre un suono stereo decisamente accattivante, con un effetto di profondità regolabile grazie ai due speaker che possono essere regolati ad una distanza massima di 80 cm l’uno dall’altro. Anche questa caratteristica aggiunge ulteriore valore al prodotto di Arctic.

Se il vostro budget risulta limitato o siamo alla ricerca di un simpatico regalo di Natale con una piccola spesa, le Arctic S111 BT offrono un’eccezionale rapporto qualità/prezzo, che le posiziona tra i primi prodotti da acquistare senza indugio.


Pro:


  • Custodia con vano portacavi inclusa nella confezione;
  • Collegamento analogico e digitale;
  • Pulsanti rapidi;
  • Facilità di trasporto;
  • Facilità di utilizzo;
  • Buon prezzo di vendita;
  • Buona tecnologia Bluetooth 4.0;
  • Buoni materiali utilizzati;
  • Struttura robusta;
  • Ottima autonomia;
  • Buone prestazioni;
  • Peso non eccessivo.

Contro:


  • Frequenze medio/basse leggermente sottotono;
  • Ridotta profondità sonora.

Si ringrazia Logo_Arctic_-_finaleper il sample fornitoci.

Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento