Auricolari da gaming 3D ADATA XPG EMIX I30

ADATA_XPG_EMIX_I30Nel concitato e veloce sviluppo avvenuto nel corso degli ultimi anni, nel segmento delle innovazioni tecnologiche, abbiamo assistito ad una costante crescita per quanto riguarda il mercato degli auricolari Gaming. Le maggiori realtà del settore, infatti, non si sono lasciate scappare l’occasione di recuperare quote di mercato arricchendo i propri listini con soluzioni particolari ed espressamente rivolte ai videogiocatori e contraddistinte dalle più disparate caratteristiche tecniche e funzionalità esclusive, in modo tale da poter soddisfare qualsiasi esigenza e garantire al tempo stesso un’eccellente esperienza d’uso. Tra queste azienda, non poteva certamente mancare ADATA, che con la sua divisione XPG, ha recentemente introdotto sul mercato le nuove EMIX I30. Poiché la maggior parte dei prodotti audio per i giocatori hanno un design da classiche cuffie ad archetto, opzioni compatte e mobili sono molto rare. Gli auricolari EMIX I30 hanno potenti driver da 13,5 mm e un design che si adatta perfettamente ai canali uditivi lasciando fuori il rumore indesiderato e il trasmettendo un audio piacevole. Grazie ai loro driver sovradimensionati, gli auricolari EMIX I30 sono in grado di produrre un suono surround brevettato a 5.2 canali con un forte effetto spaziale. Il prodotto è compatto e leggero e i diffusori consentono ai giocatori di avere un audio impressionante sia a casa che in viaggio. Gli auricolari EMIX I30 funzionano senza il bisogno di installare driver aggiuntivi su PC, Mac, PS4, Xbox, Switch e smartphone. Questo significa che i giocatori non necessitano di dover acquistare cuffie dedicate per utilizzare diversi dispositivi. Ci auguriamo che la lettura sia di vostro gradimento.

Auricolari da gaming 3D ADATA XPG EMIX I30 – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 – Voto: 5/5


Introduzione:


ADATA_XPG_logo

Xtreme Performance Gear (XPG) è un marchio ADATA Technology che offre hardware per PC ad alte prestazioni e alta affidabilità. I prodotti XPG si distinguono da tutti gli altri perché superano la rigorosa ADATA A + (una tecnologia di testing brevettata) per assicurare standard più alti ed una stabilità tale da garantire prestazione superiori.

XPG offre ai giocatori, appassionati e overclockers uno straordinario viaggio nel mondo dell’eccellenza gaming a 360 gradi. La linea sportiva XPG si mostra con un design e attributi tali da essere tanto elegante quanto potente che gli ha permesso negli anni di guadagnare diversi riconoscimenti prestigiosi in tutto il mondo.

Questi riconoscimenti includono i Good Design Awards dal Giappone e l’Excellence Gold Awards da Taiwan. I prodotti ADATA XPG sono utilizzati con successo da overclockers e team gamers professionisti di fama mondiale. Per ulteriori informazioni si prega di vistare il sto ufficiale al seguente link.

{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle&heading=Introduzione:}


Confezione e Bundle:


La confezione all’interno della quale troviamo le cuffie ADATA XPG EMIX I30 è caratterizzata da dimensioni contenute e dalla classica forma rettangolare. Essa si presenta in due parti, ovvero un involucro sfilabile, ricco di informazioni, ed il vero e proprio cofanetto in cartone rigido, contenente la periferica in questione.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30

La colorazione scelta, cade ovviamente in quella che identifica maggiormente il ramo gaming del brand taiwanese, ovvero il nero, con scritte in bianco e rosso metallizzato, in grado di trasmettere fin da subito un senso di potenza pura al prodotto.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_1

Frontalmente troviamo la foto reale del prodotto ed il logo XPG. Verso il basso, invece, sono presenti il nome e la descrizione degli auricolari, oltre alla descrizione delle tre principali sue features, ovvero la presenza di un audio 5.2 surround, l’ottimizzazione per i dispositivi mobili e i visori VR e la presenza di padiglioni confortevoli. Tutto il fronte è particolarmente caratterizzato da una colorazione completamente nera con abbellimenti grafici in rosso.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_2

Sul retro della confezione troviamo un grande ed elegante exploit tecnico dove vengono illustrate le principali funzioni e le specifiche tecniche del prodotto. Tale utile accorgimento è decisamente apprezzato in quanto aiuterà il consumatore finale a capire fin da subito che tipo di auricolare andrà a comprarsi e quindi cosa doversi aspettare da loro. La descrizione, curata nei minimi dettagli, è in lingua inglese. Al centro comunque vi è una breve descrizione in multilingua, italiano compreso.

Sotto di esse troviamo un codice QR da scansionare, per reperirne ulteriori informazioni, un’icona che ci informa che il prodotto è coperto da due anni di garanzia e i due codici a barre per la sua facile rintracciabilità. Verso il fondo sono presenti, in caratteri minuscoli, i riferimenti aziendali e a fianco tutti i loghi degli enti certificatori, comprendenti anche quelli CE, FCC e RoHS.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_3

Il lato sinistro illustra, con delle miniature in bianco su sfondo nero, il contenuto completo della confezione. Infatti troveremo: le cuffie XPG EMIX I30, i tappi auricolari nelle taglie S-M-L, una custodia per un comodo trasporto, un adattatore rigido da aereo e quello a Y.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_4

Il lato destro presenta un elenco di tutte le features proprietarie degli auricolari XPG EMIX I30. Esse infatti sono le prime cuffie in-ear al mondo con audio 3D reale, audio 5.2 surround, padiglioni larghi, cavità a doppia linea brevettata, bassi profondi e frizzanti. Le XPG EMIX I30 inoltre garantiscono un completo supporto e una piena compatibilità con molti dispositivi come Nintendo Switch, 3DS, Ps4, Xbox One, PC, MAC e Smartphones. Verso il fondo è presente un’etichetta con il numero seriale.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_5

Spostandoci ad analizzare il lato superiore, possiamo osservare la presenza del pratico occhiello in plastica utile per l’esposizione verticale.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_6

Una volta sfilato l’involucro esterno, ci troviamo di fronte ad un pratico cofanetto in cartone nero lucido, privo di scritte o loghi.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_7

Una volta aperto il coperchio superiore, operazione semplice e veloce, ci troviamo di fronte al vero e proprio bundle in dotazione, ben adagiato e riposto sul fondo del cofanetto.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_8

Le cuffie XPG EMIX I30 sono ben incastonate su di una basetta in PET color nero opaco, mentre gli accessori in dotazione sono tutti riposti all’interno della pratica custodia da viaggio. Il manuale d’uso è collocato sotto la base in plastica, insieme al cavo.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_9

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_10

La cura della distribuzione di ogni componente denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto verso il consumatore finale. Riteniamo che sia praticamente impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_11

Il bundle delle auricolari ADATA XPG EMIX I30 comprende:


  • Cuffie in-ear XPG EMIX I30;
  • Custodia da viaggio;
  • Tappi in gomma nelle taglie S e L (M già presente sulle cuffie)
  • Adattatore rigido per aereo
  • Splitter a Y in formato a due uscite MIC/Audio
  • Manuale d’uso.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_13

La custodia “a conchiglia” in tessuto lucido nero è concepita bene, di ridotte dimensioni e con una tasca elasticizzata sul lato superiore.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_12

L’involucro presenta inoltre il logo XPG ed una chiusura con zip; quest’ultima di fattura. Chiaramente il bordo in tessuto della cerniera, non consente una totale impermeabilità del prodotto custodito al suo interno.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_14

Le cuciture, il logo e la cerniera, risultano perfette e non presentano sbavature o imperfezioni visive, segno della massima cura e attenzione che l’azienda ha riposto nei confronti del consumatore finale.

Confezione_e_Bundle_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_15a

XPG non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione pur essendo semplice risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto. Molto bella e pratica risulta essere la custodia, realizzata in tessuto che conferisce leggerezza e protezione contro urti e graffi accidentali. Siamo pronti per dare uno sguardo alle principali caratteristiche tecniche delle ADATA XPG EMIX I30.

{jospagebreak_scroll title=Specifiche tecniche e ergonomia:}


Specifiche tecniche e ergonomia:


Specifiche_tecniche_e_ergonomia_-_ADATA_XPG_EMIX_I30

XPG, con i nuovi auricolari EMIX I30 si rivolge a tutti gli utenti che spesso per lavoro o per svago si trovano a dover usare applicazioni VoIP come Skype e Whatsapp in mobilità e hanno la necessità di voler sostituire i classici e scomodi auricolari mono lobo oppure quelli ingombranti e voluminosi a padiglione, con qualcosa di più comodo e funzionale.

Grazie al microfono integrato, al controller sul cavo e ad una giusta configurazione del vostro smartphone, sarà infatti possibile effettuare chiamate o riprodurre/fermare/saltare una traccia musicale tenendo comodamente il vostro smartphone sempre in tasca. Una comodità da non sottovalutare.

Specifiche_tecniche_e_ergonomia_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_1

I punti forte delle XPG EMIX I30 sono sia la possibilità di garantire un gamma di suoni completa oltre ad un’ergonomia di eccelso livello. La parte a contatto con le orecchie dal design di tipo In Ear, conferisce una più che buona ergonomia fin dal primo instante di utilizzo.

Specifiche_tecniche_e_ergonomia_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_2

Questo utile accorgimento consente di aumentare in maniera esponenziale il confort. Dopo sessioni intense e prolungate di utilizzo, il materiale adottato da XPG risulta comodo e privo di controindicazioni, oltre a non scaldare le zone interessate dal contatto.

Specifiche_tecniche_e_ergonomia_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_3

XPG ha creato appositamente per le sue EMIX I30 una unità di design brevettata con suono surround a 5.2 canali. Uno speciale sistema “tubo vuoto”, presente al suo interno, consente alla periferica di riprodurre un suono in grado di garantire un particolare e coinvolgente effetto spaziale. I materiali elastici che allineano questo tubo si muovono verso l’interno e verso l’esterno in base alla frequenza, consentendo una gamma più ampia di quella offerta dai classici auricolari standard. Ogni trasduttore auricolare è dotato di un micro-subwoofer incorporato che provvedono ad aumentare i bassi e generare di conseguenza un effetto surround decisamente convincente.

Specifiche_tecniche_e_ergonomia_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_4

Le XPG EMIX I30, se paragonate ad altre soluzioni della stessa tipologia e con le stesse caratteristiche, si dimostrano essere un prodotto altamente competitivo, grazie ad una riproduzione fedele con grandi driver da 13,5 mm, visto che la maggior parte degli auricolari in commercio hanno dimensioni inferiori a 10 mm. Questi driver “maggiorati” forniscono un aumento di potenza dei bassi che risultano più profondi e quindi più nitidi, andando di fatto a ridurre le distorsioni che inevitabilmente si possono creare. I giochi, i film e la musica, sarà da ora, priva di distorsioni e con un suono più ricco e coinvolgente.

Specifiche_tecniche_e_ergonomia_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_5

Ciò che distingue maggiormente le EMIX I30 riguarda anche la loro completa compatibilità multi-piattaforma: PC, Mac, PS4, Xbox One, Switch e smartphone; grazie alla presenza di un pratico connettore universale da 3,5 mm, esse possono immediatamente funzionare con tutti i tuoi dispositivi. Riportiamo di seguito le specifiche tecniche così come vengono dichiarate dal produttore stesso.

Specifiche_tecniche_e_ergonomia_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_6

Specifiche_tecniche_e_ergonomia_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_7a

Le specifiche dichiarate sono assolutamente degne di nota infatti, grazie ad un maggior range di risposta in frequenza, possiamo percepire un audio più ricco di bassi. Come sempre XPG si distingue con i suoi prodotti andando di fato ad aggiungere un qualcosa di più che i suoi competitor non hanno ancora. Vale assolutamente la pena dire che le EMIX I30 garantiscono un suono formidabile anche per coloro che presentano deficit personali di ricezione uditiva.

Nel corso della nostra recensione analizzeremo le caratteristiche peculiari e innovative che i tecnici ADATA hanno messo a disposizione dei propri clienti. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web del prodotto sul sito ufficiale dell’azienda al seguente indirizzo. Ora siamo pronti per andare ad analizzare in dettaglio le XPG EMIX I30.

{jospagebreak_scroll title=Design e Cura dei particolari – Parte Prima:}


Design e Cura dei particolari – Parte Prima:


Gli auricolari XPG EMIX I30 dispongono di un design elegante e bi-colore nero e rosso, dai lineamenti circolari, in grado di garantirgli un tocco di eleganza e signorilità.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30

Non sono present particolari finiture se non il logo XPG di colore cromato, nella parte in nero sporgente all’orecchio e le classiche lettere “L” e “R”, in grado di identificare il padiglione sinistro e destro.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_1

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_2

Questo modello di auricolari ti tipo in-ear, presentano una colorazione, a nostro parere molto accattivante, infatti il nero e il rosso risultano ben visibili ed in grado di catturare immediatamente la nostra attenzione. Inoltre tale accostamento cromatico dona al prodotto un segno distintivo ulteriore, rispetto alle tradizionali colorazioni a tinta unita.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_3

I nuovi ADATA XPG EMIX I30 si compongono di due parti, quella esterna e quella interna all’orecchio, oltre alla discreta porzione di cavo, in sleevatura tradizionale plastica, che sporge direttamente dai due auricolari.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_4a

La vestibilità e l’adesione ai canali uditivi è senza ombra di dubbio di ottimo livello, visto che i tappi in gomma morbida, di colore nero, non scivolano e si incastrano perfettamente al nostro lobo.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_5

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_6

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_7

Ricordiamo inoltre che tali tappi auricolari, in dotazione nella confezione, sono di tre misure (S, M, L) e facilmente intercambiabili, al fine di potersi adattare facilmente ad ogni dimensione del padiglione auricolare. Questo utile accorgimento, consente pertanto una ottimale facilità di utilizzo.

{jospagebreak_scroll title=Design e Cura dei particolari – Parte Seconda:}


Design e Cura dei particolari – Parte Seconda:


I tappi hanno una sagoma rotonda, in grado pertanto di avvolgere completamente l’interno del canale auricolare, risultando inoltre decisamente comoda durante il suo utilizzo. L’orecchio sarà inoltre completamene avvolto e pertanto si avrà una più che buona riduzione dei rumori ambientali che possono provocare distorsioni o disturbi al suono.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_8

Il peso non eccessivo degli auricolari, pari a 17,5g e il materiale adottato da XPG facilita il loro uso intenso e prolungato nell’arco dell’intera giornata. La cura dei particolari è nel complesso di buon livello, anche se risulta semplice e lineare. Il colore nero-rosso inoltre contribuisce a dare un tocco ricercato e curato al prodotto.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_9

Sul cavo del padiglione destro è presente il pratico controller multimediale, composto da un tasto a pressione e dal foro del microfono. Le XPG EMIX I30 dispongono solamente un pratico tasto in grado di controllare molteplici funzioni, come: cambiare traccia audio (precedente o successiva), riavvolgerla (rewind e fast-forward), avviarla, metterla in pausa, accettare o rifiutare una chiamata. Questo utile accorgimento ci permette di usare con estrema facilità i nostri auricolari.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_10

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_11

La connessione avviene tramite il pratico e rapido jack da 3.5mm, così da poter essere compatibili con molte piattaforme, come smartphones, consolle e PC/Mac.  In dotazione abbiamo anche una pratica custodia, un adattatore a due poli da aereo e uno splitter a Y per separare il canale audio dal microfono, oltre ai tappi auricolari nelle tre misure poco sopra analizzate.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_12

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_13

L’adattatore a due poli da aereo e lo splitter a Y non presentano alcuna sbavatura o imperfezione visibile ad occhio nudo. L’effetto che si viene a creare e decisamente bello e dall’impatto visivo più che soddisfacente. Inoltre è interessante notare come i cavi dello splitter a Y siano piati, in modo da aggrovigliarsi più difficilmente tra di loro.

Design_e_Cura_dei_particolari_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_14

Come è dunque facile intuire, i tappi delle XPG EMIX I30 sono removibili e consentono di fatto una facile sostituzione e approfondita pulizia in caso di accumulo di sporcizia o eccessiva usura.

{jospagebreak_scroll title=Configurazione e Prove sul Campo:}


Configurazione e Prove sul Campo:


Come da abitudine ormai consolidata abbiamo effettuato una serie di prove per verificare il corretto funzionamento nonché le potenzialità offerte dalle nuove XPG EMIX I30.

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_ADATA_XPG_EMIX_I30

Dopo aver collegato, con una celere operazione, il connettore jack 3.5mm delle auricolari ad un connettore audio, siamo pronti per procedere con i nostri test. Un riassunto della configurazione di prova la potete trovare nella tabella che segue.

Configurazione_e_Prove_sul_Campo_-_ADATA_XPG_EMIX_I30_-_1

Le prove sono state condotte con l’obiettivo di analizzare la qualità sonora del prodotto nei quattro ambiti di utilizzo giornaliero più comuni, ovvero il gaming, la riproduzione di contenuti audio e video e le chiamate vocali tramite Skype. Queste le applicazioni interessate:


Test audio – Gaming:


  • The Crew;
  • Far Cry 3;
  • GTA V.

Test audio – Musica:


  • Zayn & Taylor Swift: I Don’t Wanna Live Forever;
  • Iron Maiden: Fear Of The Dark;
  • Skrillex: Bangarang;
  • AC/DC: thunderstruck;
  • Martin Garrix & Bebe Rexha: In The Name Of Love.

Test audio – Film:


  • Suicide Squad;
  • Ghostbusters (2016);
  • Batman V Superman.

Test audio – Microfono:


  • Skype.

Gli auricolari sono stati sottoposti a un ciclo di rodaggio di circa 24 ore prima di essere testati. Ora siamo pronti per osservare ed analizzare i risultati ottenuti.

{jospagebreak_scroll title=Test audio – Gaming:}


Test audio – Gaming:


Per la serie di prove riguardanti i giochi abbiamo utilizzato tre differenti titoli per PC: The Crew, Far Cry 3 e GTA V.

Test_audio_-_Gaming

La scelta di questi tre giochi ci permette di avere una panoramica completa sul comportamento delle cuffie in presenza di una grande quantità di effetti sonori come rumore di armi, esplosioni, rumori di motori, derapate e semplici dialoghi. Tutti i giochi sono stati aggiornati con l’ultima patch disponibile.

Giocando a The Crew, gli auricolari hanno resistito in maniera brillante, un suono acceso e ben definito. Gli effetti audio sono stati riprodotti fedelmente, con un’assenza totale di rumori ambientali esterni e bassi ben bilanciati grazie all’equalizzatore appositamente studiato.

In Far Cry 3 abbiamo avuto ulteriore conferma dei risultati precedentemente ottenuti, gli effetti direzionali risultano ben definiti e grazie all’audio tridimensionale, le XPG EMIX I30 sono in grado di farci percepire molto più facilmente la provenienza dei suoni dei nemici e degli avversari. Non abbiamo notato cedimenti a livello audio particolarmente rilevanti.

In GTA V abbiamo ottenuto un’esperienza audio completa a 360 gradi, altamente coinvolgente e ricca di tonalità ben definite; si udivano perfettamente i dialoghi, il rombo del motore ed il sottofondo delle musiche trasmesse dalle stazioni radio. Non abbiamo notato particolari negativi tali da poter essere segnalati.

Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

Test_audio_-_Gaming_-_1

Le ADATA XPG EMIX I30 hanno offerto un’esperienza decisamente ottima. L’avvolgimento sonoro e la spazialità degli effetti risultano eccellenti, ed in grado di offrire alcuni piccoli vantaggi durante il gameplay. In definitiva le cuffie ci hanno regalato ottimi momenti di gioco.

{jospagebreak_scroll title=Test audio – Musica:}


Test audio – Musica:


Per il test con le tracce musicali, abbiamo spaziato tra vari generi per ottenere una notevole varietà di suoni. La scelta dei differenti campionamenti audio, al fine di testare al meglio le ADATA XPG EMIX I30, sono stati selezionati tra i generi: Pop, Heavy Metal, Elettronica, Rock e Dance. Precisiamo inoltre di averli ascoltati in formato digitale mp3.

Test_audio_-_Musica

Nel brano “I Don’t Wanna Live Forever” il suono emanato dalle ADATA XPG EMIX I30 risulta ben lineare e pulito. I bassi sono sufficientemente accettabili, mentre le altre tonalità pur non eccellenti, risultano decisamente gradevoli da ascoltare.

Il brano “Thunderstruck” degli AC/DC viene riprodotto in maniera discreta. Come nel caso precedente, i toni bassi, se non potenziati dall’equalizzatore, risultano leggermente sottotono. Nel complesso le XPG EMIX I30 offrono un ascolto più che piacevole.

Con “Bangarang” di Skrillex riusciamo ad ottenere dei suoni altamente soddisfacenti. Ovviamente si tratta di un brano puramente elettronico, dove sono presenti tonalità molto alte e molto basse, nel quale in definitiva si ottiene un ascolto pulito e privo di distorsioni.

Ascoltando il brano “Fear Of The Dark” degli Iron Maiden, come nei casi precedenti abbiamo avuto conferma dei risultati ottenuti precedentemente, ma tutto sommato i risultati ottenuti risultano accettabili e le tonalità sono ben bilanciate.

Anche con “In The Name Of Love” di Martin Garrix e Bebe Rexha l’ascolto rimane piacevole e cristallino, con un buon mix bilanciato di toni bassi ed alti.

Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

Test_audio_-_Musica_-_1

Le nuove XPG EMIX I30, anche se sviluppate per finalità totalmente gaming, hanno comunque retto in maniera più che buona i ritmi e le tonalità dei vari brani musicali, offrendo una sorprendente qualità sonora. La spazialità dell’audio, grazie anche alla diffusione tridimensionale, risulta avvolgente, ciò ci consente di utilizzare gli auricolari anche durante momenti di relax come lo è l’ascolta di buona musica.

{jospagebreak_scroll title=Test audio – Film:}


Test audio – Film:


Per la prova con l’audio dei film abbiamo scelto tre recenti titoli: Suicide Squad, Ghostbusters e Batman V Superman. Con queste tipologie di film siamo in grado di apprezzare al meglio il comportamento delle XPG EMIX I30 in un mix di suoni reali e intersecati tra loro con musiche di sottofondo, dialoghi ecc.

Test_audio_-_Film

In “Suicide Squad” abbiamo particolarmente apprezzato i dialoghi e gli effetti audio, con un ottimo bilanciamento. Maggiori risultati li abbiamo ottenuti durante le scene ad alto impatto acrobatico e di azione, con bassi ben dosati e tonalità alte ben definite.

Nel film “Ghostbusters”, dove molto spesso i dialoghi sono un elemento cardine, le XPG EMIX I30 si sono comportate molto bene. Solamente nelle scene d’azione, in particolare nello scontro finale, abbiamo notato i toni medi leggermente sottotono rispetto ai bassi.

In “Batman V Superman”, film ben ponderato tra scene di dialogo e azione, otteniamo una riproduzione sonora equilibrata e pulita. In questo caso le cuffie si sono comportate meglio dei casi precedenti, infatti in questo caso abbiamo apprezzato a pieno le più che buone tonalità bilanciate tra loro.

Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

Test_audio_-_Film_-_1

Le cuffie ADATA XPG EMIX I30 sono in grado di restituire un audio più che soddisfacente anche nei momenti di estremo relax, come la visione di film. Il risultato che abbiamo ottenuto è quello di un suono nel complesso abbastanza pulito e bilanciato, privo di distorsioni o imprecisioni rilevanti.

{jospagebreak_scroll title=Test audio – Microfono:}


Test audio – Microfono:


Per testare il microfono, abbiamo scelto di utilizzare il programma che ad oggi è il più conosciuto ed usato, vale a dire Skype.

Grazie a questo programma siamo in grado di testare la qualità del microfono in modo da avere una panoramica completa sul suo comportamento audio in caso di conferenze.

Prima di procedere con le prove di conversazione vere e proprie abbiamo provveduto alla calibrazione dei settaggi audio. Ricordiamo che il programma è aggiornato all’ultima versione disponibile.

Test_audio_-_Microfono

Il microfono messo a punto da XPG fornisce un audio con tonalità nel complesso abbastanza naturali. Teniamo a precisare che il parlato viene migliorato ulteriormente utilizzando l’effetto di equalizzazione della voce, risultando comunque nitido e privo di qualsiasi disturbo, rendendo di conseguenza piacevoli le conversazioni. La ricezione dei suoni è più che buona ed il volume di ricezione della nostra voce si è dimostrato del tutto uniforme.

Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

Test_audio_-_Microfono_-_1

Il microfono delle ADATA XPG EMIX I30 è in grado di offrire una buona qualità di riproduzione. Il suono risulta equilibrato, anche se a volte presenta qualche carenza di profondità, ma nulla di fastidioso o limitativo.

{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}


Conclusioni:


platinum_bb_bhQualità Audio:cinque
Design dei materiali:cinque
Ergonomia:cinque
Giudizio Complessivo:cinque

Le nuove XPG EMIX I30 ci hanno fin da subito impressionato. ADATA, con la sua divisione gaming XPG, anche questa volta ha dimostrato di meritare ottimi voti, in un segmento di mercato a lei ancora sconosciuto, come quello delle periferiche.

Ma torniamo ai nostri auricolari. L’ordine, le linee pulite e la qualità dei materiali utilizzati sono degne di una nota certamente positiva; il tasto multimediale, che svolge molteplici funzioni, è stato integrato e posizionato in maniera ottimale per essere facilmente raggiunto, visto che si trova vicino al microfono e direttamente sul cavo.

I tappi auricolari intercambiabili a seconda della misura del canale uditivo e la plastica di cui si compone l’intera struttura decisamente flessibile, consentono alle ADATA XPG EMIX I30 di adattarsi facilmente a qualsiasi conformazione anatomica delle nostre orecchie.

Foto_finale_ADATA_XPG_EMIX_I30

La dimensione dei driver è assolutamente proporzionata, inoltre risulta eccellente la possibilità di personalizzare e cambiare gli ear-caps con una semplicità mai vista finora, oltre alla potenza emanata dal suono stereo 5.2 3D. Durante l’utilizzo non abbiamo notato nessun tipo di cedimento, né costruttivo né di riproduzione sonora. I materiali rendendo il prodotto solido, duraturo nel tempo e resistente ad eventuali graffi e urti.

Le ADATA XPG EMIX I30 al momento sono disponibili ad un prezzo di listino di 62.90€ sull’e-shop di Ak Informatica, cifra a nostro parere “congrua” e perfettamente in linea con la qualità audio (che ricordiamo essere stereo surround 3D a 5.2 canali).


Pro:


  • Auricolari comodi;
  • Stereo surround 3D a 5.2 canali;
  • Buoni materiali utilizzati;
  • Buone finiture;
  • Ottimo suono;
  • Bundle completo;
  • Facilità di sostituzione degli earpads;
  • Buon Microfono;
  • Peso contenuto.

Contro:


  • Nulla da segnalare.

Si ringrazia ADATA_XPG_Logo_finaleper il sample fornitoci.

Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento