AVerMedia MINI Live Gamer GC311: Compatto dispositivo esterno plug and play


Oggi abbiamo il piacere di poter testare l’interessante screen-capture attivo della Taiwanese AVerMedia. Per la precisione stiamo parlando del modello MINI Live Gamer GC311, una potente scheda di acquisizione esterna plug & play con una risoluzione massima di 1920x1080p (Full HD) a 60FPS, dalle dimensioni ridotte e dal facile trasporto, pari a 100x57x18.8 millimetri e dal peso di 74.5 grammi; tutte caratteristiche che fanno della Live Gamer MINI un prodotto innovativo, pratico nell’installazione e all’uso, oltre che compatibile sia con consoles che con PC desktop e notebook. Il dispositivo Live Gamer MINI ci consentirà di intraprendere, in modo facile e veloce, i primi passi verso il “fantastico mondo” dello streaming video. Come per la sua versione precedente, ovvero la LGP Lite, anche la Live Gamer MINI dispone di due connettori HDMI (In e Out) e di uno Micro-USB per il collegamento rapido a PC o Mac. Il prodotto racchiude al suo interno un prestante decodificatore H.264. Una volta aver collagato al PC o ad una console la scheda di acquisizione esterna Live Gamer MINI, saremo subito pronti per “catturare” una fantastica esperienza di gameplay, senza nessun tipo di lag o ritardo di immagine, grazie al pass-through Full HD ed alla tecnologia UVC che standardizza i driver video, sia per Windows che per Mac. Anche la Live Gamer MINI, così come altri prodotti del brand AverMedia, viene sfruttata al meglio grazie al software nativo RECentral 4, sviluppato appositamente dall’azienda per configurare al meglio la scheda di acquisizione, durante la sessione di streaming o di registrazione. Inoltre i backup delle registrazioni, tramite AVerMedia Stream Engine, vengono salvate direttamente sul supporto di memorizzazione, senza appesantire la CPU. RECentral 4 è scaricabile gratuitamente dal sito web del produttore nella pagina dedicata alla Live Gamer MINI. AVerMedia Live Gamer MINI è disponibile su Amazon Italia ad un prezzo di € 153,40. Non posiamo che augurarvi una buona lettura del nostro articolo!

AVerMedia MINI Live Gamer GC311: Compatto dispositivo esterno plug and play – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 – Voto: 5/5



All’inizio degli anni ’90, Michael Kuo ha riunito a Taiwan un gruppo di persone appassionate, con l’intenzione di fare la differenza nei prodotti di tecnologia video. Ciò ha segnato la nascita di AVerMedia Technologies.

La loro passione li ha spinti a perseguire la continua ricerca e sviluppo di tecnologie di imaging digitale e applicazioni concorrenti. Lo sforzo, alla fine, ha portato a uno dei principali produttori mondiali di prodotti di imaging digitale. La loro ricerca ha portato all’acquisizione di brevetti chiave nell’elaborazione di immagini e video.

AVerMedia sostiene il pensiero innovativo in tutte le aree della vita, incoraggiando i dipendenti e le parti interessate a fornire prodotti di alta qualità che siano facili da usare ed ergonomici, aderendo anche a politiche rispettose dell’ambiente e pienamente conformi alle normative del settore.

AVerMedia Technologies offre periferiche audio e video all’avanguardia e soluzioni professionali di acquisizione, streaming, visione integrata, insieme a video ad alta definizione e prodotti audiovisivi in tempo reale. Come azienda taiwanese, AVerMedia è orgogliosa di decenni di progettazione e produzione di prodotti eccellenti a livello locale.

Fin dalle sue umili origini, AVerMedia Technologies ha spinto per l’innovazione della comunicazione e dell’intrattenimento. AVerMedia rimane profondamente impegnata nella responsabilità sociale delle imprese su scala globale. Ciò comprende non solo la sua attenzione allo sviluppo del business e al sostentamento, ma anche l’importanza della responsabilità sociale. AVerMedia Technologies Inc. ha sede a New Taipei City, Taiwan. É quotata in borsa dal 2000.

[nextpage title=”Confezione e Bundle”]

La nuova scheda di acquisizione esterna AVerMedia Live Gamer MINI, rintracciabile anche tramite il codice prodotto GC311, viene racchiusa in una confezione dalle dimensioni compatte, realizzata con un ottimo cartoncino rigido, resistente agli urti.

La colorazione di base è nera, con scritte in bianco per le descrizioni e in rosso per i titoli.

La parte frontale riporta, partendo dall’alto, il logo del produttore, ad effetto lucido ed il codice del prodotto; successivamente, al centro troviamo una bella immagine di anteprima della scheda di acquisizione Live Gamer MINI in tutto il suo splendore, con led di attività acceso e cavo micro-USB collegato.

Sotto di essa, troviamo il nome del prodotto con la sua descrizione, tradotta in lingua Inglese e Francese. Su tutto lo sfondo frontale è presente una ricostruzione di una postazione di gioco, ad effetto sfocato.

Sul retro del packaging della AVerMedia Live Gamer MINI troviamo, oltre al logo del produttore e del prodotto, l’elenco delle features esclusive della scheda di acquisizione, tradotte in multilingua, lingua italiana compresa.

Il fianco sinistro riporta solamente i loghi di produttore e prodotto, otre ad un’immagine, in scala, della scheda.

Il fianco destro riporta di nuovo il logo del produttore e l’elenco delle specifiche tecniche e dei requisiti di sistema, tradotte solamente in lingua Inglese e Francese.

Sul lato superiore, troviamo il logo Avermedia, quello HDMI, oltre all’elenco delle funzionalità principali della scheda, quali la registrazione in Full HD, l’installazione “Plug&Play”, la codifica hardware ed il software RECentral; tradotte ancora una volta in Inglese e Francese.

Nel lato inferiore vengono riportati il contenuto della confezione, tutti i riferimenti aziendali, i loghi CE, FCC, EAC, RoHS e quelli per un corretto smaltimento in sicurezza, un codice QR per reperire maggiori informazioni sul prodotto; oltre ai codici a barre, EAN e UPC, oltre a due importantissime caselle evidenziate in giallo, in cui ci raccomandano di non utilizzare splitter HDMI per eludere la protezione sulla copia.

L’apertura della confezione risulta facile, veloce e senza applicare troppa fatica. Il packaging dispone di una tradizionale apertura su entrambi i laterali corti.

Una volta aperta la confezione, ci troviamo di fronte ad una seconda confezione in cartone, con logo Avermedia sul frontale, dove una volta aperta ci troviamo la scheda vera e propria, inglobata in un semi-guscio realizzato in cartone.

Sollevando il semi-guscio in cartone con la Live Gamer MINI, prendono posto il cavo di collegamento USB/micro-USB, il manuale d’uso, il certificato del controllo qualità ed un buono per l’estensione aggiuntiva (di un anno) della garanzia.

Il bundle della nuova scheda di acquisizione AVerMedia Live Gamer MINI risulta semplice ma essenziale nel poter utilizzare subito il prodotto. Maggiori informazioni è possibile reperirle ulteriormente alla pagina del prodotto, sul sito web del produttore Taiwanese.

Ora procederemo con l’analisi delle specifiche tecniche e le features della Live Gamer MINI.

[nextpage title=”Specifiche Tecniche e Features”]

La Live Gamer MINI è l’ultimo ed innovativo prodotto, per quanto riguarda lo screen-capture attivo, della taiwanese AVerMedia.

Una scheda di acquisizione esterna plug & play con una risoluzione massima di 1920x1080p (Full HD) a 60FPS, dalle dimensioni ridotte e dal facile trasporto, pari a 100x57x18.8 millimetri e dal peso di 74.5 grammi; tutte caratteristiche che fanno della Live Gamer MINI un prodotto innovativo, pratico nell’installazione e all’uso, oltre che compatibile sia con consoles che con PC desktop e notebook.

AVerMedia Live Gamer MINI ci consentirà di intraprendere, in modo facile e veloce, i primi passi verso il “fantastico mondo” dello streaming video. Come per la sua versione precedente, ovvero la LGP Lite, anche la Live Gamer MINI dispone di due connettori HDMI (In e Out) e di uno Micro-USB per il collegamento rapido a PC o Mac.

AVerMedia Live Gamer MINI anche se di dimensioni compatte e tascabili, molto simili ad una saponetta, racchiude al suo interno un prestante decodificatore H.264.

Con la scheda di acquisizione esterna Live Gamer MINI, dopo averla collegata correttamente al PC o ad una console, si è subito operativi per poter “catturare” una fantastica esperienza di gameplay, senza nessun tipo di lag o ritardo di immagine, grazie al pass-through Full HD ed alla tecnologia UVC che standardizza i driver video, sia per Windows che per Mac.

Anche la Live Gamer MINI, così come altri prodotti del brand AverMedia, viene sfruttata al meglio grazie al software nativo RECentral 4, sviluppato appositamente dall’azienda per configurare al meglio la scheda di acquisizione, durante la sessione di streaming o di registrazione. Inoltre i backup delle registrazioni, tramite AVerMedia Stream Engine, vengono salvate direttamente sul supporto di memorizzazione, senza appesantire la CPU. RECentral 4 è scaricabile gratuitamente dal sito web del produttore nella pagina dedicata alla Live Gamer MINI.

Vi riportiamo ora le caratteristiche tecniche del prodotto, come dichiarato dalla pagina web del produttore:

Ora siamo pronti ad analizzare più dettagliatamente da vicino la nuova Live Gamer MINI di AVerMedia.

[nextpage title=”Uno sguardo da vicino”]

La nuova scheda di acquisizione video Live Gamer MINI del produttore Taiwanese Avermedia, spicca subito all’occhio grazie ad un design moderno e dalle dimensioni compatte.

La periferica è realizzata con materiali di alta qualità, priva di qualsiasi imperfezione o di sbavature dovute dal processo produttivo.

Dal peso e dalle dimensioni tascabili, molto simili ad una saponetta, pari a 100 x 57 x 18.8 millimetri per 74.5 grammi; fanno della AVerMedia Live Gamer MINI un prodotto versatile e pronto all’uso, sia dentro che fuori casa.

Frontalmente, troviamo una superficie in color nero opaco, con il logo del prodotto e del produttore in grigio e rosso, in alto a sinistra, oltre a delle scanalature oblique in nero lucido.

Nella scanalatura orizzontale, quando la scheda è in funzione, si potrà intravedere il led diagnostico, che ci segnalerà se il tutto funziona correttamente oppure si hanno problemi di connessione. Di seguito riportiamo una tabella riassuntiva con le varie modalità del led diagnostico:

Nei due lati corti e in quello lungo inferiore, non troviamo nulla di rilevante; mentre in quello lungo superiore prendono spazio i due connettori HDMI IN/OUT, quello micro-USB per l’alimentazione ed un foro per la riparazione della periferica, che, dal manuale d’uso, autorizzano l’utilizzo di questo foro solo agli addetti RMA di AVerMedia.

Nel lato inferiore, che funge anche da base d’appoggio della Live Gamer MINI, troviamo quattro pads in gomma anti-scivolo e due etichette adesive; una disposta al centro, contenente alcune informazioni sul prodotto, riferimenti aziendali, loghi delle certificazioni ottenute, l’altra molto più piccola, contiene il seriale del prodotto.

Il cavo di connessione, completamente rimovibile, presenta una sleevatura in tessuto; entrambi i connettori sono placcati in oro.

Procederemo ora con l’analisi del software proprietario pe poter utilizzare al meglio la AVerMedia Live Gamer MINI.

[nextpage title=”Software in dotazione”]

Il software, che AVerMedia ha sviluppato per poter utilizzare al meglio la Live Gamer MINI, si chiama AVerMedia RECentral 4. Il software è reperibile al download, direttamente sulla pagina dedicata al prodotto al seguente link.

Una volta avviato il software, ci troviamo davanti questa schermata; come possiamo notare, sono presenti tasti di grandi dimensioni e che ci consentono fin da subito di intuire facilmente il loro scopo.

Cliccando sul tasto “+”, accanto al menu “Scena”, ci apparirà un pannello pop-up nella quale potremo selezionare una delle sei tipologie di scena pre-impostate; si potrà selezionare tra una schermata normale “full screen” o con due o più miniature/angolazioni.

Cliccando sul tasto “+”, accanto al menu “Sorgente”, ci apparirà una finestra dove potremo selezionare la tipologia di registrazione.

Selezionando il secondo menu, accanto a quello “Rec”, potremo modificare alcune impostazioni per quanto riguarda lo streaming di un contenuto.

Potremo anche creare un contenuto “Multi Streaming”.

Selezionando l’icona a forma di matita dal menu “Sorgente”, vi apparirà il menu di “Modifica Ingresso Video”; vi apparirà questo pannello dove si potranno impostare la sorgente dell’immagine, il posizionamento sullo schermo, la tonalità di colore, filtri o addirittura sfondi.

In conclusione il software AVerMedia RECentral 4 risulta ben realizzato, facile da usare ed in grado di sfruttare al meglio le potenzialità del prodotto. Durante l’utilizzo non abbiamo mai riscontrato rallentamenti, segno che la sua programmazione è stata condotta in maniera impeccabile.

[nextpage title=”Impressioni d’uso”]

Utilizzare la scheda di acquisizione AVerMedia Live Gamer MINI risulta del tutto semplice, anche se si ha totale inesperienza nel campo della trasmissione in streaming di contenuti video.

Vi lasciamo con una cattura di una sessione di gioco con Far Cry 5, utilizzando proprio la periferica. Per questioni di copyright abbiamo preferito sostituire l’audio di gioco con un sottofondo musicale di libero utilizzo.

In conclusione non possiamo che ritenerci più che soddisfatti. AVerMedia con il MINI Live Gamer GC311 ha dimostrato ancora una volta tutta la sua qualità.

[nextpage title=”Conclusioni”]



Oggi, abbiamo avuto il piacere di testare la scheda di acquisizione esterna Live Gamer MINI di Avermedia; una azienda di Taiwan, da anni conosciuta per la creazione e vendita di dispositivi per la registrazione di contenuti audio/video.

AVerMedia Live Gamer MINI è l’evoluzione, rivisitata e migliorata, della LGP Lite; un loro precedente prodotto, che il brand ha appositamente ideato per consentire all’utente, anche in viaggio, di poter acquisire con facilità le proprie sessioni gaming.

La scheda di acquisizione AVerMedia Live Gamer MINI si presenta al pubblico con un look compatto e tascabile, con un telaio che ricorda molto una saponetta. Le dimensioni sono piuttosto compatte, pari a 100x57x18.8mm ed un peso di 74.5g.

La scheda ha una risoluzione massima di acquisizione pari a 1920x1080p (Full HD), due connettori HDMI per il collegamento video input/output, mentre per l’alimentazione è presente nel bundle un cavo USB/Micro-USB con sleevatura in tessuto e connettori placcati in oro.

Per quanto riguarda l’utilizzo e la gestione della Live Gamer MINIAVerMedia ha sviluppato RECentral 4, un software veramente completo, ben realizzato e soprattutto facile e alla portata di tutti. Con il RECentral 4 si potrà settare la scheda in pochi e semplici passi, sia per registrazioni che  per lo streaming.

AVerMedia Live Gamer MINI è disponibile su Amazon Italia ad un prezzo di € 153,40, cifra a nostro parere idonea e in linea con le features e le prestazioni che questo prodotto è in grado di offrire.


Pro:


  • Bundle completo;
  • Dimensioni compatte;
  • Facilità d’uso;
  • Facile trasportabilità;
  • Risoluzione Full HD;
  • Compatibilità con consolle;
  • Software completo.

Contro:


  • Nulla da segnalare.

Si ringrazia per i campioni fornitoci.

Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend


Newsletter HW Legend


Caricamento