Ad oggi, trovare una periferica destinata al gaming, che sia anche sviluppata al meglio, non è cerco un compito facile. Negli ultimi anni il mercato dei mouse destinati al segmento desktop, e ancor più nello specifico al mondo del gaming, è stato indubbiamente molto fiorente grazie alla rapida diffusione di soluzioni capaci di garantire un’eccezionale esperienza di utilizzo. Nel corso della nostra recensione, andremo ad analizzare per la precisione il Modecom Volcano MC-GMX2 Black, il Volcano MC-GMX3 Black e il Volcano MC-GMX4 Black. Il modello MC-GMX2 Black è un moderno mouse indirizzato a gamers esigenti. Questo prodotto è dotato di un alto sensore ottico PAW3212 progettato da professionisti. Il Volcano MC-GMX3 Black è un mouse ottico professionale indirizzato a gamers hardcore. Questo prodotto è dotato di sensore ottico ADNS-3050. I componenti utilizzati per il mouse consentono la regolazione dei parametri ottici (ampio campo di regolazione DPI), tasti (supporto per le macro) e pesi aggiuntivi. Per concludere il Modecom Volcano MC-GMX4 Black è un mouse ottico professionale indirizzato a gamers hardcore. Questo prodotto è dotato di sensore ottico PMW3330. I componenti utilizzati per il mouse consentono la regolazione di elementi quali: parametri ottici con ampio campo di regolazione DPI e tasti per il supporto per le macro. Vi auguriamo una piacevole lettura del nostro articolo.
Mouse Modecom Volcano MC-GMX2 – MC-GMX3 e MC-GMX4 – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90
Introduzione:
Siamo il più grande produttore polacco di elettronica di consumo (incluse le periferiche per computer) e una delle società ad alta tecnologia in più rapida crescita in Europa.
Ci concentriamo principalmente sui mercati europei, sudamericani, africani e mediorientali, ma i confini geografici non creano ostacoli per noi. Sviluppiamo continuamente la nostra rete di vendita in tutto il mondo. La nostra azienda è stata fondata nel 1999 grazie alla passione e alla disponibilità di fornire prodotti innovativi di alta qualità a prezzi ragionevoli. MODECOM è stato riconosciuto non solo sul mercato nazionale, ma anche sui mercati esteri, ad es. durante la DISTREE EMEA 2015 e 2016 a Monte Carlo, quando MODECOM è stato premiato con il Distree Diamond Award (categoria: tablets) e Best Product Innovation per i PC compatti FreePC. Siamo diventati un marchio globale molto rapidamente. I nostri prodotti possono essere acquistati in tutto il mondo.
Nel 2014, basandosi sull’accordo con l’Associazione nazionale di calcio polacca, abbiamo acquisito lo status di partner ufficiale. Anche nello stesso anno siamo diventati partner ufficiale di Legia Warszawa. Legia Warszawa è un club di calcio professionista con sede nella capitale di Varsavia. Nel 2015, MODECOM ha acquisito il diritto di utilizzare il titolo ufficiale di Ekstraklasa che è la prima azienda dell’industria IT di essere partner di entrambi i campionati di calcio Ekstraklasa, club di calcio e nazionale polacco di calcio. È il calcio che riflette valori universali basati su principi di gioco equo e di rispetto reciproco. Il modello di business di MODECOM è stato guidato fin dall’inizio.
Prendiamo particolare attenzione ai giocatori. La nostra esperienza nel gioco è iniziata quando abbiamo iniziato le unità di alimentazione Volcano Extreme che hanno un potere estremo e un’efficienza sorprendente. I prodotti sono stati ben accolti sul mercato e il nome stesso è stato trasformato in un nuovo marchio di prodotti di gioco. I prodotti di gioco di MODECOM possono essere notati durante i più importanti eventi di gioco in Polonia – MODECOM ha acquisito lo Sponsor ufficiale di Poznan Game Arena per gli anni 2016 e 2017.
Nel prossimo futuro continueremo ad introdurre la strategia di marketing sportivo, ma sviluppiamo anche la nostra proposta con prodotti tecnologicamente avanzati come gli occhiali VR e miniPC. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di MODECOM.
{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle – Parte Prima:&heading=Introduzione:}
Confezione e Bundle – Parte Prima:
I tre mouse della serie Volcano MC-GMX sono racchiusi in confezioni di dimensioni contenute, in grado di offrire una vista sui loghi e sui reali prodotti. Le confezioni sono di alto impatto visivo e grazie ad una colorazione totalmente nera con effetti grafici di colore rosso, riescono a mette fin da subito in risalto i punti di forza di questa linea marchiata MODECOM.
Tutte e tre le confezioni sono identiche tra loro sia per le dimensioni, sia per il contenuto. I packaging sono realizzati in cartone, nella classica forma a parallelepipedo con tonalità accese, piacevoli alla vista ed in grado di attirare fin da subito l’attenzione del cliente.
I tre primi piani riguardanti l’aspetto estetico reale dei mouse, fanno da subito bella mostra di se.
Il tema moderno ed accattivante dello sfondo è presente su gran parte della confezione. L’imballo risulta solido è presenta anche il pratico foro per l’esposizione su gancio.
Unica nota differente la troviamo sulla confezione del GMX2, dove notiamo anche la presenza il logo della nazionale di calcio polacca, di cui MODECOM è partner-sponsor ufficiale.
Posteriormente vengono proposte le immagini di anteprima del prodotto con una panoramica di quelle che sono i principali punti di forza degli stessi. Interessante inoltre notare come alcune specifiche tecniche siano state opportunamente tradotte nelle lingue dei vari paesi in cui viene commercializzato (incluso l’italiano).
Gli elementi grafici presenti, non rappresentano solo un fattore meramente estetico, ma offrono il quadro completo delle caratteristiche tecniche del prodotto, fornendo al possibile acquirente l’opportunità di valutare se questi possano soddisfare le proprie esigenze.
{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle – Parte Seconda:}
Confezione e Bundle – Parte Seconda:
La parte destra di tutte e tre le confezioni raffigurano solamente il logo Modecom Volcano Gaming dalla colorazione cromata e riflettente.
Spostandoci ad analizzare la parte sinistra, possiamo notare ancora i tre lati identici tra loro, contraddistinti dal nome del prodotto e dalla presenza di un logo Volcano Gaming multicolore.
Esso indica la presenza di una retroilluminazione personalizzabile. Appena sotto al logo Volcano Gaming multicolore troviamo l’elenco delle features differenti per i rispettivi modelli, la serie e il logo aziendale.
Sui lati inferiori troviamo solamente il marchio CE, il riferimento aziendale, il codice seriale del prodotto ed il codice a barre. MODECOM non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta bello da vedere e consente sin da subito di apprendere tutte le principali informazioni sul prodotto.
Altra interessante caratteristica che attira l’attenzione è l’apertura a libro, che, grazie ad una finestra in plastica trasparente, consente di intravvedere il prodotto contenuto al suo interno.
Molto bella risulta inoltre la presenza dell’immagine di grosse dimensioni, del logo Volcano Gaming, su di un background futuristico.
L’apertura delle confezioni risulta semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione. La cura della distribuzione di ogni componente all’interno della confezione, denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto. Riteniamo che sia praticamente quasi impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.
I tre mouse sono ben adagiati all’interno di uno stampo in materiale plastico semirigido trasparente.
In ogni confezione, oltre alla rispettiva periferica, è presente un smplice e dettagliato manuale d’uso e dei pratici pads adesivi di ricambio.
Osservando con attenzione i componenti, possiamo notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati. Tale attenzione non solo sarà in grado di garantire risultati eccellenti in termini di risposta comando/azione, ma saprà garantire una lunga durata nel tempo. I manuali dei prodotti sono disponibile inoltre ai seguenti indirizzi: MC-GMX2, MC-GMX3 e MC-GMX4.
A nostro avviso, i bundles forniti in dotazione per ogni mouse risultano completi e ci consentono fin da subito di utilizzare i rispettivi prodotti. Siamo pronti per dare uno sguardo alle specifiche tecniche dei mouse MODECOM Volcano Gaming MC-GMX2, MC-GMX3 e MC-GMX4.
{jospagebreak_scroll title=Specifiche Tecniche e Features:}
Specifiche Tecniche e Features:
I nuovi mouse MODECOM Volcano Gaming MC-GMX2, MC-GMX3 e MC-GMX4 dispongono di un look accattivante e di sicuro impatto visivo, grazie ad un eccellente accostamento cromatico, in grado di soddisfare in pieno gli appassionati di gaming, che fanno dell’estetica e dell’ergonomia il loro punto di forza, oltre che i neofiti o utenti principianti che stanno iniziando a poco a poco ad appassionarsi al mondo del gaming.
MODECOM propone ben tre tipi di periferiche dedicate ai gamers. Grazie ai sensori ottici Pixart, quali il PAW3212 per l’entry-level GMX2, ADNS-3050 per il mid-level GMX3 ed il potente e ben più conosciuto PMW3330 per il performante top di gamma GMX4.
Quasi tutti questi sensori, tranne per l’ADNS-3050, attraverso l’uso del software per la gestione e la personalizzazione, riescono a raggiungere risoluzione massima di 7200dpi e un polling rate superiore ai 1000Hz, in modo tale da garantire all’utente finale una buona sensibilità, al fine di migliorare l’esperienza videoludica. Inoltre la loro alta configurabilità rende questi mouse adatti anche all’utilizzo di tutti i giorni in ambito lavorativo, rendendoli di fatto dei prodotti versatili e universali.
Nelle battaglie dense d′azione sono richieste reazioni rapide ed elevata determinazione. Per non dover azionare ripetutamente il tasto del mouse in mezzo agli avversari, tutti e tre i mouse Volcano Gaming della linea MC-GMX sono dotati di tasti rapidi che facilitano l′azione. In questa maniera i contraenti vengono attaccati con raffiche di fuoco appena si preme il tasto. Riportiamo di seguito le principali caratteristiche tecniche dei MODECOM Volcano Gaming MC-GMX2, MC-GMX3 e MC-GMX4, così come dichiarate dal produttore.
Come possiamo osservare dalle specifiche, non siamo di fronte a dei mouse comuni, ma a dei veri e propri prodotti gaming che si rispettino. I prodotti della linea Volcano Gaming MC-GMX di MODECOM sono un sofisticato mix di tecnologia e convenienza. Questi mouse vista la loro forma ergonomica possono essere controllati con facilità e personalizzabili a piacere tramite il software di gestione. I Volcano Gaming MC-GMX2, MC-GMX3 e MC-GMX4, grazie alla presenza di pratiche prese laterali ruvide e antiscivolo, risultano idonei anche a lunghe sessioni di attività, visto che affaticheranno il meno possibile il nostro arto.
La loro estetica si concentra sulla lunghezza e sul peso, questo per assicurare la più ampia gamma di compatibilità, indipendentemente dal tipo di presa preferito. Grazie alla memoria integrata è possibile memorizzare fino a 5 configurazioni di pulsanti e illuminazione. In questa maniera avremo sempre a disposizione i migliori profili da noi personalizzati.
Utilizzando il modello MC-GMX3 potremo inoltre facilmente regolarne il peso variandolo tra i 125 e i 145g con masse da 2,5g l’una; quindi ogni giocatore potrà personalizzare il bilanciamento e il peso dello stesso, in base alle preferenze a lui più congeniali. I mouse della linea MODECOM Volcano Gaming MC-GMX consentono una completa personalizzazione, sia sui pulsanti programmabili, sia sulla retroilluminazione, grazie alla presenza di LED RGB.
Per garantire il massimo livello di personalizzazione il software MODECOM consente di modificare svariati parametri tra cui macro, programmazione dei tasti, retroilluminazione e molti altri aspetti. Analizzeremo il software di gestione in seguito.
Alla luce di quanto evidenziato appare indubbia la volontà del produttore di realizzare degli eccellenti mouse, esteticamente accattivanti, confortevoli e con componenti di qualità. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore, alla pagina ufficiale dedicata al prodotto MODECOM Volcano Gaming MC-GMX.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Prima:}
Uno sguardo da vicino – Parte Prima:
I tre mouse della linea MODECOM Volcano Gaming MC-GMX, posti sotto attenta analisi nella recensione odierna, si presentano sul mercato con lineamenti e forme totalmente differenti l’uno dall’altro, il tutto in puro stile gaming.
L’intera struttura è costituita da parti in plastica nera e materiali antiscivolo, che sapientemente modellate assieme, hanno reso possibile la realizzazione di differenti stili, tutti particolarmente aggressivi ed altamente ergonomici.
Ciò che sorprende dei Volcano Gaming MC-GMX è la loro straordinaria ergonomia: il mouse MC-GMX2 ha un profilo perfettamente simmetrico, studiato per consentire una presa solida sia per mancini che destrorsi ed è dotato di ben sei tasti personalizzabili. I modelli MC-GMX3 ed il MC-GMX4 presentano un design totalmente asimmetrico e ideale solamente per utenti destrorsi, dotati inoltre di ben otto tasti personalizzabili.
Per ottimizzare al meglio questi design e per modificare i profili DPI, MODECOM ha fornito tutti e tre i mouse di due pulsanti laterali, presenti sul lato sinistro, di un pratico pulsante sul dorso e della rotellina cliccabile. Solo questi elementi costituiscono di fatto le uniche opzioni di controllo disponibili.
Tutti e tre i mouse presentano i due classici pulsanti sinistro/destro in plastica di tipo “soft touch”, facile da pulire e resistente alle impronte. Le loro generose dimensioni, unite ad un materiale in plastica, assicurano una ergonomia ed una presa eccellente. Parallelo al tasto sinistro, solo nel modello MC-GMX3, è collocato un tasto che a default è impostato in modalità “Fire Key”.
Tutte e tre le rotelle sono rivestite in gomma e presentano degli intagli che ne migliorano l’utilizzo e il grip. In ogni caso, lo scorrimento risulta facile e il click è comodo e molto sensibile. In fase di utilizzo avremo una perfetta aderenza e una eccellente facilità nello scroll. All’interno di questa troviamo anche un LED in grado di sprigionare una retroilluminazione decisamente piacevole alla vista.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Seconda:}
Uno sguardo da vicino – Parte Seconda:
Non molto distante dalle rotelline scroll sono posizionati i tasti per la selezione dei vari profili memorizzati all’interno del mouse. Troviamo infatti un solo tasto predisposto sul MC-GMX2 per selezionare uno dei cinque profili memorizzati, mentre sui modelli MC-GMX3 e MC-GMX4 sono presenti ben due tasti che ci consentono di aumentare o diminuire direttamente la risoluzione dei DPI.
Ricordiamo fin da ora, che ad ogni profilo è possibile assegnare un colore. Tale accorgimento sarà utile al fine di poter immediatamente individuare il profilo in utilizzo.
La parte a contatto con il palmo ha la stessa rifinitura particolare dei tasti principali e mette in mostra in tutto il suo splendore il logo Volcano Gaming trasparente, dal quale fuoriuscirà una attraente illuminazione.
Sui lati sinistro di tutti e tre i mouse troviamo, come anticipato in precedenza, due pulsanti personalizzabili. Solo il modello MC-GMX4 ne presenta un terzo messo in verticale. Questi pulsanti ad esempio possono essere utilizzati per le funzioni di “avanti” o “indietro”, al fine di garantire uno scorrimento veloce, durante la navigazione nel web.
Il grip è garantito dalla presenza di una superficie plastica di tipo “soft touch” che aderisce al nostro palmo, mentre il pollice e il mignolo si posizionano su una superficie di texture impresse, che ne impedisce lo scivolamento, anche in presenza di mani sudate.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Terza:}
Uno sguardo da vicino – Parte Terza:
I modelli Volcano Gaming MC-GMX3 e MC-GMX4 dispongono di due ergonomiche prese laterali, in grado di migliorarne il grip durante le lunghe sessioni di gioco.
Questo utile accorgimento, consente di modificare il profilo esteriore, al fine di aumentare in maniera esponenziale il confort di utilizzo sia per i mancini che per i destrorsi.
Spostandoci ad analizzare le basi di appoggio dei mouse, ci è chiaro fin da subito, come vi siano interessanti novità in questa zona. Nella parte centrale troviamo i sensori ottici Pixart con risoluzione fino a 7200 DPI per il GMX2 e GMX4, mentre per il GMX3 sarà di massimo di 4000 DPI, un’accelerazione pari a 10G per il modello MC-GMX2, 20G per il mouse MC-GMX3 e di ben 30G per il prodotto MC-GMX4, con un polling rate di 1000 Hz (1 ms).
Il polling rate è il numero di volte che il mouse trasmette il dato al computer, (che poi deve elaborarlo), tramite la connessione USB. Per un utilizzo normale non serve una frequenza molto alta, ma nel caso di utilizzo in gaming, soprattutto con gli FPS o gli RTS, avere frequenze elevata comporta vantaggi evidenti sia in termini di gameplay sia in termini di precisione.
Sempre sulle basi sono presenti dei pad in teflon che permettono movimenti rapidi e precisi; inoltre ricordiamo che nelle rispettive confezioni sono presenti ulteriori pads di ricambio. I pad sono perfettamente centrati nelle asole preposte ad ospitarli, risultano di grandi dimensioni e perfettamente incollati e ancorati al corpo del mouse.
Per quanto riguarda alcune features rilevanti, abbiamo notato che in tutti e tre i mouse è presente un tasto “mode switch” che ci consente di selezionare uno dei tre profili principali, anch’essi divisi in cinque profili, senza dover interagire direttamente con il software di gestione; inoltre solo sul fondo del GMX3 è presente lo scomparto per l’inserimento e la modifica del peso della periferica.
L’attacco del cavo USB per tutti i tre mouse è caratterizzato da uno sleeving di alta qualità. Un’ottima foderatura a trama nera molto fitta, impedisce nodi e aumenta la resistenza a tagli, sfregamenti, morsi di animali domestici e in generale a tutti i tipi di usura. La foderatura inoltre dona un tocco estetico molto elegante.
I cavi hanno una lunghezza più che buona di circa 1,8m. Tale estensione consente un discreto margine di manovra. Il connettore USB è caratterizzato da una sagoma di colore nero, con il logo USB. Ogni minimo particolare è stato curato alla perfezione dall’azienda e questo non può che costituire ulteriore valore aggiunto al prodotto.
Altro particolare indubbiamente degno di nota è rappresentato dalla placcatura in oro dell’attacco del cavo USB. Questo utile accorgimento garantisce un contatto ottimale al fine di garantire una eccellente e performante trasmissione dei dati.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Quarta:}
Uno sguardo da vicino – Parte Quarta:
Vi possiamo garantire che questi tre particolari mouse saranno in grado di catturare la vostra attenzione e quella dei vostri amici. Non possiamo che ritenerci molto soddisfatti dell’ottimo lavoro svolto da MODECOM. Di seguito riportiamo tutte le colorazioni principali possibili che si possono ottenere con i nuovi mouse Modecom Volcano MC-GMX2, MC-GMX3 e MC-GMX4.
Le combinazioni di colori che si possono realizzare sono infinite grazie all’intero spettro RGB messo a nostra disposizione. L’utente finale potrà pertanto abbinare la colorazione dei mouse in base alla sua postazione da gioco, realizzando effetti decisamente appaganti e gradevoli alla vista.
MODECOM con la serie Volcano Gaming MC-GMX ha senza dubbio fatto un lavoro eccellente per garantire dei prodotti gaming performanti e tecnologicamente avanzati. Siamo rimasti molto colpiti dalla qualità dei materiali e dalle tecnologie adottate. Siamo pronti per andare ad analizzare il software di gestione dei tre mouse.
{jospagebreak_scroll title=Software in dotazione:}
Software in dotazione:
Il software per la gestione del mouse è scaricabile direttamente dal sito MODECOM nelle pagine dei rispettivi prodotti. L’ultima versione disponibile al momento della recensione è la 1.09 per l’MC-GMX2, 1.00 per l’MC-GMX3 e 1.08 per l’MC-GMX4.
Tutti e tre i mouse funzionano tranquillamente anche senza software ma installandolo avremo pieno accesso a tutte le loro complete funzionalità. L’istallazione del software risulta veloce e semplice, pertanto vi consigliamo caldamente di usarlo. Una volta avviato il programma, ai nostri occhi si presenterà un’interfaccia chiara, in grado di offrire tutte le principali funzioni, ottimamente strutturate in tab.
Il software per i modelli MC-GMX2 e MC-GMX4 hanno un’interfaccia e layout grafico identico, mentre per il mouse MC-GMX3 notiamo la stessa predisposizione in quattro sezioni dall’identico contenuto, ma con nomenclatura diversa.
Nella sezione “MAIN” o “GENERAL” potrete impostare con facilità tutto ciò che riguarda i comandi da assegnare ad ogni singolo tasto, selezionare una delle tre modalità o uno tra i cinque profili disponibili, regolare il polling rate, la sensibilità del puntatore, il numero di pagine “saltate” utilizzando la rotellina scroll e la velocità della funzione “doppio click”.
Solamente per il modello MC-GMX3, nella pagina principale si potrà anche impostare la funzione “macro” creando o caricando uno o più comandi impostati a nostro piacimento.
Nella sezione “ADVANCED” o “DPI” si potrà facilmente impostare, attraverso una scala graduata, la risoluzione dei cinque profili DPI disponibili o assegnarli un colore specifico. Potremo inoltre impostare il gioco di luce, scegliendo tra una illuminazione fissa, a effetto respirazione, lampeggiante con un secondo effetto e fissa con un secondo effetto. Sarà possibile selezionare anche l’intensità della illuminazione e la sua velocità di esecuzione.
Solo con il modello MC-GMX3, per modificare e personalizzare la retroilluminazione e i vari effetti, sarà necessario andare nella terza sezione, denominata “LIGHT”.
Solo con i modelli MC-GMX2 e MC-GMX4, avremmo a disposizione il pannello “MACRO”, in grado di registrare il set di comandi consono alla nostra esperienza di gioco.
Nella quarta sezione, “SUPPORT” o “INFO”, potremo reperire tutte le informazioni relative alla periferica e agli eventuali nuovi aggiornamenti avviabili.
Dopo aver utilizzato per diverso tempo i tre mouse della serie MODECOM Volcano Gaming MC-GMX, siamo giunti alla conclusione che il software, aggiornato alla sua ultima versione disponibile al momento della recensione, si è rivelato abbastanza maturo, semplice da usare e in grado di ottimizzare in maniera più che buona ogni particolare settaggio, al fine di esprimere al meglio l’enorme potenzialità che le periferiche saranno in grado di assicurare. Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla più che buona quantità di settaggi che si possono impostare. Siamo pronti per procedere con i nostri test.
{jospagebreak_scroll title=Impressioni d’uso:}
Impressioni d’uso:
Per testare in maniera approfondita i tre nuovi mouse MODECOM Volcano Gaming MC-GMX ci siamo avvalsi della seguente configurazione.
Il mouse MODECOM Volcano Gaming MC-GMX2 risulta idoneo sia per i giocatori destrorsi sia per quelli mancini, mentre i modelli MC-GMX3 e MC-GMX4 sono indirizzati solamente agli utenti destrorsi. Complessivamente i tre mouse si adattano perfettamente alle varie tipologie di impugnatura. A nostro avviso la migliore comunque risulta essere quella più classica di tipo “Palm Grip”, comunque si possono ottenere buoni risultati anche con le meno usuali “Claw Grip” e “Fingertip Grip”.
Tutte le prove sono state effettuate utilizzando la classica impugnatura Palm Grip avvalendoci inoltre di un mousepad appositamente creato per il gaming e realizzato con materiali che ne favoriscono la velocità di scorrimento. Abbiamo utilizzato i mouse per un periodo di prova abbastanza prolungato, al fine di capirne bene il comportamento ed avere una panoramica ben precisa dei risultati ottenuti.
Le rotelle di scorrimento risultano comode, stabili ed estremamente silenziose. La gomma e la presenza di seghettature migliorano in maniera decisa il “grip” e consentono una impugnatura salda e precisa. I pulsanti programmabili sono tutti pratici da raggiungere e quindi abbastanza facili da attivare. Il posizionamento della mano, grazie alla perfetta ergonomia e alla superficie anti-scivolo genera una sensazione di massimo confort e stabilità anche dopo sessioni d’uso prolungate.
Il peso dei mouse è perfettamente bilanciato, mentre i pad in teflon ad elevato scorrimento, rendendoli estremamente fluidi e facili da muovere. Prima dell’utilizzo gameplay, andiamo a testare i prodotti, in una prova di reattività allo scorrimento, con il numero dei DPI settati di default a 800/1600/2400/7200. Le immagini sono state realizzate usando i tre mouse. Il risultato ottenuto pertanto è l’insieme dell’utilizzo distinto dei tre modelli MODECOM Volcano Gaming MC-GMX, su un unico foglio di carta. Riportiamo di seguito i risultati ottenuti.
I mouse Volcano MC-GMX impostati a 800 DPI risultano perfetti per un uso intensivo di tipo lavorativo, data ancora la loro limitata frequenza di aggiornamento.
A 1600 DPI le velocità dei mouse risultano buone e costanti, ideali soprattutto negli sparatutto. Per un utilizzo prettamente lavorativo si avvertono le prime difficoltà di gestione, ma il tutto è ancora sotto controllo.
A 2400 DPI abbiamo riscontrato un buon compromesso di frequenza idonea a tutti e tre i mouse della serie MC-GMX, constatando inoltre che tale è ideale sia per giocare sia per lavorare.
Settando i 7200 DPI solo per i due mouse MC-GMX2 e MC-GMX4, visto che il modello MC-GMX3 può raggiungere al massimo i 4000 DPI, siamo rimasti soddisfatti dei risultati ottenuti. Tale frequenza risulta ottimale per chi desidera una sessione di gameplay ai massimi livelli, senza nessun tipo di lag. Per quanto riguarda l’utilizzo lavorativo, è necessario prendere decisamente confidenza con la periferica, data l’elevata velocità del puntatore.
Passiamo quindi alla prova sul campo in ambito gaming, in modo tale da analizzare le reali prestazioni offerte da questi interessanti prodotti. Per i nostri test abbiamo utilizzato due tra i titoli più frenetici e di maggiore spessore degli ultimi anni, vale a dire FarCry 4 e Call of Duty: Ghosts. Entrambi i giochi possiedono caratteristiche ideali per essere utilizzati come una valida piattaforma di test per le recenti e moderne periferiche di puntamento. Riportiamo di seguito i risultati ottenuti.
Considerazioni gioco Far Cry 4
Far Cry 4, nuovo capitolo della fortunata serie sviluppata da Ubisoft, è ambientato nel Kyrat, regione dell’ Himalaya, dove il protagonista Ajay Ghale, ritornato al paese natio per realizzare l’ultimo desiderio di sua madre in punto di morte: cospargere le sue ceneri nel luogo dove per molti anni ha vissuto; si trova davanti ad una guerra tra ribelli e l’esercito guidato da Pagan Min, suo patrigno, che si è autoproclamato come nuovo sovrano, ma soprattutto dittatore, dopo aver assassinato e spodestato il suo predecessore.
Durante i test, i mouse MC-GMX3 e MC-GMX4 hanno reagito in maniera precisa in ogni situazione del gameplay grazie alla possibilità di variare a piacere la frequenza dei DPI. Il modello MC-GMX2 pur essendo leggermente meno preciso, nel complesso, è stato in grado di restituire risultati più che sufficienti.
Con una frequenza di aggiornamento di 3200 DPI abbiamo ottenuto una eccellente precisione e sensibilità. Il nostro obiettivo era quello di ottenere una sensazione di gioco ideale e in grado di farci raggiungere con facilità i diversi obiettivi delle missioni.
Il grip offerto dai MODECOM Volcano Gaming MC-GMX risulta buono anche dopo diverso tempo di utilizzo. Le nuove periferiche gaming risultano essere una idonea soluzione in grado di garantire ottimi risultati in questo gioco. Utilizzando i mouse con una presa di tipo Palm Grip, risulteranno facili da maneggiare e in grado di offrirvi performance che non vi deluderanno.
Considerazioni gioco Call of Duty: Ghosts
Call Of Duty: Ghosts è un game del genere sparatutto in prima persona. Per testare la tastiera abbiamo utilizzato la modalità di gioco classica, ovvero “Campagna”, nella quale abbiamo giocato per circa un paio di ore consecutive, così da capire bene lo schema dei tasti comando e rendere di conseguenza più fluido il gameplay.
I MODECOM Volcano Gaming MC-GMX sono in grado di garantire una più che buona esperienza con questo gioco, grazie alla possibilità di variare velocemente la sensibilità dei DPI in base alla situazione che ci troveremo da dover affrontare, consentendoci quindi di mirare in maniera precisa senza mancare l’obiettivo.
In questa tipologia di giochi, il pre-requisito di base è la precisione, di conseguenza non occorrono DPI particolarmente elevati per ottenere i migliori risultati. In seguito alle nostre prove riteniamo un buon compromesso un valore di circa 3000 DPI durante il normale gameplay, creando anche un profilo da 400 DPI da utilizzare nelle eventuali modalità “cecchino”. Anche in questo caso, i mouse risultano essere una soluzione valida e particolarmente vincente!
{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}
Conclusioni:
I MODECOM Volcano Gaming MC-GMX risultano essere dei mouse decisamente buoni sotto diversi punti di vista. L’alta configurabilità rende queste periferiche adatte ad ogni esigenza di utilizzo. La semplicità del software e la cura dei particolari, rendono questi prodotti delle periferiche gaming appetibili e a buon mercato. I materiali usati sono di curati e di buona qualità. Non sono presenti infatti fastidiosi scricchiolii o malfunzionamenti e il tutto risulta ben solido e stabile.
I pulsanti principali offrono un buon feedback e una risposta immediata, mentre i restanti sono disposti in maniera ottimale anche in caso di utilizzo in azioni repentine. L’azienda non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design delle confezioni risultano funzionali e consentono fin da subito di apprendere velocemente tutte le informazioni sul prodotto. A nostro avviso, il bundle fornito in dotazione risulta completo, anche grazie alla presenza di un secondo set di pads di ricambio.
MODECOM ottiene diversi punti a favore presentando ad un prezzo competitivo tre mouse con diverse caratteristiche interessanti: illuminazione RGB personalizzabile, sensori ottici Pixart, software di gestione e sistema di regolazione del peso solo per quanto riguarda il modello MC-GMX3.
Le parti in gomma antiscivolo, unite alla plastica nera, donano al prodotto eleganza e deciso impatto visivo. Ciò che sorprende dei MODECOM Volcano Gaming MC-GMX è la loro straordinaria ergonomia: i mouse MC-GMX3 e MC-GMX4 hanno un profilo asimmetrico, studiato per consentire una presa solida solamente per utenti destrorsi, mentre l’MC-GMX2 è perfettamente simmetrico ed è facilmente utilizzabile anche dai mancini. Per ottimizzare al meglio questi design, MODECOM ha fornito i mouse di due pulsanti laterali, tre per il modello MC-GMX4, che insieme ai pulsanti presenti sul dorso e alla rotellina cliccabile, costituiscono le uniche opzioni di controllo disponibili.
Il connettore USB è caratterizzato da una particolare sagoma di colore nera. L’attacco è placcato in oro, al fine di evitare una veloce ossidazione, causata da un numero elevato di inserimenti e disinserimenti alle porte della scheda madre. I mouse si adattano perfettamente ad una presa sia palm grip che claw grip.
I pesi forniti con il modello MC-GMX3 ci hanno permesso di realizzare una configurazione personalizzata in base alle nostre esigenze. I mouse risultano leggeri nel complesso. I sensori ottici Pixart hanno dimostrato un ottimo comportamento sul tappetino in tessuto da noi utilizzato, dove la sua accelerazione hardware è ridotta al minimo, garantendo di conseguenza una buona reattività, anche con piccoli movimenti.
I MODECOM Volcano Gaming MC-GMX sono proposti ad un prezzo di circa 26€ per il modello MC-GMX2, 34€ per il prodotto MC- GMX3 e 38€ per il restante MC-GMX4 (prezzi da intendersi iva inclusa). Le cifre risultano adeguate alle caratteristiche tecniche offerte e alle potenzialità espresse durante i nostri test.
MODECOM Volcano Gaming MC-GMX2
![]() | Qualità prodotto: | ![]() |
Design e Prestazioni: | ![]() | |
Rapporto Qualità/Prezzo: | ![]() | |
Giudizio Complessivo: | ![]() |
MODECOM Volcano Gaming MC-GMX3
![]() | Qualità prodotto: | ![]() |
Design e Prestazioni: | ![]() | |
Rapporto Qualità/Prezzo: | ![]() | |
Giudizio Complessivo: | ![]() |
MODECOM Volcano Gaming MC-GMX4
![]() | Qualità prodotto: | ![]() |
Design e Prestazioni: | ![]() | |
Rapporto Qualità/Prezzo: | ![]() | |
Giudizio Complessivo: | ![]() |
Pro:
- Materiali di qualità;
- Bundles completi;
- Illuminazione personalizzabile;
- Software di gestione;
- Buoni sensori ottici;
- Pulsanti programmabili e personalizzabili;
- Regolazione del peso per il solo modello MC-GMX3;
- Ergonomia più che buona.
Contro:
- Nulla da segnalare.
Si ringrazia per il sample fornitoci.
Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend