GAMDIAS ZEUS P1 RGB Optical Gaming Mouse

Foto_introduzione_Gamdias_Zeus_P1_RGBNel corso degli ultimi anni abbiamo avuto il piacere di assistere ad una veloce e costante evoluzione delle periferiche destinate al segmento gaming. Nella recensione odierna abbiamo l’occasione di analizzare e testare una delle ultime novità appartenenti alla linea ZEUS di GAMDIAS. Stiamo parlando del nuovo Optical Gaming Mouse ZEUS P1 RGB, un prodotto dedicato ai gamers, ma in grado di adattarsi molto bene anche all’utente comune e meno votato al gioco, grazie al suo look moderno, futuristico e al passo coi tempi. La periferica ZEUS P1 RGB dispone di un sensore ottico da 12000 DPI, doppia striscia luminosa RGB altamente personalizzabile, in grado di realizzare, attraverso il software proprietario di gestione Hera, affascinanti effetti luminosi. L’alta configurabilità rende inoltre questo prodotto particolarmente adatto all’utilizzo di tutti i giorni in ambito lavorativo, rendendolo di fatto versatile e universale. Non ci resta che auguravi una buona lettura!

GAMDIAS ZEUS P1 RGB Optical Gaming Mouse – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 – Voto: 5/5


Introduzione:


Logo_GAMDIAS_ok


Chi siamo?


Le prime tre lettere GAM sta per arte di gioco in movimento, e DIAS è la parola latina per dio. Pertanto, GAMDIAS tutto insieme significa “il dio del gioco d’azzardo”. GAMDIAS è un marchio basato sull’antica mitologia greca, accoppiato ad un’opera di bellezza visivamente piacevole, ossessionata dal perseguire l’epitome del gioco; tutti i prodotti GAMDIAS prendono il nome dagli dei greci.

Ogni prodotto possiede una funzione brevettata in modo unico che ingloba le caratteristiche di ogni divinità. GAMDIAS rappresenta la giustizia, permettendo ai giocatori di immergersi nell’ universo del Monte Olimpo. GAMDIAS è stato progettato per soddisfare le esigenze di tutti i giocatori hardcore, fornendo al tempo stesso una piattaforma,”Olympics” per i giocatori di scambiare consigli. ZEUS, re degli dei e degli dei del Monte Olimpo, guida la carica che definisce l’essenza di GAMDIAS con le loro armi firmate e conferisce alle periferiche di gioco il potere, l’autorità e la supremazia.

Gamdias


Storia di GAMDIAS e DEI GRECI


ZEUS è il Dio del cielo e governatore di tutti gli Dei olimpionici e conosciuto agli uomini mortali come Dias, il Re Divino. ZEUS rappresenta giustizia e misericordia, abbattendo la malvagità con il suo potere infinito. GAMDIAS ha sfruttato l’arma più potente di ZEUS, il fulmine e trasferito in una forma fisica.


GAMDIAS Technology Co.


GAMDIAS Technology è stata fondata nel 2012, con un team di oltre 100 persone guidate da R. K. HAN, creando con successo il marchio di gioco noto come GAMDIAS. Non solo puntiamo a stabilire la soglia della qualità e della praticità, ma anche ad andare oltre nei nostri progetti. Aggiungendo ulteriormente il nostro motto: Gaming Art in Motion, continueremo a investire molto sul design, trascendendo i prodotti GAMDIAS in un pantheon artistico.


Il nostro team di progettazione


Il nostro team di progettazione è composto da un gruppo di giocatori appassionati con idee creative senza limiti. La missione del team di design è quella di evidenziare gli aspetti speciali di ogni prodotto, proprio come la caratteristica distintiva degli dei nella mitologia greca. Ognuno dei nostri prodotti di gioco è progettato con una caratteristica speciale brevettata, senza mai smettere di rompere i limiti del pensiero tradizionale, e rivoluzionare l’industria eSport. GAMDIAS aspira ad offrire ai suoi utenti un’esperienza di gioco senza precedenti rispetto ai suoi predecessori.


Definizione del fattore di misura


GAMDIAS ridefinirà il panorama dello sport elettronico (eSport) per i giocatori di tutto il mondo. Sostenuta da designer vincitori di premi internazionali (Red Dot), think tank innovativi e brand leader di marca ispiratori, GAMDIAS sarà la prossima generazione di Gaming Gear.


Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale GAMDIAS.

{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle:&heading=Introduzione:}


Confezione e Bundle:


Il nuovo mouse GAMDIAS ZEUS P1 RGB, rintracciabile anche grazie al codice prodotto ZEUS P1, è racchiuso in una scatola di cartone dalle dimensioni contenute e dalla tradizionale forma a parallelepipedo i cui colori predominanti sono il nero, il bianco e l’arancione.

Confezione_e_Bundle_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB

Il packaging è realizzato in cartone, risulta solido, di buona fattura e consente di proteggere il prodotto da eventuali urti accidentali in maniera ottimale. Desideriamo rassicurare i nostri lettori anche sotto questo punto di vista. La scatola, dai colori accesi, è in grado fin da subito di attirare l’attenzione del consumatore finale, suscitandone interesse e curiosità.

Confezione_e_Bundle_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_1

Ottima inoltre risulta essere la presenza di un comodo e pratico occhiello pieghevole, presente nella parte superiore della scatola, che consente di appendere il prodotto nell’apposita scaffalatura. Il trasporto risulta inoltre facile, visto le ridotte dimensioni d’ingombro.

Confezione_e_Bundle_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_2

Sulla parte frontale troviamo i loghi aziendali, un eccellente primo piano riguardante l’immagine reale del prodotto e alcune principali caratteristiche tecniche tra cui: due livelli di illuminazione RGB altamente personalizzabili, una risoluzione del sensore di ben 12000 DPI, un design con la particolare textura in gomma, livelli DPI personalizzabili, otto tasti programmabili ed un design altamente ergonomico.

Confezione_e_Bundle_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_3a

Sul retro della confezione vengono riportate le principali features, così come sono disposte realmente sul mouse stesso; sotto di esse troviamo alcune specifiche tecniche della periferica gaming ZEUS P1 RGB. Queste sono indicate in maniera ordinata, chiara e dettagliata, non lasciando alcun dubbio sulle potenzialità che il prodotto è in grado di offrire. Le principali informazioni inoltre sono riportate in multilingua, italiano compreso. Ottimo lavoro da parte di GAMDIAS!

Confezione_e_Bundle_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_4a

Il lato sinistro riporta, in maniera ordinata, le principali specifiche tecniche, il contenuto della confezione ed i requisiti di sistema necessari ad un corretto funzionamento della periferica.

Confezione_e_Bundle_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_5a

Analizzando il lato destro della confezione, possiamo osservare i loghi aziendali e del prodotto, oltre al nome del modello, al codice EAN, al codice UPC e al seriale.

Confezione_e_Bundle_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_6

Nella parte superiore, su sfondo nero, troviamo solamente i due sigilli adesivi di sicurezza, il logo aziendali e la scritta in bianco GAMDIAS ZEUS P1 RGB Gaming Mouse.

Confezione_e_Bundle_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_7

Spostandoci ad analizzare la parte inferiore, sempre su sfondo nero, possiamo osservare, nella colorazione bianca, il logo aziendale, l’indirizzo, il supporto al sistema operativo Windows 10, i copyright utilizzati dal produttore e le certificazioni conformi alle attuali norme Europee. Ottima la scelta da parte dell’azienda di usare la colorazione bianca delle scritte, che su sfondo nero, oltre ad essere elegante, risultano di facile lettura.

Tra le diverse certificazioni spicca senza dubbio la dicitura RoHS (Restriction of Hazardous Substances Directive), che impone alcune restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose nella costruzione di vari tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Fin da subito è chiaro come Noctua voglia mettere in risalto i punti di forza del suo prodotto.

Fin da subito è chiaro come GAMDIAS voglia mettere in risalto i punti di forza del suo gioco periferico. Il design della confezione consente di conoscere subito tutte le informazioni più importanti del prodotto.

Confezione_e_Bundle_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_8a

La  confezione come possiamo osservare è priva dell’apposita apertura a libro, che avrebbe certamente spinto l’utente a visionare facilmente la periferica, senza dovere ricorrere all’apertura completa dell’involucro. In ogni caso, l’apertura della confezione risulta comunque semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione. GAMDIAS non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutte le particolarità.

Confezione_e_Bundle_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_9

La cura della distribuzione di ogni componente all’interno della confezione, denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto. Riteniamo che sia praticamente impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.

Confezione_e_Bundle_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_10

Il contenuto della confezione è estremamente essenziale e comprende solamente il mouse ed manuale d’uso rilegato a libro; nonostante ciò la periferica potrà già essere subito utilizzata, mentre per la customizzazione degli effetti luminosi e dei profili DPI è necessario scaricare il software proprietario HERA, che analizzeremo in seguito in un capitolo dedicato, al seguente link.

Confezione_e_Bundle_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_11

Il manuale d’uso è rilegato a libro, di ridotte dimensioni. Su una singola facciata è presente la traduzione in una sola lingua, per quella italiana basterà aprirlo semplicemente a metà. Su di esso troviamo una spiegazione dettagliata su come installare il mouse e il software di gestione, il contenuto della confezione, requisiti di sistema, features principali ed il settaggio dei tasti a “default”.

Osservando il mouse, notiamo come l’azienda abbia usato materiali di alta qualità. Questi infatti danno fin da subito l’impressione di essere resistenti e in grado di garantire un utilizzo prolungato e intensivo nel tempo.Il design della confezione risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto.

Il bundle fornito in dotazione risulta essenziale ma consente di godere a pieno il prodotto. Ulteriori informazioni sono reperibili presso il sito del produttore. Siamo pronti per analizzare le specifiche tecniche e features del nuovo GAMDIAS Zeus P1 RGB.

{jospagebreak_scroll title=Caratteristiche Tecniche e Features:}


Caratteristiche Tecniche e Features:


Caratteristiche_Tecniche_e_Features_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB

GAMDIAS propone, ad un pubblico sempre più esigente ed interessato alle ultime novità del settore e-sport, il nuovo ZEUS P1 RGB, un mouse top di gamma dedicato prevalentemente a gamer appassionati e non solo.

Caratteristiche_Tecniche_e_Features_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_1

Grazie al sensore ottico altamente avanzato, con risoluzione massima di 12000 DPI regolabile mediante due tasti posti sul dorso, sarà possibile garantire un’elevata precisione e sensibilità, al fine di migliorare l’esperienza nel gameplay.

L’alta configurabilità rende questa periferica, adatta per essere usata anche in ambito lavorativo, rendendola di fatto decisamente versatile e universale. In ogni caso, il prodotto nasce per dare il meglio di se nelle sessioni di puro gaming. Nella tabella sottostante riportiamo le caratteristiche tecniche principali riguardanti il nuovo GAMDIAS ZEUS P1 RGB.

Caratteristiche_Tecniche_e_Features_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_2

Caratteristiche_Tecniche_e_Features_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_3

Come ci aspettavamo, ci troviamo di fronte ad una periferica gaming di gran lunga superiore a quelli tradizionali, infatti ZEUS P1 RGB al momento è l’unico mouse di GAMDIAS con un sensore ottico con risoluzione di 12000DPI. Alcune sue features lo rendono di fatto un vero e proprio prodotto top di gamma, in grado di compiere movimenti rapidissimi e molto precisi, mentre i materiali usati, risultano decisamente robusti e di ottima qualità.

Il peso contenuto di 125 g gli garantisce una maneggevolezza e una sensibilità elevata. Le specifiche tecniche dichiarate dal produttore rispecchiano a pieno la volontà di realizzare un prodotto gaming performante, multifunzionale e con componenti di altissima qualità. Riportiamo di seguito le molteplici features esclusive presenti nel GAMDIAS ZEUS P1 RGB, che lo rendono di fatto un prodotto molto interessante ed appetibile.

Caratteristiche_Tecniche_e_Features_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_4

Il GAMDIAS ZEUS P1 RGB possiede ben 8 pulsanti, in grado di poter assegnare ad ognuno di essi una funzione macro o altri comandi a piacere tramite l’apposito software HERA. I pulsanti sinistro e destro sono dotati di switch altamente precisi, reattivi ed affidabili, in grado di garantire fino a 20 milioni di click. Grazie al polling rate di ben 1000 Hz, il prodotto è in grado di eliminare il fastidioso effetto di latenza.

Il GAMDIAS ZEUS P1 RGB dispone di un sensore ottico “Advanced Gaming”, con risoluzione che varia da 1600 a 12000 DPI. Questo utile accorgimento consente di ottenere un equilibrio perfetto tra sensibilità e prestazioni, in base al tipo di gioco o situazione di scenica, inoltre i pratici 2 tasti posti sul dorso, consentono di “switchare” in tempi rapidi uno o più profili salvati e configurati dall’utente tramite il software di gestione.

Il mouse GAMDIAS ZEUS P1 RGB è inoltre in grado di generare effetti luminosi personalizzabili, propagati da ben due linee trasparenti che circondano la parte superiore e quella inferiore della scocca. A nostra disposizione abbiamo la possibilità di scegliere fino a 16.8 milioni di colori e diverse modalità di effetti luminosi. Il mouse possiede inoltre un design altamente ergonomico, particolarmente studiato per non affaticare le dita e il polso; azzeccata inoltre la scelta di introdurre delle apposite guancette, in gomma intagliata, nei lati sinistro e destro.

Le features proprietarie rispecchiano in pieno la volontà dell’azienda nel voler realizzare un mouse top di gamma, performante e con tecnologie di ultima generazione. Le novità stilistiche e funzionali rendono il prodotto unico nel suo genere. Nel corso della nostra recensione analizzeremo in dettaglio le diverse features esclusive che il prodotto dispone. Maggiori informazioni le potete trovare sul sito aziendale al seguente indirizzo. Siamo ora pronti per andare ad analizzare in dettaglio la periferica ZEUS P1 RGB.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Pate Prima:}


Uno sguardo da vicino – Pate Prima:


Il nuovo GAMDIAS ZEUS P1 RGB non è certamente un mouse che passa facilmente inosservato, infatti esteticamente, alla luce del giorno, si presenta con linee decise, ben marcate ed accattivanti, mentre in assenza di luce sprigiona tutto il suo potenziale luminoso, grazie alla doppia fessura a LED, che circonda il telaio. La colorazione totalmente nera sarà in grado inoltre di amplificare ulteriormente il fascio di luce, senza essere mai troppo invasivo o fastidioso, donando un tocco di classe ed eleganza in più al prodotto che non guasta mai.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB

Le dimensioni di 127.6 (L) x 72.45 (W) x 40.85 (H) mm ed un peso di 125 gr lo rendono comodo da impugnare. La sua ergonomia è molto buona, i tasti sono distribuiti in maniera intelligente e risultano facili da raggiungere ed usare. Il posizionamento della mano, grazie alla sua forma curva, genera una sensazione di confort elevato anche dopo sessioni di gioco decisamente prolungate.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_1

La periferica gaming ZEUS P1 RGB dispone di un design quasi totalmente simmetrico, che lo rende particolarmente adatto per essere usato sia da un pubblico di giocatori mancini che destrorsi. Scelta molto funzionale riguarda lo strato di rivestimento in gomma zigrinata sulla rotellina scroll e guancette laterali.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_2

La parte superiore del top presenta diversi accorgimenti interessanti che risaltano le forme e creano fin da subito una buona curiosità. I due classici pulsanti “destro/sinistro” sono di generose dimensioni e dispongono di switch in grado di assicurare precisione e affidabilità nel tempo, visto i 20 milioni di click garantiti. Le idonee dimensioni unite ad un materiale in plastica ruvida, assicurano una ergonomia ed una presa decisamente di ottima fattura.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_3

Sul tasto sinistro è impressa una decalcomania che raffigura un fulmine, in color oro. La sua realizzazione risulta curata nei minimi particolari e non presenta sbavature o imprecisioni visibili ad occhio nudo, segno che l’azienda ha riposta massima cura ed attenzione ad ogni minimo particolare.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_4

La distanza che il dito deve compiere per interagire con il tasto ed attivarne la sua funzione non è relativamente corta. Perché avvenga tale operazione non è necessario esercitare molta forza. La particolarità di questa forma cosi allungata, dei due tasti sinistro e destro, è costituita dal fatto che più ci si avvicina al bordo frontale e minore sarà la forza da imprimere per farli funzionare.

In pratica, chi ha mani dalle dita lunghe sarà avvantaggiato, nel gioco, rispetto a chi impugna il mouse in posizione più arretrata, o dispone di dita più corte. Se pigiamo uno dei due tasti in corrispondenza del centro del dorso del mouse, possiamo notare come sarà necessario applicare una forza maggiore.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_5

Al centro sono posizionati i tre pulsanti di color nero lucido; i primi due, che riportano le frecce su/giù, consentono di selezionare i diversi profili DPI personalizzati, mentre l’ultimo permette di selezionarli tramite i profili predefiniti, suddivisi rispettivamente in: 1600/2400/5600/8200/10800/12000 DPI.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_6

La rotella scroll non presenta le classiche seghettature, bensì due linee curve e irregolari, che la rendono di fatto molto agevole e precisa nel suo funzionamento. Lo scorrimento risulta facile e il click è comodo e molto sensibile. Ottima la presenza di due fasce trasparenti, anch’esse retroilluminate, che rendono ancora più bello l’aspetto estetico del prodotto, una volta illuminato.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Pate Seconda:}


Uno sguardo da vicino – Pate Seconda:


Il nuovo GAMDIAS ZEUS P1 RGB dispone inoltre di due tasti rapidi che consentono di selezionare i profili macro o altri comandi precedentemente impostati. In questa maniera sarà possibile utilizzare i parametri settati direttamente da noi e alternarli in base alla situazione di gioco da affrontare.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_7

Sempre sul dorso è presente il logo ZEUS semitrasparente, che grazie alla presenza di un LED sottostante, è in grado di illuminarsi in 6 differenti colorazioni: rosso (1600 DPI), marrone/bronzo (2400 DPI), verde (5600 DPI), azzurro (8200 DPI), blu (10800 DPI) e porpora (12000 DPI).

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_8

Riportiao di seguito, le diverse immagini, relative aalle 6 differenti colorazioni che si generano, sul dorso del mouse GAMDIAS ZEUS P1 RGB, in base al settagio dei DPI.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_9

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_10

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_11

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_12

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_13

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_14

L’utente potrà così facilmente riconoscere il profilo DPI preimpostato a default da GAMDIAS. Come possiamo osservare, l’effetto visivo venutosi a creare, risulta piacevole e mai fastidioso.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Pate Terza:}


Uno sguardo da vicino – Pate Terza:


Interessante notare, come il mouse GAMDIAS ZEUS P1 RGB, sia nella parte destra che sinistra, dispone di unapratica e funzionale una scocca con inserti in gomma, in grado di favorire anche una presa di tipo Fingertip Grip.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_15

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_16

In ogni caso, a nostro avviso il mouse dà migliori risultati utilizzandolo con una presa di tipologia Claw Grip, oppure con la classica e più utilizzata Palm Grip.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_17

Tornando a parlare della parte sinistra del GAMDIAS ZEUS P1 RGB, possiamo osservare come questo sia caratterizzato dalla presenza di 2 pulsanti, facilmente raggiungibili dal nostro pollice.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_21

La parte destra del mouse, non presenta alcun particolare degno di nota, se non solo l’ottima superficie di appoggio in gomma ruvida, presente anche sul lato sinistro, già analizzata in precedenza.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_22a

Ciò che accomuna entrambi i lati è la doppia striscia trasparente, una superiore e una sul fondo, che li circonda da parte a parte. Il grip che la superficie offre, grazie al materiale plastico ruvido, risulta nel complesso più che buona, tanto da garantire una presa solida anche durante le sessioni gaming più concitate e frenetiche. Il materiale usato inoltre non fa sudare la mano anche dopo prolungate ore di utilizzo.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_23

Osservando con attenzione la base di appoggio del mouse, ci è chiaro fin da subito, come l’azienda abbia riservato in questa zona interessanti novità. Nella parte centrale troviamo: il sensore ottico PIXART PMW3336DM-TZQU con risoluzione regolabile che varia da 1600 a 12000 DPI, un’etichetta con marca, modello, numero di serie, consumo dichiarato e vari loghi, tra cui FCC e CE.

Sempre sulla base del mouse, sono presenti 3 pad in Teflon che permettono movimenti rapidi e precisi. I pad risultano di grandi dimensioni e perfettamente incollati e ancorati al corpo dello ZEUS P1 RGB, al fine di garantire uno scivolamento uniforme e lineare con la superficie del tappetino.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_24a

Il collegamento del cavo USB 2.0 al mouse stesso è caratterizzato da uno sleeving di alta qualità. Un’ottima foderatura a trama nera molto fitta, impedisce nodi e aumenta la resistenza a tagli, sfregamenti, morsi di animali domestici e in generale a tutti i tipi di usura. La foderatura inoltre dona un tocco estetico elegante e signorile al prodotto.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_18

Il cavo ha una lunghezza di circa 1,8m. Tale estensione, che riteniamo buona, consente un più che buon margine di manovra. Ogni minimo particolare è stato curato alla perfezione dall’azienda e questo non può che costituire ulteriore valore aggiunto al mouse stesso.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_19

Il connettore USB è placcato in oro di ottima fattura, consente di evitare una potenziale ossidazione, causata da un numero elevato di inserimenti e disinserimenti alle porte USB della scheda madre, oltre che a migliorane la conduzione elettrica.

Uno_sguardo_da_vicino_-_GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_20

GAMDIAS con il suo modello ZEUS P1 RGB ha senza dubbio svolto un lavoro eccellente ed è in grado di offrire all’utente finale un prodotto gaming performante e tecnologicamente avanzato. Siamo rimasti colpiti dalla qualità dei materiali e dalle tecnologie adottate. Siamo pronti per andare ad analizzare il software proprietario di gestione del mouse denominato HERA.

{jospagebreak_scroll title=Software di gestione HERA – Parte Prima:}


Software di gestione HERA – Parte Prima:


Il software proprietario per la gestione del mouse o di qualsiasi altra periferica del brand GAMDIAS prende il nome “HERA”, ed è scaricabile direttamente dal sito del produttore al seguente indirizzo. Il mouse funziona tranquillamente anche senza software, ma una volta installato, avremo la possibilità di poter sfruttare a pieno tutte le sue enormi potenzialità.

Lo ZEUS P1 RGB è compatibile solo con il S.O. Windows XP, Vista, 7, 8 e 10. L’installazione è veloce, semplice e non invasiva. Il software inoltre è in lingua inglese, ma presenta comunque le descrizioni dei comandi in Italiano.

Software_di_gestione_HERA

La prima schermata che ci appare, una volta lanciato il programma, risulta semitrasparente e di buone dimensioni. La sua struttura moderna risulta dal deciso impatto visivo. In questa interfaccia, possiamo selezionare il pannello delle impostazioni, appositamente dedicato al nostro mouse ZEUS P1 RGB o agli altri mouse che supportano tale software.

Fattore veramente interessante, riguardo al software Hera, è la possibilità di poterlo utilizzare anche con le altre periferiche GAMDIAS in nostro possesso; queste infatti verranno “rilevate” e “sbloccate” nelle icone centrali nella zona bassa della schermata, consentendoci di effettuare uno split per modificare i profili di gioco o altre impostazioni, senza dover aprire necessariamente, uno o più software di gestione.

Software_di_gestione_HERA_-_1

La schermata “Key Assignment” consente di personalizzare al meglio i singoli input garantiti da ogni pulsante del mouse. In questa maniera sarà possibile disabilitarlo completamente o personalizzare al meglio macro, azioni rapide, tasti multimediali e fire key. È possibile inoltre selezionare i profili già esistenti nel mouse o quelli da noi salvati sul computer.

Software_di_gestione_HERA_-_2

La sezione “Macro Management” ci permette di creare/rinominare/cancellare cartelle o macro, con la possibilità di duplicarle o importarle dai salvataggi precedenti. È inoltre possibile settare il tempo di risposta al comando e la sua relativa velocità di esecuzione.

Software_di_gestione_HERA_-_3

Nell’interfaccia “Mouse Control” si possono settare tutti i parametri, sia del cursore sia dei DPI. Potremo quindi regolare la velocità del cursore, il numero di righe o pagine da saltare con lo scroll verticale, la velocità del doppio click, la frequenza del polling rate e il numero dei DPI (sia automatici che a schema libero fino ad un minimo di 150 DPI).

Software_di_gestione_HERA_-_4

Software_di_gestione_HERA_-_5

Software_di_gestione_HERA_-_6

Nella sezione “Mouse Luminance” possiamo regolare e settare tutto ciò che riguarda il backlight del mouse e i vari effetti luminosi. Abbiamo a disposizione tre modalità di illuminazione: “Single Color”, “Custom Pattern” e “Lighting Effects”, mentre per l’illuminazione del logo GAMDIAS, presente sul dorso del mouse stesso, potremo solamente impostare il livello di luminosità, scegliendo tra basso, medio, alto o ad intermittenza.

{jospagebreak_scroll title=Software di gestione HERA – Parte Seconda:}


Software di gestione HERA – Parte Seconda:


La modalità “Single color“, ci consente di modificare l’illuminazione e la relativa luminosità con un singolo colore, scegliendolo tra una rosa di 34 già reimpostati o tra una scala di 16.8 milioni di combinazioni.

Nella modalità “Custom pattern“, avrete la possibilità di poter personalizzare a vostro piacimento il colore, su ogni singolo LED, dei 13 disposti all’interno della scocca. Sarà inoltre possibile selezionare, oltre alle impostazioni già citate nella modalità Single, anche l’effetto luminoso a scelta, tra fisso o pulsazione.

La modalità “Lighting effects” consente infine di selezionare altrettanti effetti luminosi, tra le quali Neon (luce fissa con colore personalizzabile, attiva solo nella striscia inferiore), Breathing (intermittente e con colore personalizzato), Circular Wave (effetto onda circolare RGB), Responsive Fade In (colore personalizzabile che si attiva solo con la pressione dei tasti) e Parallel Wave (effetto onda lineare RGB), potremo inoltre personalizzare la luminosità, la velocità e la direzione degli effetti luminosi. Riportiamo di seguito, un breve video e alcune foto con l’illuminazione attivata. Buona visione!

Software_di_gestione_HERA_-_7

Software_di_gestione_HERA_-_8

Software_di_gestione_HERA_-_9

Dal punto di vista prettamente estetico ci troviamo di fronte ad un prodotto curato fin nei minimi particolari, capace di garantire un impatto visivo di sicuro effetto, grazie ad un design accattivante e futuristico e alla presenza di LED luminosi davvero ben realizzati ed in grado di restituire interessanti giochi di luce.

Software_di_gestione_HERA_-_10

Nella sezione “Assign Sound & Timer” sarà possibile assegnare un effetto sonoro o un timer che si attiverà o si udirà con la pressione del tasto sul quale è stato impostato.

Software_di_gestione_HERA_-_11

Software_di_gestione_HERA_-_12

Nelle sezioni “Sound File Edit” e “Timer Settings” sarà possibile creare, importare o registrare un suono personalizzato a piacere, potendolo quindi poi selezionare direttamente nel pannello precedentemente analizzato. In questa maniera potrete abbinarlo alla pressione di un tasto da voi prescelto. Per quanto riguarda invece il timer si potrà impostare la durata, il reminder e la posizione della visualizzazione della notifica sullo schermo.

Software_di_gestione_HERA_-_13

La sezione “Update/Support” ci consente di reperire tutti le informazioni e eventuali update disponibili per la periferica e per il software stesso. Possiamo inoltre contattare direttamente il supporto clienti.

Software_di_gestione_HERA_-_14

Cliccando sulla scritta “Hera” nell’angolo in basso a sinistra, si aprirà il pannello di controllo del software, dove potremmo modificare la lingua delle spiegazioni di ogni singola voce dei menù e lo sfondo del software. Sarà inoltre possibile modificare lo switch DPI, il controllo volume, il colore, la posizione delle notifiche a schermo, il layout della tastiera e attivare o disattivare le notifiche sonore o visibili del cambio profilo.

Decisamente interessante e particolarmente piacevole risulta essere la possibilità di udire se attivata (anche se in lingua inglese) una voce in grado di avvisarci sull’avvenuto cambio di profilo, numero DPI e volume audio.

Dopo aver utilizzato per diverso tempo lo ZEUS P1 RGB, siamo giunti alla conclusione che il software, aggiornato alla sua ultima versione disponibile al momento della recensione, si è rivelato nel complesso completo, semplice da usare e in grado di ottimizzare in maniera più che buona ogni particolare settaggio del mouse.

Nel complesso non possiamo che essere soddisfatti. Il prodotto è supportato in maniera più che buona da un software compilato con cura e privo di difetti e/o lag evidenti. Ora siamo pronti per procedere con i nostri test.

{jospagebreak_scroll title=Sistema di prova e impressioni d’uso:}


Sistema di prova e impressioni d’uso:


Per testare in maniera approfondita il nuovo mouse GAMDIAS ZEUS P1 RGB ci siamo avvalsi della seguente configurazione.

Test_Gamdias_Zeus_P1_RGB

Il GAMDIAS ZEUS P1 RGB sarà certamente un fedele alleato per i giocatori destrorsi, con una buona capacità di adattamento alle varie tipologie di impugnatura, prevalentemente a quella più classica di tipo “Palm Grip”, fino ad arrivare alle meno usuali “Claw Grip” e “FingerTip Grip”.

Test_Gamdias_Zeus_P1_RGB_-_1

Abbiamo testato il prodotto per un periodo di prova abbastanza prolungato, al fine di percepire al meglio il suo comportamento ed avere di conseguenza, una panoramica precisa dei risultati che si possono ottenere. Il nostro campione ha raggiunto risultati molto buoni, lasciandoci piacevolmente sorpresi, sia da un punto di vista prettamente ergonomico, non stanca l’arto, sia da un punto di vista di reattività, precisione e facilità di utilizzo.

Il peso risulta ben bilanciato; tale accorgimento consente di maneggiare con cura il mouse, sia nel caso in cui effettueremo rapidi movimenti, sia nel caso in cui eseguiremo ampi movimenti. Passiamo quindi alla prova sul campo in modo da analizzare le reali prestazioni offerte dalla periferica di GAMDIAS.

Il mouse risulta facile da impugnare già al primo utilizzo, non affatica il nostro arto e si dimostra rapido a scivolare sulla superficie grazie ai piedini in Teflon. L’elevata ergonomia unita ad una pratica e morbida patinatura opaca in superficie, assicurano una presa solida e ben stabile in ogni frangente di utilizzo.

I tasti rispondono in tempo zero ai comandi impartiti, risultando di fatto istantanei e reattivi. Inoltre non necessitano di una eccessiva pressione per essere azionati, merito anche degli ottimi switch e dei loro click garantiti fino a 20 milioni. I pulsanti destro e sinistro, a nostro avviso, risultano posizionati perfettamente per una presa di tipo Palm Grip e sono facilmente raggiungibili.

La rotella scroll risulta comoda e silenziosa, inoltre, grazie alla presenza di due linee curve e irregolari, è stato possibile migliorare in maniera consistente il grip, garantendo al contempo un’impugnatura salda e precisa.

Il GAMDIAS ZEUS P1 RGB consente di settare il numero dei DPI a schema libero, con un minimo di 150 fino ad un massimo di 12000, oppure selezionando dei profili preimpostati (1600/2400/5600/8200/10800/12000 DPI). Per i nostri test abbiamo deciso di utilizzare proprio questi ultimi.

Per quanto riguarda il profilo a 1600 DPI, eravamo praticamente certi che la periferica rispondesse agli input con movimenti netti, precisi e ordinati. Questa risoluzione risulta ottimale per assestare colpi di precisione.

Test_Gamdias_Zeus_P1_RGB_-_2

A 2400 DPI la velocità del mouse risulta buona e costante, risultando pertanto ideale con i giochi stile FPS o RTS e per un utilizzo lavorativo.

Test_Gamdias_Zeus_P1_RGB_-_3

Settando il mouse a 5600 DPI abbiamo ottenuto risultati decisamente buoni. Tale risoluzione risulta ideale per chi desidera giocare ad una sessione di gameplay ai massimi livelli, senza nessun tipo di lag.

Test_Gamdias_Zeus_P1_RGB_-_4

A 8200, 10800 e 12000 DPI, abbiamo costatato, che data l’elevata risoluzione e velocità del cursore, il mouse risulta del tutto ingestibile per un utilizzo lavorativo, al contrario si trova perfettamente a suo agio laddove l’esperienza di gameplay fosse particolarmente concitata e priva pertanto di situazioni che necessitano di elevata precisione.

Passiamo quindi alla prova sul campo in modo da analizzare le reali prestazioni offerte da questo interessante prodotto. Per i nostri test abbiamo utilizzato due tra i titoli più frenetici e di maggiore spessore degli ultimi anni, vale a dire FarCry 4 e Counter Strike: Global Offensive. Entrambi i giochi possiedono caratteristiche ideali per essere utilizzati come una valida piattaforma di prova per le recenti e moderne periferiche di puntamento.


Considerazioni gioco Far Cry 4


Test_Gamdias_Zeus_P1_RGB_-_5a

Far Cry 4, nuovo capitolo della fortunata serie sviluppata da Ubisoft, è ambientato nel Kyrat, regione dell’ Himalaya, dove il protagonista Ajay Ghale, ritornato al paese natio per realizzare l’ultimo desiderio di sua madre in punto di morte: cospargere le sue ceneri nel luogo dove per molti anni ha vissuto; si trova davanti ad una guerra tra ribelli e l’esercito guidato da Pagan Min, suo patrigno, che si è autoproclamato come nuovo sovrano, ma soprattutto dittatore, dopo aver assassinato e spodestato il suo predecessore.

Durante il test, il mouse ZEUS P1 RGB, ha reagito in maniera precisa in ogni situazione del gameplay grazie alla possibilità di variare a piacere la frequenza dei DPI. Con risoluzioni pari o superiori ai 2400 DPI abbiamo ottenuto una buona precisione e sensibilità. Il nostro obiettivo era quello di ottenere una sensazione di gioco ideale e in grado di farci raggiungere con facilità i diversi obiettivi delle missioni.

Il grip è molto buono anche dopo diverso tempo di utilizzo. La nuova periferica di GAMDIAS risulta pertanto essere una soluzione decisamente valida ed in grado di garantire più che buoni risultati in questo gioco. Utilizzando il mouse con una presa di tipo Palm Grip, esso risulterà facile da maneggiare e in grado di offrirvi performance che non vi deluderanno.


Considerazioni gioco Counter-Strike: Global Offensive


Test_Gamdias_Zeus_P1_RGB_-_6

Counter-Strike: Global Offensive è uno sparatutto in prima persona tattico sviluppato dalla Valve e da Hidden Path Entertainment, la quale ha comunque continuato a tenere aggiornato Counter-Strike: Source dopo la pubblicazione. È il quarto gioco del franchise Counter-Strike, è il seguito di Counter-Strike: Source. I giocatori possono scegliere se schierarsi fra i terroristi o fra gli anti-terroristi, si articola per round che terminano con il completamento dell’obiettivo o con l’eliminazione del team nemico. E’ possibile inoltre sceglieretra 5 modalità online.

Il mouse GAMDIAS ZEUS P1 RGB, anche con questo gioco, è in grado di garantire una entusiasmante esperienza di gioco, grazie alla possibilità di switchare velocemente la sensibilità dei DPI. Tale accorgimento ci renderà la vita facile e saprà garantirci pieno successo durante la qualsiasi situazione di gioco che si porrà davanti al nostro cammino.

Abbiamo visto che con un valore di 5000 DPI si possono ottenere i migliori risultati. La periferica cosi settata è in grado di rendere l’esperienza di gioco altamente reattiva, non solo tra le mani dell’utente, ma anche a livello di comando/reazione visibile sullo schermo.

{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}


Conclusioni:


platinum_bb_bhQualità prodotto:cinque
Design e Prestazini:cinque
Rapporto Qualità/Prezzo:cinque
Giudizio Complessivo:cinque

Oggi abbiamo avuto il piacere di poter provare il nuovo mouse ZEUS P1 RGB di GAMDIAS, il quale ci ha soddisfatti durante la sessione di gioco, facendoci raggiungere ogni tipo di obiettivo, merito anche di un’ottima ergonomia e di una semplicità di utilizzo. Scelta azzeccata risulta la geometria perfettamente simmetrica che consente l’utilizzo anche ai mancini.

Il design della confezione risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto. Il bundle fornito in dotazione risulta completo e consente di godere a pieno del prodotto. GAMDIAS propone al pubblico un mouse top di gamma dedicato prevalentemente a gamer appassionati e non solo. Grazie al sensore ottico avanzato, con risoluzione da 150 a 12000 DPI regolabile mediante tre tasti posti sul dorso, è stato possibile garantire un’elevata precisione e sensibilità, al fine di migliorare l’esperienza del gameplay.

L’alta configurabilità rende questa periferica, adatta per essere usata anche in ambito lavorativo, rendendola di fatto versatile e universale. In ogni caso, il prodotto nasce per dare il meglio di se nelle sessioni di puro gaming. Lo ZEUS P1 RGB è realizzato con materiali robusti e di ottima qualità. Il peso contenuto di 125 g consente una maneggevolezza e una sensibilità elevata. I pulsanti sinistro e destro sono dotati di switch altamente precisi, reattivi ed affidabili fino a 20 milioni di click. Grazie al polling rate di ben 1000 Hz e al tempo di risposta di 1ms, il mouse è in grado di eliminare il fastidioso effetto di latenza.

La periferica dispone del sensore ottico Advanced Gaming Optical sensor, con risoluzione personalizzabile che varia da 150 a 12000 DPI. E’ inoltre possibile usare i sei profili preimpostati. Questo utile accorgimento consente di ottenere un equilibrio perfetto tra sensibilità e prestazioni, in base al tipo di gioco o situazione scenica di combattimento, inoltre i pratici 3 tasti posti sul suo dorso, consentono di “switchare” in tempi rapidi uno o più profili salvati e preconfigurati tramite il software proprietario di gestione.

GAMDIAS_ZEUS_P1_RGB_-_foto_finale_ok

La base di scorrimento del mouse è arricchita con pads in Teflon, in modo da garantirne un elevato scorrimento, che risulta decisamente rapido e resistente all’attrito. Il mouse dispone inoltre di effetti luminosi personalizzabili, propagati da due strisce che lo circondano. A nostra disposizione abbiamo la possibilità di scegliere fino a 34 colori preimpostati oppure tra una scala da 16.8 milioni di colori.

GAMDIAS ha dotato il suo ZEUS P1 RGB di un collegamento di tipo USB 2.0 placcato in oro, in grado di offrire elevata velocità di trasmissione degli input e ottima conduttività elettrica. Il cavo ha una lunghezza di circa 1,8m in grado di garantire un buon margine di manovra. Lo sleeving risulta inoltre di alta qualità. Un’ottima foderatura a trama nera molto fitta, impedisce nodi e aumenta la resistenza a tagli, sfregamenti, morsi di animali domestici e in generale a tutti i tipi di usura, oltre che donare un tocco di eleganza che non guasta mai.

Il software, aggiornato alla sua ultima versione disponibile al momento della recensione, si è rivelato maturo, semplice da usare e in grado di ottimizzare in maniera buona ogni particolare settaggio del mouse. Nel complesso non possiamo che essere soddisfatti. Il GAMDIAS ZEUS P1 RGB è supportato in maniera più che buona da un software compilato con cura e privo di difetti e/o lag evidenti.

In conclusione possiamo promuovere lo ZEUS P1 RGB a pieni voti. Il mouse è proposto al pubblico ad un prezzo di circa € 50 Iva inclusa, cifra consona visto le caratteristiche tecniche offerte e le potenzialità in grado di garantire. Raccomandato!


Pro:


  • Design futuristico e accattivante;
  • Ottima qualità/prezzo;
  • Profili DPI liberi e preimpostati ad hoc;
  • Illuminazione RGB personalizzabile;
  • Design ergonomico;
  • Alto numero di risoluzione DPI;
  • Software ben realizzato e completo di sottotitoli in italiano;
  • Ottima scorrevolezza.

Contro:


  • Nulla da segnalare.

Si ringraziaGAMDIAS_Logo per il sample fornitoci.

Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento