Nel corso degli ultimi anni abbiamo avuto il piacere di assistere ad una veloce e costante evoluzione delle tecnologie dei nostri cellulari, tanto da diventare dei potentissimi mezzi di calcolo e meritare il nome di smartphone. Chi avrebbe mai immaginato che persino gli orologi sarebbero diventati intelligenti e persino dei cellulari? La prima volta che abbiamo sentito nominare la parola smartwatch eravamo sicuramente scettici, oggi quasi non possiamo farne a meno, grazie alle loro incredibili potenzialità. Il modello GV08S che andremo ad analizzare durante la giornata odierna, non è solo uno smartwatch, ma anche uno smartphone da polso a tutti gli effetti. Durante la nostra recensione avremo modo di approfondire da vicino diverse tecnologie, nonché le features di questo interessante prodotto in gradi di offre un rapporto qualità/features/prezzo veramente molto interessante. Non ci resta dunque che augurarvi buona lettura.
GV08S: la nuova generazione di smartwatch da polso – Voto: 4,5/5
Introduzione:
Non è stato facile risalire al produttore, ma con le dovute ricerca è stato possibile risalire all’azienda cinese che produce questo elegante smartwatch GV08S. L’azienda Samsony Technology Co. Ltd, con sede legale in Cina, è nata nel 2006 e da 10 anni produce accessori per smartphone e device dotati di tecnologia Bluetooth e Wi-Fi.
Sembrerà strano, ma prodotti conosciuti come EZCast, iPush e Box multimediali Wi-Fi per HDD sono prodotti creati proprio dalla Samsony Technology Ltd. Grazie alle notevoli capacità di esportazione, di rivendita e produzione manifatturiera, l’azienda ha saputo investire nel mercato mondiale facendo si che i suoi prodotti venissero importati da società altrettanto importanti come Walmart, Carrefour e GearBest.
La Samsony Technology Co. Ltd. è conosciuta in Cina con il marchio registrato Sibolan, che è esclusivamente dedicato al mercato nazionale. Il sito web che si occupa del mercato mondiale è gestito dalla succursale internazionale di Sibolan, che è per l’appunto Samsony Technology Co. Ltd.
L’azienda, come abbiamo già precedentemente detto, è specializzata nella produzione di smartwatch, box HDD Wi-FI, pennette EZ-Cast, BatteryPack Wireless, Mouse Wireless multifunzione, in grado di rispettare gli elevati standard di qualità grazie alle certificazioni CQC rilasciati dalla Microtest.
Siamo pronti per analizzare in dettaglio il moderno ed interessante “smartphone da polso” GV08S.
{jospagebreak_scroll title=Packaging e Bundle:&heading=Introduzione:}
Packaging e Bundle:
Lo smartwatch GV08S è racchiuso in una pratica confezione di cartone dalle dimensioni contenute. Il materiale utilizzato è molto robusto e permette di proteggere il suo contenuto durate tutta la fase di trasporto, anche movimentata.
Fin da subito è chiaro come l’azienda tenga particolarmente al tema della salvaguardia ambientale e pertanto desidera sensibilizzare l’utente finale su questa tematica importante; di conseguenza la confezione non presenta particolari effetti visivi.
Il design della confezione è sobrio ed essenziale. La scatola non è rifinita, infatti è in cartone di buona qualità non presenta alcune finiture lucide o plastificate. Tutte le indicazioni e le features del prodotto sono riportate con semplice inchiostro.
Il cartone pressato è di eccellente qualità ed è abbastanza spesso da prevenire tagli, ammaccature e qualsiasi altro tipo di danno. La scatola si compone di tre moduli: due coperchi, di cui uno saldato al modulo centrale, ed un secondo elemento centrale, in grado di irrigidisce l’intera struttura.
La semolicità delle immagini raffigurate è l’emento caratterizzante dell’intera confezione. Nella parte superiore troviamo una sorta di sketch in bianco e nero dello smartwatch GV08S ed il logo IPS.
La faccia inferiore presenta una etichetta con l’IMEI, una breve spiegazione delle caratteristiche tecniche del prodotto ed un elenco con indicate tutte le sue features principali.
Il design della confezione pur essendo semplice risulta comunque funzionale e consente fin da subito di apprendere le principali informazioni sul prodotto. In questa maniera l’utente finale saprà cosa stà comprando.
L’apertura della confezione risulta semplice, basterà infatti sollevare il coperchio superiore e farlo scorrere verso l’alto. In pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione. La cura della distribuzione di ogni componente all’interno denota l’ottima attenzione che l’azienda ha riposto. Riteniamo che sia praticamente quasi impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.
Il GV08S è riposto all’interno di uno strato di neoprene nero opportunamente sagomato. Ottima inoltre risulta essere la presenza di una pellicola che avvolge interamente il prodotto e lo protegge daeventuali graffi accidentali. Una volta sollevato lo strato di neoprene è possibile osservare il bundle fornito in dotazione.
I dotazione è presente: un cavo USB per la ricarica dello smartwatch, un manuale utente ed una pratica ed utile pellicola trasparente protettiva. Il bundle è essenzuiale, ma completo. Interessante notare come il cavo USB in dotazione, oltre a presentarsi con un design molto elegante è totalmente flat. Questo utile accorgimento previene l’aggrovigliamento e aumenta di conseguenza la sua resistenza nel tempo.
Prima di utilizzare lo smartwatch GV08S, vi consigliamo di apporre sullo schermo, con calma ed attenzione la relativa pellicola trasparente, al fine di proteggerlo da eventuali graffi. Il manuale è solo in Inglese e Cinese. In esso troviamo tutte le spiegazioni necessarie per sfruttare al meglio il nostro nuovo prodotto.
La cura dei dettagli e l’attenzione dedicata al bundle denotano l’elevato livello di qualità e professionalità dell’azienda. Le accortezze adoperate nel confezionamento inoltre, sono più che buone al fine di garantire l’integrità del prodotto durante il trasporto. Ora siamo pronti per andare ad analizzare le caratteristiche tecniche dello smartwatch GV08S.
{jospagebreak_scroll title=Specifiche tecniche ed ergonomia:}
Specifiche tecniche ed ergonomia:
Lo smartwatch GV08S viene prodotto da Samsony e commercializzato su diverse piattaforme di e-commerce come GearBest in ben tre colorazioni: Gun Dark, Coffee Golden, Ivory White. In redazione è giunto il modello con la colorazione Coffee Golden.
Il GV08S è progettato per essere contemporaneamente sia uno smartwatch che uno smartphone da polso.
L’incredibile varietà di tecnologie adottate e le diverse app a disposizione dell’utente, aggiungono valore al prodotto finale. Il cuore del GV08S è composto da un Mediatek 6260A, un processore sicuramente non tra i più performanti per uno smartphone ma assolutamente adatto per uno smartwatch. Sul PCB troviamo inoltre uno slot microSD ed uno per l’eventuale microSIM.
Lo schermo da 1.5” è touchscreen di tipo IPS ed OGS, mentre la batteria incorporata nella cover è ai polimeri di litio con una capacità di 500mAh. Gli stili dei quadranti da poter utilizzare nello smartwatch GV08S sono ben tre: elegante, sportivo e casual. A nostro avviso tutti decismante belli ed eleganti da vedere.
Il sensore giroscopico ha inoltre permesso l’implementazione di interessanti app che analizzeremo nei prossimi capitoli. Da non dimenticare la possibilità di ampliare la memoria interna di 64Mb con microSD fino a 32GB.
Il sistema operativo su cui si basa lo smartwatch GV08S è di tipo Android per cui si potranno sfruttare tutte le sue potenzialità, chiaramente solo se accoppiate a dispositivi con lo stesso sistema operativo. In ogni caso, è sempre possibile utilizzarlo con dispositivi iOs con funzionalità ovviamente limitate.
Il codice è stato compilato in modo tale da comprendere un ricco set di app che mai ci saremmo aspettati in un semplice smartwatch. Infatti sono presenti sia le app di base di uno smartphone, poiché esso ci consente di usarlo come un cellulare secondario, sia app di monitoraggio come il pedometro o il tracciamento della sedentarietà di chi lo indossa.
Le caratteristiche tecniche dichiarate rispecchiano in pieno la volontà del produttore di realizzare un prodotto elegante in grado di soddisfare qualsiasi tipo di utenza. Tra le specifiche dichiarate vogliamo sottolineare la presenza di uno schermo che oltre ad essere IPS è anche OGS.
Tale tecnologia ha permesso di assottigliare quel gap presente tra le nostre dita ed il pannello ricettivo grazie alla rimozione di uno strato di aria e all’inserimento di due laminati ITO ( Indium Tin Oxide ), uno al di sotto del vetro e l’altro superiormente, facendo si che lo strato finale polarizzato possa trasmettere l’input più velocemente aumentando inoltre la sua visibilità controluce.
Ricordiamo che la batteria è da 500mAh, non come diversamente spiegato in altre recensioni presenti sul web. Inoltre la copertura di rete è quad-band ma non prevede il supporto al 4G-LTE.
Lo smartwatch GV08S è costituito in gran parte da materiali plastici, il che permette al device di adattarsi bene al polso dell’utente finale. Non appena lo si indossa si ha una buona sensazione. Le sue dimensioni risultano nel complesso ben proporzionate. Il cinturino in comodo materiale gommoso morbido, non appesantisce il braccio e non crea alcun disturbo durante l’uso prolungato nel tempo.
Il design squadrato e la colorazione coffee golden rendono lo smartwatch GV08S un device perfetto da abbinare anche in occasioni importanti. Il tipo di gomma utilizzato per assemblare l’80% dello smartwatch non risulta affatto soffocante o irritante. Non possiamo che ritenerci più che soddisfatti per la sua più che buona ergonomia. Siamo pronti per andare ad analizzare in dettaglio il modello GV08S.
{jospagebreak_scroll title=Design e cura dei particolari:}
Design e cura dei particolari:
Lo smartwatch GV08S è caratterizzato da un design moderno e minimale, che trova la sua massima espressione nella colorazione Coffe Golden. La combinazione del marrone con il color rame del corpo centrale, lo rendono decisamente bello da vedere e da abbinare ad abiti eleganti e signorili.
Il corpo centrale presenta una struttura in lega di zinco ad effetto spazzolato che racchiude uno schermo IPS OGS da 1.54”, un microfono integrato, una telecamera con altoparlanti ed un tasto centrale multifunzione.
Il retro è in plastica gommata e presenta superiormente un incavo per la rimozione della batteria che è inclusa nella cover stessa, mentre inferiormente troviamo i marchi CE e RoHS, normative che ne certificano la sua conformità alle normative Europee. L’apertura risulta leggermente macchinosa ed è necessario fare leva con un comunissimo giravite a taglio per poter accedere allo slot SIM e microSD.
Una volta rimossa la batteria notiamo un’eccellente distribuzione dei componenti interni. Interessante notare come la plastica gommata copre quasi la metà del PCB interno. Il lato destro nasconde una porta USB Type-C, facilmente acessibile, coperta da una linguetta in gomma.
Il cinturino è interamente in gomma preformata. Esso presenta una trama particolare: l’interno infatti è ondulato al fine di aumentare il comfort nella vestibilità, mentre l’esterno, presenta una zigrinatura che a nostro parere ha una funzione prettamente estetica, così come i passanti.
La fibbia si presenta in semplice acciaio inox lucido. Su di essa non troviamo particolari lavorazioni. La sua forma leggermente sagomata risulta elegante e bella da vedere.
Il perno centrale inoltre è completamente incastrato nella gomma del cinturino. Sia il cinturino, che la fibbia risultano nel complesso decisamente resistenti.
Per quanto riguarda lo schermo, questo poteva essere esteso sino alla cornice esterna in alluminio, al fine di aumentarne le dimensioni e facilitarne il tocco. Una volta acceso, come possiamo vedere, si nota la presenza di una cornice nera decisamente larga.
Il design del GV08S, come abbiamo potuto osservare, è decisamente minimale, tuttavia racchiude tutti gli elementi di uno smartwatch in modo egregio e funzionale. Lo staff di Samsony ha fatto senza dubbio un nuon lavoro.
{jospagebreak_scroll title=Software in dotazione – Parte Prima:}
Software in dotazione – Parte Prima:
Come abbiamo già detto, lo smartwatch GV08S è stato dotato del sistema operativo Android, ed in modo particolare della versione 4.0 anche nota come ICS (Ice Cream Sandwich. Versione ancora popolare sulla gran parte degli smartphone in commercio, Android ICS è stato il primo sistema operativo di Google a supportare tecnologie come NFC e Beam Connect, oltre ad apportare una interfaccia totalmente riorganizzata e molto più leggera, decisamente ideale per dispositivi entry-level che non dispongono di hardware di ultima generazione.
Premendo il tasto centrale multifunzione per qualche secondo, possiamo accendere lo smartwatch. Una melodia non personalizzabile ci augura il buongiorno. La schermata iniziale si compone delle app di uso frequente (Chiamate, Pedometro ed Impostazioni) e ci mostra ora e data. Quando la scheda sim non è inserita, viene visualizzato il messaggio Company Mode.
Il menù principale dello smartwatch si compone di ben 9 slide ed è personalizzabile con qualsiasi effetto di scorrimento. Nelle prime quattroslide abbiamo: AntiTheft, Call Logs, Dialer, Phonebook, Pedometer, Messaging, Audio Player, Settings, File Manager, BT Music, Sedentary Reminder, FM Radio, Calendar, Multimedia, Alarm e Calculator. La maggior parte di queste app funzionano solo ed esclusivamente con la SIM inserita. Successivamente vedremo l’uso di alcune di queste.
Nelle slide a seguire troviamo: Themes, Weather, BT Dialer, Bluetooth, Browser, Camera, Image Viewer, Profiles, QQ, Quick Response, Remote Capture, Remote notifier, Sim Toolkit, Sleep Monitor, SmartSearch, Sound Recorder, Video Player, Video Recorder ed infine World Clock.
Come abbiamo avuto modo di osservare, a nostra disposizione abbiamo un ricchissimo set di app, di cui alcune a nostro parere superflue. In ogni caso queste non restano in background e quindi non rallentano in nessun modo il device.
Andiamo ad analizzare più nel dettaglio alcune delle app più importanti e particolari che caratterizzano il GV08S. Su Call Logs è possibile accedere all’elenco delle chiamate perse, ricevute, effettuate e persino alla lista completa. Ovviamente, al primo utilizzo, questo elenco sarà vuoto.
Il GV08S potrà inoltre monitorare il nostro stato di salute grazie al sensore giroscopico che in combinazione con Pedometer, registra i passi calcolando quante calorie sono state bruciate durante la nostra corsa o passeggiata. L’app si presenta di per sé come un semplice timer.
Premendo il pulsante start, esso partirà e potremo monitorare la nostra attività fisica.
Noi lo abbiamo testato per qualche secondo ed abbiamo potuto constatare l’alta sensibilità del sensore e l’esatto numero di passi calcolato.
{jospagebreak_scroll title=Software in dotazione – Parte Seconda:}
Software in dotazione – Parte Seconda:
Spostandoci sull’icona Settings possiamo accedere al menù generale. Esso, contiene tutte le voci relative alla personalizzazione dello smartwatch, del display, delle informazioni di base come data e ora e fuso orario e molto altro. Manca la voce “sviluppatore” che negli smartphone consente di disabilitare funzioni superflue e migliorare le prestazioni generali del device.
Sleep Monitor è un’altra funzione che caratterizza il GV08S. Questa app monitora la qualità delle nostre ore di sonno, la quantità delle ore passate a dormire e ci avvisa se il nostro stato di salute è giustamente proporzionato al nostro stile di vita. Identico al pedometro, anche Sleep Monitor presenta un timer che andremo ad attivare poco prima di coricarci per poi fermarlo al nostro risveglio.
Noi lo abbiamo provato per una notte intera e ne abbiamo potuto constatare il corretto funzionamento. Ma, non è tutto, perché nel caso ci venga voglia di dormire sul posto di lavoro, Sedentary Reminder ci ricorda di alzarci per andare a prendere un bel caffè. In combinazione con Sleep Monitor infatti, le due app permettono di monitorare il nostro stile di vita durante l’arco della giornata.
Inizialmente impostato su off, una volta attivato, Sedentary Reminder permette di configurare le notifiche relative alla scansione delle pause durante il lavoro. Le notifiche sono personalizzabili a 360° e permettono anche di impostare una vibrazione, una suoneria o entrambe. Secondo noi la vibrazione è sufficientemente forte da evitare l’uso della suoneria.
Sound Recorder è un’app molto utile se vogliamo registrare una conversazione senza farci notare troppo. Il microfono omnidirezionale ha un ottimo raggio di azione. Esso permette di registrare file audio con estensione .amr grazie ai vari codec audio di supporto e da un algoritmo i-system di classe S.
Dopo aver testato tale funzione, possiamo assicurarvi che la qualità del suono è nel complesso discreta. Nella riproduzione si sente un leggerissimo fruscio che è comunque facilmente cancellabile utilizzando applicazioni gratuite come Audacity. Il suo funzionamento è molto semplice.
Basterà infatti premere l’icona di registrazione (il cerchio rosso) e cominciare a parlare o cantare. Una volta terminato, ci basterà toccare l’icona dello stop il quadrato bianco) e il file verrà salvato o nella memoria interna o nella microSD, nel caso ve ne sia stata inserita una.
Lo smart-watch è dotato persino dell’app Anti Theft che prevede la riproduzione di un segnale sonoro non appena esso si trova al di fuori del raggio di azione del Bluetooth.
Abbiamo constatato che il raggio di azione in presenza di un muro sottile può estendersi fino a circa 8m, dopodiché lo smartwatch emette un segnale sonoro che ci avvisa di essersi disconnesso. In presenza di più ostacoli, e quindi in presenza di murature di un certo spessore, il raggio utile si riduce a circa 5.5m, il che è decisamente comprensibile poiché il Bluetooth emette onde radio facilmente schermabili.
Il sistema operativo Android 4.0 ICS (Ice Cream Sandwich), si è dimostrato semple reattivo e stabile. Le ottimizzazioni apportate dall’azienda, hanno contribuito in maniera considerevole, all’eccellente fluidità che si percepisce mentre lo si utilizza. Durante tutti i nostri test e il periodo di prova, non abbiamo mai assistito ad arresti o malfulzionamenti, segno evidente di un’eccellente maturità del sistema utilizzato. Ora siamo pronti per testare il nostro smartwatch GV08S.
{jospagebreak_scroll title=Configurazione e impressioni d’uso:}
Configurazione e impressioni d’uso:
Il manuale di istruzioni fornito in bundle è solamente in cinese ed inglese, per questo motivo abbiamo pensato di tradurvi i paragrafi fondamentali per una configurazione ottimale del dispositivo. Come prima cosa, bisogna mettere in carica lo smartwatch per circa 2 ore.
Non preoccupatevi se nei primi istanti non potrete interagire con il vostro device, la batteria viene fornita totalmente scarica come misura di sicurezza. Una volta caricata avrete un’autonomia di circa una settimana in stand-by e fino a due giorni di utilizzo intenso. Ricordate di non mettere mai in carica lo smartwatch mentre lo indossate.
La connessione Bluetooth può essere effettuata in modo biunivoco, cioè da smartwatch a smartphone e viceversa. Per poter accoppiare il GV08S allo smartphone basterà che entrambi abbiamo il BT attivo.
- Andiamo in Impostazioni Bluetooth dal nostro smartphone quindi non appena appare “C5” nell’elenco dei device, lo selezioniamo e lo accoppiamo, inserendo il codice di sicurezza che di fabbrica è impostato come “1122”. Quindi confermiamo per concludere il processo.
- Diversamente, possiamo accoppiare il nostro smartphone direttamente dallo smartwatch andando in “BT Dialer on C5” quindi Search new device ed infine Connect quando nell’elenco appare il nostro smartwatch. Ricordate che se il vostro smartphone ha la possibilità di essere nascosto, dovrete renderlo visibile ad altri device perché l’accoppiamento venga effettuato con successo.
Una volta configurato, il Bluetooth ha una funzione di smart reconnect entro un raggio di azione utile pari a 10m (5.5 in presenza di ostacoli). Se entro 5 minuti il device non si riconnette, dovrete ripetere la procedura di accoppiamento. Vi ricordiamo inoltre che alcuni smartphone prevedono il protocollo di riconoscimento di device attendibili quindi, come nel caso di LG, il GV08S dovrà essere inserito in tale lista prima di accoppiarsi con successo con tale smartphone.
Troubleshooting smartwatch GV08S
- Impossibile accendere il device: il tempo di accensione è di 3 secondi. In caso contrario non vi è sufficiente carica.
- Spegnimento automatico: la carica è insufficiente, ricaricare lo smartwatch
- Tempo di uso troppo corto: come sopra
- Il segnale diminuisce o si interrompe: quando la batteria sta per scaricarsi i dati vengono disattivati, in caso contrario verificare il proprio gestore di rete
- Lo smartwatch non si ricarica: verificate che il cavo sia inserito correttamente. In caso contrario la batteria ha terminato il ciclo di ricariche.
- Non si visualizza il nome delle chiamate in entrata: probabilmente la rubrica non è stata sincronizzata. Scegliere la voce “Upload phone book” od effettuare nuovamente l’accoppiamento.
- Pessima qualità delle conversazioni: scegliere un posto migliore ed assicurarsi di essere nel raggio di azione del Bluetooth.
Impressioni d’uso GV08S
Per testare lo smartwatch GV08S abbiamo effettuato i test di riproduzione di brani musicali e video usando il bluetooth come segue:
- Test di conversazione: capacità di ricezione del microfono;
- Test di conversazione: qualità del parlato da parte del chiamante e del ricevente.
Il test di riproduzione dei brani musicali è stato fatto accoppiando un LG G3S (D722) con lo smartwatch GV08S. Il risultatio ottenuto è quello di una riproduzione fluida e senza interruzioni fino a circa 7 metri di distanza dallo smartphone.
Tuttavia, se vi spostate in una zona che presentano diversi ostacoli, come barriere ecc.., si potrebbero verificare alcune interruzioni di segnale e la piena fluida potrebbe scendere ben al di sotto dei 7m da noi precedentemente testati con successo.
Per quanto riguarda il test di conversazione, questo è stato effettuato durante la guida, quindi con un rumore di fondo decisamente più elevato rispetto ad una stanza.
Il test di conversazione ha pienamente superato le nostre aspettative, anche se la voce in ricezione non sempre ha mantenuto la stessa tonalità, causa presenza di rumori circostanti variabili. Anche la qualità della ricezione del microfono è di buon livello ed il nostro interlocutore ci ha confermato un livello di ricezione nel complesso chiaro ma leggermente sottotono.
Ciò nonostante, indossando un paio di cuffie bluetooth ed utilizzando lo smartwatch in modalità Phone possiamo notare un miglioramento generale del livello di ricezione e trasmissione, proprio perché l’auricolare si trova di fatto all’interno del nostro orecchio e i microfono a stretto contatto con la nostra bocca.
{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}
Conclusioni:
![]() | Estetica: | ![]() |
Funzionalità: | ![]() | |
Rapporto Qualità/Prezzo: | ![]() | |
Giudizio Complessivo: | ![]() |
L’azienda Samsony Technology Co. Ltd, con sede legale in Cina, è nata nel 2006 e da 10 anni produce accessori per smartphone e device dotati di tecnologia Bluetooth e Wi-Fi. Sembrerà strano, ma prodotti conosciuti come EZCast, iPush e Box multimediali Wi-Fi per HDD sono prodotti creati proprio dalla Samsony Technology Ltd. Grazie alle notevoli capacità di esportazione, di rivendita e produzione manifatturiera, l’azienda ha saputo investire nel mercato mondiale facendo si che i suoi prodotti venissero importati da società altrettanto importanti come Walmart, Carrefour e GearBest.
Il modello GV08S che andremo ad analizzare durante la giornata odierna, non è solo uno smartwatch, ma anche uno smartphone da polso a tutti gli effetti. Durante la nostra recensione avremo modo di approfondire da vicino diverse tecnologie, nonché le features di questo interessante prodotto in gradi di offre un rapporto qualità/features/prezzo veramente molto interessante.
Il design della confezione pur essendo semplice risulta comunque funzionale e consente fin da subito di apprendere le principali informazioni sul prodotto. In questa maniera l’utente finale saprà cosa stà comprando. Lo smartwatch GV08S viene commercializzato in ben tre colorazioni: Gun Dark, Coffee Golden, Ivory White. In redazione è giunto il modello con la colorazione Coffee Golden. Il GV08S è progettato per essere contemporaneamente sia uno smartwatch che uno smartphone da polso.
L’incredibile varietà di tecnologie adottate e le diverse app a disposizione dell’utente, aggiungono valore al prodotto finale. Il cuore del GV08S è composto da un Mediatek 6260A, un processore sicuramente non tra i più performanti per uno smartphone ma assolutamente adatto per uno smartwatch. Sul PCB troviamo inoltre uno slot microSD ed uno per l’eventuale microSIM.
Lo schermo da 1.5” è touchscreen di tipo IPS ed OGS, mentre la batteria incorporata nella cover è ai polimeri di litio con una capacità di 500mAh. Gli stili dei quadranti da poter utilizzare nello smartwatch GV08S sono ben tre: elegante, sportivo e casual. A nostro avviso tutti decismante belli ed eleganti da vedere.
Il sistema operativo su cui si basa lo smartwatch GV08S è di tipo Android per cui si potranno sfruttare tutte le sue potenzialità, chiaramente solo se accoppiate a dispositivi con lo stesso sistema operativo. In ogni caso, è sempre possibile utilizzarlo con dispositivi iOs con funzionalità ovviamente limitate.
Il codice è stato compilato in modo tale da comprendere un ricco set di app che mai ci saremmo aspettati in un semplice smartwatch. Infatti sono presenti sia le app di base di uno smartphone, poiché esso ci consente di usarlo come un cellulare secondario, sia app di monitoraggio come il pedometro o il tracciamento della sedentarietà di chi lo indossa.
Il design squadrato e la colorazione coffee golden rendono lo smartwatch GV08S un device perfetto da abbinare anche in occasioni importanti. Il tipo di gomma utilizzato per assemblare l’80% dello smartwatch non risulta affatto soffocante o irritante. Non possiamo che ritenerci più che soddisfatti per la sua più che buona ergonomia.
Tale tecnologia ha permesso di assottigliare quel gap presente tra le nostre dita ed il pannello ricettivo grazie alla rimozione di uno strato di aria e all’inserimento di due laminati ITO ( Indium Tin Oxide ), uno al di sotto del vetro e l’altro superiormente, facendo si che lo strato finale polarizzato possa trasmettere l’input più velocemente aumentando inoltre la sua visibilità controluce.
Per quanto riguarda lo schermo, questo poteva essere esteso sino alla cornice esterna in alluminio, al fine di aumentarne le dimensioni e facilitarne il tocco. Una volta acceso, come possiamo vedere, si nota la presenza di una cornice nera decisamente larga.
Il sistema operativo Android 4.0 ICS (Ice Cream Sandwich), si è dimostrato semple reattivo e stabile. Le ottimizzazioni apportate dall’azienda, hanno contribuito in maniera considerevole, all’eccellente fluidità che si percepisce mentre lo si utilizza. Durante tutti i nostri test e il periodo di prova, non abbiamo mai assistito ad arresti o malfulzionamenti, segno evidente di un’eccellente maturità del sistema utilizzato.
Il test di riproduzione dei brani musicali è stato fatto accoppiando un LG G3S (D722) con lo smartwatch GV08S. Il risultatio ottenuto è quello di una riproduzione fluida e senza interruzioni fino a circa 7 metri di distanza dallo smartphone. Tuttavia, se vi spostate in una zona che presentano diversi ostacoli, come barriere ecc.., si potrebbero verificare alcune interruzioni di segnale e la piena fluida potrebbe scendere ben al di sotto dei 7m da noi precedentemente testati con successo.
Per quanto riguarda il test di conversazione, questo è stato effettuato durante la guida, quindi con un rumore di fondo decisamente più elevato rispetto ad una stanza. Il test di conversazione ha pienamente superato le nostre aspettative, anche se la voce in ricezione non sempre ha mantenuto la stessa tonalità, causa presenza di rumori circostanti variabili. Anche la qualità della ricezione del microfono è di buon livello ed il nostro interlocutore ci ha confermato un livello di ricezione nel complesso chiaro ma leggermente sottotono.
Ciò nonostante, indossando un paio di cuffie bluetooth ed utilizzando lo smartwatch in modalità Phone possiamo notare un miglioramento generale del livello di ricezione e trasmissione, proprio perché l’auricolare si trova di fatto all’interno del nostro orecchio e i microfono a stretto contatto con la nostra bocca. Il prezzo di vendita dello smartwatch GV08S si aggira sui 35$, cifra giustificata dalle caratteristiche offerte e dall’ottima qualità costruttiva.
Pro:
- Android OS;
- Ricco set di app preinstallate;
- Ottima fluidità nel multitasking;
- Hardware di buona qualità;
- Possibilità di usarlo come smartphone da polso;
- Pannello touch IPS ed OGS;
- Rapporto qualità/prezzo/prestazioni decisamente interessante.
Contro:
- Schermo con bande nere sui lati.