Monitor LCD AOC E2460Phu

AOC_E2460P_-_Foto_1Nella recensione che andremo ad illustrare durante la giornata di oggi, cercheremo di analizzare in maniera dettagliata, una delle ultime proposte presentate dalla nota azienda AOC. Stiamo parlando del nuovo monitor LCD E2460Phu, dotato di un pannello con tecnologia TN da 24” e retroilluminazione a LED. La piacevole colorazione nera con elementi ad effetto alluminio spazzolato, lo rendono un prodotto elegante e signorile, che ben si sposa con gli ambienti sia lavorativi che domestici. AOC non indirizza questo prodotto ad un’utenza particolare, ma lo definisce ideale per soddisfare le esigenze sia dei videogiocatori, sia degli utenti che necessitano, per esigenze lavorative, di un pannello con una fedele e ottimale riproduzione dei colori. Una delle features più interessanti presenti su questo monitor è senza dubbio il sensore di luminosità ambientale, che rivela l’illuminazione circostante e in maniera automatica provvede ad adattare il livello di retroilluminazione del pannello. Non resta che augurarvi una piacevole lettura del nostro articolo.

Monitor LCD AOC E2460Phu – Recensione di Andrea Franchitti | Il_Metallurgico – Voto: 4/5


Introduzione:


AOC_logo

Admiral Overseas Corporation fu fondata a Taiwan nel 1967. Il brand AOC fu introdotto nel 1979, poco prima della prima catena di produzione in Cina nel 1992. AOC comincia la rapida espansione nel mercato mondiale fino ad arrivare ai giorni nostri, dove l’azienda è presente in maniera massiccia in tutti i continenti, offrendo cortesia e cordialità verso tutti i clienti.

AOC_Mondiale

Il know-how tecnologico maturato con i decenni è alla base dell’alta qualità di ogni prodotto AOC. Affiancando qualità, ergonomia e performance i display AOC forniscono un design curato e armonioso, che spazia dallo stile classico senza tempo, agli attuali modelli rifiniti con cornici in alluminio spazzolato e profili con spessore minore di un centimetro, che riprendono lo stile moderno e essenziale che contraddistingue la frenesia dei nostri giorni.

AOC_-2

Chiunque ricerchi un display moderno vuole che il proprio investimento sia il più sicuro e duraturo possibile. AOC ha sempre avuto una forte posizione a livello mondiale, fornendo all’acquirente un alto livello di sicurezza, continuità e affidabilità.

Con più di 30 prodotti differenti AOC soddisfa praticamente ogni segmento di richiesta, nel settore privato e in quello aziendale. La lista di prodotti comprende le linee Style, Pro, Value e Monitor TV.

La maggior parte dei prodotti AOC è progettato secondo gli standard internazionali per la tutela dell’ambiente come Energy Star, TCO e EPEAT. Inoltre, l’azienda punta a diminuire i consumi di energia dei propri prodotti utilizzando retroilluminazioni di tipo LED senza alcun utilizzo di mercurio.

Maggiori informazioni le potete trovate sul sito ufficiale AOC.

{jospagebreak_scroll title=Packaging e bundle:&heading=Introduzione:}


Packaging e bundle:


Il Monitor LCD AOC E2460Phu giunto in redazione è racchiuso in una pratica confezione di cartone dalle medie dimensioni di 693x423x187mm (WxHxD) ed un peso di circa 8.55kg. Nonostante il peso non sia eccessivo, non è facile trasportare la scatola a causa dell’assenza di una maniglia superiore. Sono però presenti i classici incavi sui lati.

DSC_4601

L’azienda AOC ha deciso di utilizzare una confezione “non lavorata” per tenere testa ad un suo principio fondamentale “il rispetto per l’ambiente”. Non possiamo che condividere in pieno questa scelta, che riteniamo sia la strada ideale per iniziare in maniera concreta nel prendersi cura del nostro ambiente. La confezione risulta molto robusta e a prova di urti.

AOC non ha trascurato alcun dettaglio curando con attenzione tutti i particolari. Il design della confezione risulta semplice e funzionale. I colori predominanti sono il marroncino del cartone, l’azzurro e il nero, che mettono in risalto tutte le principali informazioni sul prodotto.

DSC_4603

Nella parte sia anteriore che posteriore della confezione, possiamo osservare il logo, l’indirizzo web del sito di riferimento, il nome del modello e alcune fotografie che ritraggono il monitor da varie angolazioni.

Sono inoltre presenti le funzionalità che contraddistinguono il prodotto come la retroilluminazione a LED, il rateo di contrasto dinamico (DCR) pari a 20.000.000:1, la compatibilità con Windows 8 e le certificazioni Epeat e Energy Star. Fin da subito è chiaro come AOC voglia mettere in risalto i punti di forza del modello E2460Phu.

DSC_4622

Spostandoci ad analizzare la parte superiore, su sfondo nero in bella evidenza, troviamo le certificazioni CE, FCC, TUV Rheinland, RoHS Compliant e l’ultima ma non per questo motivo di certo meno importante, che indica un packaging completamente riciclabile.

Sono inoltre raffigurati il logo, il nome del monitor e una sua immagine. Appena sopra la fascia di color nero, troviamo su sfondo blu la scritta “Monitor”. Riteniamo ottima la scelta di interrompe la monotonia cromatica e crea un semplice ed elegante gioco di colori. Nella parte inferiore non sono presentiparticolari dettagli degni di nota.

DSC_4608

Entrambi i lati più stretti della confezione, riprendono la stessa tonalità predominante nera e blu della parte superiore. Sul lato destro sono riportate nuovamente le certificazioni, il logo, l’immagine del monitor e il nome del modello. Sul lato sinistro, inoltre è riportata una semplice etichetta che descrive alcune caratteristiche ed indica che la versione giunta in redazione è di colore nero. Su entrambi i lati sono presenti le comode maniglie che consentono e falilitano il suo trasporto.

A nostro avviso la confezione risulta esteticamente curata e gradevole alla vista, consentendo fin da subito di cogliere i vari dettagli sul prodotto che il consumatore finale desidera acquistare.

DSC_4624

Una volta aperto il primo flap della parte superiore della confezione, notiamo con sorpresa numerose figure illustrate che indicano come rimuovere il monitor dalla scatola e come installarlo. Sono presenti anche informazioni sulla sua possibilità di utilizzo in posizione verticale o su un supporto direttamente al muro.

DSC_4623

L’apertura della confezione risulta facile. Fin da subito è possibile notare la cura dell’imballaggio. Il monitor è ben protetto da eventuali urti da due spalle in polistirolo posizionate sulla parte superiore e inferiore dello stesso.

DSC_7013

I due inserti in polisterolo assicurano una massima protezione al monitor. Ottima è la presenza di pellicola protettiva trasparente che consente di evitare eventuali graffi allo schermo.

DSC_7054

Tra le fessure degli inerti in polistirolo, possiamo trovare comodamente adagiato il bundle fornitoci in dotazione con il monitor LCD AOC E2460Phu.

DSC_4629a

Il Bundle fornito in dotazione è completai, infatti abbiamo: cavo di alimentazione, un cavo VGA, un cavo DVI, un cavo audio, un cavo USB e un praico e utile CD con le utility e la manualistica. 

La presenza del cavo VGA fornito in dotazione, se ad una prima analisi può sembrare inutile visto la presenza di un cavo DVI e il fatto che i produttori di schede video stanno velocemnente eliminando le connessioni di tipo analogico, relegandole alle sole VGA di fascia bassa. Pensandoci bene, invece la scelta di AOC, risulta sensata ed intelligente.

Come detto in precedenza il modello E2460Phu non è indirizzato ad un’utenza specifica, ma risulta ideale per soddisfare le esigenze sia dei videogiocatori, sia degli utenti che necessitano per esigenze lavorative, di un pannello con una fedele riproduzione dei colori.

Ricordiamo che negli uffici, sono generalmente presenti schede video “obsolete”, che sfruttano connessioni di tipo analogico e quindi necessitano di cavi VGA. A nostro avviso, il bundle in dotazione risulta completo.

Ci dispiace constatare ancora una volta le non ottimali condizioni della confeazione. Purtroppo i corrieri non prestano particolare attenzione e cura nel trasportare la merce!

{jospagebreak_scroll title=Caratteristiche Tecniche:}


Caratteristiche Tecniche:


AOC_-_2

Il monitor AOC E2460Phu è dotato di pannello TN (Twisted Nematic). La tecnologia TN si basa sulla torsione dei cristalli liquidi. Applicando un determinata tensione elettrica i cristalli si torcono di 90°, (con un effetto chiamato appunto «twisted nematic»). La luce in entrata segue i cristalli ed esce nuovamente (con il piano di polarizzazione ruotato). In questo modo è possibile dirigere il passaggio della luce.

Considerando il fatto che i cristalli liquidi sono piccolissimi, è possibile anche gestire singolarmente i punti dell’immagine nelle celle dei cristalli. Se non c’è tensione, la cella dei cristalli è impenetrabile alla luce e sullo schermo il punto corrispondente appare nero. Se invece viene applicata una tensione, i bastoncini dei cristalli liquidi si girano, la cella diventa trasparente e il corrispondente punto dell’immagine appare luminoso.

AOC_-3

Nonostante questa tecnologia non sia nota per la riproduzione fedele dei colori, i pannelli TN hanno tempi di risposta rapidi, che li rende più adatti all’utilizzo nei videogiochi piuttosto che per editing video o immagini.

Il monitor LCD AOC E2460P ha diagonale di 24” e risoluzione di 1920 x 1080 pixels (16:9). La retroilluminazione viene effettuata attraverso LED bianchi, il che permette di avere un design molto sottile con temperature e consumi bassi durante il suo utilizzo.

Le caratteristiche tecniche lo rendono adatto a quasi tutti gli utilizzi, da quello classico da ufficio fino ad arrivare a quello gaming, grazie all’adozione di un pannello TN e alla presenza di un sensore di luminosità, il quale regola la retroilluminazione del monitor a seconda della luce ambientale.

Di seguito riportiamo la tabella riassuntiva delle caratteristiche tecniche riguardantre il monitor AOC E2460Phu.


Scritta_AOC


Caratteristiche_tecniche_AOC_E2460Phu_-_1

Le specifiche tecniche sono inoltre consultabili da qui. Il monitor AOC E2460Phu è conforme a numerosi standard di qualità e di rispetto dell’ambiente.

AOC_E2460Phu_-_2

  • CE: conformità a tutti gli obblighi delle Direttive Comunitarie;
  • Energy Star 5.0: efficienza pari all’80% o superiore;
  • EPEAT Gold: Electronic Product Environmental Assessment Tool – Servizio di Valutazione Ambientale di Prodotti Elettronici. Conformità a certi standard ambientali del ciclo di vita del prodotto;
  • FCC: Federal Communications Commission – Commissione Comunicazioni Federali. Regolamentazione delle emissioni radio;
  • ISO 9241-307: conformità a certi standard ergonomici di interazione uomo-macchina;
  • RoHS: Restriction of Hazardous Substances Directive – Direttiva di Restrizione delle Sostanze Pericolose. Assenza di elementi pesanti, tossici o pericolosi quali piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, bifenile polibrominato ed eteri di bifenile polibrominato;
  • TCO 5.0: Tjänstemännens Centralorganisation – Confederazione Svedese degli Impiegati Professionali. Conformità a certi standard di ergonomia, emissione di radiazioni, rispetto dell’ambiente ed efficienza energetica;
  • TÜV-GS: Organizzazione Ispezioni Tecniche. Conformità a certi standard tecnici e di sicurezza per il mercato tendesco;
  • Ukraine Safety: conformita a certi standard di qualità ucraini;
  • Win7: certificazione di compatibilità con Microsoft Windows 7;
  • cCSAus: conformità a certi standard di qualità per il mercato statunitense.

AOC esprime un grande impegno nel sostituire le sostanze pericolose, selezionare i materiali, concepire un design a risparmio energetico al fine di salvaguardare l’ambiente.

Le caratteristiche dichiarate da AOC rispecchiano a pieno la volontà del produttore di realizzare un monitor elegante e dalle caratteristiche tecniche avanzate. Le novità tecniche e funzionali rendono il prodotto unico nel suo genere.

Le specifiche risultano perfettamente conformi alla media dei prodotti concorrenti presenti ad oggi con la stessa fascia di prezzo. Maggiori informazioni sul prodotto le potete trovare alla pagina ufficiale di AOC.

Di seguito il video che mostra in dettaglio il monitor AOC E2460Phu.


Ora siamo pronti per andare ad analizzare le sue principali features.

{jospagebreak_scroll title=Principali features – Parte Pima:}


Principali features – Parte Prima:


L’AOC E2460Phu è caratterizzato da una colorazione nera e da una cornice con effetto alluminio spazzolato, che gli conferisce un aspetto signorile ed elegante. Il monitor presenta numerose features che aumentano l’ergonomia e diminuiscono il consumo di energia durante il suo normale utilizzo. Andiamo ad analizzarle.

AOC_E2460Phu_-_3


DCR:


DRC è l’acronimo di Dynamic Contrast Ratio. Questa funzione consente di ottenere un contrasto dinamico superiore a quello normalmente utilizzato dal monitor. Il DCR è utile nel caso in cui si stiano utilizzando giochi o film, in modo tale da aumentare il contrasto di immagini in rapido movimento.

Dynamic_Contrast_Ratio

Di seguito vediamo cosa è possibile settare da pannello OSD.

Funzione_Dynamic_Contrast_Ratio


Eco Mode:


Eco Mode è il nome che AOC utilizza per indicare i vari preset di impostazioni che è dotato l’E2460Phu. Ogni categoria rappresenta una particolare modalità di impiego del monitor, associando quindi valori di luminosità e contrasto alle varie tipologie di utilizzo. Vediamo di seguito gli effetti dei vari preset.

Eco_Mode_vari_preset


e-Saver:


e-Saver è un’applicazione che permette di impostare i tempi di spegnimento del monitor in base allo stato di funzionamento del computer. Questa utility permette di racchiudere in una singola schermata le opzioni già presenti nel pannello di controllo del sistema operativo, contribuendo in maniera attiva nel far risparmiare l’utente finale sulla bolletta.

e-Saver


i-Care:


Con la funzione i-Care il monitor adatta la luminosità del pannello in base alla luce dell’ambiente. Ciò consente una visualizzazione più confortevole e un consumo energetico più contenuto. Di seguito vediamo cosa è possibile settare da pannello OSD.

Funzione_i-Care

Il sensore di luminosità è abilitabile solo con questo profilo.


i-Menu:


i-Menu è una comoda applicazione che consente di controllare le impostazioni del monitor direttamente dal sistema operativo, senza utilizzare in alcun modo l’OSD del pannello di controllo.

i-Menu


Screen+:


Screen+ è un utile ed interessante programma che permettere di dividere lo schermo in più parti, in modo tale da poter creare delle finestre, in una sezione dedicata dello schermo. In questa maniera sarà possibile aumentare la nostra produttività.

Screenokok

{jospagebreak_scroll title=Principali features – Parte Seconda:}


Principali features – Parte Seconda:


Porte USB:


Il monitor AOC E2460Phu è dotato di un HUB USB 2.0. Esso utilizza un connettore USB 2.0 di tipo B in ingresso e rende disponibile 4 porte USB 2.0 di tipo A. Due di esse sono poste nella parte inferiore, vicino la zona di alimentazione, mentre le restanti due sono posizionate nella parte laterale destra.

Porte_USB_-_1

Una di queste porte USB 2.0 di tipo A è caratterizzata da una colorazione rossa in grado di erogare fino a 1.5 Ampere di corrente.

USB_-_2


Kensington Security Lock:


Nella parte posteriore destra del monitor è presente un incavo che consente di collegare un lucchetto Kesignton, utile per garantire sicurezza in caso di utilizzo in uffici o in locali di dominio pubblico.

Kensington_Security_Lock


VESA 100 mm:


La compatibilità con lo standard VESA 100 mm permette di utilizzare altri stand o sistemi di fissaggio compatibili con questa determinata larghezza. La compatibilità permette inoltre di utilizzare lo stand di questo monitor con altri monitor, rendendo questo standard funzionale e intercambiabile.

Standard_VESA_100mm


Stand ruotabile:


Il modello E2460P è dotato di stand semovente grazie al quale è possibile ruotare, inclinare e impostare l’altezza del monitor in base alle proprie preferenze e alle condizioni di utilizzo. Il monitor può essere inclinato di 5° verso il basso o di 20° verso l’alto. Inoltre è possibile ruotarlo verticalmente di 90° in senso orario°.

Rotazione_2


Certificazione Windows 7:


Il monitor E2460P ha superato con successo la certificazione Windows 7 ed è pienamente compatibile. Il sistema operativo sarà quindi in grado di riconoscerlo e di provedere ad installare in maniera automatica tutti i driver necessari per il suo corretto funzionamento.

Per concludere postiamo di seguito una tabella che riassume tutte le features cosi come indicate da AOC.

Features_AOC_E2460Phu

Ora siamo pronti per andare ad analizzare il design esterno del monitor LCD AOC E2460Phu.

{jospagebreak_scroll title=Design esterno – Parte Prima:}


Design esterno – Parte Prima:


Il monitor AOC E2460P si presenta con un design molto curato in ogni minimo dettaglio. Gran parte della cornice anteriore e della parte posteriore ha una finitura in plastica che richiama l’aspetto dell’alluminio spazzolato. Questa piccola accortezza permette di avere un notevole impatto visivo pur contenendo i costi di produzione e il peso, nonché evita di avere una superficie soggetta ad impronte.

DSC_4638

Il pannello è di tipo opaco, caratteristica che permette di evitare i riflessi dovuti alla luce esterna, consentendo una riproduzione dell’immagine più fedele e reale, rispetto ai pannelli con superficie lucida o glossy. Nella cornice inferiore, perfettamente posizionato al centro, ci appare in tutta la sua bellezza il logo AOC.

DSC_4656a

Nella parte inferiore sinistra troviamo un adesivo removibile con il logo delle certificazioni Energy Star e TCO e il sensore di luminosità ambientale. Ricordiamo che il sensore di luminosità non è attivabile in maniera autonoma. Infatti esso si abilita solo se utilizziamo il profilo “i-Care”. Se decidiamo di attivarlo con altri profili, in aniera del tutto automatica, saremmo reindirizzati alla modalità sopra citata.

DSC_4663

Restando sempre nella parte inferiore del monitor, ma spostandoci verso destra, sono presenti il LED di stato e i pulsanti per l’accensione del pannello e per l’utilizzo dell’OSD e delle funzioni rapide.

DSC_4671

Da notare che il pulsante di accensione è posto in maniera più distanziata rispetto agli altri ed è di dimensioni maggiori. Questo utile e pratico accorgimento permette di riconoscerlo senza problemi al tatto, anche in condizioni di scarsa luminosità. Riassumiamo di seguito le principali finzioni dei cinque tasti.

Tastiokokok

I pulsanti sono facili da premere e non richiedono una forza eccessiva. Ad ogni pressione, il monitor non si muove e rimane stabile, questo permette di evitare di doverlo tenere ogni qualvolta decidiamo di utilizzare l’On Screen Display.

DSC_4735

La forma rettangolare risulta comoda e permette una maggiore superficie di contatto che genera una ergonomia comoda e allo stesso tempo funzionale. Il LED di stato si illumina di colore verde quando è acceso e di colore ambra quando il monitor è in stand by.

Colore_led

Come possiamo chiaramente vedere il LED  è molto piccolo e non distrae o toglie eccessivamente l’attenzione all’utente. Sia durante la fase di utilizzo, che in quella di stand-by del monitor, il LED rimane fisso risultando di fatto molto meno fastidioso di uno lampeggiante.

{jospagebreak_scroll title=Design esterno – Parte Seconda:}


Design esterno – Parte Seconda:


Passando alla parte superiore della cornice del monitor AOC E2460Phu troviamo a sinistra l’elegante scritta stampata di color bianco “LED“, che ci ricorda che ci troviamo di fronte ad un pannello con retroilluminazione a LED.

DSC_4679

Restando sempre nella parte superiore, ma spostandoci nella parte destra della cornice, possiamo ammirare la scritta sempre stampata e in bianco che identifica il nome del modello “E2460P“.

DSC_4676

La parte laterale destra è caratterizzata dalla presenza di due comode ed utili porte USB 2.0, di cui una caratterizzata da una colorazione rossa che in grado di erogare fino a 1.5 Ampere di corrente, necessaria per ricaricare e/o alimentare particolari dispositivi esterni. La parte sinistra non presenta alcun elemento degno di nota.

DSC_4707

La cornice esterna che protegge il pannello è sottile, in modo da risultare decisamente comoda quando si ultilizzano più schermi affiancati in posizione orizzontale. La parte di cornice inferiore invece risulta leggermente spessa e ciò potrebbe creare fastidi in caso di utilizzo di più monitor affiancati in posizione verticale.

AOC_e2460Phu_-_4

Il retro del monitor è caratterizzato da un’ampia finitura ad effetto alluminio spazzolato, che richiama l’elegante e ricercato effetto pregiato della cornice, dal logo lucido AOC e dal sistema di montaggio del braccio compatibile con lo standard VESA 100mm.

DSC_4702

L’ampia feritoia per lo sfogo dell’aria calda è posta perpendicolarmente alla superficie e permette un corretto e veloce smaltimento del calore.

DSC_4725

Attraverso questa griglia è inoltre possibile intravedere i due altoparlanti. Nella parte posteriore destra del monitor è presente un incavo che consente di collegare un lucchetto Kesignton, utile per garantire sicurezza in caso di utilizzo in uffici o in locali di dominio pubblico.

DSC_4719

Spostandoci ad analizzare la parte inferiore del monitor, possiamo osservare l’ottima distribuzione delle numerose connettività disponibili.

DSC_4730

Partendo da sinistra troviamo: una HUB USB 2.0 che utilizza un connettore USB 2.0 di tipo B in ingresso. Due porte USB 2.0 di tipo A, un comodo interruttore di spegnimento del monitor e la classica presa di alimentazione.

DSC_4732

Restando nella parte inferiore del monitor, ma spostandoci verso destra, possiamo trovare: una porta HDMI, le classiche DVI e VGA e le porte di uscita e di entrata per l’audio. Avremmo gradito la presenza di una porta DisplayPort, ormai diventata uno standard di uso comune nelle schede video di ultima generazione.

DSC_4738

Riassumiamo nello schema che segue le numerose connettività disponibili.

Retro_monitor

Ora siamo pronti per andare ad analizzare in dettaglio la cura dei particolari che AOC ha riservato al modello E2460Phu.

{jospagebreak_scroll title=Cura dei Particolari:}


Cura dei Particolari:


AOC__-_3

L’AOC E2460Phu è un monitor dall’aspetto molto curato, pur conservando linee semplici, pulite e ben definite. La cornice è quasi interamente costituita da plastica con finitura ad effetto alluminio spazzolato, che conferiscono un look signorile ed elegante all’intera struttura. Solamente la parte più inferiore è priva di questo particolare dettaglio, riteniamo che sia una scelta voluta, al fine di spezzare e creare un gioco di effetti cromatici gradevole alla vista.

DSC_4680

Il retro del monitor è stato progettato per risaltare il ridotto spessore dello stesso, ricoprendo la parte della circuiteria con la stessa finitura presente sulla cornice, al fine di dare una continuità cromatica, che a nostro avviso, impreziosisce ancora di più l’ottimo lavoro fatto da AOC.

DSC_4640

La scritta AOC sul retro del monitor, è perfettamente incisa e non presenta alcuna sbavatura, tanto da considerarsi un ulteriore fregio ornamentale, che abbellisce esteticamente ancora di più il prodotto.

DSC_4697

Come detto in precedenza, l’ampia feritoia per lo sfogo dell’aria calda è posta perpendicolarmente alla superficie e permette un corretto e veloce smaltimento del calore. Ottima la scelta di posizionare gli altoparlanti al suo interno. In questa maniera AOC ha risolto brillantemente il problema del loro posizionamento, riducendo di conseguenza gli ingombri in eccesso.

Purtroppo gli altoparlanti non sono particolarmente adatti per riprodurre contenuti multimediale a causa della non pura ed elevata qualità del suono. Risultano invece adatti per riprodurre i classici avvisi acustici di sistema. La non ottimale qualità degli altoparlanti è comunque una caratteristica comune a quasi la totalità dei monitor presenti ad oggi sul mercato. Del resto stiamo parlando di un monitor e non certo di un impianto sonoro!

DSC_4728

Il Monitor AOC E2460Phu poggia su una superficie rotonda di dimensioni adatte a sostenere il suo peso e ad assicurare un abuona stabilità. La base risulta abbastanza pesante e consente di non sbilanciarsi nemmeno durante le operazioni di rotazione del monitor stesso. Non abiamo mai riscontrato pericolose oscillazioni durante il suo utilizzo o spostamento.

DSC_4634

La presenza di quattro gommini a forma di mezzaluna con funzione antiscivolo, assicurano una presa ottimale al piano di appoggio, garantendo una stabilità eccellente. Il cerchio di color bianco è una vite di sicurezza che consente di bloccare il basamento al resto della struttura. La parte superiore della base, presenta inoltre un incavo appena accennato, che permette di posizionare alcuni utili oggetti.

DSC_4649

Per aggangiare la base al resto della struttura sono sufficienti poche e veloci operazioni, che assicurano una sicurezza eccellente, anche grazie al fatto di dover utilizzare una vite, “cerchio bianco”, posta al di sotto della base stessa.

Intallazione

Andiamo ad analizzare l’ergonomia del monitor AOC E2460Phu.

{jospagebreak_scroll title=Ergonomia e Utilities – Parte Prima:}


Ergonomia e Utilities – Parte Prima:


Il monitor AOC E2460Phu può essere orientato in diverse angolazioni grazie alla presenza di uno stand mobile che provvede ad adattarsi, in maniera veloce e semplice, ad ogni nostra necessità di utilizzo.

DSC_4691

Purtroppo lo stand non si accorcia, pertanto quando procediamo nel regolare la sua altezza, involontariamente procederemo nel nascondere il logo AOC posto sul retro delo stesso. Chiaramente questo non comporta alcun problema di funzionamento ma crea solo un piccolo inconveniente estetico.

DSC_4692

L’altezza minima del monitor è pari a 39.5 cm mentre quella massima arriva fino a 52.5 cm, permettendo quindi un’escursione di ben 13 cm.

Differenza_di_Altezze

Il monitor può essere inclinato di 5° verso il basso o di 20° verso l’alto.

Rotazione_1

E’ possibile ruotare il monitor E2460Phu verticalmente di 90° in senso orario. Lo stand inoltre ruota assieme al monitor ma non si muove in senso verticale, rimanendo pertanto sempre fisso alla stessa altezza.

AOC_e2460Phu_-_6

Purtroppo, come spesso accade, non è presente nessun accelerometro o altro dispositivo capace di rilevare la posizione verticale del monitor, rendendo quindi necessaria un’operazione manuale attraverso il pannello di controllo del sistema operativo per ottenere la corretta visualizzazione.

{jospagebreak_scroll title=Ergonomia e Utilities – Parte Seconda:}


Ergonomia e Utilities – Parte Seconda:


AOC_e2460Phu_-_8

Una volta adottata la posizione di pivot, purtroppo è praticamente impossibile adoperare le due porte USB 2.0 laterali, poichè si troveranno rivolte verso la superficie d’appoggio del monitor, come appunto una scrivania. Per porre rimedio e risolvere questo inconveniente, sarebbe stato sufficiente integrare le porte USB nella parte sinistra del monitor, ovvero quella opposta di dove avviene la rotazione.

Montaggio_a_parete

Lo standard VESA 100 mm permette di utilizzare un diverso sistema di fissaggio per il monitor come ad esempio attacchi a muro, supporti multi monitor o il riutilizzo dello stand su altri monitor compatibili.

I programmi forniti con il monitor AOC E2460Phu sono diversi e risultano essere molto utili, ma putroppo alcune volte incorrono in errori improvvisi. I programmi li trovate direttamente nel CD fornito in bundle oppure potete scaricarli direttamente da questa pagina.

Consigliamo di controllare con regolarità la presenza di eventuali aggiornamenti. Procediamo ora ad analizzare i tre programmi: e-Saver, i-Menù e Screen+.


e-Saver


e-Saver è un’applicazione che permette di impostare i tempi di spegnimento del monitor in base allo stato di funzionamento del computer.

e-saver

Questa utility permette di racchiudere in una singola schermata le opzioni già presenti nel pannello di controllo del sistema operativo, contribuendo in maniera attiva nel far risparmiare l’utente finale sulla bolletta.

e-Saver è un programma che rispetta l’ambiente e riduce gli sprechi di energia in pochi secondi. Non possiamo che raccomandarvi di usarlo.


i-Menù


i-Menu è una comoda applicazione che consente di controllare le impostazioni del monitor direttamente dal sistema operativo, senza dover utilizzare l’OSD del pannello di controllo.

i-menu

Dopo diversi tentativi per farlo funzionare, abbiamo dovuto desistere dal nostro intento. Purtroppo non c’è verso di farlo funzionare correttamente sul monitor AOC E2460Phu. Non possiamo non nascondere il nostro rammarico visto anche l’enorme potenziale che potrebbei offrire.

Siamo sicuri che AOC provvederà velocemente nel risolvere questo inconveniente, donando all’utente finale di una utility completa, potente e allo stesso tempo di facile ed immediato utilizzo.


Screen+


Screen+ è un utile ed interessante programma che permettere di dividere lo schermo in più parti, in modo tale da poter creare delle finestre, in una sezione dedicata dello schermo. In questa maniera sarà possibile aumentare la nostra produttività.

Screen

Il programma Screen+ funziona perfettamente solo se il monitor è nella posizione classica “orizzontale”, mentre si chiude e non funziona se lo ruotiamo e lo impostiamo nella posizione di pivot. Questo è un vero peccato, perchè molto spesso per esigenze lavorative, al fine di aumentare la produttività, si utilizzano più monitor in verticale. Siamo sicuri che AOC presto risolverà questi inconvenienti.

In conclusione consigliamo ad AOC di aggiornare le applicazioni fornite con il monitor, in modo tale da migliorare la stabilità delle stesse. Suggeriamo inoltre di fornire nel bundle solamente le indicazioni per scaricare i vari software più aggiornati direttamente dal sito ufficiale.

Ora siamo pronti per andare ad analizzare l’On Screen Display.

{jospagebreak_scroll title=On Screen Display:}


On Screen Display:


L’On Screen Display è accessibile premendo uno dei quattro pulsanti dedicati. Tre di questi permettono di accedere a funzioni rapide: selezione della porta di input, selezione del preset e controllo del volume.

DSC_6667  DSC_6668  DSC_6669

Una volta avviato l’OSD ci compare un menù con sfondo semitrasparente grigio ad effetto lucido. Nella parte inferiore dello schermo sono presenti in azzurro le verie descrizioni dei comandi. Il tutto è ben strutturato e permette di visualizzare scritte e icone dei menù principali, senza dover scorrere l’interfaccia. In totale troviamo i seguenti cinque menù:

  • Luminance – impostazioni base;
  • Color Setup – impostazioni del colore;
  • Picture Boost – creazione di una regione dello schermo con particolari impostazioni;
  • OSD Setup – impostazioni dell’OSD;
  • Extra – settaggi e informazioni avanzate.

OSD

Come possiamo vedere, le impostazioni sono numerose e ci consentono di settare in maniera più che buona il monitor AOC E2460Phu. Putroppo notiamo una generale lentezza nell’utilizzo dell’OSD, in parte causato dalle numerose animazioni.

Sinceramente avremmo preferito una maggiore reattività nella navigazione dei menù e l’assenza degli effetti di scorrimento, i quali generano attese inutili e non necessarie.

In definitiva l’On Screen Display risulta completo e facile da usare, consentendoci fin da subito, di regolare in maniera curata ed approfondita, molteplici impostazioni del monitor, al fine di trovare i settaggi migliori che soddisfano le nostre esigenze.

{jospagebreak_scroll title=Calibrazione AOC E2460Phu e Metodologia di Test:}


Calibrazione AOC E2460Phu e Metodologia di Test:


calibra_colore_2ok

Prima di iniziare a testare il nostro monitor LCD AOC E2460Phu abbiamo deciso di calibrarlo al fine di trovare le migliori impistazioni possibili di resa. A tale scopo, ci siamo avvalsi di un colorimetro Datacolor Spyder 3 Elite con software Spyder3Elite aggiornato alla versione  4.0.2.

Logo_Spyder_3_Elite

Spyder_3_Elite

Nelle tabelle che vi riposrtiamo di seguito, trovate tutte le caratteristiche tecniche del colorimetro Datacolor Spyder 3 Elite.

50

51

Per effettuare la calibrazione del monitor AOC E2460Phu abbiamo illuminato la stanza con un quantitativo medio di luce naturale in modo da rendere i colori finali adatti all’utilizzo di tutti i giorni. Prima di effettuare i nostri test sono stati modificati i valori su suggerimento del software di calibrazione come segue.


Settaggi usati per i Test:


  • Luminosità: 64

Il resto dei settaggi non sono stati variati. Tutte le prove da noi effettuate sono state condotte al fine di analizzare in maniera dettagliata le seguenti tematiche.


Lista Test effettuati:


  • Gamma cromatica;
  • Uniformità di retroilluminazione;
  • Luminanza, contrasto e temperatura;
  • Luminanza, contrasto e temperatura dei preset;
  • Test puramente visivi;
  • Test Input lag.

Tutti i test eseguiti sono stati ripetuti per ben tre volte, al fine di verificare la veridicità dei risultati. Il sistema operativo, Microsoft Windows 7 Ultimate X64 SP1, è da intendersi privo di qualsiasi ottimizzazione particolare.

Siamo pronti per procedere con i nostri test e vedere come si comporta il monitor AOC E2460Phu.

{jospagebreak_scroll title=Gamma cromatica e uniformità:}


Gamma cromatica e uniformità:


Gamma cromatica:


Di seguito vi riportiamo i grafici che abbiamo ottenuto riguardanti la gamma cromatica, messi a confronto con lo standard sRGB.

GammaCromatica

Possiamo subito notare come il pannello del monitor AOC E2460Phu soddisfi in parte le specifiche sRGB. La riproduzione del verde risulta leggermente sotto tono e sbiadita, mentre la riproduzione del blu tende al viola. Per quanto riguarda il rosso, la riproduzione è perfettamente fedele allo standard. I valori ottenuti sono comunque molto simili ai prodotti di fascia analoga che utilizzano lo stesso pannello di tipo TN.


Uniformità di retroilluminazione:


Riportiamo i grafici ottenuti dai nostri test riguardanti l’uniformità di retroilluminazione per i diversi valori di IRE. L’IRE è un modo per indicare i diversi valori di luminosità. I valori impostati durante i nostri test sono stati i seguenti:

  • IRE 50%: 20% circa della luminosità totale;
  • IRE 66%: 40% circa della luminosità totale;
  • IRE 83%: 65% circa della luminosità totale;
  • IRE 100%: 100% della luminosità totale.

L’uniformità di retroilluminazione viene calcolata e riferita in base a quella della zona centrale “180 cd/m2“. Discostamenti compresi tra l’1% e il 3% sono accettabili, variazioni tra il 3% e l’8% sono tollerate, mentre valori superiori all’8% non sono considerati validi. Di seguito i valori rilevati.


IRE 50%


IRE50


IRE 66%


IRE66


IRE 83%


IRE83


IRE 100%


IRE100

A causa dell’eccessiva non uniformità abbiamo ripetuto i test una quarta volta. I valori che abbiamo ottenuto sono però del tutto analoghi ai tre precedenti fatti. Possiamo pertanto escludere una errata misurazione da parte del colorimetro.

La retroilluminazione presenta un calo considerevole e non trascurabile nella parte inferiore dello schermo e in quella superiore sinistra. Questa differenza si nota specialmente con i valori di IRE più bassi, comportamento comunque che si presenta nella maggior parte dei monitor che utilizzano questo tipo di pannello. Durante l’utilizzo giornaliero non abbiamo notato queste differenze, se non solo in presenza di schermate monocromatiche.

Nel complesso il monitor AOC E2460Phu non ottiene risultati molto buoni in questo particolare test, ma comunque più che sufficienti per garantire un utilizzo in ambito ufficio e casalingo più che dignitosi.

{jospagebreak_scroll title=Luminanza, contrasto e temperatura:}


Luminanza, contrasto e temperatura:


Luminanza, contrasto e temperatura:


La luminanza viene misurata in cd/m2. Riassumiamo nella tabella sottostante i risultati ottenuti con le impostazioni di fabbrica.

LuminanzaFabbrica

Nonostante i valori poco convincenti del primo test, nel complesso abbiamo ottenuto risultati molto validi. Gli intervalli di luminanza del bianco e soprattutto del nero ci hanno sorpreso molto positivamente. Ottima è la gestione delle colorazioni nere anche con valori di luminosità più alti. Le uniche note non troppo positive sono la variazione abbastanza marcata del contrasto e un discostamento verso il basso della luminosità massima dichiarata di 250 cd/m2. La temperatura colore si è comportata in maniera ottimale non variando eccessivamente.

I valori di luminosità minima bassi sono utili quando ci si trova a dover lavorare in un ambiente molto buio, come può essere quello di casa o di ufficio durante la sera o la mattina molto presto.

Nei grafici che seguono, riferiti alla luminanza e alla temperatura in funzione della luminosità dello schermo, possiamo osservare l’andamento con le impostazioni di gamma di 2.2, 2.3 e 1.9.

Gamma1

Gamma3

Gamma2

Dai nostri test possiamo chiaramente osservare come si ha una variazione di gamma molto marcata quando si scende sotto il valore del 40% di IRE. Ricordiamo che un valore pari al 50% indica una luminosità di circa il 20% del totale.

Come abbiamo visto dai test precedenti, la luminosità bassa che è possibile ottenere con il monitor AOC E2460Phu, genera distorsioni di colore piuttosto evidenti. Utilizzando valori di luminosità più comuni, la variazione di colore è molto bassa, specialmente per il preset “Gamma1”, il che contribuisce e facilita l’ottenimento di colori visivamente più naturali e fedeli.


Luminanza, contrasto e temperatura dei preset:


Abbiamo deciso di effettuare i test per ogni preset impostato di fabbrica mettendolo a confronto con quello creato grazie al software di calibrazione Spyder 3 Elite. Per ottenere un colore ottimale il software ci ha consigliato di impostare una luminanza di 140, corrispondente ad una luminosità di 64. Questo valore è stato utilizzato per il preset “User”. Riassumiamo nella tabella sottostante i risultati ottenuti.

LuminanzaPreset

Notiamo come i preset disponibili sono utili per i casi specifici per quali sono stati creati. Crediamo che AOC abbia fatto un ottimo lavoro fornendo ai propri acquirenti una serie di preset efficaci per l’utilizzo del monitor in maniera pratica, veloce e piacevole.

I valori ottenuti con il colorimetro Spyder 3 Elite sono una sorta di compromesso tra quelli che si possono ottenere, creando di fatto un profilo decisamente bilanciato e utilizzabile in ogni ambito. A chi non possiede uno strumento di calibrazione, possiamo quindi tranquillamente consigliare l’utilizzo dei preset già presenti.

Da notare come il contrasto statico non sia così distante dal valore fornito dalla scheda tecnica (1000:1) con una media di circa 650:1 e picchi di 730:1.

In conclusione possiamo affermare che il monitor AOC E2460Phu, in riferimento a questa serie di test, si è comportato in maniera egregia. Provabilmente l’inconveniente riscontrato con l’uniformità della retroilluminazione è un caso relativo al nostro solo campione.

{jospagebreak_scroll title=Test Visivi e di Input lag:}


Test Visivi e di Input lag:


Test Visivi:


Per effettuare i test visivi e per catturare le immagini, abbiamo collegato il monitor AOC E2460Phu ad una scheda video MSI Radeon HD6950 Twin Frozr II / OC tramite il cavo DVI incluso nella confezione. Per scattare le foto, abbiamo usato una fotocamera Nikon D90 con obiettivo 18-55mm f/3.5 AF-S GII ED Nikkor. I parametri di scatto utilizzati sono i seguenti:

  • f/4.5;
  • Esposizione 1/30 s;
  • ISO 100;
  • Lunghezza focale 48 mm.

ll flash è stato disattivato e le immagini sono state catturate in formato RAW e poi convertite successivamente in JPEG senza effettuare alcuna operazione di ritocco.

Il monitor è stato impostato sul preset “User” con contrasto predefinito di 33/100 e luminosità di 64/100. E’ stato inoltre minimizzato il disturbo proveniente dalla luce ambientale oscurando completamente la stanza. Purtroppo non è stato possibile eliminare il rumore video generato dalla fotocamera.

Tutte le foto sono state scattate ad una distanza di circa 70 cm. La fotocamera è stata posizionata alla stessa altezza del centro del monitor. Le immagini sono state scattate in assoluto buio e comprendono l’esecuzione dei vari test presenti nell’applicazione Eizo Test 9.

Nelle immagini che a breve seguiranno, qualsiasi variazione di colore non dovuta al test effettuato e/o gli artefatti presenti sullo schermo, sono da imputare al rumore della fotocamera. Ad occhio nudo infatti non sono presenti alcun tipo di difetto.

Angoli

Come possiamo chiaramente osservare dall’immagine gli angoli di visuale sono ridotti a causa dell’utilizzo di un pannello di tipo TN. Inoltre appare piuttosto evidente come sul piano orizzontale si ha una vistosa deviazione cromatica verso il giallo, ed una diminuzione della luminosità piuttosto marcata. Gli angoli verticali presentano una deviazione cromatica meno accentuata ma purtroppo permane una scarsa luminosità.

Le immagini che seguiono sono state catturate usando il preset “User“, da noi impostato dopo aver provveduto ad una attenta e scrupolosa calibrazione con il colorimetro Datacolor Spyder 3 Elite.

Colori0

Colori1

Colori2


Test di Input lag:


Il modello AOC E2460Phu è stato realizzato con l’intenzione di soddisfare una grande fetta di utenza. Il monitor è quindi adatto anche ai gamers più accaniti grazie al basso tempo di risposta di 2 ms Gray to Gray.  Il tempo di risposta di 2 ms Grey-To-Grey indica una latenza di 2 ms per passare da due tonalità di grigio diverse. 

Abbiamo deciso di misurare il valore di input lag generato. Con questo test, sarà possibile rilevare il ritardo che ha il monitor sul segnale in ingresso rispetto alla sorgente.

Il modo migliore per condurre i nostri test, oltre che quello che ci consente di confrontare i vari risultati ottenuti anche con altri applicativi, è quello di utilizzare un notebook Asus UL30A con uscita VGA e fargli generare un timer con secondi e millisecondi.

Il notebook viene regolato in modalità clone. In questo modo quello che si vede all’uscita del monitor AOC corrisponde a quello che si vede all’uscita del notebook. Dopo aver fatto partire il timer abbiamo scattato diverse foto con tempo di esposizione di 1/1250. Successivamente abbiamo preso come campione 25 foto che tra di loro avessero un tempo di risposta più o meno allineato.

Con questi valori, abbiamo proceduto al calcolo della media, tra i risultati ottenuti sul notebook e quelli ottenuti con il monitor AOC. La differenza ci ha dato appunto l’input lag. Maggiore è l’input lag, meno adatto sarà il monitor LCD E2460Phu ad essere utilizzato con determinati giochi, che richiedono estrema reattività del pannello.

Non possiamo sapere se l’uscita VGA del notebook ha qualche millisecondo di ritardo rispetto al display. In ogni caso essendo una sorgente identica per tutte le prove, la cosa è ininfluente ai fini dei risultati.

Input_Lag

È interessante notare come il test abbia dato valori esattamente pari a 31 o 32 ms, con una media di 10 ms sui 25 scatti da noi utilizzati come campione di riferimento. L’input lag estrapolato risulta estremamente ridotto, tanto da non creare alcun tipo di problema durante il gaming. Non ci saranno neanche problemi ad utilizzare il modello AOC E2460Phu con sorgenti esterne come i notebook.

{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}


Conclusioni:


hw-legend-gold


Prestazioni:quattro
Desing/Ergonomia:quattro_mezzo
Rapporto Qualità/Prezzo:quattro
Giudizio Complessivo:quattro

Il modello AOC E2460Phu si è dimostrato un monitor molto valido per essere utilizzato in abito domestico, in ufficio o per uso gaming. Trattandosi di un pannello di tipo TN gli angoli di visuale sono estremamente ridotti: se questo può non essere un problema per una grossa fetta di utenza, l’utilizzo di un pannello IPS avrebbe eliminato questo inconveniente.

AOC_e2460Phu_-_Foto_finale_ok1

La scelta di utilizzare un pannello TN, consente da una parte di abbassare i costi di produzione, ma pone un limite all’angolo di visuale. La nostra calibrazione è riuscita in ogni caso ad ottenere il massimo della qualità e fedeltà dei colori.

Il monitor AOC E2460Phu presenta un aspetto molto curato, pur conservando linee semplici, pulite e ben definite. La cornice è quasi interamente costituita da plastica con finitura ad effetto alluminio spazzolato, che conferiscono un look signorile ed elegante all’intera struttura.

La diagonale di 24” e la risoluzione di 1920 x 1080 pixels (16:9) rappresentano ad oggi un connubio ideale per uso lavorativo e gaming. La retroilluminazione viene effettuata attraverso LED bianchi, il che permette di avere un design molto sottile con temperature e consumi bassi durante il suo utilizzo.

AOC esprime un grande impegno nel sostituire le sostanze pericolose, selezionare i materiali, concepire un design a risparmio energetico al fine di salvaguardare l’ambiente. Il monitor presenta numerose e interessanti features che aumentano l’ergonomia e diminuiscono il consumo di energia durante il suo normale utilizzo.

Ottima la presenza della funzione i-Care, grazie alla quale è possibile adatta la luminosità del pannello in base alla luce dell’ambiente. Ciò consente una visualizzazione più confortevole e un consumo energetico più contenuto. Il monitor inoltre è dotato di un HUB USB 2.0. Esso utilizza un connettore USB 2.0 di tipo B in ingresso e rende disponibile 4 porte USB 2.0 di tipo A.

Il modello AOC E2460Phu può essere orientato in diverse angolazioni grazie alla presenza di uno stand mobile che provvede ad adattarsi, in maniera veloce e semplice, ad ogni nostra necessità di utilizzo. L’altezza minima è pari a 39.5 cm mentre quella massima arriva fino a 52.5 cm, permettendo quindi un’escursione di ben 13 cm. Il monitor può essere inclinato di 5° verso il basso o di 20° verso l’alto e può essere ruotato verticalmente di 90° in senso orario

I programmi forniti con il monitor sono diversi e risultano essere molto utili, ma putroppo alcune volte incorrono in errori improvvisi. Non possiamo che consigliare ad AOC di aggiornare le applicazioni fornite con il monitor, in modo tale da migliorare la stabilità delle stesse. Suggeriamo inoltre di fornire nel bundle solamente le indicazioni per scaricare i vari software più aggiornati direttamente dal sito ufficiale.

L’On Screen Display è ben strutturato e completo, permettendo di visualizzare scritte e icone dei vari menù principali, senza dover scorrere l’interfaccia. Le impostazioni che si possono settare sono numerose e ci consentono di calibrare in maniera più che buona il monitor. Putroppo notiamo una generale lentezza nell’utilizzo dell’OSD, in parte causato dalle numerose animazioni.

Il modello AOC E2460Phu si colloca ad un prezzo di circa 230€, leggermente superiore alla media dei monitor che utilizzano pannelli di tipo TN, ma ampliamente giustificato visto il design molto curato, le prestazioni più che buone, la presenza del sensore di luminosità ambientale e di una HUB USB 2.0.


Pro:


  • Retroilluminazione a LED;
  • Aspetto molto curato;
  • Stand ruotabile;
  • 4 porte USB 2.0;
  • 1 porta HUB USB 2.0;
  • Preset di utilizzo ben studiati;
  • Sensore di luminosità;
  • Input lag di 10 ms.

Contro:


  • Pannello TN;
  • Retroilluminazione poco uniforme;
  • OSD poco reattivo;
  • Utilities da migliorare.

Si ringrazia Logo_AOC per il sample fornitoci.

Seguite il Thread Ufficiale dedicato al monitor AOC E2460Phu sul nostro forum.

Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento