Il sogno di ogni gamer è quello di avere non soltanto un Computer estremamente prestante, ma soprattutto periferiche capaci di fare la differenza durante le sessioni di gioco più concitate. Ecco perché la scelta ad esempio di un buon mousepad da abbinare ad un mouse rappresenta indubbiamente uno degli alleati più validi. Nella recensione odierna andremo ad analizzare in dettaglio il modello Modecom Volcano Rift V2, un tappetino dalla colorazione totalmente nera, con inserti trasparenti, di tipologia rigida e con retroilluminazione RGB con 7 colori preimpostati, testato da noi nell’unica dimensione reperibile, ovvero di 350x240x5 mm, è in grado di garantire una superficie d’appoggio al mouse più che buona in ogni condizione di utilizzo, sia essa lavorativa che puramente gaming. La periferica dispone inoltre di un cavo USB totalmente rimovibile, in grado di adattarsi perfettamente su ogni tipo di scrivania, del resto, la sua rigidezza non risulta particolarmente idonea per essere trasportata. Non ci resta che augurarvi una buona lettura del nostro articolo!
Mousepad Modecom Volcano Rift V2 – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 – Voto: 4,5/5
Introduzione:
Siamo il più grande produttore polacco di elettronica di consumo (incluse le periferiche per computer) e una delle società ad alta tecnologia in più rapida crescita in Europa.
Ci concentriamo principalmente sui mercati europei, sudamericani, africani e mediorientali, ma i confini geografici non creano ostacoli per noi. Sviluppiamo continuamente la nostra rete di vendita in tutto il mondo. La nostra azienda è stata fondata nel 1999 grazie alla passione e alla disponibilità di fornire prodotti innovativi di alta qualità a prezzi ragionevoli. MODECOM è stato riconosciuto non solo sul mercato nazionale, ma anche sui mercati esteri, ad es. durante la DISTREE EMEA 2015 e 2016 a Monte Carlo, quando MODECOM è stato premiato con il Distree Diamond Award (categoria: tablets) e Best Product Innovation per i PC compatti FreePC. Siamo diventati un marchio globale molto rapidamente. I nostri prodotti possono essere acquistati in tutto il mondo.
Nel 2014, basandosi sull’accordo con l’Associazione nazionale di calcio polacca, abbiamo acquisito lo status di partner ufficiale. Anche nello stesso anno siamo diventati partner ufficiale di Legia Warszawa. Legia Warszawa è un club di calcio professionista con sede nella capitale di Varsavia. Nel 2015, MODECOM ha acquisito il diritto di utilizzare il titolo ufficiale di Ekstraklasa che è la prima azienda dell’industria IT di essere partner di entrambi i campionati di calcio Ekstraklasa, club di calcio e nazionale polacco di calcio. È il calcio che riflette valori universali basati su principi di gioco equo e di rispetto reciproco. Il modello di business di MODECOM è stato guidato fin dall’inizio.
Prendiamo particolare attenzione ai giocatori. La nostra esperienza nel gioco è iniziata quando abbiamo iniziato le unità di alimentazione Volcano Extreme che hanno un potere estremo e un’efficienza sorprendente. I prodotti sono stati ben accolti sul mercato e il nome stesso è stato trasformato in un nuovo marchio di prodotti di gioco. I prodotti di gioco di MODECOM possono essere notati durante i più importanti eventi di gioco in Polonia – MODECOM ha acquisito lo Sponsor ufficiale di Poznan Game Arena per gli anni 2016 e 2017.
Nel prossimo futuro continueremo ad introdurre la strategia di marketing sportivo, ma sviluppiamo anche la nostra proposta con prodotti tecnologicamente avanzati come gli occhiali VR e miniPC. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di MODECOM.
{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle – Parte Prima:&heading=Introduzione:}
Confezione e Bundle – Parte Prima:
Il mousepad Modecom, di tipologia rigida con retroilluminazione RGB con 7 colori preimpostati, denominato Volcano Rift V2 è un nuovo prodotto, introdotto da poco dall’azienda polacca, nel mercato degli accessori per Computer.
La periferica, come suggerisce il nome stesso, è una seconda versione, migliorata nel design e nelle features del suo “predecessore” Modecom Volcano Rift. Attualmente è disponibile una sola e unica colorazione nera con retroilluminazione RGB con 7 colori preimpostati.
Il mousepad Modecom Volcano Rift V2 riporta il codice identificativo “PM-MC-VOLCANO-RIFT-V2” ed è racchiuso in un packaging a parallelepipedo. Le sue dimensioni risultano piuttosto compatte, soprattutto nello spessore, di ben 39×26,5×3,5 cm. La confezione di cartone rigido è contraddistinta da una colorazione principalmente rossa, con bordi superiore e inferiore neri, inoltre presenta scritte in bianco e nero, dal deciso impatto visivo e facili da leggere. Da una prima analisi notiamo che l’imballaggio risulta di buona qualità, privo di imperfezioni o parti assemblate frettolosamente.
Sul lato frontale partendo dall’alto troviamo i loghi Modecom Volcano in bianco su sfondo rosso; appena sotto, al centro, una bellissima immagine del mousepad Modecom Volcano Rift V2 di grandi dimensioni e con retroilluminazione accesa. Sotto di essa notiamo il logo con il nome e la tipologia del prodotto e verso l’angolo in basso a destra un’icona che ci indica la retroilluminazione RGB con 7 colori preimpostati, oltre agli effetti luminosi che si possono realizzare in fase di funzionamento.
Sul lato sinistro e destro non notiamo nulla di particolarmente rilevante, tranne per lo sfondo completamente rosso ed un codice a barre presente sul lato destro.
I lati superiori ed inferiori risultano completamente “a specchio” e presentano solamente uno sfondo a tinta unita nera con i loghi e la scritta Modecom Volcano Rift V2 Mousepad.
{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle – Parte Seconda:}
Confezione e Bundle – Parte Seconda:
Fin da subito è chiaro come Modecom voglia mettere in risalto i punti di forza del suo prodotto.
Sul retro della confezione vi è l’elenco delle caratteristiche tecniche in lingua inglese, i loghi del prodotto e del produttore, le informazioni riguardanti i copyright a protezione dei marchi e delle sigle utilizzate, una bella immagine della periferica e i link dei profili social dell’azienda.
L’apertura della confezione risulta semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte il mousepad Modecom Volcano Rift V2 avvolto interamente in un una busta di poliuretano espanso, in grado di proteggerlo egregiamente da eventuali urti o graffi.
Sotto ad uno strato di cartone non lavorato, è presente il cavo USB/micro-USB rivestito in corda ed il manuale di istruzioni tradotto in multilingua, Italiano compreso.
Il bundle comprende così il mousepad, il cavo di alimentazione/connessione ed il manuale di istruzioni. Il design della confezione risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere in maniera veloce tutte le informazioni sul prodotto. Siamo pronti per andare ad analizzare le caratteristiche tecniche e le features che contraddistinguono il Modecom Volcano Rift V2.
{jospagebreak_scroll title=Specifiche Tecniche e Features:}
Specifiche Tecniche e Features:
Il Modecom Volcano Rift V2 è un tappetino, dalla colorazione totalmente nera, con inserti trasparenti, di tipologia rigida e con retroilluminazione RGB con 7 colori preimpostati, testato da noi nell’unica dimensione reperibile, ovvero di 350x240x5 mm, è in grado di garantire una superficie d’appoggio al mouse più che buona in ogni condizione di utilizzo, sia essa lavorativa che puramente gaming.
Il Modecom Volcano Rift V2 dispone inoltre di un cavo USB totalmente rimovibile, in grado di adattarsi perfettamente su ogni tipo di scrivania, del resto, la sua rigidezza non risulta particolarmente idonea per essere trasportata. Ottima risulta la possibilità di poter rimuovere il cavo, infatti in caso di sua usura, sarà facilmente sostituibile con un altro compatibile.
Il Modecom Volcano Rift V2 è proposto come un prodotto innovativo e altamente resistente. A prima vista sembra un tradizionale mousepad, ma in realtà racchiude un numero elevato di features che ad oggi, lo rendono decisamente all’avanguardia nel suo segmento di mercato. Nella tabella sottostante riportiamo le caratteristiche tecniche principali, così come sono riportate direttamente dall’azienda, del Rift V2.
Come accennato precedentemente, il modello Rift V2 dispone di diverse interessanti features. Riassumiamole nella tabella che segue:
Le caratteristiche tecniche e le features dichiarate da Modecom, rispecchiano in pieno la volontà del produttore, di voler realizzare una periferica gaming moderna e al passo coi tempi.
La retroilluminazione RGB con 7 colori preimpostati rende il prodotto esteticamente accattivante e dal deciso impatto visivo, inoltre gli consente di potersi adattare in maniera ottimale, in tutte quelle configurazioni dove la bellezza estetica degli effetti luminosi è di fondamentale importanza. A tale scopo infatti la colorazione potrà essere variata e quindi adattata perfettamente al nostro PC desktop.
Maggiori informazioni sul mousepad le potete trovate sulla pagina ufficiale dell’azienda. Siamo pronti per analizzare da vicino il mouse Modecom Volcano Rift V2.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Prima:}
Uno sguardo da vicino – Parte Prima:
Il Modecom Volcano Rift V2 risulta essere l’ultimo e innovativo mousepad per gaming dell’azienda, in grado di disporre di caratteristiche uniche, che lo rendono di fatto un accessorio utile ed esclusivo.
Una volta collegato ad una presa USB, il mousepad di tipo rigido con retroilluminazione RGB si presenta in tutto il suo splendore. Le dimensioni di ben 35×24 centimetri assicurano un raggio d’azione al mouse più che buono. Teniamo a precisare che il mousepad ha una colorazione totalmente nera, con degli inserti trasparenti sul fronte, come la scritta “Volcano” presente sul lato sinistro ed il logo VG nell’angolo destro, dai quali sarà ben visibile la retroilluminazione RGB.
Sia la scritta che il logo, risultano perfettamente realizzati e non presentano alcuna imperfezione o sbavatura, segno che l’azienda ha riposta particolare attenzione alla realizzazione del prodotto.
Il lato frontale dispone anche di due pratici tasti, posti al centro della zona superiore, in colorazione rossa, denominati “switch” e “on/off”, in grado di farci selezionare il colore o l’effetto desiderato, aumentare/diminuire la luminosità oppure disattivare totalmente la retroilluminazione.
La superficie non è completamente liscia, anzi presenta una ruvidità piacevole al tatto, che non compromette però la fluidità dei movimenti. Ricordiamo che il mousepad ha uno spessore di ben 5 mm, dimensione decisamente idonea che grazie al suo profilo trasparente è in grado di far fuoriuscire una quantità mai troppo eccessiva o fastidiosa di illuminazione.
Spostandoci ad analizzare il lato posteriore, possiamo immediatamente scorgere la superficie antiscivolo color nero a trame zigrinate. Questo strato gommoso, al tatto, risulta decisamente resistente all’attrito.
La parte posteriore presenta inoltre un’etichetta adesiva riportante il nome del prodotto, il codice seriale e i riferimenti aziendali.
Una volta fatto aderire il Rift V2 alla superficie, esso risulta molto decisamente difficile da spostare. Le fitte maglie creano una sorta di ventosa in grado di far aderire alla perfezione il mousepad al piano di appoggio, sia rovido che liscio.
Tutto il bordo laterale, come descritto in precedenza, risulta totalmente trasparente. Il materiale adoperato risulta il plexiglass, in grado di esaltare il più possibile la retroilluminazione RGB e i vari effetti luminosi emanati, in fase di utilizzo, dal Modecom Volcano Rift V2.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Seconda:}
Uno sguardo da vicino – Parte Seconda:
Sulla parte superiore del bordo del Volcano Rift V2 è presente una connessione micro-USB femmina, necessaria a connettere il cavo di alimentazione in dotazione.
Ricordiamo che il cavo ha una lunghezza di ben 180cm ed è rivestito in corda in colorazione nera, scontato dire che questa sleevatura dona ulteriore protezione in caso di tagli o altre lacerazioni, inoltre la sua lunghezza risulta idonea per posizionare senza problemi la periferica vicino al proprio PC.
Nel complesso il mousepad Modecom Volcano Rift V2 risulta un prodotto decisamente ben progettato e valido. La colorazione nera del frontale, se illuminata da una fonte di luce naturale, è in grado di rilasciare dei riflessi argentati decisamente belli da ammirare.
Anche la retroilluminazione merita un occhio di riguardo, infatti possiamo scegliere tra una ruota di 7 colori preimpostati oppure 2 effetti luminosi come la rotazione in dissolvenza e lo spettro RGB. Vi lasciamo con alcune foto ed un video del mousepad con la retroilluminazione accesa.
Le combinazioni di colori che si possono realizzare sono infinite grazie all’intero spettro RGB messo a nostra disposizione. L’utente finale potrà pertanto abbinare la colorazione dei mouse in base alla sua postazione da gioco, realizzando effetti decisamente appaganti e gradevoli alla vista.
Modecom con il nuovo mousepad Volcano Rift V2 ha senza dubbio fatto un lavoro eccellente per garantire un prodotto gaming performanti e tecnologicamente avanzato. Siamo rimasti colpiti dalla qualità dei materiali adoperati, che anche dopo un uso intensivo risultano perfettamente performanti. Siamo pronti per procedere con i nostri test ed esprimere le nostre impressioni d’uso.
{jospagebreak_scroll title=Impressioni d’uso:}
Impressioni d’uso:
Abbiamo testato il prodotto per un periodo di prova abbastanza prolungato, al fine di capire bene il suo comportamento ed avere cosi una panoramica precisa dei risultati ottenuti. Il nostro campione ha fatto registrare risultati buoni, lasciandoci piacevolmente sorpresi, sia da un punto di vista prettamente ergonomico, sia da un punto di vista di reattività, precisione e solidità. Passiamo quindi alla prova sul campo in modo da analizzare le reali prestazioni offerte. Insieme al Modecom Volcano Rift V2 abbiamo utilizzato il mouse Modecom Volcano MC-GMX4.
Tutte le prove sono state effettuate utilizzando la classica impugnatura del mouse di tipo Palm Grip. Prima dell’utilizzo gameplay, andiamo a testare il prodotto, con una prova di reattività allo scorrimento sulla superficie del mousepad Volcano Rift V2. Il numero dei DPI settati di default per i nostri test sono di: 800/1600/2400 e 7200.
Il mouse Volcano MC-GMX4 impostato a 800 DPI risulta perfetto per un uso intensivo di tipo lavorativo, data ancora la limitata frequenza di aggiornamento. A 1600 DPI la velocità del mouse risulta buona e costante, ideale soprattutto negli sparatutto. Per un utilizzo prettamente lavorativo si avvertono invece le prime difficoltà di gestione, ma il tutto è ancora sotto controllo.
A 2400 DPI abbiamo riscontrato un buon compromesso di frequenza idonea, constatando inoltre che essa risulta particolarmente adatta sia per giocare sia per lavorare. Settando i 7200 DPI siamo rimasti anche in questo caso soddisfatti dei risultati ottenuti. Tale frequenza risulta ottimale per chi desidera una sessione di gameplay ai massimi livelli, senza nessun tipo di lag. Per quanto riguarda l’utilizzo lavorativo, è necessario invece prendere decisamente confidenza con la periferica, data l’elevata velocità del puntatore.
Passiamo quindi alla prova sul campo in ambito gaming, in modo tale da analizzare le reali prestazioni offerte da questo interessante mousepad. Per i nostri test gaming abbiamo utilizzato due tra i titoli più frenetici e di maggiore spessore degli ultimi anni, vale a dire FarCry 4 e Call of Duty: Ghosts. Entrambi i giochi possiedono caratteristiche ideali per essere utilizzati come una valida piattaforma di test per le recenti e moderne periferiche di puntamento. Per poter testare un mousepad non serve molto, se non una semplice mano ed un mouse perfettamente settato per la tipologia di gioco che si è deciso di utilizzare. Sarà infatti la mano destra e la sensibilità del vostro recensore a essere lo strumento principale in grado di analizzare questo accessorio gaming.
Considerazioni gioco Far Cry 4
Far Cry 4, nuovo capitolo della fortunata serie sviluppata da Ubisoft, è ambientato nel Kyrat, regione dell’ Himalaya, dove il protagonista Ajay Ghale, ritornato al paese natio per realizzare l’ultimo desiderio di sua madre in punto di morte: cospargere le sue ceneri nel luogo dove per molti anni ha vissuto; si trova davanti ad una guerra tra ribelli e l’esercito guidato da Pagan Min, suo patrigno, che si è autoproclamato come nuovo sovrano, ma soprattutto dittatore, dopo aver assassinato e spodestato il suo predecessore.
Durante i test, il mouse MC-GMX4 ha reagito in maniera precisa in ogni situazione del gameplay grazie alla possibilità di variare a piacere la frequenza dei DPI. Con una frequenza di aggiornamento di 2400 DPI abbiamo ottenuto una eccellente precisione e sensibilità. Il nostro obiettivo era quello di ottenere una sensazione di gioco ideale e in grado di farci raggiungere con facilità i diversi obiettivi delle missioni.
Lo scorrimento sulla superficie del mouseped risulta priva di attriti e quindi sempre ideale, anche in caso di cambi repentini di velocità di spostamento del mouse. Il grip offerto dal Modecom Volcano Rift V2, alla superficie d’appoggio della scrivania, nel nostro caso liscia, risulta buono anche dopo diverso tempo di utilizzo. Il nuovo mousepad risulta pertanto essere una idonea soluzione in grado di garantire ottimi risultati in ambito gaming, in grado di facilitare e rendere ancora più coinvolgente l’esperienza videoludica.
Considerazioni gioco Call of Duty: Ghosts
Call Of Duty: Ghosts è un game del genere sparatutto in prima persona. Per testare la tastiera abbiamo utilizzato la modalità di gioco classica, ovvero “Campagna”, nella quale abbiamo giocato per circa un paio di ore consecutive, così da capire bene lo schema dei tasti comando e rendere di conseguenza più fluido il gameplay.
Il mouse MC-GMX4 è stato in grado di garantire una più che buona esperienza con questo gioco, grazie alla possibilità di variare velocemente la sensibilità dei DPI in base alla situazione che ci troveremo da dover affrontare, consentendoci quindi di mirare in maniera precisa senza mancare l’obiettivo.
In questa tipologia di giochi, il pre-requisito di base è la precisione, di conseguenza non occorrono DPI particolarmente elevati per ottenere i migliori risultati. In seguito alle nostre prove riteniamo un buon compromesso un valore di circa 3200 DPI durante il normale gameplay, creando anche un profilo da 1000 DPI da utilizzare nelle eventuali modalità “cecchino”.
Il mousepad Modecom Volcano Rift V2 è in grado di offrire una buona esperienza con questo gioco, grazie alla perfetta aderenza alla superficie di appoggio e alla totale assenza di resistenza all’attrito con i pad del mouse. Il mousepad ha pertanto saputo reagire molto bene anche quando, per necessità, abbiamo dovuto cambiare repentinamente la risoluzione DPI durante il gioco.
{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}
Conclusioni:
![]() | Qualità prodotto: | ![]() |
Design e Prestazini: | ![]() | |
Rapporto Qualità/Prezzo: | ![]() | |
Giudizio Complessivo: | ![]() |
In data odierna, abbiamo avuto l’occasione di testare ed analizzare uno dei nuovi prodotti dell’azienda Polacca Modecom, ovvero il Volcano Rift V2, un mousepad, dalla colorazione totalmente nera, totalmente rigido e con retroilluminazione RGB. Il mousepad è disponibile in una sola variante, dalle misure di 35×24 centimetri e dispone di uno spessore di 5 millimetri. Pur non essendo di tipologia flessibile, il mousepad dispone di un cavo di alimentazione USB/micro-USB totalmente rimovibile e rivestito in corda.
Modecom Volcano Rift V2 è proposto come un prodotto innovativo e altamente resistente. A prima vista sembra un tradizionale mousepad, ma in realtà racchiude un numero elevato di features che lo rendono un prodotto moderno e all’avanguardia. la periferica gaming è realizzata con materiali altamente resistenti e di elevata qualità. La sua superficie leggermente ruvida garantisce un grip particolarmente fluido. La parte inferiore ha una perfetta aderenza su qualsiasi superficie, grazie ad un tessuto gommato a maglie strette. Grazie a questo utile accorgimento, sarà garantita un’alta resistenza in grado di prevenire lo spiacevole scivolamento.
Il Modecom Volcano Rift V2 è perfettamente compatibile soprattutto con i mouse che dispongono sia di sensori ottici, sia laser, garantendo performance al top per quanto riguarda la fluidità nei movimenti. I bordi laterali sono totalmente trasparenti, pertanto in grado di risaltare al meglio la retroilluminazione RGB, personalizzabile tramite gli appositi tasti presenti sulla parte frontale. Nel complesso il mousepad Rift V2 risulta un prodotto ben progettato e valido.
La colorazione nera del frontale, se illuminata da una fonte di luce naturale, rilascia dei riflessi argentati decisamente belli da vedere. Le dimensioni, tipiche di un mouse di formato “medio” assicurano un raggio d’azione spazioso e perfetto per ogni singolo movimento. Il costo di vendita, reperito dallo shop online di Ak Informatica, è di € 23,00 iva e spedizione inclusa. A nostro avviso tale prezzo risulta adeguato alla qualità offerta dal prodotto.
Pro:
- Materiali di qualità;
- Look moderno;
- Buon grip della superficie gommata;
- Perfetta fluidità;
- Cavo completamente rimovibile;
- Retroilluminazione RGB ad alto impatto visivo.
Contro:
- La sua struttura rigida risulta scomoda per essere trasportata.
Si ringrazia per il sample fornitoci.
Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend