Assumete il controllo del campo di battaglia con le cuffie gaming RIG 500 PRO HX. Il design a esoscheletro leggero, le casse acustiche sintonizzate, i driver da 50 mm e la manopola per la regolazione dell’audio di gioco della cuffia RIG contribuiscono a creare un’esperienza audio ad alta risoluzione in grado di sapere sempre dove si trova l’avversario sul campo di gioco. La cuffia RIG 500 PRO HX è dotata di cuscinetti auricolari in tessuto traspirante e similpelle che escludono i rumori di fondo e garantiscono comfort e freschezza anche dopo intense e estenuanti sessioni di gioco. Le RIG 500 HX PRO permettono di regolare il volume generale in totale autonomia. La manopola per la regolazione dell’audio integrata con il controller della console consente di regolare facilmente il volume senza interrompere il gioco. Potete inoltre ottenere un vantaggio competitivo grazie a una qualità acustica che accresce il senso di consapevolezza e la vostra esperienza di gioco. La tecnologia Dolby Atmos consente di immergervi nel gioco con un audio entusiasmante in grado di coinvolgervi con precisione e realismo. Date libero sfogo alla potenza di Dolby Atmos con il codice di attivazione prepagato incluso per Xbox One e Windows 10. Non possiamo che augurarvi una buona lettura del nostro articolo!
Plantronics RIG 500 Pro HX: Cuffia per giochi ad alta risoluzione con effetto surround per Xbox One! – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 – Voto: 5/5
Breve storia del produttore
Plantronics (“Poly” – precedentemente Plantronics e Polycom) (NYSE: PLT) è una società di comunicazione globale che alimenta una significativa connessione e collaborazione umana. Poly combina la leggendaria esperienza audio e le potenti funzionalità di video e conferenza per colmare le distrazioni, la complessità e la distanza che rendono difficile la comunicazione dentro e fuori dal luogo di lavoro.
Poly crede nelle soluzioni che semplificano la vita quando si lavora insieme e con i servizi dei partner. I nostri auricolari, software, desk phone, audio e videoconferenza, analytics e servizi sono utilizzati in tutto il mondo e rappresentano la scelta migliore per ogni tipo di spazio di lavoro.
Poly e il design dell’elica sono marchi commerciali di Plantronics, Inc. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietary. Ulteriori informazioni su Poly le potete trovare nella pagina web del produttore.
[nextpage title=”Confezione e Bundle”]
Le nuove RIG 500 Pro HX sono giunte in redazione all’interno della confezione originale prevista dal produttore, le cui dimensioni risultano modeste. Il cartoncino rigido di cui è costituita la box, appare altamente resistente per garantire l’integrità del prodotto durante tutta la fase di trasporto.
Dal punto di vista prettamente estetico vengono ripresi i tratti distintivi del settore Gaming del marchio, di conseguenza è possibile osservare una colorazione di base grigia con finitura opaca ed una grafica di colore oro, bianco e nero metallizzato. L’impatto estetico è decisamente accattivante ed in grado di catturare l’attenzione del consumatore finale.
Gli elementi grafici, tuttavia, non rappresentano solo un fattore meramente estetico, ma offrono il quadro completo delle caratteristiche tecniche del prodotto, fornendo al possibile acquirente, l’opportunità di valutare fin da subito se il prodotto possa soddisfare le proprie esigenze.
Nella parte superiore della confezione è presente, oltre al pratico occhiello per l’esposizione in verticale, il logo del prodotto, il logo Dolby Atmos e quello del “Game Audio Dial”, un accessorio da utilizzare con il controller per la console Xbox One.
Nella parte frontale, in posizione centrale, non poteva certamente mancare un’ottima immagine di anteprima del prodotto; accanto ad essa troviamo i loghi aziendali e le icone descrittive delle principali features, quali: compatibilità con Xbox One e Windows 10, sistema Game Audio Dial, driver da 50mm, microfono con sistema di cancellazione del rumore e la l’eccellente funzione “muto”.
La confezione non prevede nessuna apertura per poter visionare in anteprima il prodotto.
Posteriormente vengono proposte altre immagini di anteprima delle cuffie e degli accessori in dotazione, con una panoramica di quelle che sono le principali features, opportunamente tradotte nelle lingue dei vari paesi in cui viene commercializzato, Italiano incluso.
Le fasce laterali della confezione sono anch’esse curate e ricche di preziose informazioni.
Nella parte sinistra sono riportate tutte le specifiche tecniche, il contenuto della confezione delle RIG 500 Pro HX e le indicazioni per utilizzare il sistema Dolby Atmos.
[nextpage title=”Confezione e Bundle – Parte Prima”]
Sulla parte destra troviamo invece le immagini particolareggiate di uno dei due padiglioni, andando di fatto ad evidenziarne nei minimi particolari, i componenti di cui è realizzato.
L’azienda non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta decisamente curato e consente fin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto.
Nel lato inferiore della confezione delle RIG 500 Pro HX riporta le informazioni riguardanti la garanzia, i riferimenti aziendali, l’etichetta adesiva con i codici del prodotto e le indicazioni per un corretto smaltimento e riciclaggio.
L’apertura della confezione risulta semplice, basterà infatti semplicemente sollevare il lato superiore, in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione. La cura della distribuzione di ogni componente all’interno della confezione, denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto. Riteniamo che sia praticamente quasi impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.
Una volta aperta la confezione possiamo notare fin da subito come il contenuto sia adeguatamente protetto e accuratamente disposto in una seconda confezione realizzata in fibre vegetali. Rimosso il coperchio troviamo la cartolina per riscattare il codice di attivazione Dolby Atmos ed il manuale d’uso incastonato sul lato sinistro.
Le cuffie e i propri accessori appaiono ben adagiati all’interno di un sacchetto in cellophane trasparente. Sul lato inferiore, protetti da un coperchio in plastica, prendono spazio la matassa di cavo delle cuffie ed il controller Game Audio Dial.
Il produttore fornisce in dotazione tutto il necessario per il corretto utilizzo delle cuffie. Nella confezione troviamo:
- Cuffie Plantronics RIG 500 Pro HX;
- Sistema Game Audio Dial;
- Microfono flessibile e rimovibile;
- Adattatore per controller Playstation 4;
- Cartolina con il codice dlc per il software Dolby Atmos;
- Manuale d’uso e altri flyer.
Il bundle fornito in dotazione risulta completo. Siamo pronti per dare uno sguardo alle specifiche tecniche delle cuffie RIG 500 Pro HX.
[nextpage title=”Specifiche Tecniche e Funzionalità”]
Le cuffie RIG 500 Pro HX rappresentano una delle ultime novità dell’azienda, rivolte espressamente a tutti coloro che si desiderano un prodotto gaming per PC e console, dotato di una eccellente qualità audio, il tutto ad un prezzo ben bilanciato.
Nonostante ciò, e sin dal primo contatto, appare evidente una qualità costruttiva, una robustezza ed una cura nei particolari davvero notevole.
Il look, elegante e al passo coi tempi, sarà sicuramente gradito agli appassionati e risulterà perfetto per abbinarsi nel migliore dei modi alle più moderne postazioni da gioco.
La parte a contatto con la testa, dotata di un sistema a molla che ne auto-regola l’altezza, è dotata di una morbida spugna rivestita in similpelle e stoffa, che, pur non essendo a memoria di forma, conferisce un’ergonomia ottimale già dopo qualche minuto di utilizzo. Questo utile accorgimento consente di aumentare in maniera esponenziale il comfort. Il secondo archetto, quello più esterno, anch’esso è regolabile tramite un perno, presente su entrambi i padiglioni.
Dopo sessioni intense e prolungate di utilizzo, il materiale adottato dall’azienda risulta comodo e privo di controindicazioni, oltre a non scaldare eccessivamente le zone interessate dal contatto. Di seguito riportiamo una panoramica delle principali specifiche tecniche, così come dichiarate dal produttore:
Tra le caratteristiche più significative delle nuove RIG 500 Pro HX troviamo una coppia di trasduttori da 50 mm, dotati di magneti al neodimio e pensati per garantire un suono stereo di qualità nonché una elevata immersione sonora. La loro risposta in frequenza è compresa tra 20Hz e 20KHz con un’impedenza di 33Ω ed una sensibilità di 111dB.
Di buona qualità anche il microfono omnidirezionale, facilmente regolabile ed eventualmente rimovibile a discrezione dell’utilizzatore, contraddistinto da una risposta in frequenza compresa tra 100Hz e 10kHz e una sensibilità di 45dB.
Non possiamo inoltre non menzionare la piena compatibilità non soltanto con PC desktop e portatili, ma anche con la console Xbox One, grazie anche al semplice collegamento Plug&Play, con controller dedicato, tramite tradizionale connettore jack da 3.5mm.
I cavi forniti, di lunghezza indubbiamente generosa, garantiscono la massima libertà di movimento, presentano connettori placcati oro e adottano un rivestimento in corda color nero, che ne aumenta la resistenza a strappi, tagli e grovigli.
Alla luce di quanto evidenziato appare tangibile la volontà del produttore di realizzare delle ottime cuffie, esteticamente accattivanti, confortevoli e con componenti di qualità. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore, alla pagina ufficiale dedicata al prodotto RIG 500 Pro HX.
[nextpage title=”Uno sguardo da vicino”]
Le nuove RIG 500 Pro HX vantano un design moderno ed elegante, dalla colorazione “total black” con inserti in color ottone, il tutto perfettamente studiato per sposarsi nel migliore dei modi con le moderne postazioni da gioco.
Le prime impressioni, prendendole in mano, sono certamente positive e la sensazione di robustezza è indubbiamente moto buona. Il merito va senza dubbio all’ottima scelta dei materiali da parte del produttore. Ottimo risulta inoltre il doppio archetto flessibile in plastica davvero molto resistente.
I padiglioni hanno una forma ad “O”, sono realizzati esternamente in plastica rigida, ed hanno un design “scheletrato”, ovvero con fori che rendono la struttura più leggera, ma allo stesso tempo più robusta. Su ognuno di essi è collocata in posizione centrale un perno, che consente di scollegare lo stesso dall’archetto, in modo da poter selezionare la taglia desiderata, ricollocando il padiglione in uno dei tre fori presenti su di esso.
L’ergonomia delle RIG 500 Pro HX risulta ottima e sensibile ai minimi spostamenti di regolazione. Le cuffie si auto-regoleranno, trovando la posizione più consona alla propria conformazione cranica, grazie al secondo archetto interno con sistema a molla.
La cuffia risulta così estremamente comoda da indossare e i padiglioni dalla sagoma ad “O” avvolgono completamente l’intero orecchio, riducendo la percezione di rumore ambientale, che provocherebbe distorsioni al suono, e garantendo di conseguenza una sensazione di “full immersion”. La risultante è una maggiore profondità sonora e un miglior impatto acustico rispetto a cuffie di tipo aperto.
La foderatura esterna dei driver è realizzata in similpelle e stoffa, facile da pulire e molto resistente al tatto. La parte interna presenta inoltre una telatura che consente una traspirazione ottimale della pelle direttamente a contatto.
Gli earpads sono rimovibili, consentendo così le operazioni di pulizia nonché la loro eventuale sostituzione in caso di eccessiva usura.
Sul padiglione sinistro sono presenti i due jack 3.5 mm. Il primo sul frontale consente l’inserimento del microfono omnidirezionale, il secondo è il collegamento principale.
L’aggancio risulta stabile e decisamente robusto, grazie ad un ulteriore perno a pressione. Il microfono è stato opportunamente studiato al fine di non trovarsi mai perfettamente allineato e troppo vicino alla nostra bocca. Questo utile accorgimento consente di evitare di far sentire il nostro respiro durante le sessioni di gioco.
[nextpage title=”Uno sguardo da vicino – Parte Prima”]
Il microfono è costituito da un sottile tubo flessibile di alluminio, rivestito in gomma nera. La sua peculiarità è quella di mantenere la forma attribuitagli. In questa maniera avremo la facoltà di poterlo posizionare con precisione nella posizione da noi ritenuta più congeniale.
Il terminale del microfono presenta una piccola fessura circolare che consente di captare la nostra voce e i rumori circostanti. Il design rimane sobrio e in linea con il look generale delle RIG 500 Pro HX. Purtroppo non è presente un pratico ed utile LED diagnostico, in grado di segnalarci la sua attività.
La parte esterna del secondo archetto è interamente rivestita da un materiale in tessuto e nylon di buona qualità. Su di esso è impresso il logo RIG decisamente ben realizzato. Ottima risulta inoltre la presenza, nella sua parte inferiore, di un sottile strato di imbottitura in spugna morbida.
Un ulteriore tocco di classe ed eleganza, inoltre, è conferito dalla presenza di un’etichetta in tessuto, riportante il logo del produttore.
La parte interna, a diretto contatto con la testa, è dotata di una morbida spugna che, pur non essendo a memoria di forma, conferisce una buona ergonomia già dopo qualche minuto di utilizzo. Questo utile accorgimento consente di aumentare in maniera esponenziale il confort. Infatti, anche a seguito di sessioni intense e prolungate di utilizzo il materiale adottato risulta comodo e privo di controindicazioni, oltre a non scaldare eccessivamente le zone interessate dal contatto.
Il cavo di collegamento fornito in dotazione è caratterizzato da un rivestimento tradizionale in gomma.
Il controller del volume, posizionato direttamente sulla base dove è presente anche il jack da 3.5mm, è realizzato in materiale plastico di colore nero e grigio. La facilità d’uso e la sensibilità sono buone. Non è prevista, purtroppo, una eventuale comoda clip per l’aggancio del cavo stesso su un capo di abbigliamento in maniera da facilitarne il suo utilizzo.
Il controller presenta inoltre, vicino al jack audio, una guarnizione sagomata con l’ergonomia del controller per Xbox One; nella confezione viene anche fornita quella idonea con controller PlayStation 4, mentre per un utilizzo con PC basterà semplicemente rimuoverla, altrimenti il jack audio non si connetterà completamente.
Altro particolare indubbiamente degno di nota è rappresentato dalla placcatura in oro di tutti i connettori jack 3.5mm (compreso quello per il collegamento del microfono). Tale utile accorgimento sarà in grado di garantire una eccellente pulizia del suono. Non possiamo che ritenerci soddisfatti dal lavoro svolto dall’azienda.
[nextpage title=”Configurazione e Prove sul Campo”]
Come da abitudine ormai consolidata abbiamo effettuato una serie di prove per verificare il corretto funzionamento nonché le potenzialità offerte dalle nuove RIG 500 Pro HX.
Dopo aver connesso le cuffie al cavo (fornito in dotazione) e al connettore jack 3.5mm (avendo anche rimosso la guarnizione ergonomica per il controller Xbox One) nel pannello I/O della scheda madre, siamo pronti a procedere con i nostri test. Un riassunto della configurazione di prova la potete trovare nella tabella che segue.
Le prove sono state condotte con l’obiettivo di analizzare la qualità sonora del prodotto nei quattro ambiti di utilizzo giornaliero più comuni, ovvero il gaming, la riproduzione di contenuti audio e video e le chiamate vocali tramite Skype. Queste le applicazioni interessate:
Test audio – Gaming
- Star Wars Battlefront;
- WWE 2k16;
- GTA V.
Test audio – Musica
- David Guetta ft. Justin Bieber: 2U;
- Jake La Furia: El Party;
- Alan Walker: The Spectre;
- AC/DC: Highway To Hell;
- Ofenbach feat. Nick Waterhouse: Katchi.
Test audio – Film
- Star Wars: Il Risveglio Della Forza;
- The Flash;
- Batman V Superman.
Test audio – Microfono
- Skype.
Le cuffie sono state sottoposte a un ciclo di rodaggio di circa 24 ore prima di essere testate. Ora siamo pronti per osservare ed analizzare i risultati ottenuti.
[nextpage title=”Test audio – Gaming”]
Per la serie di prove riguardanti i giochi abbiamo utilizzato tre differenti titoli per PC: Star Wars Battlefront, WWE 2k16 e GTA V.
La scelta di questi tre giochi ci permette di avere una panoramica completa sul comportamento delle cuffie in presenza di una grande quantità di effetti sonori come rumore di armi, esplosioni, rumori di motori, derapate e semplici dialoghi. Tutti i giochi sono stati aggiornati con l’ultima patch disponibile.
Giocando a Star Wars Battlefront, le cuffie hanno restituito un suono acceso e pulito ad ogni situazione sonora riprodotta. Gli effetti sonori sono stati riprodotti fedelmente, con assenza totale di rumori ambientali esterni e bassi ben bilanciati.
In WWE 2k16 abbiamo avuto ulteriore conferma dei risultati precedentemente ottenuti, infatti gli effetti direzionali risultano ben definiti. Le RIG 500 Pro HX non hanno alcuna incertezza a livello audio particolarmente rilevanti, il che ci permette di poter apprezzare appieno il mix di suoni che venivano riprodotti, come urla del pubblico, cigolii del ring e rumori in sottofondo.
Con GTA V abbiamo ottenuto un’esperienza audio completa, merito soprattutto della vastità dei suoni contenuti nel gioco. E’ possibile di fatto udire chiaramente i dialoghi, il rombo del motore ed il sottofondo delle musiche trasmesse dalle stazioni radio. Non abbiamo notato particolari negativi tali da poter essere segnalati.
Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Con le RIG 500 Pro HX abbiamo ottenuto un’esperienza decisamente molto valida. L’avvolgimento sonoro e la spazialità degli effetti risultano eccellenti ed in grado di garantire alcuni piccoli vantaggi durante il gameplay. In definitiva le cuffie ci hanno regalato ottimi ed emozionanti momenti di gioco.
[nextpage title=”Test audio – Musica”]
Per il test con le tracce musicali, abbiamo spaziato tra vari generi per ottenere una notevole varietà di suoni. La scelta dei vari campionamenti audio per testare al meglio le RIG 500 Pro HX sono stati selezionati tra i generi: Pop, Elettronica, Rock e Dance. Tutti i brani sono stati ascoltati in formato digitale mp3.
Nel brano “2U” il suono emanato dalle RIG 500 Pro HX risulta ben distinto e pulito. I bassi risultano decisamente validi. Siamo inoltre rimasti soddisfatti dalle altre tonalità.
Il brano “Highway To Hell” degli Ac/Dc viene riprodotto in maniera discreta; i toni bassi, anche se non potenziati, risultano tutto sommato ben bilanciati. Nel complesso le RIG 500 Pro HX offrono un ascolto piacevole. Con “The Spectre” di Alan Walker sono stati ottenuti dei suoni altamente soddisfacenti.
Ascoltando il brano “El Party” di Jake La Furia, come nei casi precedenti, abbiamo la conferma dei risultati ottenuti precedentemente. L’ascolto nel complesso risulta valido e le con tonalità sono ben bilanciate. Anche con il brano “Katchi” di Ofenbach vs. Nick Waterhouse l’ascolto rimane piacevole e dettagliato, con una buona presenza dei toni bassi.
Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Pur sapendo che le RIG 500 Pro HX sono sviluppate per finalità totalmente gaming, hanno comunque retto ritmi e tonalità di vari brani musicali in maniera più che valida. Non possiamo pertanto che ritenerci soddisfatti!
[nextpage title=”Test audio – Film”]
Per la prova con l’audio dei film abbiamo scelto tre recenti titoli: Star Wars: Il Risveglio Della Forza, una puntata della serie TV La Casa di carta e Batman V Superman. Scegliendo queste tipologie di film saremo in grado di apprezzare al meglio il comportamento delle cuffie RIG 500 Pro HX in un mix di suoni reali e differenti tra loro che spaziano dalle musiche di sottofondo, ai dialoghi ecc.
In “Star Wars: Il Risveglio Della Forza” abbiamo particolarmente apprezzato i dialoghi e gli effetti audio di sottofondo, come il suono delle spade laser o delle pistole blaster. Maggiori risultati li abbiamo ottenuti durante le scene ad alto impatto di azione, con bassi ben dosati e tonalità alte ben distinte.
In una puntata della serie TV “La Casa di carta”, dove per la maggior parte del tempo i dialoghi rappresentano l’elemento cardine, le RIG 500 Pro HX si sono comportate molto bene.
In “Batman V Superman”, film ben ponderato tra scene di dialogo e azione, otteniamo una riproduzione sonora equilibrata e nel complesso pulita. In questo caso le cuffie hanno messo in risalto in pieno la loro qualità migliore, ovvero restituire suoni con tonalità bilanciate.
Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Le cuffie RIG 500 Pro HX sono in grado di restituire un audio bilanciato anche nei momenti di relax, come la visione di film. L’audio, nel complesso è pulito, bilanciato e privo di distorsioni. Comportamento anche in questo caso delle cuffie più che valido!
[nextpage title=”Test audio – Microfono”]
Per testare il microfono, abbiamo scelto di utilizzare il programma che ad oggi è il più conosciuto ed usato, vale a dire Skype. Grazie a questo programma siamo in grado di testare la qualità del microfono in modo da ottenere una panoramica completa sul suo comportamento in caso di conferenze.
Prima di procedere con le prove di conversazione vere e proprie abbiamo provveduto alla calibrazione del settaggio audio. Ricordiamo che il programma è aggiornato all’ultima versione disponibile.
Il microfono installato sulle RIG 500 Pro HX fornisce un audio con tonalità naturali. Il parlato risulta nitido e privo di qualsiasi distorsione, rendendo di fatto, molto piacevoli le conversazioni. La ricezione dei suoni è più che buona ed il volume si è dimostrato del tutto uniforme.
Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Il microfono delle RIG 500 Pro HX è in grado di offrire una buona qualità di registrazione. Il suono risulta equilibrato e di qualità. Test abbondantemente superato!
[nextpage title=”Conclusioni”]
Nei giorni scorsi abbiamo avuto il privilegio di analizzare le nuove cuffie RIG 500 Pro HX. Durante il periodo di prova, ci siamo impegnati a fondo per testarle in diverse modalità, cercando di capire al meglio il loro comportamento. Nel corso delle prove non abbiamo riscontrato nessun tipo di cedimento, né costruttivo né di riproduzione sonora. I materiali utilizzati per la fabbricazione risultano di alta qualità. Complessivamente il prodotto risulta solido, duraturo nel tempo e resistente a lievi graffi ed urti.
I grossi padiglioni di forma ad “O”, ergonomici e avvolgenti, hanno saputo resistere ad ogni singolo movimento della testa, assicurando la posizione desiderata. Inoltre grazie alla regolazione in altezza tramite un doppio sistema, sia a sospensione, sia manuale, sono in grado di garantire un elevato adattamento ad ogni conformazione cranica.
Le cuffie RIG 500 Pro HX sono compatibili non solo con PC, ma anche con consolle come la Xbox One, dato che sono state realizzate appositamente. Grazie al connettore jack 3.5mm placcato in oro ed il pratico controller integrato, sarà infatti possibile utilizzarle come periferica di riproduzione audio secondaria. Nella confezione è presente un codice dlc da riscattare per poter scaricare il software opzionale Dolby Atmos e la guarnizione in gomma, in grado di renderle compatibili anche con il controller per PlayStation 4.
Le RIG 500 Pro HX sono realizzate con una coppia di trasduttori da 50 mm, dotati di magneti al neodimio, predisposti per garantire un suono stereo tridimensionale di alta qualità. I padiglioni sono confortevoli e avvolgenti, infatti vanno a coprire completamente l’intero orecchio, riducendo al minimo la percezione di rumore ambientale esterno e garantendo di conseguenza una sensazione di “full immersion”.
Realizzando le RIG 500 Pro HX l’azienda ha scelto di offrire, alla propria clientela di videogiocatori e appassionati di e-sports, un paio di cuffie con un elevato tasso di caratteristiche tecniche. L’utilizzo di pads altamente imbottiti di spugna consente di massimizzare il livello di comfort anche durante lunghe sessioni di gioco. Il microfono inoltre è in grado di garantire una buona qualità audio, sicuramente ottimale per sessioni di gaming in multiplayer o semplici chat.
La qualità costruttiva è eccellente, spicca tra tutti il doppio archetto, in grado di garantire robustezza e affidabilità. L’estetica è piacevole alla vista, i lineamenti risultano al passo coi tempi e i padiglioni scheletrati donano un mix visivo dal deciso impatto visivo. Le RIG 500 Pro HX sono disponibili su Amazon Italia ad un prezzo di 64,02€ IVA compresa, cifra giustificata dalle ottime prestazioni in grado di offrire.
[amazon_link asins=’B07FW7D73S,B07TJGQ916′ template=’ProductGrid’ store=’hwl-games-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2c167513-bda8-48b0-8f9c-6df4e1290f90′]
Pro:
- Doppio arco;
- Altezza adattabile grazie al sistema a sospensione e ad incastro;
- Microfono e cavo rimovibile;
- Ottimo rapporto qualità-prezzo;
- Spugna confortevole;
- Padiglioni e archetto ben imbottiti.
Contro:
- Nulla da segnalare.
Si ringraziaper il campione fornitoci.
Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend