Plextor PX-128M5M SSD 128GB mSATA

001-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-copertinaPlextor, attiva azienda di caratura mondiale, è molto lieta di proporvi una delle sue ultime proposte con interfaccia mSATA. Stiamo parlando del nuovo modello SSD PX-128M5M da 128GB, contraddistinto da un controller Marvell di ultima generazione che, coadiuvato da un firmware proprietario particolare, assicura un alto livello prestazionale e di sicurezza dei dati. Le periferiche di memorizzazione di tipo SSD (Solid State Drive) appartengono ormai alla nostra quotidianità e gli utenti che le hanno provate almeno una volta difficilmente tornano su un’unità tradizionale di tipo meccanico per quanto riguarda il disco principale di sistema, ovvero quello che contiene il sistema operativo ed i principali programmi. Non ci resta che augurarvi una piacevole lettura del nostro articolo.

Plextor PX-128M5M SSD 128GB mSATA – Recensione di Gianluca Cecca | delly – Voto: 4,5/5


Introduzione:


002-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-logo-azienda-large


Il nome Plextor e’ stato creato nel 1993 negli Stati Uniti da due aziende: PLEX e TOR. PLEX da multiplex, un insieme di molti diversi segnali sullo stesso circuito e TOR dai motori usati in moti studi di registrazione per registratori professionali. Il nome Plextor e proprieta’ di Shinano Kenshi in Giappone.

plex-tor

Dalla prima introduzione sul mercato del primo CD-ROM nel 1989, Plextor ha sempre avuto cura di qualità e prestazioni. Plextor è stata la leggenda, comparata ad altri marchi, per prestazioni e innovazione. Ad oggi si riconferma con dischi SSD e prodotti Blu-ray con una grande quantita di premi/prodotto. Gli ingegneri sono focalizzati nel produrre il meglio possibile sul mercato per prestazioni e durata.

004-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-logo-azienda-3

Plextor è da sempre attenta alle esigenze dei propri clienti rimpiazzando vecchie tecnologie proponendo prodotti come il primo SDD nel 2009. In risposta alla domanda Plextor si prodiga ad espandere la propria  gamma prodotti in modo aggressivo. Questo mette Plextor in linea con le richieste degli utenti, aiutandoli nell’ottenere i risultati richiesti, ad esempio con il primo SATA 6.0GB/s, per le migliori prestazioni.

Nel 2011 il lancio del primo prodotto “True Speed”, un nuovo standard nelle prestazioni SSD. Da qui il punto di partenza verso la vera realtà di lavoro di un disco allo stato solido cercando di mantenere le prestazioni nel tempo. True Speed e disegnata per dare agli utenti il massimo possibile in termini  di affidabilità e velocità.

Nel 2012 produce il meglio degli SSD per utilizzo professionale, ogni singolo prodotto è lungamente provato in fabbrica per assicurare la miglior affidabilità. True Protect assicura protezione ai dati sia in ambiente professionale (AES) che consumer. La produzione di dischi da 7mm estende questa tecnologia in una grande fascia di pc portatili includendo Apple Mac.

Per maggiori informazioni consultate il sito web PLEXTOR.

{jospagebreak_scroll title=Confezione:&heading=Introduzione:}


Confezione:


plextor-m5m-128gb-ssd-msata

Il nuovo Plextor PX-128M5M mSATA viene commercializzato all’interno di un piccolo blister in plastica trasparente semirigida.

005-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-confezione

Le dimensioni, a dire poco contenute, non devono però trarre in inganno, la robustezza è veramente notevole ed è praticamente impossibile che il prodotto, ben riposto in una sorta di scomparto opportunamente sagomato, subisca qualsiasi tipo di danneggiamento in fase di trasporto.

006-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-confezione

007a-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-confezione 008a-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-confezione

La parte frontale è stata scelta dal produttore per ospitare un’etichetta adesiva riportante un generoso quantitativo di informazioni. Oltre all’immancabile logo aziendale, infatti, troviamo dettagli circa il nome del prodotto, la sua capacità, il firmware installato, il luogo e la data di produzione, vari codici identificativi e seriali ed un’utilissima tabella che racchiude le specifiche prestazionali di riferimento.

009aa-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-confezione-etichetta

Come possiamo notare non sono previsti accessori in dotazione. La confezione, infatti, si limita a contenere esclusivamente la piccola unità SSD con interfaccia mSATA.

Peccato per l’assenza di qualsiasi bundle. Avremmo sicuramente gradito la presenza di un adattatore mSATA / Serial-ATA, in maniera da poter collegare l’unità come fosse un normale SSD da 2.5”. Siamo pronti per dare uno sguardo alle specifiche tecniche del nuovo Plextor PX-128M5M.

{jospagebreak_scroll title=Specifiche Tecniche:}


Specifiche Tecniche:


010-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-intro-specifiche

La serie M5M è commercializzata in tre diversi tagli, nello specifico con capacità pari a 64GB, 128GB e 256GB. Tutte le unità sono basate sul controller di ultima generazione Marvell 88SS9187-BLD2 e sfruttano NAND Flash a 19nm di tipo Toggle. L’interfaccia di connessione, di tipo mSATA, è pienamente compatibile con lo standard SATA III 6Gb/s.

Questa linea di prodotti, inoltre, incorpora la tecnologia proprietaria True Protect. La combinazione della potente codifica ECC (Error Correction Codes) 128 Random Bit/2K BCH del controller Marvell e dell’esclusivo firmware Plextor basato sul robusto algoritmo Data Hold-out conferisce all’M5M caratteristiche ineguagliate di garanzia dell’integrità dei dati. Per garantire la riservatezza dei dati, inoltre, viene sfruttato un algoritmo AES a 256 bit, la cui gestione è sempre affidata al controller, al fine di offrire una crittografia sicura per l’intera unità.

011-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-specifiche-true-protect

Una tecnologia DSP di tipo adattivo, alla base della tecnologia True Speed, si occupa di conservare le migliori performance possibili durante il ciclo di vita del disco, impedendo le cadute di velocità.

012-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-specifiche-true-speed

Le nuove unità M5M garantiscono, inoltre, un elevata efficienza energetica grazie al pieno supporto verso lo standard SATA Device Sleep, che incorporando il nuovo stato DEVSLP consente all’SSD di comunicare in modalità di sospensione. Sempre grazie alla modalità DEVSLP l’unità può ridurre il consumo energetico, in stato di sleep, sino ad 1mW ed è in grado di riattivarsi completamente in appena 100ms. In questo modo vengono soddisfatte le esigenze dei possessori di dispositivi mobile, garantendo un funzionamento efficace ed una maggiore durata delle batterie.

013-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-specifiche-devslp

Per garantire la massima affidabilità e stabilità, in qualsiasi condizione di lavoro, tutti gli SSD di Plextor devono superare alcuni dei test più impegnativi del settore prima di poter giungere in produzione. I test paralleli coinvolgono 400 unità, prese a campione, testate per 500 ore mediante l’utilizzo di moderne apparecchiature FLEXSTAR di fascia massima per simulare condizioni di funzionamento estreme.

014-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-specifiche-slide-flexstar

Questa serie di prove si concretizza in un rigoroso standard che il produttore definisce Zero Error. Per risultare conformi a questo standard, le unità prese a campione dovranno resistere a due giorni di test con lettura e scrittura continua di file 4K, a ben 4000 cicli di sospensione e ibernazione continuativi ed a ben 250 cicli di avvio a caldo e spegnimento/riaccensione a freddo.

Tutto questo consente a Plextor di dichiarare, per le unità M5M, un tempo medio tra errori calcolato (MTBF) a dire poco impressionante, pari a 2.4 milioni di ore, offrendo una garanzia della durata di 3 anni.

Di seguito riportiamo le caratteristiche tecniche e prestazionali dei modelli della famiglia M5M, così come dichiarate dal produttore.

015-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-specifiche-dichiarate

Ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina ufficiale del prodotto, accessibile questo indirizzo.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Prima:}


Uno sguardo da vicino – Parte Prima:


L’unità PX-128M5M da 128GB, gentilmente fornitaci da Plextor per questo nostro articolo, adotta un fattore di forma estremamente compatto, conforme allo standard JEDEC MO-300 ed incorpora una connessione mSATA a 6GB/s.

016A-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-fronte

Al fine di contenere il più possibile gli ingombri non sono previsti involucri esterni. Sul lato anteriore è prevista un’etichetta adesiva riportante tutte le principali informazioni sul prodotto, al pari di quella presente sul blister plastico. Ricordiamo che, come riportato sulla stessa, la sua eventuale rimozione invaliderebbe la garanzia fornita dal produttore.

016BB-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-dettaglio-pettine-msata

Possiamo osservare come questa unità, almeno dal punto di vista prettamente estetico, ricordi davvero molto le varie soluzioni di rete wireless interne, installate solitamente nei Notebook e nei NetTop. Da un lato, infatti, troviamo il pettine per l’installazione, in questo specifico caso in uno slot mSATA, e dall’altro una coppia di fori necessari per il fissaggio dell’unità.

016C-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-dettaglio-fori-fissaggio

Le dimensioni, veramente molto contenute, pari ad appena 50.83 x 29.80 x 3.56mm (vale a dire 1/8 delle dimensioni di un’unità SSD standard da 2.5”), unite ad un peso di appena 9 grammi, e ad un consumo energetico veramente irrisorio, rendono questo prodotto particolarmente adatto ai dispositivi ultra portabili da viaggio.

017A-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-ssd-misura-lunghezza

018aaa-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-ssd-misura-larghezza  019aa-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-ssd-misura-spessore

Posteriormente trovano posto parte dei componenti principali, tra i quali una coppia di chip NAND Flash, il chip della cache DRAM e la Flash EEPROM (Winbond 25Q80BVIG) in cui è programmato il firmware dell’SSD.

020-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-retro

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Seconda:}


Uno sguardo da vicino – Parte Seconda:


Di seguito trovate il particolare della Flash EEPROM (Winbond 25Q80BVIG).

021-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-retro-eeprom-flash

Sulla faccia anteriore del PCB del Plextor PX-128M5M è presente il controller di ultima generazione Marvell 88SS9187-BLD2 che a differenza della controparte Sandforce non supporta la compressione dei dati ma, come vedremo dai test sintetici eseguiti, non rappresenta assolutamente un limite.

022-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-controller-marvell

Questo controller consente velocità di connessione verso le NAND Flash fino a 200 MB/s, supporta pienamente il TRIM nei sistemi operativi che ne fanno uso ed è dotato di un Garbage Collection avanzato.

023a-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-schema-controller

Il controller integra due processori Marvell 88FR102 V5 ed un motore ECC ad alte prestazioni per la correzione degli errori con uno schema di tipo adattivo avanzato per le letture e le scritture. Il GC viene attivato durante gli stati di idle ed ottimizza i dati salvati. E’ pienamente supportata la tecnologia di criptazione dei dati AES con chiavi a 256bit. L’interfaccia dati è compatibile con lo standard SATA III a 6Gb/s.

024-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-slide-aes

A sostegno del controller, per l’esecuzione delle operazioni di Caching, Wear Levelling e di Garbage Collection (GC), è presente un chip DRAM DDR3 da 256 MB prodotto da Micron. Precisamente troviamo il modello 3AK72D9PTK, operante a 1.333MHz e contraddistinto da un package di tipo FBGA 96-ball.

025-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-dram-cache-ddr3

Sul Plextor PX-128M5M da 128GB sono installati quattro moduli di NAND Flash MLC (Multi Level Cell) di produzione Toshiba, riportanti la serigrafia “TH58TEG8DDJBA8C”.

026-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-NAND

Queste memorie adottano un package TSOP, sono prodotte con processo litografico a 19nm, hanno un’interfaccia sincrona, una densità di 256Gb (32GB) e sono accreditate per una durata di ben 3.000 cicli di lettura/scrittura.

Al loro interno sono presenti quattro die da 8GB ciascuno. Non essendo necessario l’over-provisioning, proprio per le caratteristiche peculiari del controller Marvell, si avranno a disposizione i 128GB nella loro interezza, diversamente da quanto accade con i dischi basati su controller SandForce.

{jospagebreak_scroll title=Crystal Disk Info e Capacità del disco:}


Crystal Disk Info e Capacità del disco:


Con l’ausilio del software Crystal Disk Info 5.6.2 riusciamo ad estrapolare delle informazioni sul disco Plextor PX-128M5M 128GB mSATA. In particolare sulle funzioni supportate, sullo stato di efficienza del disco, sul tipo di interfaccia utilizzata e sulla versione di firmware.

L’unità è giunta con a bordo il firmware 1.02 che abbiamo immediatamente aggiornato alla 1.04, ovvero l’ultima disponibile nel momento della stesura di questa recensione.

027a-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-screen-crystal-disk-info

Questo firmware, rilasciato l’11 ottobre scorso, apporta una serie di miglioramenti, finalizzati soprattutto a risolvere i problemi di gioventù del nuovo drive, oltre che incrementarne le prestazioni velocistiche, la compatibilità e la stabilità. A seguire la lista dettagliata delle migliorie apportate rispetto alla precedente versione:

  • Drive compatibility with Lenovo/Dell NB;
  • Data error recovery capability;
  • Drive health on platform which support DEVSLP;
  • Drive stability when execute GC.

Non possiamo che consigliare, quindi, a tutti i possessori di procedere con l’aggiornamento a quest’ultima versione ufficiale rilasciata, liberamente scaricabile a questo indirizzo.

Con la funzione di Windows “Proprietà”, accessibile semplicemente cliccando con il tasto destro mouse sul nostro disco rigido, andiamo a verificare la capienza del nostro SSD. A tal proposito è opportuno specificare che i sistemi operativi Windows utilizzano una misurazione di capienza diversa dai vari produttori.

Questi ultimi misurano la capacità dei loro dischi in miliardi di byte mentre Windows continua a leggere le capacità usando una notazione antecedente a quelle stabilite nel dicembre 1998 dallo IEC, per cui i valori sono:


  • Un kilobyte (ko) = 210 bytes = 1024 bytes
  • Un Megabyte (Mo) = 220 bytes = 1024 ko = 1 048 576 bytes
  • Un Gigabyte (Go) = 230 bytes = 1024 Mo = 1 073 741 824 bytes
  • Un Terabyte (To) = 240 bytes = 1024 Go = 1 099 511 627 776 bytes

028-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-screen-propriet-disco

Quindi, in considerazione della tabella sopra esposta, la capienza calcolata dal sistema operativo, approssimata per difetto, deriva dal seguente calcolo:

  • 128.033.222.656 bytes / 1.073.741.824 bytes = 119,240 GB -> 119 GB

Passiamo ora alla descrizione del sistema di prova e della metodologia adottata per i test sul Plextor PX-128M5M SSD 128GB mSATA.

{jospagebreak_scroll title=Sistema di prova e Metodologia di Test:}


Sistema di prova e Metodologia di Test:


Per il sistema di prova ci siamo avvalsi di una scheda madre dotata di chipset Intel Z87, prodotta da MSI, in particolare è stato scelto il modello Z87 XPower, munito di connessione mSATA 6Gb/s.

Come processore è stato scelto un modello Intel appartenente alla famiglia Haswell, precisamente il Core i7 4770K. La frequenza di funzionamento è stata fissata a 4.400MHz, impostando il moltiplicatore a 44x senza mettere mano alla frequenza del BCLK (100MHz).

Per il comparto memorie la scelta è ricaduta su un kit prodotto da Corsair da 16GB di capacità assoluta. Sia la frequenza e sia le latenze sono state impostate ai valori di targa, vale a dire 2.400MHz 10-12-12-31 a 1.65v.

Un riassunto della configurazione di prova la trovare nella tabella sottostante:

Immagine_1_-_Config_di_Prova

Tutti i test eseguiti sono stati ripetuti per ben tre volte, al fine di verificare la veridicità dei risultati, nei grafici la media dei valori registrati. L’hardware è stato montato su di un banchetto di produzione DimasTech.

029a-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-foto-config-prova

Il sistema operativo, Microsoft Windows 8 Pro X64, è da intendersi privo di qualsiasi ottimizzazione particolare.


Per verificare le prestazioni dell’unità ci siamo avvalsi dei seguenti software:


  • AS SSD Benchmark v1.7.4739.38088;
  • Crystal Disk Mark X64 v3.0.3;
  • ATTO Disk Benchmark v2.47;
  • HD Tune Pro v5.50 (*);
  • HD Tach v3.0.4.0;
  • PCMark Vantage Professional Edition v1.2.0;
  • PCMark 7 Professional Edition v1.4.0;
  • PCMark 8 Professional Edition v1.2.157;
  • Anvil’s Storage Utilities 1.0.51 RC6.

(*) Specifichiamo che per il test HD Tune Pro v5.50 abbiamo eseguito sia test in lettura che in scrittura. Nei test in lettura l’unità è stata testata in tre diverse condizioni:

  • Disco vuoto;
  • Disco pieno al 50%;
  • Disco pieno al 100%.

I dati utilizzati per la simulazione del disco pieno al 50% e al 100% sono stati scelti tra quelli più comunemente utilizzati, per cercare di riprodurre uno scenario il più possibile vicino a quello di un utente che acquista l’unità e la utilizza come disco primario nel proprio sistema. Quindi è stato installato un sistema operativo e poi sono stati inseriti file musicali, immagini, video, file di tipo office, etc.

N.B. Durante tutta l’esecuzione dei test NON abbiamo mai eseguito un Secure Erase, quindi tutti i dati sono relativi al disco durante un normale utilizzo. Dopo aver tolto il disco dalla confezione è stata eseguita la prima batteria di test ed in seguito è stata rieseguita per tre volte iniziando a valutarne i dati, prendendo come risultato quello più vicino alla media dei rilevamenti.

{jospagebreak_scroll title=Benchmark Sintetici – AS SSD Benchmark:}


Benchmark Sintetici – AS SSD Benchmark:


AS SSD Benchmark consente di effettuare svariate misurazioni sulla nostra unità di archiviazione (SSD, Hard Disk interno/esterno, PenDrive USB, ecc.) sia in lettura che in scrittura, sequenziale o casuale.

A test ultimato viene riportata la velocità della nostra unità in MB al secondo. Oltre al test dei 4k, viene effettuato anche un test lettura/scrittura Multi-Thread 4k, per simulare il più possibile la velocità di avvio del sistema operativo o di installazione di un programma.


Standard Benchmark:


030-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-screen-asssd-benchmark-iops  031-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-screen-asssd-benchmark-mb


Copy Benchmark:


032-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-screen-asssd-copy


Compression Benchmark:


033-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-screen-asssd-compression


Considerazioni:


Il test AS SSD si basa sull’utilizzo di dati non comprimibili ed è uno dei più ostici nel settore degli SSD. Il Plextor M5M 128GB ha espresso performance di assoluto rilievo con eccellenti velocità in lettura e scrittura sequenziali.

Ottimo il responso sul numero di IOPS anche sui file con dimensione di 4KB, test critico per la maggior parte degli SSD, dove il disco conferma sostanzialmente quanto dichiarato dal produttore. Nei test di compressione e copia il disco conferma l’elevato livello prestazionale, producendo risultati degni di nota. Ci riteniamo molto soddisfatti del livello prestazionale di questo prodotto.

{jospagebreak_scroll title=Benchmark Sintetici – Crystal Disk Mark:}


Benchmark Sintetici – Crystal Disk Mark:


Crystal Disk Mark è senza dubbio uno dei migliori benchmark per dischi rigidi, chiavette USB e unità SSD (Solid State Disk). Il programma effettuerà automaticamente una serie di misurazioni sull’unità selezionata, sia in lettura che in scrittura, sequenziale o casuale, riportando alla fine la velocità espressa in MB al secondo (MB/s). Molto utile per confrontare in pochi secondi la differenza di prestazioni tra diverse periferiche di memorizzazione.


Dati Comprimibili:


034-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-crystal-disk-comprimibili


Dati non Comprimibili:


035-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-crystal-disk-non-comprimibili


Considerazioni:


Il Crystal Disk Mark evidenzia che il mancato supporto alla compressione dei dati sia oggettivamente ininfluente sul comparto prestazioni complessive espresse dal Plextor PX-128M5M. Infatti i numeri espressi dal test sintetico restano praticamente invariati tra le due tipologie di test ed esprimono un livello di assoluto rilievo. Nell’utilizzo daily, senza ombra di dubbio, questo SSD sarà foriero di enormi soddisfazioni. Il Plextor M5M non delude affatto sotto il profilo delle prestazioni!

{jospagebreak_scroll title=Benchmark Sintetici – ATTO Disk Benchmark:}


Benchmark Sintetici – ATTO Disk Benchmark:


ATTO Disk Benchmark è un programma molto semplice da utilizzare che consente di effettuare una serie di misurazioni sull’unità selezionata, che sia un disco rigido, una PenDrive oppure un SSD, al fine di verificarne le performance.

E’ sufficiente eseguire il programma, scegliere il drive da testare e cliccare sul pulsante“Start”. ATTO comincerà a misurare le prestazioni del disco con file di dimensioni diverse, da molto piccoli a molto grandi (sia lettura che in scrittura).


Standard Benchmark:


036-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-atto-disk-benchmark


Considerazioni:


Esaminando i risultati è palese il tipico comportamento dei dischi SSD in questo test, ovvero come la velocità di lettura e scrittura del Plextor PX-128M5M sia crescente al crescere delle dimensioni dei file campione. Le massime prestazioni ottenute sia in lettura (546 MB/s) che in scrittura (321 MB/s) confermano ancora una volta le specifiche dichiarate dal produttore dimostrandosi complessivamente elevate. Un risultato degno di nota.

{jospagebreak_scroll title=Benchmark Sintetici – HD Tune Pro:}


Benchmark Sintetici – HD Tune Pro:


HD-Tune Pro è uno strumento per l’analisi del disco rigido che include funzioni per il benchmark, la cancellazione sicura dei file e la visualizzazione delle cartelle. Il benchmark sintetico ci permette di calcolare le prestazioni dei dischi fissi. E’ possibile misurare il transfer rate e il tempo di accesso ai dati casuali.

Nelle prove che seguono, vi mostriamo i risultati ottenuti nei vari benchmark inclusi in questo programma. I risultati sono espressi, a seconda del test, in MB/s oppure in IOPS (operazioni input e output al secondo).


Benchmark in Lettura – Disco Vuoto:


037a-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-hdtune-read-disco-vuoto 038a-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-hdtune-random-disco-vuoto


Benchmark in Lettura – Disco Pieno (50%):


039-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-hdtune-benchmark-read-disco-50 040-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-hdtune-random-disco-50


Benchmark in Lettura – Disco Pieno (100%):


041-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-hdtune-benchmark-read-disco-100 042-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-hdtune-random-disco-100


Benchmark in Scrittura:


043-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-hdtune-benchmark-write 044-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-hdtune-random-write



Considerazioni:


Nei test di lettura eseguiti in varie condizioni di saturazione del Plextor PX-128M5M emerge un ottimo comportamento prestazionale nonostante l’aumento della quantità di dati in esso contenuti, con medie in lettura molto rilevanti.

I test di scrittura confermano sostanzialmente quanto già espresso: il Plextor M5M è in grado di offrire un livello prestazionale elevato con medie di buon livello.

L’unità esprime buoni risultati anche nelle comparto operazioni I/O al secondo, mostrando un ottimo livello di performance complessive. Il tempo di accesso si dimostra molto buono.

{jospagebreak_scroll title=Benchmark Sintetici – HD Tach:}


Benchmark Sintetici – HD Tach:


HD Tach è un benchmark di basso livello che misura le prestazioni dell’hard disk e di varie periferiche di storage installate nel proprio PC. Riporta tempo di accesso, velocità di lettura e scrittura. Il programma usa driver personalizzati e altre interfacce di basso livello di Windows per bypassare più livelli software possibili e arrivare così più vicino alle massime performance fisicamente possibili dall’unità in esame.


Quick Benchmark (8MB Zones):


045-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-hdtach-quick


Long Benchmark (32MB Zones):


046-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-hdtach-long


Considerazioni:


I test mostrano un eccellente comportamento dell’unità in lettura sequenziale. Come possiamo notare questa si mantiene costantemente sopra i 450MB/s, con una media di circa 454MB/s. Ottimo anche il Burst Speed superiore a 500MB/s in entrambi i test eseguiti (Quick e Long). Ancora una volta non possiamo che definirci più che soddisfatti dalle ottime prestazioni del Plextor PX-128M5M.

{jospagebreak_scroll title=Benchmark Sintetici – Futuremark PCMark (Vantage / 7 / 8):}


Benchmark Sintetici – Futuremark PCMark (Vantage / 7 / 8):


PCMark è un’ormai noto programma di benchmarking e test del sistema sviluppato da Futuremark, in grado di fornire una precisa indicazione di quelle che sono le reali prestazioni del proprio sistema o dei singoli reparti (CPU, Memoria RAM, Storage etc.).

Per le nostre prove ci siamo affidati alle ultime tre versioni del programma, in maniera da poter offrire un quadro completo delle prestazioni dell’unità in esame. Nei grafici riportiamo i risultati ottenuti eseguendo la raccolta di benchmark riguardanti, nello specifico, l’unità di archiviazione.


PCMark Vantage Professional Edition 1.2.0:


047-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-pcmark-vantage


PCMark 7 Professional Edition 1.4.0:


048-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-pcmark-7-risultati-1

049-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-pcmark-7-risultati-2

050-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-pcmark-7-risultati-3


PCMark 8 Professional Edition 1.2.157:


051-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-pcmark-8-storage-bench

052-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-pcmark-8-storage-bench-risultati


Considerazioni:


Il punteggio ottenuto nel PCMark Vantage risulta buono, ma non eccellente. Come possiamo chiaramente osservare dal grafico, l’unità si distingue in tre degli otto test della suite, rimanendo stabilmente sopra i 300 MB/s. Purtroppo, il punteggio finale viene penalizzato dal non brillante risultato ottenuto nel test “Media Player“, dove l’unità non riesce ad andare oltre i 195MB/s.

I risultati ottenuti al PCMark 7 e 8 risultano nel complesso buoni. Come possiamo chiaramente osservare dal grafico, l’unità si distingue in tutti i test delle due suite, facendo registrare dei punteggi finali di tutto rispetto.

{jospagebreak_scroll title=Benchmark Sintetici – Anvil’s Storage Utilities:}


Benchmark Sintetici – Anvil’s Storage Utilities:


Anvil’s Storage Utilities è un software scritto da un giovane ed intraprendente programmatore norvegese, molto semplice da utilizzare ed è un potente strumento progettato al fine di fornire un mezzo di valutazione delle prestazioni dei Solid State Drive o Hard Disk Drive.

Per l’esecuzione dei nostri test ci siamo basati sulle impostazioni di default, ovvero quelle selezionate all’installazione del software, con una base di dati comprimibili e non comprimibili.


Dati Comprimibili:


053-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-anvil-utilities-comprimibili


Dati non Comprimibili:


054-plextor-m5m-128gb-ssd-msata-anvil-utilities-non-comprimibili


Considerazioni:


Alla stessa stregua dei risultati precedentemente ottenuti anche in questo test il disco di Plextor ha espresso prestazioni degne di nota, prossime a quelle dichiarate. Così come già osservato con il Crystal Disk Mark, l’unità non mostra sostanziali differenze nel trattamento dei dati, che siano questi comprimibili o non comprimibili.

Interessanti, oltre che di ottimo livello, anche il numero di operazioni di I/O eseguite al secondo e i tempi di accesso. I risultati conseguiti dal PX-128M5M continuano ad essere fonte di piena soddisfazione.

{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}


Conclusioni:


hw-legend-goldPrestazioni:quattro_mezzo
Qaulità Costruttiva:cinque
Rapporto Qualità/Prezzo:quattro_mezzo
Giudizio Complessivo:quattro_mezzo

Il PX128-M5M 128GB mSATA di Plextor si è dimostrato un ottimo prodotto, dotato di una eccellente qualità costruttiva e con un design curato e compatto. L’adozione di un controller Marvell di ultima generazione e di NAND Flash di tipo Toggle con processo produttivo a 19 nm rappresentano una scommessa vinta.

L’M5M incorpora l’ultima generazione di controller Marvell 88SS9187, capace delle velocità mSATA più elevate del mercato con una velocità di lettura/scrittura sequenziale massima di 540 MB/s, velocità di scrittura di 430 MB/s e velocità di lettura/scrittura casuale di 80K IOPS/77K IOPS. Con la tecnologia True Speed, l’M5M garantisce prestazioni reali per lungo tempo e impedisce le cadute di prestazioni.

Il Plextor M5M non ha involucro ed è alto solo un ottavo della dimensione standard di 2,5 pollici delle unità SSD e offre prestazioni eccellenti, rendendolo l’upgrade ideale per gli utenti che vogliono massimizzare la velocità complessiva e la vita della batteria dei computer ultraportatili.

PLEXTOR_PX-128M5M_SSD_128GB_mSATA_-_Conclusioni

L’unità si presenta, come abbiamo visto, molto compatta. Il form factor, aderente allo standard JEDEC MO-300, garantisce dimensioni veramente contenute unite ad un peso praticamente trascurabile. Il complemento perfetto per l’elevata velocità dell’M5M è la sua alta efficienza energetica con supporto per lo standard DEVSLP e per l’assorbimento di soli 1 mW di corrente nello stato DEVSLP. L’unità è progettata per riprendere dallo stato DEVSLP in soli 100ms, permettendo al computer di massimizzare la vita della batteria e di restare al tempo stesso pronto nella risposta.

Altra caratteristica importante è l’esclusiva tecnologia di Plextor per la protezione a doppio dato True Protect, dotata del controllo di integrità dei dati automatica multilivello per una precisione dei dati a lungo termine e una crittografia a disco intero AES a 256 bit di straordinaria sicurezza nel mantenere la riservatezza dei propri dati.

L’M5M ha un MTBF calcolato di 2,4 milioni di ore avendo superano una serie completa di test durante lo sviluppo all’interno di strutture di collaudo allo stato dell’arte. Avendo superato il rigoroso standard Plextor di Zero errori di classe enterprise che prevede 400 unità sopravvissute a 500 ore dei più duri test continui senza un singolo errore o guasto, l’SSD può considerarsi al livello massimo di affidabilità.

Abbiamo stressato il disco anche in regime daily ed è praticamente impossibile metterlo in difficoltà. Anche dopo aver saturato il disco al 100% più volte ed aver eseguito una cancellazione totale (non formattazione), i protocolli interni al firmware per la gestione delle operazioni di TRIM e Garbage Collection e le NAND Flash Toggle hanno sempre restituito un disco quasi nel pieno delle sue potenzialità, con un degrado abbastanza contenuto delle prestazioni complessive.

L’unico neo, a voler essere pignoli, è rappresentato dall’assenza di una dotazione accessoria. Vista l’ancora poco diffusa presenza del connettore mSATA, specialmente sulle schede madri per sistemi desktop, nonché il costo davvero irrisorio, sarebbe stato molto gradito trovare in bundle un adattatore mSATA / Serial-ATA, in maniera da poter collegare l’unità come fosse un normale SSD da 2.5”.

Il nuovo Plextor PX128-M5M 128GB mSATA è disponibile sul mercato italiano ad un prezzo medio di circa 110€ IVA compresa, cifra che riteniamo del tutto adeguata alla qualità e alle prestazioni offerte da questo prodotto, che ricordiamo essere coperto da una garanzia di ben 3 anni.


Pro:


  • Ottima qualità costruttiva e cura nei dettagli;
  • Supporto TRIM e Garbage Collector avanzato;
  • Ottima stabilità operativa;
  • Adozione di NAND Flash di tipo Toggle;
  • Controller di ultima generazione Marvell 88SS9187-BLD2;
  • Prestazioni elevate in ogni ambito;
  • Ridotte dimensioni e peso contenuto;
  • Ottimo rapporto prezzo/prestazioni;
  • Buona capacità di archiviazione (128GB);
  • Ottimo supporto ufficiale da parte del produttore;
  • Garanzia di ben 3 anni.

Contro:


  • Nessuna dotazione accessoria.

Si ringrazia Logo_Plextor per il sample fornitoci.

Gianluca Cecca – delly – Admin di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento