Reeven Six-Eyes II Fan Controller

Reeven_Six-Eyes_II_-_Foto_inizialeNella giornata odierna andremo ad analizzare in maniera dettagliata il nuovo e moderno Fan Controller di produzione Reeven, realizzato e progettato appositamente per soddisfare le esigenze degli utenti appassionati di modding e non solo. Stiamo parlando del SIX EYES II (RFC-02), contraddistinto da un grande impatto estetico abbinato ad innovative caratteristiche tecniche. Il display a colori dal deciso impatto visivo, risulta facile ed intuitivo da usare. Il nuovo SIX EYES II è in grado di gestire 30W massimi per canale. In totale sono presenti 6 canali che garantiscono una gestione ottimale di ben 6 ventole. La presenza di una sonda di temperatura per ciascun canale permette, di impostare una soglia di allarme che, una volta oltrepassata, spinge al massimo la potenza della ventola collegata in modo da far rientrare la temperatura del componente raffreddato entro i limiti di sicurezza.

Reeven Six-Eyes II Fan Controller – Recensione di Marco Lo Grasso | marcopa83 – Voto: 5/5


Introduzione:


Logo_REEVEN

Reeven è un giovane e dinamico produttore mondiale di componenti per PC. La linea di prodotti include dissipatori per CPU, ventole, alimentatori, case e accessori.

Qualità senza compromessi e servizi ottimi. Queste sono le caratteristiche principali per le quali Reeven vuole farsi conoscere in tutto il mondo.

Logo_Reeven_-_2

Il target di Reeven è quello di rendere felici il più elevato numero di utenti sotto la filosofia “Professional Quality Gears” (componenti professionali di qualità) attraverso prodotti che soddisfano le più svariate richieste, grazie ad una prestigiosa elite di ingegneri in grado di fornire soluzioni d’avanguardia e al passo con i tempi.

La costante ricerca di massime prestazioni e silenzio assoluto è quello che ha spronato Reeven a creare prodotti dalle caratteristiche sempre all’avanguardia. Reeven ha tutte le carte in regola per diventare velocemente sinonimo di qualità impeccabile, servizio clienti eccellente.

Ulteriori informazioni le trovate sul sito ufficiale Reeven.

{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle:&heading=Introduzione:}


Confezione e Bundle:


Il Fan Controller giunto in redazione per la recensione è il modello SIX EYES II (RFC-02)comodamente adagiato in una confezione di cartone sobria e gradevole alla vista, oltre ad essere particolarmente robusta e resistente ad eventuali urti.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Confezione_e_Bundle

La scatola del Rheobus utilizza cartone di buona qualità, caratterizzato da un’alta resistenza allo schiacciamento che consente di protegge il prodotto da eventuali urti accidentali. La confezione ha un look gradevole e semplice, in grado di attirare l’attenzione del consumatore finale. La raffigurazione dettagliata del prodotto in primo piano e il mix di colori rosso nero, conferiscono un’eleganza sopraffina.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Confezione_e_Bundle_-_1

A nostro avviso il contrasto cromatico risulta ben bilanciato e le scritte color oro ben si sposano con lo sfondo, andando di fatto a creare una visione d’insieme moderna e al passo coi tempi.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Confezione_e_Bundle_-_2

Sulla parte anteriore possiamo osservare una foto in primo piano del Fan Controller nella parte centrale, il logo del produttore in alto a sinistra, i 30W supportati per ogni canale in alto a destra, il nome del prodotto, ed infine, nella parte bassa, il supporto a ventole sia da 3 pin e da 4 Pin.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Confezione_e_Bundle_-_4

La parte posteriore è caratterizzata dalla presenza del logo del produttore in alto a destra, alcuni utili “accorgimenti” da adottare per il corretto funzionamento del Fan Controller Reeven Six-Eyes II. Per concludere, nella parte bassa della confezione, sono indicati in maniera ordinata, i loghi informativi tipici dei prodotti elettronici riguardanti le certificazioni conformi alle attuali norme Europee. Tra queste direttive Europee spicca la dicitura RoHS (Restriction of Hazardous Substances Directive), che impone alcune restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose nella costruzione di vari tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Confezione_e_Bundle_-_5

Nella parte superiore della confezione è riportato uno schema che consente fin da subito di capire cosa dobbiamo aspettarci dal il Fan Controller Reeven Six-Eyes II. Potremmo dunque regolare, tramite un comodo pomello a scomparsa, la velocità di regolazione della ventola in RPM e leggere la temperatura che i nostri sensori avranno rilevato nei punti strategici del nostro case.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Confezione_e_Bundle_-_6

Nella parte sinistra della confezione troviamo: il nome del prodotto, le sette possibili colorazioni: Blu, Viola, Blu leggero, Rosso, Verde, Bianco, Verde Apple, il numero di serie del prodotto e il link alla pagina web del produttore.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Confezione_e_Bundle_-_7

Nella parte destra invece sono presenti le specifiche tecniche del prodotto tradotte in 7 lingue diverse, Italiano escluso.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Confezione_e_Bundle_-_8

L’apertura della confezione risulta semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione. La cura della distribuzione di ogni componente all’interno della confezione, denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto. Riteniamo che sia praticamente quasi impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Confezione_e_Bundle_-_9

Il bundle è costituito da un manuale contenente una esauriente guida all’installazione e all’utilizzo del prodotto, dalla viteria, dai sei cavi per attaccare le varie ventole, dal cavo di alimentazione e dalle sei sonde di temperatura corredate dai relativi adesivi necessari al fissaggio sui vari componenti. A nostro avviso, il bundle fornito in dotazione, risulta completo e consente fin da subito di godere a pieno del prodotto. Il manuale è consultabile e scaricabile anche online al seguente indirizzo.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Confezione_e_Bundle_-_10

Osservando con attenzione i componenti, possiamo notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati. Questi infatti risultando particolarmente resistenti a tutto vantaggio di un utilizzo prolungato e intensivo nel tempo. Reeven non si è quindi smentita per quanto riguarda la qualità dei propri prodotti. Siamo pronti per andare ad analizzare le caratteristiche tecniche e le features del Fan Controller Six-Eyes II.

{jospagebreak_scroll title=Specifiche tecniche e features:}


Specifiche tecniche e features:


I moderni Pc dedicati al gaming hanno raggiunto ormai una sempre maggiore potenza elaborativa che si traduce in aumenti di calore. Al fine di tenere a bada tale aumento, è necessario disporre di sistemi di raffreddamento sempre più efficienti, anche a liquido, in grado di smaltire il calore prodotto dai processori e dalle schede video.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Specifiche_tecniche_e_features

L’utilizzo di configurazioni con più ventole installate necessita di disporre di sistemi in grado di controllare in maniera efficiente la rumorosità delle ventole, che non può essere sempre delegato alle moderne schede madri, sia per il numero delle prime, sia per la potenza complessiva assorbita.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Specifiche_tecniche_e_features_-_ok

Al fine di risolvere ed aggirare questa problematica, nascono i Fan Controller, chiamati anche Rheobus o Fanbus. Questi dispositivi, svolgono molte funzioni. Il Reeven Six-Eyes II, oggetto della nostra recensione, risulta facilmente configurabile e permetta di rilevare istantaneamente le temperature delle zone critiche del sistema.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Specifiche_tecniche_e_features_-_1a

La possibilità di scegliere fra sette diversi colori per il display consente di adattare il SIX EYES II al sistema d’illuminazione di qualsiasi PC e di facilitare, allo stesso tempo, l’integrazione nell’ambiente in cui lo stesso è situato.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Specifiche_tecniche_e_features_-_1

Il pannello frontale del Six-Eyes II è interamente in plastica finemente lavorata. Il display a colori è in grado di gestire innumerevoli funzioni, risultando facile ed immediatamente intuibile all’uso. Entrando nel dettaglio del Reeven Six-Eyes II troviamo le seguenti features:

  • Controllo di 6 ventole;
  • Controllo di 6 Temperature;
  • Ogni canale gestisce un assorbimento massimo di 30W;
  • Display con sette possibili colorazioni.

Il Reeven Six-Eyes II è un interessante ed innovativo fanbus realizzato e progettato appositamente per soddisfare le esigenze degli utenti appassionati di modding e non solo. Il Rheobus è in grado di pilotare fino a 6 ventole e di visualizzare 6 temperature. Ogni canale supporta ventole con un assorbimento massimo di 30W.

Le dimensioni di 148 (W) x 42 (H) x 100 (D) mm lo rendono compatibile per essere installato su un solo bay da 5,25”. Caratteristica interessante è che ogni singolo canale è dotato di un allarme acustico che avvisa se viene superata una determinata soglia di temperatura considerata critica.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Specifiche_tecniche_e_features_-_3

Le caratteristiche tecniche dichiarate da Reeven, rispecchiano in pieno la volontà del produttore, nel voler realizzare un Fanbus compatto e con componenti di qualità. Le novità stilistiche e funzionali lo rendono un prodotto molto interessante. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web del prodotto sul sito Reeven. Ora siamo pronti per andare ad analizzare in dettaglio la nuova soluzione Six-Eyes II.

{jospagebreak_scroll title=Design Reeven Six-Eyes II – Parte Prima:}


Design Reeven Six-Eyes II – Parte Prima:


Il Reeven Six-Eyes II Fan Controller cattura subito lo sguardo grazie ad un design curato e ricercato. Parte del frontale è composto da ben sei schermi LCD a colori, in grado di fornire in tempo reale informazioni sullo stato delle ventole e sulla temperatura dei componenti monitorati. Per regolare la velocità delle ventole troviamo, per ogni canale, una comoda manopola.

Reeven_Six-Eyes_II_Design

Il Reeven Six-Eyes II Fan Controller è completamente nero. Questo utile accorgimento lo rende particolarmente adatto per essere inserito su qualsiasi bay da 5,25” dei più tradizionali case ad oggi in commercio.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_5

Come possiamo vedere il Reeven Six-Eyes II Fan Controller occupa solamente un bay da 5,25”, come un normale lettore DVD. La cornice risulta nel complesso molto sottile. Questo accorgimento mette in risalto interamente i sei display LCD, creando di fatto un’eccellente armonia con il case nel quale sarà posizionato.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_3

La particolarità di queste manopole è quella di poter essere richiusa se non adoperata. Tale funzione prende il nome di Push in.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_3a

In poche parole se non serve controllare qualche canale la manopola resterà dentro al Fan Controller. Con una leggera pressione verso l’interno, invece sarà possibile espellerla nuovamente, e renderla di conseguenza pronta per essere usata.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_4

Le manopole, rotonde, risultano decisamente ergonomiche. La loro sensibilità è buona e con piccoli spostamenti saremo in grado di aumentare o diminuire il regime di rotazione della ventola controllata.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_6

Vicino ad ogni manopola, è indicato, in numero romano, il canale controllato. Questo semplice accorgimento, si rende indispensabile, al fine di capire immediatamente la ventola amministrata.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_7

Unico accorgimento estetico di rilevo, presente nel Six-Eyes II è rappresentata dalla scritta Reeven posizionata al centro del Fan Controller. La scritta risulta realizzata perfettamente e non presenta sbavature o imperfezioni visibili ad occhio nudo, segno che l’azienda ha curata con la massima attenzione ogni minimo particolare.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_10

Come detto in precedenza il Reeven Six-Eyes II occupa un solo bay da 5,25”. Su entrambi i lati del rheobus sono presenti dei precisi fori che consentono di ancorare saldamente il nostro fanbus al resto del case. Il fissaggio avviene grazie all’ausilio di viti fornite in dotazione.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_8

A differenza di altri prodotti della concorrenza, tutti i cavi necessari al funzionamento non già collegati ai rispettivi connettori. In questa maniera sarà possibile utilizzare solo i connettori strettamente necessari, creando ordine e pulizia all’interno del Pc.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_9

Dando uno sguardo alla parte posteriore possiamo osservare che il telaio è realizzato in resistente plastica di adeguato spessore, a cui sono fissati i due PCB che ospitano i connettori e tutta la componentistica necessaria alla logica di controllo.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_11a

Il PCB principale, di colore verde, è posizionato in verticale dietro al display LCD ed è fissato al telaio tramite quattro viti disposte sugli angoli, mentre quello secondario, sempre di colore verde, è fissato orizzontalmente sul fondo tramite l’ausilio di altre quattro viti. Il layout del circuito è ordinato grazie all’utilizzo di componentistica di tipo miniaturizzato, che consente uno sviluppo più efficiente sia dal punto di vista elettrico che termico.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_9a

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_9b

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_9d

Spostandoci ad analizzare il retro del Reeven Six-Eyes II possiamo notare la componentistica del controller, i sei connettori a 3pin per il controllo delle ventole, le sei sonde termiche, il Jumper per rilevare la temperature in gradi Celsius o Fahrenheit, il Jumper ON/OFF per l’allarme della temperatura, ed infine il molex tradizionale a 4 pin per l’alimentazione del dispositivo. I cavi in dotazione sono abbastanza lunghi per essere usati su qualsiasi tipo di case.

{jospagebreak_scroll title=Design Reeven Six-Eyes II – Parte Seconda:}


Design Reeven Six-Eyes II – Parte Seconda:


Sul PCB secondario, non passa certo inosservata la presenza di sei possenti condensatori, in grado di garantire e gestire al meglio la corretta erogazione di potenza.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_12

Nella parte terminale destra, dopo il Jumper per rilevare la temperature in gradi Celsius o Fahrenheit, vi sono due switches di colore rosso con 3 comandi bianchi, in grado di gestire, in base al posizionamento di tali levette, sia la colorazione del nostro LCD, sia il relativo allarme in caso di superamento delle temperature di guardia.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_13

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_10a

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_10b

Il Reeven Six-Eyes II è dotato inoltre di un piccolo buzzer che ci avvisa qualora le temperature rilevate superano il limite di sicurezza da noi precedentemente impostato.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_14a

Andando ad analizzare nel dettaglio il nostro Six-Eyes II è possibile notare come il cavo per l’alimentazione, i cavi per rilevare le temperature e quelli per la gestione delle ventole, siano tutti completamente rimovibili. Per una corretta rilevazione delle temperature è fondamentale posizionare in maniera appropriata e corretta i sensori termici.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_15

Come è facile intuire il sensore termico, per offrire una rilevazione delle temperature corretta, non deve essere piegato o peggio ancora spezzato. Nella figura sottostante vedremo dove è possibile posizionare il nostro sensore termico al fine di rilevare una temperatura precisa. I sei sensori termici possono essere facilmente posizionati nei seguenti punti: HDD, SSD, RAM, regolatori di tensione della scheda madre, CPU e GPU.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_16

Troviamo ottimo che i sei cavi per le ventole, cosi come i sensori di temperatura siano tutti dotati di etichetta identificativa. Eccellente inoltre è la presenta di un cappuccio di protezione in plastica trasparente per i sensori di temperatura.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_17

Tutti i cavi presentano uno sleeving a fitta trama. L’eccellente foderatura del cavo impedisce nodi e aumenta la sua resistenza a tagli, sfregamenti, morsi di animali domestici e in generale a tutti i tipi di usura. La foderatura inoltre dona un tocco estetico curato.

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_18

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_19

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_20

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_21

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_22

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_23

Reeven_Six-Eyes_II_Design_-_24

Una volta collegato e acceso il Reeven Six-Eyes II, possiamo ammirare in tutta la sua bellezza, il display a colori dal deciso impatto visivo. Le sette possibili colorazioni sono: Blu, Viola, Blu leggero, Rosso, Verde, Bianco, Verde Apple. La possibilità di scegliere fra sette diversi colori per il display consente di adattare il SIX EYES II al sistema d’illuminazione di qualsiasi PC e di facilitare, allo stesso tempo, l’integrazione nell’ambiente in cui lo stesso è situato. Gli effetti luminosi, in base al colore da noi scelta, sapranno appagare pienamente i vostri sensi, rendendovi felici per l’acquisto appena fatto. 

{jospagebreak_scroll title=Considerazioni d’uso:}


Considerazioni d’uso:


L’ampio display è suddiviso in due sezioni, di cui la prima dedicata alla temperatura rilevata, mentre la seconda è dedicata alla velocità della ventola.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Considerazioni_duso_-_1a

Sul display del Fan Controller Reeven Six-Eyes II sono quindi visibili le seguenti informazioni:

  • “I” – Numero romano da uno a sei che permette, di visualizzare il “canale” corretto, dove è indicata la temperatura rilevata dai sensori e la velocità di rotazione della ventola;
  • “°C/°F” – Permette di visualizzare in gradi Celsius o gradi Fahrenheit le temperature rilevate dai sensori di temperatura;
  • “RPM” – Consente di osservare la velocità di rotazione delle ventole.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Considerazioni_duso

Gli effetti luminosi impostabili dal display, sono caratterizzati per ogni colorazione, da una soffusa luce non fastidiosa anche in assenza di luce, quindi al buio. L’impatto visivo in grado di generare risulta buono è mai invasivo, aspetto fondamentale nel caso di utilizzo di un case particolarmente luminoso ed appariscente.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Considerazioni_duso_-_1

Per testare il Reeven Six-Eyes II abbiamo utilizzato un sistema costituito da una ventola proprietaria COLDWING 12 da 120mm. Per la precisione abbiamo usato il modello RM1225S20B, in grado di muovere fino a 106.7CFM di aria a 2000RPM, generando un rumore massimo di 36.6dB.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Considerazioni_duso_-_2a

A questo punto, abbiamo applicato una delle sonde sul dissipatore dei regolatori di tensione della scheda madre. Una volta acceso il Fan Controller abbiamo constatato che il Reeven Six-Eyes II erogasse la massima tensione per il canale prescelto, quindi abbiamo provveduto ad effettuare le varie regolazioni manuali.

Per comodità nostra abbiamo testato solo canale dei sei disponibili. Vi possiamo garantire che utilizzandoli tutti assieme il risultato ottenibile è lo stesso. In poche parole, il Reeven Six-Eyes II, gestisce senza problemi tutti e sei i canali contemporaneamente in funzione, questo grazie al fatto che ogni canale è in grado di gestire, senza alcun problema, un assorbimento massimo di ben 30W.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Considerazioni_duso_-_3

Una volta azionata la manopola nella posizione “OFF” il Reeven Six-Eyes II provvede immediatamente nel spegnere la ventola e nel display compare la scritta 0 RPM. In questa condizione abbiamo misurato la tensione erogata sulla ventola ed il valore letto è stato di appena 1V. Questo valore è decisamente basso, tanto da non creare alcun problema di surriscaldamento al cuscinetto della ventola stessa.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Considerazioni_duso_-_4

Il Fan Controller Reeven Six-Eyes II mostra 60RPM per far ripartire nuovamente la ventola, dopo che questa sia stata volutamente fermata.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Considerazioni_duso_-_5

La velocità massima raggiunta dalla ventola Reeven RM1225S20B, con l’ausilio del Fan Controller, è stato di 1980RPM, valore molto vicino ai 2000RPM dichiarati dall’azienda. In questa condizione abbiamo rilavato una tensione di 11.5V.

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Considerazioni_duso_-_6

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Considerazioni_duso_-_7

Reeven_Six-Eyes_II_Fan_Controller_-_Considerazioni_duso_-_8

Dopo una attenta e prolungata fase di utilizzo del Six-Eyes II, possiamo affermare con certezza che il prodotto realizzato da Reeven risulta di ottima fattura, facile e intuitivo. Il controller è completo e performante. La regolazione delle ventole risulta decisamente facile. I sensori sono inoltre semplici da posizionare e risultano sensibili, permettendo una rilevazione delle temperature precisa. A nostro avviso le manopole hanno una giusta sensibilità al tocco e la loro dislocazione sul pannello appare ergonomicamente corretta.

Abbiamo notato che le impostazioni delle ventole vengono applicate alcuni secondi dopo e non in tempo reale. Questa piccola attesa comporta una regolazione del regime di rotazione meno immediata, senza comunque pregiudicarne l’ottima precisione di calibrazione. In definitiva siamo rimasti piacevolmente colpiti e non possiamo che essere soddisfatti dal rheobus Reeven Six-Eyes II.

{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}


Conclusioni:


platinum_bb_bhPrestazioni:cinque
Facilità di utilizzo:cinque
Rapporto Qualità/Prezzo:cinque
Giudizio Complessivo:cinque

Con l’introduzione del nuovo rheobu Six-Eyes II, Reeven è riuscita a creare un controller in grado di catturare le attenzioni degli utenti che cercano un design semplice, bello e allo stesso tempo comodo e funzionale. La potenza di 30W per canale, ci consente di gestire in maniera ottimale, un numero di ventole che va ben oltre i sei canali a disposizione, il tutto tramite degli appositi sdoppiatori non forniti in dotazione ma facilmente reperibili in commercio. Buona la qualità costruttiva grazie ad una oculata scelta dei materiali e ad un assemblaggio delle parti senza alcuna sbavatura.

Una volta acceso il Reeven Six-Eyes II, possiamo ammirare in tutta la sua bellezza, il display a colori dal deciso impatto visivo. Le sette possibili colorazioni sono: Blu, Viola, Blu leggero, Rosso, Verde, Bianco, Verde Apple. La possibilità di scegliere fra sette diversi colori per il display consente di adattare il SIX EYES II al sistema d’illuminazione di qualsiasi PC e di facilitare, allo stesso tempo, l’integrazione nell’ambiente in cui lo stesso è situato.

Reeven_Six-Eyes_II_-_Foto_Conclusioni

Gli effetti luminosi impostabili dal display, sono caratterizzati per ogni colorazione, da una soffusa luce non fastidiosa anche in assenza di luce, quindi al buio. L’impatto visivo in grado di generare risulta buono è mai invasivo, aspetto fondamentale nel caso di utilizzo di un case particolarmente luminoso ed appariscente.

Per testare il Reeven Six-Eyes II abbiamo utilizzato un sistema costituito da una ventola proprietaria COLDWING 12 da 120mm. Per la precisione abbiamo usato il modello RM1225S20B, in grado di muovere fino a 106.7CFM di aria a 2000RPM, generando un rumore massimo di 36.6dB.

Una volta azionata la manopola nella posizione “OFF” il Reeven Six-Eyes II provvede immediatamente nel spegnere la ventola e nel display compare la scritta 0 RPM. In questa condizione abbiamo misurato la tensione erogata sulla ventola ed il valore letto è stato di appena 1V. Questo valore è decisamente basso, tanto da non creare alcun problema di surriscaldamento al cuscinetto della ventola stessa.

Il Reeven Six-Eyes II mostra 60RPM per far ripartire nuovamente la ventola, dopo che questa sia stata volutamente fermata. La velocità massima raggiunta dalla ventola Reeven RM1225S20B, con l’ausilio del Fan Controller, è stato di 1980RPM, valore molto vicino ai 2000RPM dichiarati dall’azienda. In questa condizione abbiamo rilavato una tensione di 11.5V.

Il nuovo Reeven Six-Eyes II è disponibile sul mercato a un prezzo di circa 40,00€, cifra che risulta adeguata e dalle caratteristiche che il prodotto è in grado di offrire. In considerazione del rapporto prezzo/prestazioni, abbiamo deciso di assegnare il massimo dei voti!


Pro:


  • Buon display LCD a colori;
  • Gestione di 6 ventole contemporaneamente;
  • Rilevazione di 6 temperature diverse tramite sonde termiche;
  • Rilevazione acustica in caso di superamento delle temperature impostate;
  • Qualità dei materiali.

Contro:


  • Nulla da segnalare.

Si ringrazia Logo_reeven_finale per il sample fornitoci.

Marco Lo Grasso – marcopa83 – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento