Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision Gaming Mouse

Nel corso della nostra recensione di oggi, siamo molto felici di poter analizzare, in ogni minimo dettaglio il nuovo Aurox White Prism RGB Ultra Precision di Riotoro, un avanzato mouse gaming in edizione limitata. Le forme moderne e altamente ergonomiche si adattano in maniera perfetta al fine di soddisfare al meglio la fascia di utenza casa/ufficio. La periferica da gioco è dotata di inserti in alluminio in rado di garantire una massima stabilità, che grazie alla sua libertà estrema di movimento, assicura un livello di adrenalina elevato. Il Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision si presenta come un mouse altamente performante grazie alla presenza di un moderno sensore ottico PixArt PWM3330 da 10000dpi, altamente preciso e veloce, vista la presenza di un tasto “Sniper” che consente a default, di ridurre momentaneamente al minimo la risoluzione dei DPI. Ottimi risultano gli 8 tasti totalmente configurabili e la presenza di una retroilluminazione totalmente personalizzabile, tramite il pratico e intuitivo software proprietario di gestione. Senza dubbio Riotoro ha mantenuto fede alla propria mission aziendale, assicurando un prodotto di buona qualità, in grado di soddisfare una clientela sempre più esigente. Il nuovo mouse dispone di features degne di nota, in particolare risulta vincente la presenza di switch Omron e pads in gomma presenti sulle zone laterali. Vi auguriamo una buona lettura del nostro articolo!

Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision Gaming Mouse – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 – Voto: 5/5


Breve storia del produttore


RIOTORO è una nuova società con sede in California dedicata alla costruzione di componenti per PC innovativi con funzionalità e prestazioni all’avanguardia. Fondata nel 2014, producono i migliori hardware, periferiche e accessori per PC ad alte prestazioni del settore. Quando sviluppano i loro prodotti, mantengono l’obiettivo di fornire piena soddisfazione a coloro che cercano le migliori prestazioni con i loro computer personalizzati. RIOTORO è stata creata per gli appassionati – dagli appassionati.

AT RIOTORO WE BELIEVE IN NO BULL” – “A Riotoro crediamo in nessuna scusa

Crediamo che, per avere veramente successo negli affari e nella vita, dobbiamo essere onesti e aperti con i nostri clienti, i nostri fornitori, i nostri distributori e i nostri dipendenti; in breve i nostri stakeholder. Ci rifiutiamo di fuorviare, rubare, ingannare o esagerare i fatti o la verità di una questione in alcun modo, in modo da poter costruire la fiducia tra tutti i nostri stakeholder. In altre parole, a Riotoro non ci sono scuse.

AT RIOTORO, WE ARE THE NEXT GENERATION” – “A Riotoro, siamo la prossima generazione

Siamo fortemente innovativi e appassionati in tutto ciò che facciamo. A RIOTORO vediamo il futuro come un’avventura nuova ed eccitante. La nostra visione dell’innovazione è iniziata con un’idea semplice: dare energia allo sviluppo dell’hardware del computer. I nostri prodotti sono forgiati dalla prossima generazione di innovatori, idee, modalità di lavoro e opzioni innovative nell’hardware dei computer. Il nostro team di progettazione e ingegneria è costantemente alla ricerca di modi diversi per innovare e offrire un’esperienza incentrata sul cliente senza “pari.

AT RIOTORO, MORE IS MORE” – “A Riotoro, diverso è diverso

Più sei diverso, meglio è! Comprendiamo che la diversità non è un problema da risolvere, ma è una risorsa da sviluppare. La cultura di RIOTORO motiva e genera con successo la massima produttività di tutti i team e dei membri del team, attraverso linee che includono etnia, genere, orientamento sessuale, nazionalità, religione, età, appartenenza politica e disabilità. In RIOTORO, le differenze non sono semplicemente tollerate, ma valutate come promozione della creatività, dell’innovazione e della massimizzazione del potenziale individuale.

AT RIOTORO, CUSTOMERS TALK, WE LISTEN” – “A Riotoro, i clienti parlano, noi ascoltiamo

Il nucleo della nostra attività si evolve attorno alle esperienze dei clienti quando interagiscono con i nostri prodotti. Esistiamo per i nostri clienti; il nostro scopo è fornire eccitazione, interazioni assolutamente positive e socializzazione durante l’utilizzo dei nostri prodotti. Dalla progettazione al supporto tecnico e ogni passaggio intermedio, formalizziamo il feedback dei clienti integrandoci nei nostri obiettivi, indicatori chiave di prestazione e standard.

Maggiori informazioni sul sito RIOTORO.

[nextpage title=”Confezione e Bundle”]

Il nuovo mouse gaming Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision è racchiuso in un packaging di cartone, nella tradizionale forma a parallelepipedo, dalle ridotte dimensioni, di colore nero e rosso con scritte in bianco.

Una bella foto, riguardante il reale prodotto, fa bella mostra di se sullo sfondo. Il codice prodotto indicato è MR800XPW.

Le dimensioni, quasi ridotte all’essenziale di 9×16.9×6.8cm, conferiscono al prodotto una buona resistente agli urti. Ottima risulta inoltre la presenza, nella parte superiore, di un pratico anello che consente di appendere il prodotto nell’apposita scaffalatura. La confezione è in grado di attirare l’attenzione del consumatore finale, suscitando fin da subito curiosità ed interesse.

Ad una prima impressione visiva e tattile, la confezione risulta ben costruita e robusta tanto che sarà così quasi impossibile che la stessa venga danneggiata in caso di cadute o disguidi logistici. Passando ad esaminare meglio il fronte della confezione, notiamo subito lo stile grafico tipico di Riotoro già visto ed analizzato in altri suoi prodotti da noi recensiti.

In alto al centro è collocato il logo in bianco e multicolore, poco sotto troviamo una bellissima immagine in anteprima del prodotto, mentre verso il fondo è presente una descrizione, in lingua Inglese, della periferica gaming.

Sul retro, oltre al tradizionale logo del prodotto, sono esposte due immagini della periferica, una del lato superiore e l’altra riferita al laterale sinistro. I rispettivi 8 tasti, programmabili e personalizzabili, sono contrassegnati con dei numeri.

Spostandoci verso il fondo possiamo osservare i loghi della garanzia, le informazioni di contatto del produttore, i copyright dei marchi, il codice prodotto, le relative certificazioni Europee, oltre all’etichetta riportante il codice a barre e il seriale del prodotto.

Sul lato sinistro è raffigurato il logo Riotoro in bianco su sfondo nero, mentre successivamente viene elencato, in multilingua, Italiano escluso, il contenuto della confezione ed i requisiti per poter utilizzare al meglio il mouse Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision.

[nextpage title=”Confezione e Bundle – Parte 1″]

Sul lato destro della confezione troviamo le caratteristiche tecniche del prodotto, sempre tradotti in multilingua, tra le quali spiccano il sensore ottico da 10000 dpi, la retroilluminazione RGB personalizzabile tra 16.8 milioni di colori, l’ergonomia confortevole, la presenza del tasto “Sniper” ultra-preciso, il polling rate da 1000Hz ed il software proprietario per la personalizzazione del mouse.

Il lato superiore non presenta elementi degni di nota tranne il vistoso sfondo rosso ed il pratico occhiello in plastica per un comodo trasporto/stoccaggio.

Sul lato inferiore nulla da segnalare, tranne il logo aziendale su sfondo rosso. Riotoro non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere in maniera veloce tutte le informazioni sul prodotto.

L’apertura della confezione risulta semplice, basterà infatti sollevare il parallelepipedo superiore e in pochi secondi ci troveremo davanti la periferica gaming protetta da un guscio di PVC trasparente, comodamente adagiato su un cartoncino nero a forma di prisma triangolare.

Sul retro è collocato con cura sia il cavo di connessione che il manuale di istruzioni.

La cura della distribuzione di ogni componente all’interno della confezione, denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto. Riteniamo che sia praticamente quasi impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.

Il manuale è tradotto in multilingua, Italiano escluso, ed è in formato pieghevole. Tutte le informazioni in esso contenute risultano dettagliate ed esaustive. Riassumendo il bundle del Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision comprende il mouse e manuale d’uso.

Osservando con attenzione i componenti, possiamo notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati. Tale attenzione sarà in grado di garantire una eccellente durata nel tempo. A nostro avviso, il bundle fornito in dotazione risulta si essenziale, ma in ogni caso consente di godere a pieno del prodotto.

[nextpage title=”Specifiche tecniche e features”]

Il nuovo Aurox White Prism RGB Ultra Precision è un mouse in edizione limitata che l’azienda americana Riotoro ha rilasciato recentemente sul mercato. Le forme moderne e altamente ergonomiche si adattano in maniera perfetta al fine di soddisfare al meglio la fascia di utenza casa/ufficio.

La periferica da gioco è dotata di inserti in alluminio in rado di garantire una massima stabilità, che grazie alla sua libertà estrema di movimento, assicura un livello di adrenalina elevato.

Il Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision si presenta come un mouse altamente performante grazie alla presenza di un moderno sensore ottico PixArt PWM3330 da 10000dpi, altamente preciso e veloce, vista la presenza di un tasto “Sniper” che consente a default, di ridurre momentaneamente al minimo la risoluzione dei DPI.

Ottimi risultano gli 8 tasti totalmente configurabili e la presenza di una retroilluminazione totalmente personalizzabile, tramite il pratico e intuitivo software proprietario di gestione.

Riassumiamo le caratteristiche tecniche del Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision:

Senza dubbio Riotoro ha mantenuto fede alla propria mission aziendale, assicurando un prodotto di buona qualità, in grado di soddisfare una clientela sempre più esigente. Il nuovo mouse dispone di features degne di nota, in particolare risulta vincente la presenza di switch Omron e pads in gomma presenti sulle zone laterali. Maggiori informazioni sul mouse Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision le trovate sulla pagina ufficiale dell’azienda.

[nextpage title=”Uno sguardo da vicino – Parte Prima”]

Il nuovo Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision ad oggi è il modello di mouse top di gamma dell’azienda americana.

A catalogo sono presenti due modelli di mouse: Aurox, disponibile in colorazione bianca o nera e Uruz Z5, disponibile nella versione totalmente nera o Lightning ovvero con venature che ne aumentano la retroilluminazione.

Il Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision si pone immediatamente all’attenzione degli utenti che ricercano una soluzione innovativa e con un look moderno e al passo coi tempi. Il design assicura una presa ergonomica di altissimo livello.

Sul lato sinistro, caratterizzato da una colorazione bianca lucida, con inserti in alluminio spazzolato e tasti in color nero opaco. Troviamo i due tasti di scorrimento veloce delle pagine (sinistra/destra) ed il tasto “Sniper” in grado, a default se non modificato via software, di far ridurre, momentaneamente, la risoluzione dei DPI per uno scorrimento lento e più preciso.

Il lato destro, anch’esso nella medesima colorazione, non dispone di alcun tasto, ma come abbiamo già visto sul lato sinistro, presenta anch’esso l’inserto in alluminio proveniente dalla base.

Analizzando la parte superiore interamente bianca, con inserti neri e trasparenti, possiamo osservare diversi accorgimenti interessanti che risaltano le forme e creano fin da subito una attrazione fatale.

I due classici pulsanti “destro/sinistro”, di generose dimensioni, sono in grado di garantire affidabilità nel tempo e ergonomia eccellente. La disposizione dei tasti è stata fatta in modo ben omogeneo e curato, infatti sono stati posizionati in modo tale da essere raggiunti facilmente e senza intoppi durante l’utilizzo.

La distanza che il dito deve compiere, per interagire completamente con i tasti destro e sinistro, non è relativamente corta. Per fare in modo che avvenga tale operazione non è necessario esercitare molto forza. La particolarità di questa forma cosi allungata dei due tasti fa si che più ci si avvicina al bordo frontale del mouse e minore sarà la forza da imprimere per farli funzionare.

In pratica, chi ha mani dalle dita lunghe sarà avvantaggiato, nel gioco, rispetto a chi invece impugnerà il mouse in posizione più arretrata, o ha dita sensibilmente più corte. Infatti, se pigiamo uno dei due tasti in corrispondenza del centro del dorso del mouse, sarà necessario applicare una forza maggiore per poter udire il classico “click” dell’interruttore.

Teniamo a precisare che non è solo il Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision a soffrire di questo inconveniente, infatti tutti i mouse costruiti con questa tipologia dispongono di questa “durezza” nel premere il tasto in prossimità del centro del dorso.

Restando ad analizzare il lato superiore possiamo notare la rotellina scroll in alluminio e gomma con intagli, oltre ai pratici tasti su/giù per la selezione dei livelli della risoluzione dei DPI preimpostati. A default, il Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision è impostato coi seguenti parametri:


  • Retroilluminazione rossa: 1000 dpi;
  • Retroilluminazione blu: 1500 dpi;
  • Retroilluminazione verde: 1750 dpi;
  • Retroilluminazione arancione: 2000 dpi;
  • Retroilluminazione azzurra: 2400 dpi;
  • Retroilluminazione rosa: 3200 dpi;
  • Retroilluminazione gialla: 4800 dpi;
  • Retroilluminazione bianca: 7200 dpi.

Ricordiamo che ognuno degli otto livelli dpi del mouse possono essere impostati a piacimento, semplicemente selezionando tramite il software di gestione, la risoluzione a noi più idonea, partendo da un minimo di 100 fino ad un massimo di 10000 dpi. Ricordiamo che avremmo a disposizione ben quattro profili di settaggio totalmente personalizzabili.

La rotellina scroll presenta inoltre degli intagli a punta di freccia finemente lavorati, che migliorano l’utilizzo, rendendolo di fatto molto agevole il suo funzionamento. Ottima risulta la retroilluminazione, in grado di cambia in base al livello della risoluzione dpi, andando di fatto a donare un elegante effetto scenico alla periferica. Lo scorrimento risulta facile e il click che si sente quando la si preme è molto sensibile.

[nextpage title=”Uno sguardo da vicino – Parte Seconda”]

Spostandoci ad analizzare la parte finale del mouse, troviamo il logo trasparente Riotoro, in grado di illuminarsi del colore del profilo dpi, quando il mouse è in funzione. La “coda” del nuovo Aurox White Prism RGB Ultra Precision è tagliata verso il fondo. Su di esso è presente una fessura trasparente a punta in grado di sprigionare anch’essa una affascinante retroilluminazione.

Sempre alla base del mouse è presente un flap in plastica nera con inciso la scritta Riotoro.

Il Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision, quando è in funzione, emana una piacevole retroilluminazione RGB, sia dalla rotellina scroll, sia attorno ai tasti, sia dal logo, sia sulla coda. Questa piacevole retroilluminazione a led dona un ulteriore eleganza al design del mouse dell’azienda americana.

Nel complesso la luminosità risulta sempre ben bilanciata e non eccessivamente forte da creare un reale fastidio visivo. L’illuminazione pertanto risulta molto valida ed in grado di restituire un coinvolgente effetto visivo che cattura immediatamente l’attenzione.

Sulla parte frontale, troviamo un flap in alluminio spazzolato, in una forma che ricorda vagamente una W appiattita ed allungata, dato che si slancia fino alle fiancate sinistra/destra, oltre alla importantissima giuntura di connessione del cavo.

Capovolgendo il mouse possiamo analizzare la superficie completamente in plastica nera e il fondo della punta in alluminio. Sono ben visibili nella parte superiore, centrale ed inferiore i 6 pads in teflon, che grazie alla loro capacità antiaderente, sono in grado di garantire una perfetta fluidità e rapidità di movimento su gran parte delle superfici.

Posizionata al centro e per quasi tutta la lunghezza del mouse, è presente l’etichetta adesiva che riporta tutte le informazioni principali del prodotto quali: codice seriale, nome del prodotto e del produttore, riferimenti aziendali, logo CE e marchi delle certificazioni ottenute.

Il sensore ottico da 10000 dpi è regolabile su 4 profili disponibili a seconda delle necessità dell’utente.

Il robusto cavo di collegamento vanta uno sleeving di ottima qualità, con una foderatura a trama molto fitta color rosso-nero, che conferisce eleganza oltre che impedire il suo aggrovigliamento. Il cavo risulta pertanto resistenza a tagli, sfregamenti, morsi di animali domestici ed in generale ad ogni tipo di usura.

La lunghezza è indubbiamente più che generosa, inoltre è prevista la placcatura in oro sul connettore, caratteristica che migliora la resistenza contro gli agenti ossidanti e ne garantisce un contatto migliore. Non possiamo che ritenerci pienamente soddisfatti dal lavoro svolto da Riotoro.

[nextpage title=”Analisi del software”]

Riotoro, per la gestione del mouse Aurox White Prism RGB Ultra Precision, dispone di un software proprietario in grado di personalizzare a nostro piacimento sia la retroilluminazione sia le performance. Il software che prende il nome di “Gaming mouse Driver” è facilmente scaricabile dalla pagina di supporto dell’azienda al seguente link.

Dopo aver avviato il software, ci apparirà immediatamente la schermata “Buttons“, nella quale sarà possibile personalizzare ognuno degli otto tasti della periferica, selezionandoli dall’elenco presente sulla sinistra e salvarli su uno dei quattro profili messi a disposizione.

Premendo sul nome del tasto ci apparirà un menu a tendina, formato da cinque sotto menu e da un elenco di comandi tradizionali.
Selezionando la voce “Assign Macro”, potremo assegnare una macro al tasto corrispondente. Sulla funzione “Multimedia” potremmo assegnare comandi multimediali come l’avvio del player musicale o selezionare una traccia, fermarla, riavvolgerla ecc..

In “DPI Switch” avremo la possibilità di impostare il tasto per aumentare/diminuire la risoluzione DPI. In “Text Editing Functions” saremo in grado di impostare uno shortcut per una delle funzioni più utilizzate durante la videoscrittura, mentre nel sotto menu “Windows” sarò possibile selezionare le scorciatoie per le principali funzioni del sistema operativo.

Soffermandoci alla funzione “Assign Macro”, cliccando su “Macro Manager”, ci apparirà il menu per poter registrare/creare/cancellare una o più funzioni macro da poter assegnare a uno degli otto tasti del mouse. Potremmo inoltre decidere se mettere o meno in loop ripetitivo una determinata macro.

Flaggando la casella “Link Program” sarà possibile accedere ad un pannello nel quele, eventualmente, poter assegnare anche l’avvio rapido di un determinato programma.

Nel pannello “Performance” sarà possibile impostare tutti i parametri per la reattività del mouse. Per la precisione sarà possibile: modificare l’accelerazione a nostro piacimento, settare la frequenza del polling rate e ovviamente regolare la risoluzione degli otto profili dpi, avendo a disposizione un range tra 100 e 10000 dpi. Sarà inoltre consentito di decidere se utilizzarli tutti e otto, oppure de-selezionarli e lasciarne attivi solamente quelli a noi considerati utili.

Sul pannello “Lighting” potremmo selezionare il colore della retroilluminazione, da assegnare ad ognuno degli otto profili dpi, così da distinguerli facilmente. Si potrà pertanto scegliere tra una sfumatura di 33 colori pre-impostati, oppure realizzare la tonalità a nostro piacere, attraverso una tavolozza da 16.8 milioni di colori. Sarà possibile inoltre selezionare l’intensità della luminosità ed attivare o meno l’effetto “respiro”.

Riotoro ha realizzato un software di semplice utilizzo, in grado di, attraverso pochi e rapidi passaggi, customizzare a nostro piacimento la periferica gaming Aurox White Prism RGB Ultra Precision. Non possiamo pertanto che ritenerci soddisfatti.

[nextpage title=”Impressioni d’uso”]

Il nuovo Aurox White Prism RGB Ultra Precision, grazie alla sua particolare forma assicura un perfetto utilizzo, solamente ad utenti destrorsi, nella posizione di presa di tipo Palm-grip.

Abbiamo testato il prodotto per un periodo di prova abbastanza prolungato, al fine di capire bene il suo comportamento ed avere cosi una panoramica precisa dei risultati ottenuti. Il nostro campione ha raggiunto risultati buoni, lasciandoci piacevolmente sorpresi, sia da un punto di vista prettamente ergonomico, non stanca l’arto, sia da un punto di vista di reattività, precisione e facilità di utilizzo.

Il peso risulta ben bilanciato. Questo lo rende più facile da maneggiare, sia in cui siamo abituati ad effettuare rapidi movimenti, sia che andremmo a fare ampi movimenti. Passiamo quindi alla prova sul campo in modo da analizzare le reali prestazioni offerte dallla periferica gaming.

Il mouse risulta confortevole al tatto già al primo utilizzo, non stanca l’arto ed è rapido nello scivolare sulla superficie grazie ai piedini in Teflon. I tasti rispondono molto velocemente ai comandi impartiti, risultando fluidi, inoltre non necessitano di una eccessiva pressione per essere azionati. I pulsanti a nostro avviso, risultano posizionati ottimamente per una presa di tipo Palm-grip e sono facilmente raggiungibili. La rotella di scorrimento risulta anch’essa comoda e silenziosa.

La presenza di una seghettatura migliora inoltre in maniera consistente il grip, garantendo di fatto un’impugnatura salda e precisa. Andiamo pertanto a testare il mouse con il numero dei dpi settati su 1000/1500/1750/2000/2400/3200/4800/7200 (profili preimpostati) e 10000dpi (risoluzione massima).

Per quanto riguarda i profili da 1000/1500/1750 dpi, la periferica risponde con movimenti ben precisi e ordinati al comando dato. Tali frequenze dei punti per pollice risultano ottimali per i giochi sparatutto, anche quando si è nella modalità cecchino.

Teniamo a precisare che la periferica Aurox White Prism RGB Ultra Precision dispone di un tasto “Sniper” che consente di ridurre momentaneamente al minimo la risoluzione dpi, utile durante la modalità cecchino.

Impostando a 2000/2400 dpi il mouse risulta idoneo anche per l’utilizzo lavorativo, assicurando una velocità di esecuzione leggermente superiore ai tradizionali mouse economici di tipo desktop.

3200 dpi la velocità del mouse risulta buona e costante, ideale soprattutto per giochi stile FPS o RTS o per un utilizzo di tipo lavorativo.

Settando il mouse a 4800 e 7200 dpi siamo rimasti soddisfatti dei risultati ottenuti. Tali frequenze risultano ottimali per chi desidera una elevata reattività e velocità d’esecuzione mentre gioca. Per quanto riguarda l’utilizzo lavorativo, è necessario prendere confidenza, con una cosi elevata velocità d’esecuzione.

Abbiamo voluto inoltre testare il nuovo Aurox White Prism RGB Ultra Precision anche al massimo della propria risoluzione di 10000 dpi. Appare ovvio e praticamente scontato che il mouse scorre veramente veloce e pressoché quasi impossibile notare il movimento del cursore sullo schermo. Questa risoluzione, sotto mani esperte, risulta molto utile durante le sequenze di gioco dove serve una raffica di fuoco su larga scala.

Per i test sui giochi abbiamo utilizzato due generi di FPS: Tom Clancy’s The Division 2 e Overwatch. Entrambi i giochi possiedono caratteristiche ideali per essere utilizzati come una valida piattaforma di prova.

Per poter testare un mouse non serve molto, se non una semplice mano. Sarà infatti la mano destra e la sensibilità del recensore a essere lo strumento principale per poter analizzare questa periferica di puntamento.


Considerazioni Tom Clancy’s The Division 2


Durante il test, il mouse Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision ha reagito in maniera precisa in ogni situazione di utilizzo, questo grazie alla possibilità di poter variare in maniera voloce ed istantanea la risoluzione dei dpi.

Settando ognuno degli otto profili del sensore ottico, abbiamo ottenuto una buona precisione e sensibilità. La sensazione che si ha è quella di centrare in maniera semplice ogni obiettivo. Il grip risulta inoltre molto buono anche dopo diverso tempo di utilizzo.


Considerazioni Overwatch


Il Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision è in grado di offrire una buona esperienza con questo gioco, grazie alla possibilità di variare velocemente la sensibilità dei dpi in base alla situazione che dobbiamo fronteggiare. A nostro parere il gioco richiede una risoluzione di dpi medio-alta.

Abbiamo visto che con un valore di 1750 e 3200 (terzo e sesto profilo dpi) si ottengono risultati molto buoni. La periferica cosi settata è in grado di rendere l’esperienza di gioco altamente reattiva, non solo tra le mani dell’utente, ma anche a livello di comando/reazione visibile sullo schermo. In generale il touch-and-feel del mouse ci ha piacevolmente colpito.

[nextpage title=”Conclusioni”]

Il mouse Aurox White Prism RGB Ultra Precision è il nuovo modello top di gamma, dell’azienda americana Riotoro, adatto per uso lavorativo o per il gaming. Il dispositivo dispone di un sensore ottico Pixart PWM3330 da 10000 dpi e 8 profili preimpostati ognuno con la sua luce a led in grado di identificare il profilo selezionato. Il look moderno è in grado di garantire una perfetta ergonomia solamente per utenti destrorsi.

Riotoro non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere in maniera veloce tutte le principali informazioni. A nostro avviso, il bundle fornito in dotazione risulta si essenziale, ma in ogni modo adeguato a far godere a pieno il prodotto.

Il nuovo Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision è mouse innovativo dotato di un pulsante “Sniper”, che consente di ridurre momentaneamente al minimo la risoluzione dpi; oltre a due tasti per lo switch dpi, in grado di far selezionare velocemente le frequenze di 1000/1500/1750/2000/2400/3200/4800/7200 dpi, al fine di garantire qualsiasi movimento, da quelli più lenti e precisi a quelli decisamente rapidi e furtivi.

Per consentire all’utente di capire meglio il profilo selezionato, Riotoro ha contraddistinto ogni profilo con otto gradevoli colorazioni a led differenti e personalizzabili che riassumiamo in: rosso, blu, verde, arancione, azzurro, viola, giallo e bianco. Nel complesso la luminosità risulta ben bilanciata e non eccessivamente forte da creare fastidio, generando al contempo un elegante e coinvolgente effetto visivo, in grado di catturare l’attenzione.

Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision si pone senza dubbio all’attenzione degli utenti che ricercano una soluzione innovativa e dal look estetico moderno e al passo coi tempi. Il design assicura una presa ergonomica di altissimo livello. Il mouse ricordiamo è stato appositamente studiato e realizzato per essere utilizzo solo da utenti destrorsi.

Il mouse garantisce la massima comodità anche nelle condizioni di competizione più dure. Altro fattore positivo riguarda il cavo rivestito in corda, decisamente resistente all’usura del tempo. Senza ombra di dubbio, Riotoro ha realizzato un prodotto di buona qualità, in grado di soddisfare una clientela che desidera alte prestazioni.

Il Riotoro Aurox White Prism RGB Ultra Precision, nelle colorazioni bianco e nero, è disponibile su Amazon Italia ad un prezzo di € 34.43 Iva inclusa nella versione bianca e di € 33,99 Iva inclusa nella variante nera. La cifra, a nostro parere, considerando la qualità dei materiali e l’alta risoluzione del sensore ottico, risulta competitiva e alla portata di tutti.


[amazon_link asins=’B072L4BKP5,B071NHMGQ5′ template=’ProductCarousel’ store=’hwl-games-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b2820b7e-a395-4fe2-aeae-41bbb48b943e’]


Pro:


  • Materiali di qualità;
  • Movimenti fluidi e precisi;
  • Elevata precisione;
  • Profili dpi ben settati;
  • Inserti in alluminio;
  • Pads al teflon disposti nei punti cardine;
  • Ottima Illuminazione a LED sia d’atmosfera che di riconoscimento dei profili DPI.

Contro:


  • Nulla da segnalare.

Si ringrazia  per il campione fornitoci.

Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento