Negli ultimi anni il mercato delle cuffie destinate al gaming, è stato indubbiamente molto fiorente. Ogni giocatore deve percepire ogni piccolo rumore ed anticipare le mosse dei nemici. Ecco perché la scelta di una buona cuffia, rappresenta un deciso e valido aiuto per ottenere un coinvolgimento sonoro di prim’ordine. Nella recensione odierna andremo ad analizzare e testare le nuove headset over-ear ROCCAT NOZ. Nell’era del gaming competitivo, gli headset confortevoli sono diventati una necessità. Con soli 210 grammi, le NOZ sono state concepite con l’idea di garantire una comodità eccezionale. Dalla forma ellittica dei padiglioni, fino ai materiali usati, NOZ è studiato per essere utilizzato per lunghi periodi. Il materiale traspirante morbido dei padiglioni e la headband garantiscono un’esperienza eccellente durante il gaming. Le cerniere di metallo e l’archetto garantiscono una struttura rinforzata. I padiglioni mostrano rifiniture sia lucide che opache. Sul padiglione è presente il nome del prodotto. Lo stile, decisamente futuristico, rende le NOZ un headset moderno e al passo coi tempi. La forma ellittica dei padiglioni, non solo offre lo spazio necessario per l’orecchio ma i nostri driver da 50mm sono perfettamente allineati per ottenere un suono naturale e bilanciato. I padiglioni presentano una pratica rotella per il volume e un tasto mute/un-mute. Il microfono REAL-Voice può essere facilmente rimosso quando non necessario. Vi auguriamo una buona lettura del nostro articolo!
ROCCAT NOZ: Headset confortevoli per un suono naturale – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 – Voto: 5/5
ROCCAT, giovane azienda tedesca con sede ad Amburgo è nata nel 2007. Ben presto è diventata un punto di riferimento mondiale per il mondo gaming, grazie alle soluzioni complete e innovative in grado di sviluppare.
Con il tempo, ROCCAT si è specializzata nella realizzazione e progettazione di periferiche come mouse, tastiere, mousepad e cuffie. Grazie alla passione e al lavoro svolto in stretta collaborazione con le comunità di videogiocatori, ha acquisito, certificazioni per la qualità raggiunta. Gli attestati di stima hanno permesso di migliorare e ottimizzare il design e la qualità dei prodotti, rendendoli unici nel suo genere. Maggiori informazioni le trovate sul sito ROCCAT.
[nextpage title=” Confezione e Bundle”]
Il nuovo headset ROCCAT NOZ è giunto in redazione racchiuso in una confezione di modeste dimensioni, dal colore predominante nero. La colorazione bianca viene invece usata per le didascalie e le descrizioni, al fine di renderle meglio leggibili.
Notando il packaging, ci siamo accorti che l’azienda Tedesca, negli ultimi mesi, ha deciso di fare un restyling del layout delle proprie confezioni; rendendo più “spoglia” la facciata frontale, mantenendo solo il nome e l’immagine del prodotto, andando ad eliminare il superfluo o elementi ripetitivi (ad esempio le features), facilmente reperibili sugli altri lati della confezione, ma anche rendendo più leggibili le informazioni, andando ad aumentare la dimensione dei caratteri.
La parte frontale è di alto impatto visivo e mette subito in risalto il look moderno ed ergonomico delle cuffie, grazie ad una bellissima immagine che ne risalta tutto lo splendore; da notare, sull’angolo in alto a sinistra, il logo che celebra i dodici anni della ditta Tedesca.
La parte posteriore della confezione riprende la stessa colorazione vista in precedenza, vengono riportate ulteriori informazioni che mettono in risalto le features e le caratteristiche esclusive delle NOZ, tradotte in multilingua, peccato però per la mancanza di una traduzione in lingua italiana. Tra queste spiccano: suono naturale, padiglioni ergonomici e la loro progettazione fatta per durare nel tempo.
Tutto il packaging, risulta resistente ed in grado di garantire l’integrità del prodotto durante tutta la fase di trasporto.
[nextpage title=” Confezione e Bundle – Parte Prima”]
Dal punto di vista prettamente estetico l’accostamento cromatico appare attraente e ben realizzato, al punto che riteniamo improbabile che possa passare inosservato sugli scaffali da esposizione.
La fascia laterale sinistra presenta solamente la dicitura testuale di altre features, come: il design over-ear, padiglioni a cancellazione del rumore, compatibilità con PC, PS4, Xbox e dispositivi mobili, oltre al controllo del muto e del volume direttamente sul padiglione.
Sul lato destro, non troviamo elementi rilevanti tali di nota, viene riportato solamente il logo ROCCAT NOZ in bianco.
Il lato superiore presenta i due sigilli adesivi ed il pratico occhiello in plastica per l’esposizione verticale, mentre sul lato inferiore troviamo i riferimenti aziendali e del prodotto, il contenuto della confezione, le specifiche tecniche, il codice EAN, il seriale e i loghi per uno smaltimento corretto e quelli CE e FCC e di altri enti certificatori.
L’azienda non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere in maniera veloce tutte le informazioni sul prodotto.
Aprendo la confezione, notiamo che su una delle linguette in cartone viene riportata la frase “Made To Win” con alcuni abbellimenti grafici sugli angoli.
L’apertura della confezione risulta veloce. In pochi secondi ci troveremo davanti la periferica ed il microfono inglobati in un doppio guscio in plastica trasparente e nera.
Sul retro della stessa possiamo inoltre trovare la matassa di cavo con i relativi connettori e una guida per un corretto smaltimento del prodotto.
Il bundle è composto dalle cuffie, uno splitter a Y per la connessione con un solo jack da 3.5mm e la guida allo smaltimento. Nel complesso risulta completo ed ottimale, consentendoci fin da subito di utilizzare appieno la periferica.
Ora siamo pronti per dare uno sguardo alle specifiche tecniche delle Roccat NOZ.
[nextpage title=”Caratteristiche Tecniche e Features”]
ROCCAT, con le sue nuove NOZ desidera offrire un prodotto top di gamma, con caratteristiche tecniche elevate e dal rapporto qualità prezzo eccellente.
Le ROCCAT NOZ sono dotate di driver al neodimio da 50mm dall’audio naturale, microfono snodabile e rimovibile, con possibilità di attivare il “muto” tramite un apposito tasto collocato sul retro del padiglione sinistro, dove troviamo anche la rotellina per il controllo del volume, oltre ad una coppia di estensori in acciaio altamente resistenti.
Per quanto riguarda il comfort, questo modello è dotato di morbida spugna a memoria di forma per i padiglioni e una spugna più compatta per l’archetto superiore.
Di seguito una tabella riassuntiva delle caratteristiche tecniche del prodotto oggetto della nostra recensione, così come riportate sul sito web del produttore.
Tra le caratteristiche più importanti e di maggior valore delle nuove NOZ troviamo una coppia di trasduttori da 50 mm, dotati di magneti al neodimio, pensati per garantire un suono di qualità e una elevata immersione sonora. Le ROCCAT NOZ sono disponibili, al momento, solamente in colorazione nera.
La frequenza di riproduzione è compresa tra 10Hz e 20000Hz con un’impedenza di 600 Ohm. Ulteriori informazioni le potrete reperire direttamente dalla scheda tecnica sul sito di ROCCAT al seguente link.
Di seguito riportiamo una completa panoramica delle features dichiarate nella pagina ufficiale delle cuffie ROCCAT NOZ.
ROCCATsi è impegnata a fondo per dotare le cuffie di features veramente utili, ed interessanti, al fine di ottenere un prodotto funzionale, totalmente alternativo rispetto alla concorrenza e caratterizzato da un eccellente rapporto qualità prezzo. Ora siamo pronti per analizzare in dettaglio le nuove cuffie NOZ.
[nextpage title=”Uno sguardo da vicino”]
Le ROCCAT NOZ si fanno notare al pubblico grazie ad un design moderno, elegante e curvilineo.
Sono disponibili sul mercato in colorazione nera con loghi e scritte in grigio, dall’ottimo effetto cromatico e in grado di restituire un look elegante e al passo coi tempi.
Questa scelta estetica ricalca la volontà di realizzare un prodotto adatto a diverse tipologie di utilizzo e di utenti, mettendo più in risalto le caratteristiche tecniche e le features in grado di offrire, che il puro aspetto esteriore.
I padiglioni, di tipo circumaurale, sono ovali e si adattano perfettamente alla conformazione dell’orecchio, aderendo al cranio senza lasciare spazi vuoti e senza esercitare una pressione eccessiva.
I padiglioni, di questa tipologia, permettono di posizionare perfettamente l’orecchio al suo interno, andando ad annullare totalmente la pressione dei soffici pads sulle orecchie.
Al tatto risultano essere molto morbidi, confortevoli e resistenti a varie sollecitazioni e movimenti, riducendo così la percezione di rumore ambientale, che provocherebbe distorsioni al suono, garantendo di fatto una sensazione di “full immersion”.
I pads sono realizzati in spugna che risulta decisamente morbida e soffice, mentre l’anello esterno in tessuto è decisamente facile da pulire.
Ricordiamo inoltre che la spugna funge da isolante passivo del rumore. In questa maniera è possibile garantire una buona cancellazione del rumore ambientale. Gli earpads inoltre risultano facilmente rimovibili, pertanto sarà possibile pulirli, sostituirli in caso di usura o cambiarli con altri che soddisfino maggiormente le nostre esigenze.
Al di sotto, ricoperto da un morbido strato di stoffa nera è presente lo speaker da 50mm collocato centralmente, che consente di direzionare il suono direttamente all’interno dell’orecchio. Le materie prime con cui sono state realizzate le cuffie risultano di elevata qualità. Sia la plastica che l’acciaio assicurano robustezza alla periferica. Nel muoverle e nel spostarle non abbiamo notato nessun tipo di cedimento, cigolio o problematica strutturale.
La plastica rigida utilizzata per il corpo dei padiglioni risulta di fattura più che buona, cosi come la stampa del design grafico del logo ROCCAT, in color grigio.
La realizzazione complessiva è perfetta.
Non riusciamo a scorgere sbavature o imperfezioni visibili ad occhio nudo, segno che l’azienda ha curato con estrema scrupolosità ogni particolare.
[nextpage title=”Uno sguardo da vicino – Parte Prima”]
L’imbottitura dell’archetto è sempre realizzata in spugna, decisamente morbida e gradevole al tatto.
Il peso di 210g delle cuffie ROCCAT NOZ risulta complessivamente non elevato, consentendoci di indossarle senza fastidi, per diverso tempo.
La struttura interna dell’archetto è realizzata in metallo. Il metallo utilizzato è di buona qualità è risulta solido e resistente alle pressioni. Per la regolazione dell’altezza, ROCCAT ha dotato le NOZ con il classico estensore graduato in alluminio, di facile uso e dal preciso risultato finale.
La parte superiore dell’archetto presenta l’elegante e ben realizzato logo ROCCAT, in rilievo sulla simil-pelle, in grado di donare un tocco di eleganza alle cuffie NOZ.
Sul padiglione sinistro è collocata la giuntura del cavo audio principale. Quest’ultimo è dotato di un morbido rinforzo in prossimità del padiglione stesso.
Nonostante la robustezza, avremmo preferito un cavo rimovibile, in modo tale da facilitarne il trasporto o la sua sostituzione in caso di rottura.
Il microfono presenta una costruzione solida nonostante sia rimovibile, flessibile e direzionabile. L’asta consente di collocarlo ad una distanza a noi preferita, sia sessa lontana o vicina dalla bocca.
[nextpage title=”Uno sguardo da vicino – Parte Seconda”]
Questo semplice ma efficace accorgimento, consente di trovare una giusta distanza che evita di far sentire il nostro fastidioso respiro, durante le concitate sessioni di gioco.
La parte esterna ed interna del microfono riprende la colorazione nera del corpo delle cuffie. Il terminale inoltre presenta un unico foro che consentono di captare la nostra voce e i rumori circostanti. Il design rimane sobrio e in linea con il look generale delle ROCCAT NOZ.
Le cuffie ROCCAT NOZ sono compatibili con PC, Xbox, PS4 e dispositivi mobili e presentano una doppia connessione jack da 3.5mm con cavo sleevato in corda della lunghezza di 2.45 metri.
ROCCAT fornisce con le cuffie un pratico splitter a doppia entrata (cuffie + microfono), utile per una connessione priva del doppio jack da 3.5mm.
Ultimi in analisi, ma non per questo il meno importanti, riguarda la presenza della pratica e comoda rotellina di regolazione del volume, posta sul retro del padiglione sinistro e del tasto per l’attivazione/disattivazione del microfono.
L’ampia possibilità di connessione con jack audio da 3,5mm, fanno sì che la periferica sia subito pronta all’uso.
Passiamo ora a testare sul campo le nuove ROCCAT NOZ.
[nextpage title=”Configurazione e Prove sul Campo”]
Come da abitudine ormai consolidata abbiamo effettuato una serie di prove per verificare il corretto funzionamento nonché le potenzialità offerte dalle nuove ROCCAT NOZ.
Dopo aver collegato, con una celere operazione, il connettore jack 3.5mm, siamo pronti per procedere con i nostri test. Un riassunto della configurazione di prova la trovate nella tabella che segue.
Le prove sono state condotte con l’obiettivo di analizzare la qualità sonora del prodotto nei quattro ambiti di utilizzo giornaliero più comuni, ovvero il gaming, la riproduzione di contenuti audio e video e le chiamate vocali tramite Skype. Queste le applicazioni interessate:
Test audio – Gaming
- Rocket League;
- Car Mechanic Simulator 2018;
- GTA V.
Test audio – Musica
- Ava Max: Sweet But Psycho;
- Iron Maiden: Fear Of The Dark;
- Skrillex: Bangarang;
- AC/DC: Highway To Hell;
- Martin Garrix: Animals.
Test audio – Film
- Suicide Squad;
- The Avengers;
- Batman V Superman.
Test audio – Microfono
- Skype.
Le cuffie sono state sottoposte a un ciclo di rodaggio di circa 24 ore prima di essere testate. Ora siamo pronti per osservare ed analizzare i risultati ottenuti.
[nextpage title=”Test audio – Gaming”]
Per la serie di prove riguardanti i giochi abbiamo utilizzato tre differenti titoli per PC: Rocket League, Titanfall e GTA V.
La scelta di questi tre giochi ci permette di avere una panoramica completa sul comportamento delle cuffie in presenza di una grande quantità di effetti sonori come rumore di armi, esplosioni, rumori di motori, derapate e semplici dialoghi. Tutti i giochi sono stati aggiornati con l’ultima patch disponibile.
Giocando a Rocket League, le cuffie hanno restituito perfettamente ogni situazione sonora riprodotta, offrendo un suono acceso e ben definito. Gli effetti sonori sono stati riprodotti fedelmente, con assenza totale di rumori ambientali esterni e bassi ben bilanciati.
In Car Mechanic Simulator 2018 abbiamo avuto ulteriore conferma dei risultati precedentemente ottenuti, gli effetti direzionali risultano ben definiti e grazie all’audio in tonalità naturali delle ROCCAT NOZ.
In GTA V abbiamo ottenuto un’esperienza audio completa, molto coinvolgente e ricca di tonalità ben definite; si udivano perfettamente i dialoghi, il rombo del motore ed il sottofondo delle musiche trasmesse dalle stazioni radio. Non abbiamo notato particolari negativi tali da poter essere segnalati.
Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Le ROCCAT NOZ hanno offerto un’esperienza decisamente ottima. L’avvolgimento sonoro e la spazialità degli effetti risultano ottimi, offrendo alcuni piccoli vantaggi durante il gameplay. In definitiva le cuffie ci hanno regalato ottimi ed emozionanti momenti di gioco.
[nextpage title=”Test audio – Musica”]
Per il test con le tracce musicali, abbiamo spaziato tra vari generi per ottenere una notevole varietà di suoni. La scelta dei vari campionamenti audio per testare al meglio le ROCCAT NOZ sono stati selezionati tra i generi: Pop, Heavy Metal, Elettronica, Rock e Dance, precisando inoltre di averli ascoltati in formato digitale mp3.
Nel brano “Sweet But Psycho” il suono emanato dalle ROCCAT NOZ risulta ben distinto e pulito. I bassi risultano ottimi e ben potenziati, rimanendo inoltre molto soddisfatti dalle altre tonalità.
Il brano “Highway To Hell” degli Ac/Dc viene riprodotto in maniera superba. Come nel caso precedente, i toni bassi, risultano ben equilibrati. Nel complesso le ROCCAT NOZ offrono un ascolto molto ricco e coinvolgente. Con “Bangarang” di Skrillex riusciamo ad ottenere dei suoni altamente soddisfacenti. Pur trattandosi di un brano elettronico, dove sono presenti tonalità molto alte e molto basse, il risultato ottenuto è stato quello di un ascolto pulito e privo di distorsioni.
Ascoltando il brano “Fear Of The Dark” degli Iron Maiden, come nei casi precedenti abbiamo avuto conferma dei risultati ottenuti precedentemente. L’ascolto nel complesso risulta accettabile e le con tonalità sono ben bilanciate. Anche con il brano “Animals” di Martin Garrix l’ascolto rimane piacevole e dettagliato, con una buona presenza dei toni bassi ed alti.
Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Le ROCCAT NOZ, anche se sviluppate per finalità totalmente gaming, hanno comunque retto ritmi e tonalità di vari brani musicali, ottenendo una sorprendente qualità sonora. La spazialità dell’audio, grazie anche alla diffusione tridimensionale, risulta avvolgente, ciò ci consente di utilizzare le cuffie anche per piacevoli momenti di relax musicale.
[nextpage title=”Test audio – Film”]
Per la prova con l’audio dei film abbiamo scelto tre recenti titoli: Suicide Squad, The Avengers e Batman V Superman. Scegliendo queste tipologie di film saremo in grado di apprezzare al meglio il comportamento delle cuffie ROCCAT NOZ in un mix di suoni reali e intersecati tra loro con musiche di sottofondo, dialoghi ecc.
In “Suicide Squad” abbiamo particolarmente apprezzato i dialoghi e gli effetti audio, con un ottimo bilanciamento dei toni alti, medi e bassi. Maggiori risultati li abbiamo ottenuti durante le scene ad alto impatto di azione, con bassi ben dosati e tonalità alte ben distinte.
Nel film “The Avengers”, dove molto spesso i dialoghi erano un elemento cardine, le ROCCAT NOZ si sono comportate molto bene. Solamente nelle scene d’azione, in particolare nello scontro finale, abbiamo notato i suoni bassi ben equilibrati.
“Batman V Superman”, film ben ponderato tra scene di dialogo e azione, otteniamo una riproduzione sonora equilibrata e pulita. In questo caso le cuffie si sono comportate meglio dei casi precedenti, mettendo in risalto in pieno le tonalità bilanciate tra loro.
Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Le cuffie ROCCAT NOZ sono in grado di restituire un audio discreto anche nei momenti di relax, come la visione di film. L’audio, nel complesso abbastanza pulito e bilanciato, risulta privo di distorsioni o cedimenti, ma, a volte la quasi assenza delle tonalità medie ha portato ad un suono con poca enfasi e contenuto.
[nextpage title=”Test audio – Microfono”]
Per testare il microfono, abbiamo scelto di utilizzare il programma che ad oggi è il più conosciuto ed usato, vale a dire Skype. Grazie a questo programma siamo in grado di testare la qualità del microfono in modo da avere una panoramica completa sul suo comportamento audio in caso di conferenze.
Prima di procedere con le prove di conversazione vere e proprie abbiamo provveduto alla calibrazione dei settaggi audio. Ricordiamo che il programma è aggiornato all’ultima versione disponibile.
Il microfono messo a punto da ROCCAT fornisce un audio con tonalità naturali e limpide. Il parlato risulta nitido e privo di qualsiasi disturbo, rendendo di fatto, molto piacevoli le conversazioni. La ricezione dei suoni è più che buona ed il volume si è dimostrato del tutto uniforme.
Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Il microfono delle ROCCAT NOZ è in grado di garantire una buona qualità di registrazione. Il suono risulta equilibrato e di qualità.
[nextpage title=”Conclusioni”]
In questa recensione, abbiamo avuto l’onore di analizzare le nuove cuffie ROCCAT NOZ, avendole anche utilizzate per alcuni giorni. Durante questo periodo di prova, ci siamo impegnati a fondo per testarle in diverse modalità, cercando di reperirne al meglio i pregi, ma anche i difetti nei minimi particolari.
Nel corso delle prove non abbiamo riscontrato nessun tipo di cedimento, né costruttivo né di riproduzione sonora. I materiali utilizzati per la fabbricazione risultano di alta qualità. Complessivamente il prodotto risulta solido, duraturo nel tempo e resistente a lievi graffi ed urti.
I padiglioni di forma ovale, ergonomici, avvolgenti e dotati di pads in spugna ricoperti in tessuto, hanno saputo resistere ad ogni singolo movimento della testa, assicurando la posizione desiderata. Inoltre grazie alla regolazione in altezza tramite i classici estensori, in questo caso realizzati in alluminio altamente resistente a sollecitazioni e rotture, garantendo un elevato adattamento ad ogni conformazione cranica.
Le cuffie ROCCAT NOZ sono compatibili con PC, Xbox, PS4 e dispositivi mobili. Grazie al jack da 3.5mm è infatti possibile utilizzarle su ogni nostro dispositivo preferito. Nel bundle è presente anche il pratico splitter a Y per convertire il connettore sdoppiato cuffie/microfono ad uno singolo, facilitando ulteriormente la già celere procedura di installazione.
Le Roccat Noz sono realizzate con una coppia di trasduttori da 50 mm, dotati di magneti al neodimio, predisposti per garantire un suono dalle tonalità naturali. I padiglioni sono avvolgenti, infatti vanno a coprire completamente l’intero orecchio, riducendo al minimo la percezione di rumore ambientale esterno e garantendo di conseguenza una sensazione di “full immersion”.
L’utilizzo di spugna morbida consente di massimizzare il livello di comfort anche durante lunghe sessioni di gioco e il microfono offre una ottima qualità audio, sicuramente ottimale per sessioni di gaming in multiplayer o semplici chat.
La qualità costruttiva è eccellente, merito anche alla presenza degli estensori in alluminio, quindi con un’ottima resistenza rotture e usura generale, garantendo inoltre robustezza e affidabilità. L’estetica è piacevole alla vista, i lineamenti risultano al passo coi tempi e i loghi stampati direttamente sui padiglioni e sull’archetto superiore rappresentano un mix dal deciso impatto visivo.
Le ROCCAT NOZ sono disponibili su Amazon ad un prezzo scontato di 69.99€ IVA compresa, cifra giustificata dalle ottime prestazioni in grado di offrire.
Pro:
- Estensori in alluminio;
- Tasti per la regolazione del volume e del “muto” a portata di mano;
- Altezza regolabile;
- Ottimo rapporto qualità-prezzo;
- Microfono snodabile e rimovibile;
- Spugna morbida su padiglioni e archetto;
- Cavo di abbondante lunghezza;
- Multipiattaforma.
Contro:
- Nulla da segnalare.
[amazon_link asins=’B07QHPBHQS’ template=’ProductCarousel’ store=’hwl-games-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3c12bb8a-bb94-45c6-878e-7a75eede1331′]
Si ringrazia per il campione fornitoci.
Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend