Nel concitato e veloce sviluppo avvenuto nel corso degli ultimi anni, nel segmento delle innovazioni tecnologiche, abbiamo assistito ad una costante crescita per quanto riguarda il mercato delle periferiche destinate al segmento del mercato mobile. Le maggiori realtà del settore, infatti, non si sono lasciate scappare l’occasione di recuperare quote di mercato arricchendo i propri listini con soluzioni particolari espressamente rivolte ai videogiocatori e contraddistinte dalle più disparate caratteristiche tecniche e funzionalità esclusive, in modo tale da poter soddisfare qualsiasi esigenza e garantire al tempo stesso una più che valida esperienza d’uso. Nella recensione odierna andremo ad analizzare in dettaglio i nuovi auricolari ROCCAT Score di tipo dual-driver a spettro completo, ultra leggeri e dal suono impeccabile, grazie all’esclusivo design a doppio driver da 10 mm, in grado di offrire bassi profondi, mentre il partner da 6,8 mm è in grado di restituire un audio medio e alto molto preciso. Entrambi i driver sono costruiti utilizzando magneti al neodimio di alta qualità. Una camera acustica appositamente sviluppata unisce i due suoni per un audio perfettamente bilanciato. Il rumore di fondo viene eliminato grazie alla presenza di blocchi passivi atti alla cancellazione totale del rumore, andando di fatto a garantire un’immersione totale del suono gaming. Vi auguriamo una buona lettura del nostro articolo!
ROCCAT Score: Auricolari con doppio driver audio – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 – Voto: 5/5
ROCCAT, giovane azienda tedesca con sede ad Amburgo è nata nel 2007. Ben presto è diventata un punto di riferimento mondiale per il mondo gaming, grazie alle soluzioni complete e innovative in grado di sviluppare.
Con il tempo, ROCCAT si è specializzata nella realizzazione e progettazione di periferiche come mouse, tastiere, mousepad e cuffie. Grazie alla passione e al lavoro svolto in stretta collaborazione con le comunità di videogiocatori, ha acquisito, certificazioni per la qualità raggiunta. Gli attestati di stima hanno permesso di migliorare e ottimizzare il design e la qualità dei prodotti, rendendoli unici nel suo genere. Maggiori informazioni le trovate sul sito ROCCAT.
[nextpage title=”Confezione e Bundle”]
Le nuove headset Roccat Score è giunto in redazione racchiuso in una confezione di dimensioni piuttosto contenute, di 156x193x45mm, dal colore predominante nero. La colorazione bianca viene invece usata per le didascalie e le descrizioni, al fine di renderle maggiormente leggibili.
La parte frontale è ad alto impatto visivo e mette subito in risalto il look sportivo ed ergonomico delle cuffie, grazie ad una bellissima immagine che ne risalta lo splendore dei due auricolari e del controller/microfono sul cavo.
Come già osservato anche altre confezioni del brand tedesco, si notano alcune caratteristiche tecniche come se fossero state scritte “a mano”, il logo che celebra i dieci anni dell’azienda e la scritta “Victory Anthem” (Inno alla vittoria).
La parte posteriore della confezione riprende la stessa colorazione vista in precedenza. Su di essa troviamo ulteriori informazioni che mettono in risalto le features e le caratteristiche esclusive delle Score, tradotte in multilingua, Italiano escluso. Tra queste spiccano il design a doppio driver, massimo confort di utilizzo, cancellazione del rumore di sottofondo, microfono e controller sul cavo e ear-caps auricolari a memoria di forma.
Tutto il packaging, risulta resistente ed in grado di garantire l’integrità del prodotto durante tutta la fase di trasporto. Dal punto di vista prettamente estetico l’accostamento cromatico appare attraente e ben realizzato, al punto che riteniamo improbabile che possa passare inosservato sugli scaffali da esposizione.
La fascia laterale sinistra presenta l’elenco di tutte le specifiche tecniche delle Roccat Score suddivise tra quelle dei driver e del microfono.
[nextpage title=”Confezione e Bundle – Parte Seconda”]
Sul lato destro, non troviamo elementi rilevanti tali di nota, in quanto è riportato solamente il logo Roccat Score.
Il lato superiore presenta il pratico occhiello in plastica per l’esposizione verticale, mentre sul lato inferiore troviamo i riferimenti aziendali e del prodotto, il contenuto della confezione, le specifiche tecniche, il codice EAN, il seriale, i loghi per uno smaltimento corretto e le certificazioni CE e FCC e di altri enti.
L’azienda non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere in maniera partica e semplice tutte le informazioni sul prodotto.
L’apertura della confezione risulta veloce, grazie alla chiusura magnetica presente su lato destro. In pochi secondi ci troveremo davanti alla periferica, perfettamente incastonata, in un guscio di plastica nera.
Sul lato sinistro dell’apertura, troviamo un’etichetta di ringraziamento all’acquisto delle Score ed un consiglio per un miglior utilizzo delle stesse tramite i ear-caps auricolari a memoria di forma.
Gli auricolari sono adagiati in un pratico incavo presente sulla superficie, mentre la matassa del cavo e gli accessori in dotazione con le Roccat Score sono racchiusi nella pratica custodia rigida, anch’essa compresa nel bundle.
Sul retro della stessa possiamo inoltre trovare una pratica guida su un corretto smaltimento del prodotto.
Il bundle è composto dalle cuffie, da uno splitter a Y per la connessione con due jack da 3.5mm, da una custodia, dai ear-caps auricolari di tipologia standard a memoria di forma, da una doppia flangia e dalla guida allo smaltimento. Nel complesso esso risulta completo ed in grado di consentirci fin da subito di utilizzare appieno la periferica. Siamo pronti per dare uno sguardo alle specifiche tecniche delle nuove Roccat Score.
[nextpage title=”Caratteristiche Tecniche e Features”]
Roccat, con le sue nuove Score desidera offrire un prodotto top di gamma nel segmento di mercato degli auricolari con tipologia in-ear, ed in grado di contraddistinguessi grazie alla presenza di caratteristiche tecniche elevate con un rapporto qualità prezzo eccellente. Le Score sono dotate di ben due driver, per ogni auricolare, da 10mm per i suoni a bassa frequenza e da 6.8mm per quelli di media e alta frequenza.
Per quanto riguarda il comfort, questo modello è dotato di ear-caps auricolari e cavo a contatto con l’orecchio rivestiti con gomma a memoria di forma. Di seguito riportiamo la tabella riassuntiva delle caratteristiche tecniche del prodotto oggetto della nostra recensione, così come riportate sul sito web del produttore.
Tra le caratteristiche più importanti e di maggior valore delle nuove Roccat Score troviamo due coppie di trasduttori da 10 e 6.8mm, dotati di magneti al neodimio, pensati per garantire un suono di qualità e una elevata immersione sonora. La frequenza di riproduzione è compresa tra 20Hz e 20000Hz con un’impedenza di 12 e 16 Ohm ed una sensibilità di -42dB.
Ulteriori informazioni le potrete reperire direttamente dalla scheda tecnica sul sito di Roccat al seguente link. Di seguito riportiamo inoltre una completa panoramica delle features presenti nelle cuffie Score di Roccat.
Roccat si è impegnata a fondo per dotare i suoi nuovi auricolari Score di features veramente utili, ed interessanti, al fine di ottenere un prodotto funzionale, totalmente alternativo rispetto alla concorrenza e caratterizzato da un eccellente rapporto qualità prezzo. Ora siamo pronti per andarle ad analizzare in dettaglio.
[nextpage title=”Uno sguardo da vicino”]
Gli auricolari Roccat Score dispongono di un design elegante e moderno, nella colorazione totalmente nera, con tonalità opache e leggermente ruvide. Le forme, dai tratti lineari sono in grado di garantirgli un look in puro stile gaming e al passo con i tempi.
Non sono presenti particolari finiture se non il logo Roccat, impresso esternamente, mentre nella parte a contatto con l’orecchio troviamo le classiche lettere “L” e “R”, in grado di identificare rispettivamente il padiglione sinistro e destro.
Questo modello di auricolari ti tipo in-ear, presenta una colorazione, a nostro parere molto accattivante, infatti il nero a tratti opaco/ruvido risulta ben visibile ed in grado di catturare la nostra attenzione.
I nuovi Roccat Score si compongono di due parti, quella esterna e quella interna all’orecchio, oltre alla discreta porzione di cavo, con sleevatura in plastica a memoria di forma, che sporge direttamente dai due auricolari, in grado di seguire perfettamente la forma del padiglione.
La vestibilità e l’adesione dei canali uditivi è senza ombra di dubbio di ottimo livello, visto che i ear-caps in spugna a memoria di forma, di colore nero, non scivolano e si incastrano perfettamente al nostro lobo. I ear-caps, intercambiabili, che troviamo in dotazione con le Score sono di tre tipologie:
- A memoria di forma (1 paio);
- A doppia flangia (1 paio per taglia: S-M-L);
- Classici [1 paio per taglia: S-L; 2 paia per taglia M (1 paio montato sugli auricolari+1 paio di ricambio)].
Di seguito vi mostriamo qualche foto con le varie tipologie di ear-caps montati sulle Roccat Score.
Ricordiamo inoltre che tali ear-caps auricolari, in dotazione nella confezione, sono di tre misure (S, M, L) e facilmente intercambiabili tra di loro, al fine di potersi adattare facilmente ad ogni dimensione del padiglione auricolare. Questo utile accorgimento, consente pertanto una loro ottimale facilità di utilizzo.
[nextpage title=”Design e cura dei particolari”]
Tutte e tre le tipologie di ear-caps hanno una sagoma tondeggiante, in grado pertanto di avvolgere completamente l’interno del canale auricolare, risultando estremamente comoda durante l’utilizzo. L’orecchio sarà inoltre completamene avvolto e pertanto si avrà una più che buona riduzione dei rumori ambientali che possono provocare distorsioni o disturbi al suono.
Il peso non eccessivo degli auricolari, pari a 18,1g e il materiale adottato da Roccat facilita il loro uso intenso e prolungato nell’arco dell’intera giornata. La cura dei particolari è nel complesso di ottimo livello. Il colore nero nella tonalità ruvida contribuisce a fornire inoltre un tocco ulteriore all’esteticità, che rimane sempre decisamente ricercata e curata.
Sul cavo del padiglione sinistro è presente il pratico controller multimediale, composto da un tasto a pressione e dal foro del microfono. Le Roccat Score dispongono di questo pulsante in grado di controllare molteplici funzioni, come: cambiare traccia audio (precedente o successiva), riavvolgerla (rewind e fast-forward), avviarla, metterla in pausa, accettare o rifiutare una chiamata. Questo utile accorgimento ci permette di usare con estrema facilità i nostri auricolari. Nel bundle è presente anche un adattatore a Y che gli consente di essere adottata con i dispositivi mobili, consolle e PC.
La connessione avviene tramite il pratico e rapido jack da 3.5mm, così da poter essere compatibili con molte piattaforme, come smartphones, consolle e PC/Mac. In dotazione abbiamo anche una custodia, uno splitter a Y per separare il canale audio dal microfono, oltre ai ear-caps auricolari nelle tre misure analizzate in precedenza.
Lo splitter a Y non presenta alcuna sbavatura o imperfezione visibile ad occhio nudo. L’effetto che si viene a creare e decisamente bello e dall’impatto visivo più che soddisfacente.
Come è dunque facile intuire, i ear-caps delle Roccat Score sono removibili e consentono di fatto una veloce sostituzione e approfondita pulizia in caso di accumulo di sporcizia o eccessiva usura.
Anche il cavo merita un occhio di riguardo in particolare. Esso infatti è totalmente avvolto da una sleevatura in gomma trasparente, che lascia intravedere l’interno ad effetto a spirale dello stesso. Siamo pronti ora a procedere con i nostri test.
[nextpage title=”Configurazione e Prove sul Campo”]
Come da abitudine ormai consolidata abbiamo effettuato una serie di prove per verificare il corretto funzionamento nonché le potenzialità offerte dalle nuove Roccat Score. Dopo aver collegato, con una celere operazione, il connettore jack 3.5mm, siamo pronti per procedere con i nostri test. Un riassunto della nostra configurazione di prova la trovare nella tabella che segue.
Le prove sono state condotte con l’obiettivo di analizzare la qualità sonora del prodotto nei quattro ambiti di utilizzo giornaliero più comuni, ovvero il gaming, la riproduzione di contenuti audio e video e le chiamate vocali tramite Skype. Queste le applicazioni interessate:
Test audio – Gaming:
- Rocket League;
- PC Building Simulator;
- GTA V.
Test audio – Musica:
- Avicii: Levels;
- David Guetta: Dirty Sexy Money;
- J-ax & Fedez; Italiana.
Test audio – Film:
- Avengers: Infinity War;
- Ready Player One;
- Batman & Robin.
Test audio – Microfono:
- Skype.
Gli auricolari sono stati sottoposti a un ciclo di rodaggio di circa 24 ore prima di essere testate. Ora siamo pronti per osservare ed analizzare i risultati ottenuti.
[nextpage title=”Test audio – Gaming”]
Per il test riguardante i giochi abbiamo utilizzato tre differenti titoli per PC: Rocket League, PC Building Simulator e GTA V.
La scelta di questi tre giochi ci permette di avere una panoramica completa sul comportamento degli auricolari in presenza di una grande quantità di effetti sonori come rumore di armi, esplosioni, rumori di motori, derapate e semplici dialoghi. Tutti i giochi sono stati aggiornati con l’ultima patch disponibile.
Giocando a Rocket League, si ottiene una perfetta situazione sonora riprodotta, grazie ad un suono acceso e ben definito. Gli effetti sonori sono stati riprodotti fedelmente, con assenza totale di rumori ambientali esterni e bassi ben bilanciati grazie alla seconda coppia di driver, appositamente sviluppata per amplificare i bassi.
In PC Building Simulator abbiamo avuto ulteriore conferma dei risultati precedentemente ottenuti, soprattutto si sentono perfettamente il rumore dovuto all’avvitamento delle viti per fissare i componenti. Gli effetti direzionali risultano ben definiti grazie ai quattro driver delle Roccat Score.
In GTA V abbiamo ottenuto un’esperienza audio completa, molto coinvolgente e ricca di tonalità ben definite; si possono infatti udire perfettamente i dialoghi, il rombo del motore ed il sottofondo delle musiche trasmesse dalle stazioni radio. Non abbiamo notato particolari negativi tali da dover essere segnalati.
Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Le Roccat Score garantiscono un’esperienza decisamente molto valida. L’avvolgimento sonoro e la spazialità degli effetti risultano buoni e ben definiti, tanto da poter offrire alcuni piccoli vantaggi durante il gameplay. In definitiva le cuffie ci hanno regalato intense ed emozionanti momenti di gaming.
[nextpage title=”Test audio – Musica”]
Per il test con le tracce musicali, abbiamo spaziato tra vari generi al fine di ottenere una notevole varietà di suoni. La scelta dei differenti campionamenti audio ci è servita per testare al meglio le Roccat Score. La scelta è ricaduta su tre brani musicali: Avicii: Levels, David Guetta: Dirty Sexy Money e J-ax & Fedez: Italiana. Precisiamo inoltre di averli ascoltati in formato digitale mp3.
Nel brano “Levels” il suono emanato dalle Roccat Score risulta ben distinto e pulito. I bassi risultano buoni e ben potenziati. Siamo rimasti inoltre molto soddisfatti dalle altre tonalità. Ascoltando il brano “Italiana” di J-Ax & Fedez, abbiamo avuto conferma dei risultati ottenuti in precedenza. L’ascolto nel complesso risulta più che valido e le con tonalità sono ben bilanciate. Anche con il brano “Dirty Sexy Money” di David Guetta l’ascolto rimane piacevole e dettagliato, con una buona presenza dei toni bassi ed alti.
Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Le Roccat Score sono state in grado di superare a pieni voti i ritmi e le tonalità di vari brani musicali, ottenendo una sorprendente qualità sonora. La spazialità dell’audio, grazie anche alla diffusione tridimensionale, risulta avvolgente, ciò ci consente di utilizzare le cuffie anche per piacevoli momenti di relax musicale.
[nextpage title=”Test audio – Film”]
Per la prova con l’audio dei film abbiamo scelto due recenti titoli ed uno di qualche decennio fa: Avengers: Infinity War, Ready Player One e Batman & Robin. Scegliendo questi generi saremo in grado di apprezzare al meglio il comportamento delle cuffie Roccat Score in un mix di suoni reali e intersecati tra loro con musiche di sottofondo, dialoghi ecc.
In “Ready Player One” abbiamo particolarmente apprezzato i dialoghi, gli effetti audio e le musiche anni ‘80, con un ottimo bilanciamento dei toni alti, medi e bassi. Maggiori risultati li abbiamo ottenuti durante le scene ad alto impatto di azione, con bassi ben dosati e tonalità alte ben distinte.
Nel film “Avengers: Infinity War”, dove molto spesso i dialoghi erano un elemento cardine, le Roccat Score si sono comportate molto bene. Anche nelle scene d’azione, in particolare nello scontro finale, abbiamo apprezzato i suoni bassi ben equilibrati.
In “Batman & Robin”, film ben ponderato tra scene di dialogo e azione, otteniamo una riproduzione sonora equilibrata e pulita. In questo caso gli auricolari hanno messo in risalto le ottime tonalità bilanciate tra di loro.
Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Le cuffie Roccat Score sono in grado di restituire un audio più che valido anche nei momenti di relax, come una visione di film. L’audio, nel complesso risulta abbastanza pulito e bilanciato, privo di distorsioni o cedimenti. Sodisfatti.
[nextpage title=”Test audio – Microfono”]
Per testare il microfono, abbiamo scelto di utilizzare il programma che ad oggi è il più conosciuto ed usato, vale a dire Skype.
Grazie a questo programma siamo in grado di provare la qualità del microfono in modo da avere una panoramica completa sul suo comportamento audio in caso di conferenze.
Prima di procedere con le prove di conversazione vere e proprie abbiamo provveduto alla calibrazione dei settaggi audio. Ricordiamo che il programma è aggiornato all’ultima versione disponibile.
Il microfono messo a punto da Roccat fornisce un audio con tonalità naturali e limpide. Il parlato risulta nitido e privo di qualsiasi disturbo, rendendo di fatto, molto piacevoli le conversazioni. La ricezione dei suoni è più che buona e il volume si è dimostrato del tutto uniforme e abbastanza elevato, grazie alla modalità “Real Voice”.
Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
In conclusione le ROCCAT Score offrono al pubblico una periferica adatta ad un uso molto variegato. Non possiamo che ritenerci soddisfatti!
[nextpage title=”Conclusioni”]
![]() | Qualità Audio: | ![]() |
Design dei materiali: | ![]() | |
Ergonomia: | ![]() | |
Giudizio Complessivo: | ![]() |
Nella nostra recensione abbiamo analizzato in maniera approfondita i nuovi auricolari Roccat Score. Durante questo periodo di prova, ci siamo impegnati a fondo per testarle in diverse modalità, cercando di reperirne al meglio i pregi. Nel corso delle prove non abbiamo riscontrato nessun tipo di cedimento, né costruttivo né di riproduzione sonora. I materiali utilizzati per la fabbricazione risultano di alta qualità. Complessivamente il prodotto risulta solido e resistente a lievi graffi ed urti.
Sia i caps che la porzione di cavo a memoria di forma, hanno saputo resistere ad ogni singolo movimento della testa, assicurando la posizione desiderata. Gli ear-caps sono facilmente rimovibili per una pratica pulizia o sostituzione. Roccat fornisce nel bundle ben tre tipologie diverse in altrettante misure: standard, a memoria di forma e a doppia flangia.
Gli auricolari Roccat Score sono compatibili con PC, consolle e dispositivi mobili. Grazie al jack da 3.5mm è infatti possibile utilizzarle su ogni nostro dispositivo preferito. Nel bundle è presente anche il pratico splitter a Y in grado di convertire il connettore singolo ad uno doppio microfono/cuffie, facilitando ulteriormente la già celere procedura di installazione.
Le Roccat Score sono realizzate con una doppia coppia di trasduttori da 6,8 e 10 mm, dotati di magneti al neodimio, predisposti per garantire un suono cristallino e perfettamente bilanciato. Gli auricolari vanno completamente a coprire tutto l’ingresso del canale uditivo, riducendo al minimo la percezione di rumore ambientale esterno e garantendo di conseguenza una sensazione di “full immersion”.
L’utilizzo di spugna a memoria di forma consente di massimizzare il livello di comfort anche durante lunghe sessioni di uso e il microfono offre una ottima qualità audio, sicuramente più che valida per sessioni di gaming in multiplayer o semplici chat, anche grazie alla modalità “Real Voice”.
La qualità costruttiva è eccellente, merito anche alla presenza di una sleevatura, a memoria di forma, sulla parte sporgente di cavo con un’ottima resistenza rotture e usura generale. L’estetica è piacevole alla vista, i lineamenti risultano al passo coi tempi e i loghi stampati direttamente sugli auricolari rappresentano un mix dal deciso impatto visivo.
Le Roccat Score sono disponibili su Amazon Italia ad un prezzo di 69.99€ IVA compresa, cifra giustificata dalle ottime prestazioni in grado di offrire.
Pro:
- Ottimo rapporto qualità-prezzo;
- Microfono sul cavo;
- Ear-caps e archetto a memoria di forma;
- Cavo di abbondante lunghezza;
- Estremamente leggeri;
- Bundle completo;
- Caps di varie misure e modelli forniti in dotazione;
- Multipiattaforma.
Contro:
- Nulla da segnalare.
Si ringrazia per il sample fornitoci.
Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend