Nella giornata odierna siamo lieti di proporvi in maniera dettagliata una delle ultime novità presentate dalla nota azienda Sharkoon. In particolare abbiamo il piacere di poter analizzare il nuovo mousepad 1337 con LED RGB. Il prodotto dell’azienda tedesca offre la possibilità di personalizzare l’illuminazione del suo bordo, tramite la presenza di LED RGB, al fine di ottenere effetti luminosi appariscenti. Il colore dell’illuminazione può essere scelto liberamente solo su una gamma RGB specifica. Sono disponibili tre modalità d’illuminazione, che come tutte le altre funzioni, possono essere impostate tramite l’apposito tasto collocato sul controller. Il controller non interferisce con i movimenti del mouse grazie allo spessore di soli 9 mm, inoltre quest’ultimo dispone di una pratica guida passacavo per il cavo del mouse, creando così un effetto ponte che serve a non ridurre lo spazio a disposizione sulla superficie del tappetino. Il mousepad è di tipo morbido, realizzato in gomma e tessuto, in grado pertanto di fornire un’ottima aderenza alla superficie di appoggio e allo stesso tempo garantire un eccellente controllo dei movimenti del proprio mouse. Per concludere, sottolineiamo che le dimensioni di 359 mm di larghezza, 279 mm di profondità e i soli 3 mm di spessore, rendono lo Sharkoon 1337 RGB ideale per ogni tipo di giocatore. Non ci resta che augurarvi una buona lettura, sperando che l’articolo sia di vostro gradimento!
Sharkoon è una rinomata azienda tedesca specializzata, sin dal 2003, nella produzione e commercializzazione di una vasta gamma di prodotti per PC, contraddistinti da un elevato rapporto qualità prezzo.
L’offerta dell’azienda è, come anticipato, molto vasta, spaziando dalle più tradizionali periferiche pensate per il gaming, tra cui tastiere, mouse e cuffie, fino ad arrivare alle unità di memorizzazione portatili, soluzione per lo storage dei dati, case per sistemi desktop, ventole ed alimentatori con certificazione 80 Plus.
Maggiori informazioni sul sito Sharkoon.
[nextpage title=”Confezione e Bundle”]
Il mousepad Sharkoon 1337 RGB è racchiuso in una scatola di cartone dalle dimensioni poco più grandi dello stesso mousepad, ed in grado pertanto di proteggere al meglio il suo contenuto da eventuali urti accidentale, che possono verificarsi in fase di trasporto.
Sulla parte frontale troviamo bene in vista, l’immagine del prodotto e il nome del modello, nonché alcune caratteristiche tecniche che andremo ad analizzare in seguito.
Sul retro della confezione, sono descritte in maniera dettagliata, le specifiche e le caratteristiche del prodotto Sharkoon 1337 RGB, in ben 14 lingue, Italiano compreso. Sharkoon non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta bello da vedere e consente sin da subito di apprendere tutte le principali informazioni sul prodotto.
Una volta aperta la scatola, operazione semplice e veloce, possiamo osservare la presenza di un inserto in cartone in grado di rinforzare la confezione e proteggere maggiormente il suo contenuto durante la fase di trasporto. Presente inoltre il tappetino e il pratico ed utile manuale di istruzione. Il mousepad è protetto a sua volta da una busta in plastica trasparente.
Il manuale è in lingua inglese, ma risulta ben descritto e chiaro da comprendere. Una rapida lettura consentirà infatti di capire come interagire con il pulsante presente nel controller dei LED. Il suo funzionamento sarà da noi descritto in seguito.
Il bundle in dotazione risulta essenziale, ma consente fin da subito di poter utilizzare al meglio il prodotto. Siamo pronti per andare ad analizzare le caratteristiche tecniche e le funzionalità del tappetino realizzato da Sharkoon.
[nextpage title=”Specifiche Tecniche e Funzionalità”]
Con il tappetino da gaming 1337 RGB, Sharkoon proietta la popolare serie 1337 nel colorato mondo dell’RGB. Come per la serie precedente, il tappetino 1337 RGB ha una superficie in tessuto estremamente robusta, attrito ridotto al minimo, scorrimento rapido e preciso al pixel, e con base in gomma antiscivolo per una tenuta perfetta su ogni superficie. I bordi con illuminazione RGB, morbidi al tatto ed estremamente flessibili, trasformano il tappetino in un’efficace dispositivo per il gaming.
Il colore dell’illuminazione può essere scelto liberamente da una gamma RGB specifica. Sono disponibili tre modalità d’illuminazione, che come tutte le altre funzioni, possono essere impostate tramite l’apposito tasto collocato sul controller.
Il controller non interferisce con i movimenti del mouse grazie allo spessore di soli 9 mm, inoltre quest’ultimo dispone di una pratica guida passacavo per il cavo del mouse, creando così un effetto ponte che serve a non ridurre lo spazio a disposizione sulla superficie del tappetino.
Le generose dimensioni di 359 mm di larghezza, 279 mm di profondità e con i soli 3 mm di spessore, rendono lo Sharkoon 1337 RGB ideale per ogni tipo di giocatore. Le principali features del tappetino Sharkoon 1337 RGB le potete conultare al seguente indirizzo. Di seguito riportiamo una panoramica delle principali specifiche tecniche, così come dichiarate sul sito web del produttore:
Alla luce di quanto evidenziato appare indubbia la volontà del produttore Tedesco di voler realizzare un prodotto gaming, basato su materiali robusti e prestanti. Per maggiori informazioni sul tappetino Sharkoon 1337 RGB cliccate qui.
[nextpage title=”Uno sguardo da vicino”]
Lo Sharkoon 1337 RGB offre una superficie di circa 36 x 26 cm, relativamente ampia e sicuramente comoda anche per l’utilizzo di mouse con bassi valori di DPI.
La sua forma è pertanto quella classica di un rettangolo, in grado di garantire un’ampia superficie di manovra del nostro mouse.
Il mousepad è di tipo morbido, con tessuto superiore e gomma inferiore. Il tessuto offre un elevato attrito sul mouse, garantendo di fatto un eccellente controllo e una elevata precisione del suo movimento, anche durante le fasi più concitate di una azione gaming.
La gomma sottostante è ottimamente realizzata, infatti il materiale impiegato, risulta idoneo ed impedisce lo scivolamento del mousepad sulla superficie di appoggio. Sarà infatti pressoché impossibile spostare accidentalmente il tappetino. Sharkoon ha fatto decisamente un ottimo lavoro.
L’unità di controllo dei LED non è eccessivamente grande, infatti misura 76.20 mm in lunghezza e 32.00 mm in larghezza.
L’illuminazione è continua ed è resa possibile da una fibra ottica traslucida, che percorrendo tutto il perimetro del tappetino, è in grado di diffonde la luce tutto attorno.
La realizzazione complessiva della fibra ottica traslucida è ben eseguita, con minuziose cuciture presenti su tutto il perimetro. Difficilmente avremo problemi di sfilacciamenti dovuti alla sua normale usura.
L’unità di controllo offre anche un passacavo, nel quale sarà possibile posizionare il filo del nostro mouse, al fine di parlo correre assieme a quello del mousepad. Tale accorgimento risulta decisamente utile.
Sulla parte inferiore dello Sharkoon 1337 RGB sono presenti i riferimenti dell’azienda e il numero seriale del prodotto.
Il cavo USB è protetto da un rinforzo in plastica posto in prossimità dell’attacco del controller, mentre il cavo stesso è protetto da una trama in tessuto intrecciato.
Il connettore USB è caratterizzato dall’elegante logo Sharkoon.
[nextpage title=”Funzionalità RGB”]
Attraverso il pulsante posto sull’unità di controller sarà possibile regolare a nostro piacimento i LED posti sul bordo del mousepad. In questa maniera potremmo ottenere il colore e l’effetto da noi desiderato.
Una volta collegato il cavo ad una porta USB, con una pressione singola, avremmo la possibilità di cambiare la tonalità, restando sempre in modalità colore fisso. Tenendo premuto il pulsante, sarà invece possibile impostare l’intensità luminosa dei LED.
La luminosità può essere regolata anche su valori decisamente bassi. Con una doppia pressione infatti avremo la possibilità di entrare in modalità “Breathing”, in grado di offrire un effetto di dissolvenza con gradienti ottimamente realizzati.
Premendo nuovamente due volte il pulsante sarà invece possibile passare alla modalità “RGB”, nella quale i LED cambieranno automaticamente il proprio colore, andando di fatto a restituire degli effetti di dissolvenza. Anche in questo caso il risultato ottenuto risulta ben realizzato, con una variazione omogenea della tonalità.
Come nel caso iniziale, se terremo premuto il pulsante potremo aumentare o diminuire la luminosità. Per spegnere i LED ci basterà premere nuovamente due volte il pulsante. Di seguito riportiamo alcune le foto scattate, che ritraggono i soli 6 colori possibili da realizzare, con il tappetino Sharkoon 1337 RGB.
Siamo rimasti soddisfatti della qualità visiva emanata dall’illuminazione. Il risultato finale è senza dubbio di deciso impatto visivo. Peccato che sia possibile selezionare appena solo sei colori.
[nextpage title=”Considerazioni di utilizzo”]
Per la nostra prova abbiamo utilizzato un mouse Logitech G700s, con il quale non abbiamo mai riscontrato problemi di tracciamento o di spostamento. Il movimento è stato sempre fluido e preciso, sia nel caso di brevi che lunghi spostamenti. Inoltre il tappetino non si è mai spostato sulla scrivania durante l’utilizzo, rimanendo sempre perfettamente ancorato alla superficie.
La luminosità del bordo del mousepad non è perfettamente uniforme, risultando meno elevata in corrispondenza della zona più vicina al nostro polso. Questo è dovuto all’utilizzo della fibra ottica che per ovvie ragioni tende a diminuire l’intensità luminosa man mano che ci si allontana dalla sorgente. Chiaramente questa piccola “imperfezione visiva” non pregiudica in nessun modo il funzionamento del tappetino ed è comunque difficile da percepire, soprattutto durante l’utilizzo stesso del prodotto o in condizioni di normale illuminazione ambientale.
Per quanto riguarda la praticità e l’utilità dell’illuminazione LED, nel nostro caso l’abbiamo utilizzata per vedere con la coda dell’occhio se il nostro mouse stesse per uscire dall’area del tappetino, dandoci la possibilità di riposizionarlo rapidamente prima che uscisse dai bordi. Inoltre la luminosità risulta ottima quando ci troviamo a giocare in una stanza buia, in quanto permette sempre di far restare il nostro mouse all’interno dell’area del mousepad stesso. In conclusione non possiamo che ritenerci più che soddisfatti della nostra esperienza di utilizzo.
[nextpage title=”Conclusioni”]
![]() | Prestazioni: | ![]() |
Qualità Costruttiva: | ![]() | |
Ergonomia e LED: | ![]() | |
Giudizio Complessivo: | ![]() |
Lo Sharkoon 1337 RGB è un ottimo mousepad con piacevoli effetti luminosi personalizzabili. Il prodotto si trova in vendita ad un prezzo di 26,22 Euro. Il tappetino è in grado di coniugare le proprietà di un più che buono tessuto, con l’eccellente illuminazione dei LED RGB. Tale connubio è in grado di offrire una doppia esperienza decisamente appagante sia alla vista che all’utilizzo.
Nonostante i colori selezionabili non risultano molti, appena 6, è possibile sceglierli facilmente tramite il pulsante posto sull’unità di controllo. Un altro aspetto non particolarmente eccellente è dato dal fatto che la fibra ottica, che percorre l’intero perimetro del tappetino, non offre la stessa intensità luminosa per l’intera lunghezza. Sarà pertanto possibile riscontrare un colore più tenue in prossimità di dove andremo a posizionare il nostro polso.
Chiaramente questa piccola “imperfezione visiva” non pregiudica in nessun modo il funzionamento del tappetino ed è comunque difficile da percepire, soprattutto durante l’utilizzo stesso del prodotto o in condizioni di normale illuminazione ambientale. Dato il prezzo contenuto e le ottime caratteristiche tecniche offerte del mousepad stesso, ci sentiamo di consigliare l’acquisto dello Sharkoon 1337 RGB. Pienamente promosso!
Pro:
- Scorrimento agile e preciso;
- Ottima aderenza sulla superficie della scrivania;
- Finiture eccellenti.
Contro:
- Solamente 6 colorazioni disponibili;
- Luminosità non omogenea su tutto il perimetro.
Si ringrazia per il sample fornitoci.
Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – Staff di HW Legend