Ai giorni d’oggi, trovare un accessorio o una periferica da gaming sviluppata al meglio per i videogiocatori principianti, magari anche mancini, risulta non proprio facile. Speedlink Ledos è un mouse ottimo per iniziare a giocare su PC, senza dover spendere cifre elevate, ma allo stesso tempo ricevere in cambio una dose ben ponderata di DPI, distribuiti su quattro profili e due tasti speciali “pronto uso”: SNIPER e RAPID FIRE. Il look curato e ricercato, la colorazione completamente nera opaca, con trasparenze per far risaltare meglio la luce rossa ecostituiscono di fatto una solida base per iniziare a videogiocare ed avventurarsi nelle sfide online. L’ergonomia perfetta ed i lati simmetrici conferiscono facilità di utilizzo sia a mancini che a destrorsi, senza svantaggiare o creare particolari scompensi. Speedlink con questo mouse ha saputo unire l’alta qualità delle materie prime con la richiesta del mercato che cerca sempre più componenti duraturi e di facile utilizzo.
Speedlink Ledos gaming mouse black: Per i giocatori alle prime armi! – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 – Voto: 4,5/5
Introduzione:
SPEEDLINK è uno dei maggiori marchi in Europa nel settore degli accessori per computer e videogiochi. I prodotti uniscono innovative tecnologie a eccellente design ed eccezionale funzionalità.Sin dalla fondazione nel 1998 SPEEDLINK ha sempre registrato una continua crescita. Oggi i suoi prodotti vengono distribuiti in più di 30 paesi europei. Oltre 10 milioni di sistemi sound e oltre 15 milioni di game controller venduti dimostrano palesemente la presenza sul mercato.
Lo sviluppo dei prodotti SPEEDLINK si basa sull’apertura verso le innovazioni e l’anticipazione dei trend di domani. La velocità dei processi che avvengono sul mercato richiede la massima attenzione e un’elevata flessibilità. Il controllo permanente dalla progettazione alla produzione fino alla presentazione sul mercato garantisce un’eccellente qualità dei prodotti e costituisce la base del costante successo.
Il costruttore dei prodotti SPEEDLINK è la Jöllenbeck GmbH, attiva a livello internazionale. Fondata nell’anno 1974, l’impresa vanta una lunga tradizione nel settore dell’elettronica, caratterizzato da rapidissimi sviluppi e cambiamenti.
Con un’elevata dose di energia e creatività la Jöllenbeck contribuisce a portare avanti lo sviluppo in questo settore. In tal senso essa ha giocato un vero e proprio ruolo pionieristico. Oggi già solo nella centrale tedesca oltre 200 dipendenti lavorano quotidianamente allo scopo di proseguire questa storia di successi. Maggiori informazioni le trovate direttamente sul sito ufficiale dell’azienda.
{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle:&heading=Introduzione:}
Confezione e Bundle:
Il packaging è realizzato in cartone, nella classica forma a parallelepipedo, non molto voluminosa, di colore rosso e nero con scritte in grigio. Una bella foto riguardante il prodotto fa bella mostra di se sullo sfondo.
Il tema moderno ed accattivante dello sfondo è presente su gran parte della confezione. L’imballo risulta solido è presenta anche il pratico foro per l’esposizione su gancio. Il prodotto inoltre, al suo interno, è ulteriormente protetto da un espositore in PET e cartone.
Sulla parte frontale è presente il logo aziendale, il nome del prodotto e la natura del suo utilizzo, inoltre sono presenti le icone delle caratteristiche che vanno a contraddistinguerlo: come il rivestimento completamente di gomma, la presenza dei 5 tasti, il sensore ottico da 3000 DPI, gli effetti luminosi e di ambience rossi, l’interruttore per il cambio del numero dei DPI e il cavo con foderatura in corda a trama rosso/nera lungo ben 1,8 metri.
Altra interssante caratteristica che attira l’attenzione è l’apertura a libro, tenuta chiusa da due velcro, che permette di osservare in tutto il suo splendore il mouse Speedlink Ledos. Fin da subito è ben chiaro al consumatore finale la qualità e il design ergonomico di questa periferica gaming.
Al suo interno troviamo riportate le spiegazioni dettagliate delle sue due caratteristiche più importanti: le funzioni sniper e fuoco rapido, attivabili premendo il tasto posto sul lato sinistro per la prima e quello sul lato destro per la seconda. Posizionata per ultima, ma non per questo la meno importante, è la presenza del rivestimento completo in gomma. La cura della distribuzione di ogni componente all’interno della confezione, denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto.
Sul retro della confezione sono elencate le principali features del prodotto tradotte in multilingua, Italiano incluso. Solo in lingua inglese e tedesca queste features vengono elencate in modo preciso, mentre per le altre solo in modo sintetico. Tutte le altre descrizioni sono solo in lingua inglese.
Attraverso una piccola ed ordinata tabella sono riassunte le principali caratteristiche tecniche come: la lunghezza del cavo, il contenuto della confezione, i requisiti di sistema necessari per il corretto funzionamento e il tipo di connessione. Vengono inoltre raffigurate le icone dei vari OS supportati, limitando però la compatibilità solamente per i sistemi di casa Microsoft. In basso, in calce, è presente il riferimento aziendale e la citazione dei copyright riguardante il prodotto.
Sul lato sinistro sono rappresentate le dimensioni reali del Ledos ed una descrizione in inglese delle features del prodotto.
Sul lato destro è presente una finestra che lascia intravedere il mouse, senza la necessità di aprire la cover a libro. Entrambi i lati riprendono la stessa tonalità grafica principale, creando una continuità estetica che non disoriente l’utente finale.
Speedlink non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere in maniera veloce tutte le informazioni sul prodotto.
L’apertura della confezione risulta semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione che comprende: la periferica e una breve guida di istallazione rapida tradotta nelle varie lingue.
Osservando con attenzione i componenti, possiamo notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati. Tale attenzione non solo sarà in grado di garantire risultati eccellenti in termini di risposta comando/azione, ma saprà garanzia unal unga durata nel tempo. Il manuale del prodotto è disponibile inoltre al seguente indirizzo.
A nostro avviso, il bundle fornito in dotazione risulta si essenziale, ma in ogni caso consente di godere a pieno del prodotto. Siamo pronti per andare ad analizzare le specifiche tecniche e features del mouse Speedlink Ledos.
{jospagebreak_scroll title=Specifiche Tecniche e Features:}
Specifiche Tecniche e Features:
Speedlink propone una periferica dedicata ai gamer appassionati e non solo. Grazie al sensore ottico da 3000 DPI è in grado di garantire all’utente finale una buona sensibilità, al fine di migliorare l’esperienza videoludica. Inoltre la sua alta configurabilità rende questo mouse adatto anche all’utilizzo di tutti i giorni in ambito lavorativo, rendendolo di fatto un prodotto versatile e universale.
Nelle battaglie dense d′azione sono richieste reazioni rapide e determinazione. Per non dover azionare ripetutamente il tasto del mouse in mezzo agli avversari, il mouse Speedlink Ledos è dotato di un tasto di fuoco rapido aggiuntivo che facilita l′azione eseguendo automaticamente un doppio click. In questa maniera i contraenti vengono attaccati con raffiche di fuoco appena si preme il tasto.
Il tasto Sniper offre inoltre la massima precisione. Quando viene azionato, in automatico si riduce automaticamente la risoluzione del sensore a 500 dpi, con un temporaneo rallentamento della velocità del puntatore del mouse, al fine di poter prendere la mira con maggior precisione. Un vantaggio inestimabile per missioni segrete o momenti che richiedono la massima precisione. Nella tabella sottostante riportiamo le caratteristiche tecniche principali del Ledos.
Come possiamo osservare dalla specifiche, non siamo di fronte ad un mouse comune, ma ad un vero e prorio prodotto gaming che si rispetti. Il Ledos è mouse innovativo dotato di due tasti molto importanti e allo stesso tempo subito a portata di click, ovvero lo SNIPER BUTTON e il RAPID FIRE BUTTON.
Lo SNIPER BUTTON, consente all’utente di portare momentaneamente al minimo 500 la risoluzione dei dpi, consentendogli quei movimenti lenti e precisi. Ovviamente il tasto funzionerà solo se stiamo utilizzando il mouse con risoluzione superiore ai 500 DPI.
Il RAPID FIRE BUTTON consente al videogiocatore un solo click di impartire un comando “doppio click” molto veloce con una latenza di soli 0,1 secondi, consentendo così di ottenere una raffica di colpi in grado di dominare la partita in corso.
Riassumendo il tutto in poche parole, avremo a disposizione due tasti in grado di regalarci emozioni e vittorie assicurate durante le lunghe sessioni di gameplay con gli sparatutto. I pulsanti sono assemblati con ottimi interruttori che garantiscono una velocità di esecuzione del comando a loro impartito grazie al loro tempo di risposta più che buono.
Il Ledos è un sofisticato mix di tecnologia e convenienza. Questo mouse grazie alla sua forma ergonomica può essere controllato con facilità. Le features principali del Ledos sono:
- Mouse da gioco con illuminazione LED rossa;
- Straordinaria funzione Sniper;
- Tasto di fuoco rapido ad alta frequenza;
- Superficie completamente gommata;
- Sensore ottico di precisione regolabile da 500 a 3.000dpi;
- Tasto per la modifica rapida della risoluzione dpi;
- Design simmetrico per mancini e destrorsi;
- Cavo USB flessibile con rivestimento resistente (1,8m).
Le features rispecchiano a pieno la volontà del produttore di realizzare un mouse performante e con tecnologie di ultima generazione. Le novità stilistiche e funzionali rendono il prodotto dedicati ai gamers alle prime armi, ma anche mirato ad un utilizzo lavorativo. Ora siamo pronti per andare ad analizzare in dettaglio la soluzione SpeedLink Ledos.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Prima:}
Uno sguardo da vicino – Parte Prima:
Lo Speedlink Ledos si presenta sul mercato con linee appuntite e regolari sul fronte, forme perfettamente simmetriche ai lati e curvilinee sul retro, il tutto in puro stile gaming.
L’elevato impatto estetico che attira subito all’occhio, non solo per il suo design ed una presa sicura grazie al rivestimento totale in gomma, ma anche per il suo colore nero opaco che va a contrastare le restanti parti in plastica trasparente, che si illumino di rosso quando il mouse è in funzione.
Il design di tipo asimmetrico si indirizza ad un pubblico di giocatori sia mancini che a destrorsi. I mancini non avranno modo di utilizzare comodamente questo mouse. Il look estetico avveniristico e moderno risulta decisamente al passo coi tempi.
La parte superiore del top presenta diversi accorgimenti interessanti che risaltano le forme e creano fin da subito una attrazione fatale. I due classici pulsanti “destro/sinistro” sono di generose dimensioni e sono in grado di assicurare precisione e affidabilità nel tempo. Le generose dimensioni unite ad un materiale in plastica, assicurano una ergonomia ed una presa eccellente.
La distanza che il dito deve compiere per interaggire completamente con il tasto per attivarne la sua funzione non è relativamente corta. Perchè avvenga tale operazione non è necessaria molta forza per schiacciarlo. La particolarità di questa forma cosi allungata, dei due tasti sinistro e destro è costituita dal fatto che più ci si avvicina al bordo frontale del mouse, e minore sarà la forza da imprimere per farli funzionare.
In pratica, chi ha mani dalle dita lunghe sarà avvantaggiato, nel gioco, rispetto a chi impugna il mouse in posizione più arretrata, o ha dita sensibilmente più corte. Infatti, se pigiamo uno dei due tasti in corrispondenza del centro del dorso del mouse, è necessario applicare una forza maggiore per poter udire il classico “click” dell’interruttore.
Teniamo a precisare che non è solo il Ledos a soffrire di questo inconveniente, che potrebbe anche essere considerato ininfluente o minimo dai più. Tutti i mouse costruiti con questa tipologia soffrono di questa “durezza” nel premere il tasto in prossimità del centro del dorso.
Le dimensioni, abbastanza contenute, sono di ben 12 cm di lunghezza e 7,5 cm di larghezza, mentre il peso è di 150 grammi; rendendolo così leggero e confortevole nell’utilizzo, anche in lunghe sessioni di gioco. La disposizione dei tasti è stata fatta in modo ben omogeneo e curato, infatti sono stati posizionati in modo tale da essere raggiunti facilmente e senza intoppi durante l’utilizzo.
Restando ad analizzare il lato superiore possiamo notare la rotellina scroll in gomma con intagli e il pratico tasto per lo switch dei profili DPI, il quale però non presenta nessun indicatore led RGB che segnala il livello selezionato.
Il pulsante destro è arricchito dalla scritta Speedlink, mentre nella parte posteriore troviamo il nome del prodotto e alcuni abbellimenti geometrici irregolari. Le scritte cosi come gli inerti geometrici sono interamente di color grigio che ottimamente si abbinano al nero del resto del mouse.
La rotellina scroll presenta degli intagli finemente lavorati, che migliorano l’utilizzo, rendendolo di fatto molto agevole il suo funzionamento. Lo scorrimento risulta facile e il click è comodo e molto sensibile.
Il mouse quando è in funzione, si illumina di color rosso. Precisamente le perti che si colorano sono: la parte anteriore, la scritta Ledos, i rispettivi abbellimenti geometrici irregolari, i lati destro e sinistro e il retro del mouse. Questa piacevole retroilluminazione a led rossi ad effetto pulsante, dona inoltre un ulteriore eleganza e design al Ledos, aggiungendo una nota di colore a questa edizione speciale “total black” del mouse. Nel complesso la luminosità risulta sembre ben bilanciata e non eccessivamente forte da creare un fastidio visivo.
{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Seconda:}
Uno sguardo da vicino – Parte Seconda:
Speedlink con questa periferica va ad ampliare sempre più la propria gamma di prodotti dedicati ai gamers alle prime armi, ma anche mirato ad un utilizzo lavorativo. L’esclusivo design totalmente simmetrico consente l’utilizzo sia a mancini che a destrorsi, assicurando un appoggio ottimale nella posizione di presa ti tipo Palm-grip.
Attualmente in commercio vi sono mouse che prediligono tre tecniche diverse di impugnature: palm grip, finger grip o claw grip. Gli utenti Palm-grip sono i piu’ comuni, anche per via del fatto che si impugna il mouse in modo molto comodo e naturale: si poggia tutta la mano sul mouse, dalla radice del pollice che poggia alla fine del mouse fino alla punta di indice/medio che poggiano sui tasti destro/sinistro.
Come possiamo vedere la mano e’ solidale al mouse e per assecondare questa impugnatura si deve cercare un mouse che abbia una gobba pronunciata nel mezzo della sua lunghezza, con una parte finale (quella del polso) che scenda il piu’ possibile in modo naturale per far poggiare il polso “contemporaneamente” su mouse e tappetino/tavolo.
Sul lato sinistro possiamo notare il tasto SNIPER, che risalta con il suo colore nero lucido sulla superficie gommata opaca; mentre accanto ad esso troviamo quattro fessure intagliate che permette di far filtrare una elegante e d’atmosfera luce rossa.
Lo SNIPER BUTTON, consente all’utente di portare momentaneamente al minimo 500 la risoluzione dei dpi, consentendogli quei movimenti lenti e precisi. Ovviamente il tasto funzionerà solo se stiamo utilizzando il mouse con risoluzione superiore ai 500 DPI.
Il lato destro presenta le stesse forme e stili del lato sinistro, inoltre è presente il tasto RAPID FIRE, anch’esso di colore lucido. Il RAPID FIRE BUTTON consente al videogiocatore un solo click di impartire un comando “doppio click” molto veloce con una latenza di soli 0,1 secondi, consentendo così di ottenere una raffica di colpi in grado di dominare la partita in corso.
Il mouse Speedlink Ledos è completamente rivestimento da una patina in gomma morbida che assicurerà un grip sicuro e confortevole durante le lunghe sessioni di utilizzo.
Capovolgento il mouse possiamo analizzare la superficie di contatto del con il mousepad. Vesro l’esterno sono presenti i 3 pad realizzati in teflon, che grazie alla capacità antiaderente garantisce fluidità e rapidità di spostamento su gran parte delle superfici. Al centro troviamo il sensore ottico da 3000 DPI ed un’etichetta riportante il nome del prodotto, il codice articolo, le referenze aziendali, il logo CE ed un codice QR per il link diretto alla scheda prodotto.
Il sensore ottico da 3000 DPI può essere settato su 4 profili switchabili tramite il tasto posto sul lato superiore, suddivisi in 50/1250/2000/3000 DPI. Tale funzione rende il mouse altamente personalizzabile a seconda della tipologia di utilizzo.
Il cavo USB lungo 1,8m consente un buon margine di manovra. Esso è caratterizzato da uno sleeving di buona qualità. Un’ottima foderatura in corda a trama rosso/nera molto fitta, impedisce nodi e aumenta la resistenza a tagli, sfregamenti, morsi di animali domestici e in generale a tutti i tipi di usura. La foderatura inoltre dona un tocco estetico molto elegante.
Il connettore USB è caratterizzato da una particolare sagoma di colore nera. L’attacco è placcato in oro, al fine di evitare una più veloce ossidazione, causata da un numero elevato di inserimenti e disinserimenti alle porte della scheda madre.
Speedlink con il modello Ledos ha senza dubbio fatto un lavoro eccellente per garantire un prodotto gaming performante e tecnologicamente avanzato. Siamo rimasti molto colpiti dalla qualità dei materiali e dalle tecnologie adottate. Ora siamo pronti per testare il mouse Speedlink Ledos.
{jospagebreak_scroll title=Impressioni d’uso:}
Impressioni d’uso:
Il Ledos grazie alla sua forma dal dorso accentato rende tutti i pulsanti comodamente raggiungibili con una presa di tipo Palm-grip. Le prove da noi condotte sono state fatte utilizzando tale impugnatura.
Abbiamo testato il prodotto per un periodo di prova abbastanza prolungato, al fine di capire bene il suo comportamento ed avere cosi una panoramica precisa dei risultati ottenuti. Il nostro campione ha raggiunto risultati molto buoni, lasciandoci piacevolmente sorpresi, sia da un punto di vista prettamente ergonomico, non stanca l’arto, sia da un punto di vista di reattività, precisione e facilità di utilizzo
.Il peso nel mouse risulta ben sbilanciato. Questo lo rende più facile da maneggiare, sia nel caso in cui siamo abituati ad effettuare rapidi movimenti, sia in caso che facciamo ampi movimenti. Passiamo quindi alla prova sul campo in modo da analizzare le reali prestazioni offerte dal prodotto Ledos.
Il mouse risulta confortevole al tatto già al primo utilizzo, non stanca l’arto ed è rapida nello scivolare sulla superficie grazie ai piedini in Teflon anche senza l’utilizzo di eventuali gaming pad, inoltre l’elevata ergonomia, grazie ad una pratica e morbida patina in gomma, assicura una presa sicura.
I tasti rispondono in tempo zero ai comandi che gli sono stati impartiti, risultando fluidi e non necessitano di una eccessiva pressione per essere azionati. I pulsanti a nostro avviso, risultano posizionati perfettamente per una presa di tipo Palm-grip e sono pertanto facilmente raggiungibili.
Per utilizzare al meglio il Ledos bisogna prendere un poco di mano. Non preoccupatevi. Dopo qualche ora di utilizzo vi sarete abituati e non riscontrerete più alcun problema. La rotella di scorrimento risultana comoda e silenziosa.
La presenza di seghettatura migliora inoltre in maniera consistente il grip, garantendo di fatto un’impugnatura salda e precisa. Testando il mouse con il numero dei DPI settati su 50/1250/2000/3000, possiamo dichiarare quanto segue.
Per quanto riguarda il primo profilo a 500 DPI, impostabile attraverso un singolo tocco del tasto dello switch dei profili DPI, oppure tenendo premuto il tasto SNIPER, la periferica risponde con movimenti ben precisi e ordinati al comando dato. Tale frequenza di DPI risulta ottimale per i giochi sparatutto quando si è nella modalità cecchino.
A 1250 DPI il mouse risulta idoneo anche per l’utilizzo lavorativo, assicurando una velocità di esecuzione leggermente superiore ai tradizionali mouse di tipo desktop.
A 2000 DPI la velocità è buona ed elevata, ideale soprattutto per giochi stile FPS o RTS, mentre per un utilizzo lavorativo si dovrà prendere decisamente confidenza con la velocità molto elevata del puntatore sullo schermo.
Impostando il mouse sui 3000 DPI siamo rimasti soddisfatti dei risultati ottenuti, tenendo comunque in considerazione l’assenza di un software gestione. Tale frequenza è indicata per persone allenate nel gaming, che hanno una certa esperienza. A nostro avviso, comunque si fa un po’ più fatica nel garantire un lavoro decente, ma in ogni caso dopo un po di pratica, si riesce ancora ad ottenere movimenti abbastanza controllabili.
Per i test sui giochi abbiamo utilizzato due generi di FSP: Far Cry 4 e Counter Strike: Global Offensive. Entrambi i giochi possiedono caratteristiche ideali per essere utilizzati come una valida piattaforma di prova.
Per poter testare un mouse non serve molto, se non una semplice mano. Sarà infatti la mano destra e la sensibilità del vostro recensore a essere lo strumento principale per poter analizzare questa periferica di puntamento.
Considerazioni gioco Far Cry 4
Far Cry 4, nuovo capitolo della fortunata serie sviluppata da Ubisoft, è ambientato nel Kyrat, regione dell’ Himalaya, dove il protagonista Ajay Ghale, ritornato al paese natio per realizzare l’ultimo desiderio di sua madre in punto di morte: cospargere le sue ceneri nel luogo dove per molti anni ha vissuto; si trova davanti ad una guerra tra ribelli e l’esercito guidato da Pagan Min, suo patrigno, che si è autoproclamato come nuovo sovrano, ma soprattutto dittatore, dopo aver assassinato e spodestato il suo predecessore.
Durante il test, il Ledos ha saputo reagire in maniera molto precisa in ogni situazione del gameplay soprattutto grazie ai due tasti speciali: SNIPER BUTTON e RAPID FIRE BUTTON.
Il Ledos grazie alla possibiulità di settare il sensore ad una risoluzione di 2000 DPI, è in grado di offrire una buona precisione e sensibilità. La sensazione che si ha è quella di centrare in maniera semplice ogni obiettivo. Il grip risulta più che buono anche dopo diverso tempo di utilizzo. Il mouse risulta comodo anche nelle fasi concitate ed avvincenti del gioco.
Il mouse Ledos risulta essere una soluzione ideale per sfruttare al meglio questo gioco. Grazie ad una presa di tipo Palm-grip, avrete tra le mani un prodotto facile da maneggiare e in grado di garantire performance che vi daranno soddisfazione.
Considerazioni gioco Counter-Strike: Global Offensive
Counter-Strike: Global Offensive è uno sparatutto in prima persona tattico sviluppato dalla Valve e da Hidden Path Entertainment, la quale ha comunque continuato a tenere aggiornato Counter-Strike: Source dopo la pubblicazione. È il quarto gioco del franchise Counter-Strike, è il seguito di Counter-Strike: Source. I giocatori possono scegliere se schierarsi fra i terroristi o fra gli anti-terroristi, si articola per round che terminano con il completamento dell’obiettivo o con l’eliminazione del team nemico. E’ possibile inoltre sceglieretra 5 modalità online.
Il Ledos è in grazo di offrire una buona esperienza con questo gioco, grazie alla possibilità di variare velocemente la sensibilità dei DPI in base alla situazione che dobbiamo affrontare. Il gioco non richiede l’utilizzo di DPI molto elevati. Abbiamo visto che con un valore di 1250 DPI si ottengono risultati molto buoni.
La periferica cosi settata è in grado di rendere l’esperienza di gioco altamente reattiva, non solo tra le mani dell’utente, ma anche a livello di comando/reazione visibile sullo schermo. In entrambe le prove “Gaming” abbiamo notato come i tasti SNIPER e RAPID FIRE, sono stati in grado di aumentare in maniera esponenziale la nostra esperienza.
Il tasto SNIPER è stato in grado di toglierci di mezzo da quelle situazioni in cui l’esperienza videoludica si sviluppava in un ruolo di copertura e/o di invisibilità durante gli attacchi. Il tasto RAPID FIRE invece è stato fondamentale per farci uscire da quelle situazioni in avanscoperta e di assalto, dove in condizioni di utilizzo di un mouse “normale”, sarebbe stato pratimente impossibile uscirne vivi.
In generale il touch-and-feel del mouse ci ha particolarmente colpito: la finitura soft-touch, la base con 3 piedini in teflon e il sensore contribuiscono nel dare valore aggiunto al Ledos.
{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}
Conclusioni:
![]() | Qualità prodotto: | ![]() |
Design e Prestazini: | ![]() | |
Rapporto Qualità/Prezzo: | ![]() | |
Giudizio Complessivo: | ![]() |
Speedlink con il mouse Ledos propone una periferica dedicata ai gamer appassionati e non solo. Grazie al sensore ottico da 3000 DPI è in grado di garantire all’utente finale una buona sensibilità, al fine di migliorare l’esperienza videoludica. Inoltre la sua alta configurabilità rende questo mouse adatto anche all’utilizzo di tutti i giorni in ambito lavorativo, rendendolo di fatto un prodotto versatile e universale.
Nelle battaglie dense d′azione sono richieste reazioni rapide e determinazione. Per non dover azionare ripetutamente il tasto del mouse in mezzo agli avversari, il mouse Speedlink Ledos è dotato di un tasto di fuoco rapido aggiuntivo che facilita l′azione eseguendo automaticamente un doppio click. In questa maniera i contraenti vengono attaccati con raffiche di fuoco appena si preme il tasto.
Speedlink non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere in maniera veloce tutte le informazioni sul prodotto. A nostro avviso, il bundle fornito in dotazione risulta si essenziale, ma in ogni caso consente di godere a pieno del prodotto.
Il Ledos è mouse innovativo dotato di due tasti molto importanti e allo stesso tempo subito a portata di click, ovvero lo SNIPER BUTTON e il RAPID FIRE BUTTON. Lo SNIPER BUTTON, consente all’utente di portare momentaneamente al minimo 500 la risoluzione dei dpi, consentendogli quei movimenti lenti e precisi. Ovviamente il tasto funzionerà solo se stiamo utilizzando il mouse con risoluzione superiore ai 500 DPI.
Il RAPID FIRE BUTTON consente al videogiocatore un solo click di impartire un comando “doppio click” molto veloce con una latenza di soli 0,1 secondi, consentendo così di ottenere una raffica di colpi in grado di dominare la partita in corso.
Riassumendo il tutto in poche parole, avremo a disposizione due tasti in grado di regalarci emozioni e vittorie assicurate durante le lunghe sessioni di gameplay con gli sparatutto. I pulsanti sono assemblati con ottimi interruttori che garantiscono una velocità di esecuzione del comando a loro impartito grazie al loro tempo di risposta più che buono.
L’elevato impatto estetico che attira subito all’occhio, non solo per il suo design ed una presa sicura grazie al rivestimento totale in gomma, ma anche per il suo colore nero opaco che va a contrastare le restanti parti in plastica trasparente, che si illumino di rosso quando il mouse è in funzione.
L’esclusivo design totalmente simmetrico consente l’utilizzo sia a mancini che a destrorsi, assicurando un appoggio ottimale nella posizione di presa ti tipo Palm-grip. Il look estetico avveniristico e moderno risulta decisamente al passo coi tempi.
Le dimensioni, abbastanza contenute, sono di ben 12 cm di lunghezza e 7,5 cm di larghezza, mentre il peso è di 150 grammi; rendendolo così leggero e confortevole nell’utilizzo, anche in lunghe sessioni di gioco. La disposizione dei tasti è stata fatta in modo ben omogeneo e curato, infatti sono stati posizionati in modo tale da essere raggiunti facilmente e senza intoppi durante l’utilizzo.
La rotellina scroll presenta degli intagli finemente lavorati, che migliorano l’utilizzo, rendendolo di fatto molto agevole il suo funzionamento. Lo scorrimento risulta facile e il click è comodo e molto sensibile. Il mouse quando è in funzione, si illumina di color rosso. Precisamente le perti che si colorano sono: la parte anteriore, la scritta Ledos, i rispettivi abbellimenti geometrici irregolari, i lati destro e sinistro e il retro del mouse. Questa piacevole retroilluminazione a led rossi ad effetto pulsante, dona inoltre un ulteriore eleganza e design al Ledos, aggiungendo una nota di colore a questa edizione speciale “total black” del mouse.
La superficie di contatto del con il mousepad. presenta 3 pad realizzati in teflon, che grazie alla sua capacità antiaderente garantisce fluidità e rapidità di spostamento su gran parte delle superfici. Al centro troviamo il sensore ottico da 3000 DPI ed un’etichetta riportante il nome del prodotto, il codice articolo, le referenze aziendali, il logo CE ed un codice QR per il link diretto alla scheda prodotto.
Il sensore ottico da 3000 DPI può essere settato su 4 profili switchabili tramite il tasto posto sul lato superiore, suddivisi in 50/1250/2000/3000 DPI. Tale funzione rende il mouse altamente personalizzabile a seconda della tipologia di utilizzo. Il cavo USB lungo 1,8m consente un buon margine di manovra. Esso è caratterizzato da uno sleeving di buona qualità. Un’ottima foderatura in corda a trama rosso/nera molto fitta, impedisce nodi e aumenta la resistenza a tagli, sfregamenti, morsi di animali domestici e in generale a tutti i tipi di usura. La foderatura inoltre dona un tocco estetico molto elegante.
Il connettore USB è caratterizzato da una particolare sagoma di colore nera. L’attacco è placcato in oro, al fine di evitare una più veloce ossidazione, causata da un numero elevato di inserimenti e disinserimenti alle porte della scheda madre.Ad una risoluzione di 1250 DPI il mouse risulta idoneo anche per l’utilizzo lavorativo, assicurando una velocità di esecuzione leggermente superiore ai tradizionali mouse di tipo desktop.
In entrambe le prove “Gaming” abbiamo notato come i tasti SNIPER e RAPID FIRE, sono stati in grado di aumentare in maniera esponenziale la nostra esperienza.Il tasto SNIPER è stato in grado di toglierci di mezzo da quelle situazioni in cui l’esperienza videoludica si sviluppava in un ruolo di copertura e/o di invisibilità durante gli attacchi.
Il tasto RAPID FIRE invece è stato fondamentale per farci uscire da quelle situazioni in avanscoperta e di assalto, dove in condizioni di utilizzo di un mouse “normale”, sarebbe stato pratimente impossibile uscirne vivi. In generale il touch-and-feel del mouse ci ha particolarmente colpito: la finitura soft-touch, la base con 3 piedini in teflon e il sensore contribuiscono nel dare valore aggiunto al Ledos.
Il mouse Speedlink Ledos è proposto al pubblico ad un prezzo medio di circa € 20,00 Iva inclusa. La cifra è adeguata alle caratteristiche tecniche offerte e alle potenzialità espresse durante i nostri test.
Pro:
- Materiali di qualità;
- Movimenti fluidi e precisi;
- Adatto anche per mancini;
- Elevata precisione;
- Buon sensore;
- Buon rivestimento i gomma;
- Retroilluminazione a led rossi ad effetto pulsante;
- Rotellina scroll sensibile;
- Buon prezzo di vendita.
Contro:
- Mancanza di led di stato per il profilo DPI impostato.
Si ringrazia per il sample fornitoci.
Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend