Synology DS2413+ Nas Server [Anteprima Mondiale]


Synology DS2413+: Interfaccia e Feature Software – Parte 1


storage_iscsi


Installiamo nel Synology DS2413+ il sistema operativo DiskStation Manager 4.1 ed accediamo al sistema per configurare i parametri di base che ci consentiranno di utilizzare il server secondo le nostre esigenze.

synology_ds413_dsm_4_1_banner

Dopo aver digitato nella barra del browser internet l’indirizzo IP assegnato in fase di installazione veniamo accolti dalla schermata di login.

synology_ds2413p_accesso

L’interfaccia è assimilabile a quella di un desktop di un pc ed inizialmente si presenta con sette icone di base. Quella del “Pannello di controllo” rappresenta il cuore del sistema poichè che ci permette di accedere e configurare ogni singolo servizio/funzione presente sul NAS. Come vedremo più avanti il pannello di controllo è diviso in quattro sezioni ed in ognuna sono raccolte le icone dei servizi/funzioni per ogni tipologia di appartenenza. Nella barra superiore del desktop sono presenti dei pulsanti che attivano funzioni particolari come la configurazione personalizzata del proprio profilo utente, la visualizzazione in Pilot View quando abbiamo molte applicazioni aperte per poterci meglio districare tra le varie finestre ed infine, in alto a sinistra, il pulsante che ci da accesso a svariate altre funzioni tra cui l’accesso al centro pacchetti, una delle applicazioni più interessanti perchè ci permetterà di espandere il numero delle funzionalità supportate dal NAS Server. Il widget presente sul desktop mostra dei monitor riassuntivi personalizzabili inerenti le risorse utilizzate, in tempo reale, dal nostro NAS Server. Possiamo scegliere cosa monitorare, cambiare “on the fly” la nostra scelta e accedere direttamente, cliccando sull’icona relativa alla risorsa di nostro interesse, alla funzione completa per eventuali approfondimenti.

synology_ds2413p_desktop_1    synology_ds2413p_desktop_2

synology_ds2413p_desktop_3    synology_ds2413p_desktop_4

Un’interessante applicazione è il File Station. Con il nuovo aggiornamento la gestione dei file e le varie operazioni di copia/incolla di cartelle sono state velocizzate ed ottimizzate. E’ disponibile la possibilità di una condivisione di elementi “a tempo” senza bisogno di credenziali specifiche locali al server; l’utente decide i file da condividere e fino a quando la condivisione deve rimanere attiva; la condivisione può essere ulteriormente protetta da una password di accesso. E’ ora possibile settare la velocità massima di trasferimento per limitare un singolo utente o un gruppo di utenti. La limitazione di banda è supportata anche all’interno di domini LDAP o Windows AD e tutte le sessioni di trasferimento che adottano una limitazione sono monitorate all’interno dell’applicazione Informazioni di Sistema. Questa limitazione ci consentirà di gestire al meglio la nostra connettività e di bilanciare i carichi di lavoro nella rete.

synology_ds2413p_filestation_1    synology_ds2413p_filestation_2

synology_ds2413p_filestation_3

In caso di difficoltà nel configurare qualche opzione del sistema operativo basterà cliccare sull’icona Guida DSM per avere accesso ad una completa ed esaustiva guida sulle funzioni del server. Dalle nostre consultazioni è stato davvero semplice trovare soluzioni e istruzioni per ogni singola funzionalità.

synology_ds2413p_guida_dsm

Newsletter HW Legend


Caricamento