Synology DS2413+: Uno sguardo all’esterno
Il Synology DS2413+ ha una forma quasi cubica che gli attribuisce un aspetto massiccio, addolcito da linee morbide che percorrono gli spigoli superiori. Il case è realizzato interamente in metallo con il solo frontale che adotta una maschera in plastica. La colorazione nera e la finitura opaca sia del corpo che della parte frontale costituiscono un bel tocco di eleganza. La caratteristica che colpisce è senza dubbio il numero dei bay a disposizione, dodici per l’esattezza, che lasciano poco spazio all’immaginazione per quanto riguarda la vocazione in termini di prestazioni e capacità di storage di questa unità.
Nella parte frontale sono evidenti i dodici slot hot swap destinati alle unità HDD e la loro serratura centralizzata di blocco/sblocco, tutti i led diagnostici che ci segnalano il corretto funzionamento del NAS Server e delle interfacce LAN ed infine il pulsante per l’accensione. Su tutti i cassetti hot swap sono presenti dei led che segnalano il funzionamento degli HDD collegati.
Nella zona posteriore del Synology DS2413+ sono presenti due ventole da 120×120 mm per l’espulsione dell’aria calda generata dagli HDD e dai componenti interni, due porte di connessione USB 3.0 e quattro porte USB 2.0, due porte LAN che possono essere configurate per lavorare in teaming o Link Aggregation (raddoppio teorico della banda passante), in fail over (funzionamento alternato in caso di guasto di una delle due porte) o in balanced distribuendo, secondo le nostre scelte, i vari servizi tra una porta e l’altra, una porta per il collegamento di un’unità esterna di espansione DX1211, un’interfaccia seriale utilizzata solo in fase di produzione, la connessione per l’alimentatore di rete ed il tasto di reset per ripristinare la configurazione di base del server.
Nelle fasce laterali, come di consueto nell’ultima generazione di prodotti della casa taiwanese, vi è solo la scritta Synology che in realtà è una griglia per l’ingresso dell’aria fresca all’interno del NAS server.
Nella parte inferiore sono presenti dei piedini in gomma di generose dimenzioni per smorzare le vibrazioni.
E’ il momento di dare uno sguardo al sistema hot swap.