Synology DS2413+: Uno sguardo all’interno – Parte 4
Su un piccolo pcb, leggermente distanziato dalla scheda madre principale del Synology DS2413+, troviamo un microdrive USB che grazie alla presenza di una nand flash Samsung K9F1G08U0D-SCB0 da 128MB di capacità è in grado di memorizzare il kernel ed i componenti principali del sistema operativo. Le altre applicazioni invece sono salvate direttamente sugli HDD. Già in fabbrica in questo microdrive vengono salvati i principali componenti che permettono l’avvio dell’unità e l’installazione del sistema operativo DiskStation Manager.
Il chip dedicato alla gestione delle porte USB 3.0 è di produzione Etrontech, modello EJ168A. Questo componente può gestire due porte USB 3.0 ed è spesso utilizzato anche da produttori di motherboard per pc.
Le due ventole di sistema deputate al raffreddamento dei componenti sono prodotte dalla Y.S. TECH, modello KM121225LL, con una velocità di rotazione fino a 2.000 rpm, una portata d’aria di 61.2 CFM ed una rumorosità massima dichiarata tra 16.5 e 31.5 dB(A).
Ora siamo pronti ad inizializzare il nostro NAS per poter condurre i nostri test.