Synology DS413 Nas Server [Anteprima Mondiale]


Synology DS413: Conclusioni


hw-legend-platinum


Prestazioni:cinque
Rapporto Qualità/Prezzo:cinque
Rumorosità/Consumi:cinque
Giudizio Complessivo:cinque

In questa calda estate Synology ha presentato molti nuovi modelli per la gamma 2013, rinnovando principalmente le caratteristiche hardware per alcuni e cambiando totalmente anche l’aspetto per altri. E’ il caso del Synology DS413 che propone un hardware completamente nuovo e come immagine esterna eredita il case del pluriaffermato DS412+. Il prodotto è destinato alle utenze casalinghe e ai workgroup aziendali. Ma questo “piccoletto” ha mostrato un carattere tenace e prestazioni molto convincenti per la sua fascia di prezzo.

synology_ds413_nas_finale_1

Il design esterno è composto da linee semplici e morbide, il materiale plastico con cui è realizzato il case conferisce al server una buona sensazione di robustezza; il colore nero, la finitura ruvida e il coperchio frontale lucido sono quel giusto tocco di contrasto che danno all’unità eleganza e fascino.

Al suo interno è presente la piattaforma su cui si basa anche il DS213+, un SoC Dual Core prodotto dalla Freescale Semiconductor che sta dimostrando di possedere peculiarità davvero interessanti. Il processore P1022 è parco nei consumi ed ha temperature di esercizio veramente basse. La sua alta integrazione di periferiche ed interfacce consente una drastica riduzione dei componenti necessari sulla motherboard. Senza ombra di dubbio questo server riesce a soddisfare le esigenze di quegli utenti che hanno bisogno di un’unità che possa essere accesa in regimi di 24/7, ovvero 24 ore al giorno per sette giorni alla settimana, grazie alla sua accurata ed efficiente gestione dell’alimentazione. All’interno del server domina la consueta qualità degli assemblaggi e dei componenti, segno distintivo del produttore. La scheda madre ha un layout molto pulito e le saldature sono impeccabili, senza sbavature o residui di lavorazione. Il PCB ha uno spessore tale da renderlo molto rigido e difficile da piegare, garanzia di durevolezza nel tempo.

Le connessioni a disposizione sono numerose per un server di questa categoria. Non mancano le porte USB 3.0 ed eSATA a supporto di unità di storage esterne veloci e la porta frontale USB 2.0 è veramente comoda per collegare una fotocamera o uno stick USB.

Con il DSM 4.1 (DiskStation Manager) Synology ha introdotto una serie di novità e perfezionato applicazioni e funzioni già presenti. Il numero di applicazioni disponibili cresce ad ogni nuova revisione del sistema operativo rendendo di fatto i server Synology delle unità molto complete e talmente ricche di funzioni da poter soddisfare praticamente qualsiasi tipo di utenza. Non è cambiato l’aspetto grafico dell’interfaccia ma le vere modifiche sono nella sostanza ed i server Synology in questo modo diventano sempre più flessibili e affidabili nell’utilizzo, configurabili con una semplicità disarmante anche per chi si avvicina per la prima volta a questa tipologia di dispositivi.

Altre gradite sorprese sono arrivate dai test sintetici che abbiamo eseguito. Il DS413 ha dimostrato di gestire in maniera egregia qualsiasi protocollo RAID, restituendo risultati davvero eccellenti riuscendo quasi a saturare la singola banda Gigabit in molti frangenti, specie nel trasferimento di file di grandi dimensioni. Queste ottime doti sono state confermate durante l’utilizzo daily dove il server ha espresso prestazioni davvero elevate prive di incertezze di funzionamento. Le ottime temperature di esercizio, i consumi contenuti, tempi di avvio/spegnimento di buon livello e una eccellente stabilità operativa completano un quadro più che positivo del NAS Server. Siamo rimasti completamente soddisfatti del comportamento del DS413!

Il Synology DiskStation DS413 è proposto al pubblico ad un prezzo di listino di 375€ Iva Esclusa. La cifra, anche se superiore alla media, è adeguata alle caratteristiche tecniche offerte e alle elevate potenzialità del prodotto. Al prezzo iniziale va aggiunto quello per l’acquisto dei dischi che non sono forniti in dotazione.


Pro:


  • Design esterno elegante;
  • Case in materiale plastico robusto di ottima qualità;
  • Ottimo layout interno e qualità costruttiva;
  • Ottima qualità dei componenti impiegati;
  • Soc Dual Core dalle ottime prestazioni;
  • Temperature di esercizio e consumi molto bassi;
  • Elevato numero di funzioni a disposizione;
  • Connettività completa;
  • Buone prestazioni generali;
  • DSM 4.1 molto completo ed interfaccia molto intuitiva;
  • Prestazioni elevate con qualsiasi protocollo RAID;
  • Versatilità e solidità dimostrate nell’utilizzo.

Contro:


  • Mancanza led diagnostico attività porta LAN.

Si ringrazia logo_synology per il sample DS413 e per gli HDD Western Digital RE4 utilizzati nei test.

Potete seguire il thread ufficiale sul nostro forum.

Edoardo Giampietro – Slime – Admin di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento