Synology DS413: Setup iniziale con Web Assistant
L’utilizzo del Synology DS413 richiede l’installazione del DiskStation Manager (DSM), il vero e proprio sistema operativo completo di tutti i servizi e le funzionalità. Il sistema operativo è contenuto nel DVD fornito in bundle ma Synology ha introdotto una novità importante. Possiamo installare il software Synology Assistant che ci aiuterà a trovare il NAS server nella nostra rete oppure avviare una procedura di installazione via web. Quest’ultimo sistema ci garantirà che sul nostro NAS Server venga installata l’ultima versione del DSM. Unico requisito necessario è la connessione ad internet e che sia il pc da cui lanciamo la procedura che il NAS Server siano sulla stessa rete lan. A questo punto basterà connettersi sul sito find.synology.com e avviare la procedura di rilevamento del server. Quando rilevato procediamo passo passo alla stessa stregua del software Synology Assistant installato sul nostro pc.
Ci verrà richiesta la creazione di una password per l’account admin e l’inserimento del nome per il nostro server. Inoltre sarà presente una spunta sulla creazione automatica di un volume sul server ma che noi abbiamo volutamente disabilitato per effettuare il processo di creazione in momenti successivi.
La procedura di installazione ha finalmente inizio, il dsm sarà scaricato dai web server Synology nel nostro server, partirà l’installazione vera e prorpria e saranno applicate le impostazioni di sistema. Dopo circa dieci minuti le operazioni saranno completate, il server sarà riavviato e potremo accedere al nostro Synology DS413 con le credenziali precedentemente indicate per effettuare tutte le operazioni di configurazione e personalizzazione del server.
Prepariamo il sistema installando il sistema operativo nella sua più recente versione, ovvero il DiskStationManager in versione 4.1, esplorandone le novità principali rispetto alla versione 4.0, per poi dare il via ai nostri test.