Rheobus Aerocool X-Vision

FotoNella giornata odierna andremo ad analizzare in maniera dettagliata un nuovo ed interessante fanbus di produzione Aerocool, realizzato e progettato appositamente per soddisfare le esigenze degli utenti appassionati di modding e non solo. Stiamo parlando del rheobus Aerocool X-Vision, contraddistinto da un grande impatto estetico abbinato ad innovative caratteristiche tecniche. Il display a colori presenta innumerevoli funzioni risultando comunque di facile uso. L’ X-Vision è in grado di pilotare fino a 5 ventole e di visualizzare ben 5 temperature. La regolazione avviene in un ampio range compreso tra 5 e 12V. Non ci resta che augurarvi una buona lettura!


Introduzione:


aerocool_logo


Aerocool Advanced Technologies (AAT) è stata fondata nel 2001. Nelle prime fasi l’obiettivo di AAT era quello di far valere la nostra esperienza tecnica e l’innovazione nel design creando soluzioni complete per il raffreddamento di computer industriali e domestici. Lo sviluppo ed il progresso dell’azienda con un design innovativo ed una solida esperienza costruttiva nel campo del raffreddamento per componenti elettronici, AAT fu la prima azienda ad utilizzare dissipatori con heatpipe a forma di “U” e “heat column” (letteralmente colonne di calore) sui dissipatori per CPU per i PC desktop. Queste nuove applicazioni divennero di moda, e di fatto la soluzione più utilizzata nell’industria dell’informatica. Il nostro design esclusivo ed innovativo ha fatto si che “AEROCOOL” diventasse uno dei marchi favoriti nei settori di overclock e PC fai-da-te.

L’espansione grazie al successo nel mercato dei prodotti di raffreddamento, AAT ha conseguentemente abbracciato anche altre linee di produzione nel mercato degli accessori per PC, come case, ventole, pannelli di controllo multifunzione e alimentatori, tra le altre cose. Il nostro modo di pensare sempre creativo ed il design senza eguali ci ha permesso di creare case per PC e pannelli multifunzione diventati famosi (per esempio, siamo stati la prima azienda ad introdurre lo standard di controller “Double-Bay” (2 bay standard da 5 e 1/4”).

L’azienda Aerocool è riconosciuta come leader del mercato nel settore “Gaming”. Il nostro marchio ed i nostri prodotti sono molto ben accetti da parte dei gamers e overclockers in tutto il mondo. Offriamo una gamma completa di prodotti di fascia alta, che include case per PC, alimentatori per gaming, mouse, headsets, tastiere, pannelli multifunzione e ventole. L’introduzione della serie di accessori PGS (Performance Gaming Systems) nel 2009 ha segnato un ulteriore passo verso il successo dell’azienda, ed è riconosciuto a livello mondiale. Quest’anno al Computex di Taipei, Aerocool ha annunciato una nuova linea di prodotti con il marchio Strike-X. Continueremo ad apportare innovazione e design ai nostri prodotti, dando ai nostri clienti gamers di tutto il mondo la miglior esperienza di gioco possibile.

Ulteriori informazioni le trovate sul sito Aerocool.

{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle&heading=Introduzione:}


Confezione e Bundle


Aerocool_X-Vision

Il rheobus giunto in redazione per la recensione è il modello Aerocool X-Visioncomodamente adagiato in una confezione di cartone di colore nero, sobria e gradevole alla vista, oltre ad essere particolarmente robusta e resistente ad eventuali urti.

Foto_1

Aerocool non ha trascurato alcun dettaglio curando con attenzione tutti i particolari. Il design della confezione risulta curata e funzionale, consentendo fin da subito di captare tutte le principali informazioni sul prodotto. Nella parte frontale, in primo piano, troviamo la foto del rheobus. Il logo “Aerocool” e il nome del modello “X-Vision” campeggiano in bella evidenza e contribuscono a donare un tocco di classe ed eleganza alla confezione.

Foto_2

Sul retro della confezione sono riportate le principali features del prodotto, come la la gestione in simultanea di 5 ventole e la rilevazione tramite delle sonde di 5 temperature di altrettanti componenti interni del Pc. Fin da subito ci è chiaro come Aerocool voglia mettere in risalto i punti di forza del proprio rheobus X-Vision.

Foto_3  Foto_4

Una volta aperta la confezione, possiamo amminare la cura dell’imballaggio. L’X-Vision è ben protetto da eventuali urti, da una resistente protezione in plastica rossa, che avvolge interamente il rheobus preservandolo da eventuali graffi.

Il bundle contenuto nella confezione è composto da:

  • 1x Manuale d’istruzioni in multilingua;
  • 2x Sonde di ricambio per la rilevazione della temperatura ;
  • 2x Cavetti a 3pin di ricambio per il controllo e il monitoraggio delle ventole;
  • 4x Viti di fissaggio;
  • 9x Stickers termici per il fissaggio delle sonde.

La dotazione dell’X-Vision risulta essere varia e ricca, rappresentando un ulteriore punto di forza. Il manuale d’istruzioni è completo ed esaustivo, infatti è possibile trovare in maniera dettagliata e completa tutte le spiegazioni necessarie per struttare al meglio il nostro X-Vision. Ottima la presenza della lingua Italiana. E’ possibile inoltre consultare il manuale solo in lingua Inglese direttamente a questo indirizzo.

Foto_5

In definitiva, il bundle fornito in dotazione, risulta completo e consente fin da subito di gustare a pieno il prodotto.

{jospagebreak_scroll title=Caratteristiche Tecniche e Feature:}


Caratteristiche Tecniche e Feature


vision

L’ X-Vision è un interessante ed innovativo fanbus realizzato e progettato appositamente per soddisfare le esigenze degli utenti appassionati di modding e non solo. L’ X-Vision è in grado di pilotare fino a 5 ventole e di visualizzare 5 temperature. La regolazione avviene in un range compreso tra 5 e 12V. Ogni canale supporta ventole con un assorbimento massimo di 8W.

vision1

Il pannello frontale del X-Vision è interamente in plastica finemente lavorata. Il display a colori è in grado di gestire innumerevoli funzioni, risultando facile ed immediatamente intuibile all’uso. Riassumiano nella tebella sottostante le principali Feature del prodotto X-Vision:


Feature Aerocool X-Vision:


Fearure

Le dimensioni di 149 (W) x 42.5 (H) mm lo rendono compatibile per essere installato su un solo bay da 5,25”. Caratteristica interessante è che ogni singolo canale è dotato di un allarme acustico che avvisa se viene superata una determinata soglia di temperatura considerata critica. Il display ha una funzione che permette di attivare o disattivare la retroilluminazione LCD. E’ possibile inoltre impostare la temperatura tra gradi Celsius e Fahrenheit.

vision2ok._jpg

Riassumiano nella tebella sottostante le principali specifiche Tecniche del prodotto X-Vision:


Specifiche Tecniche Aerocool X-Vision:


Specifiche_Tecniche

Il rheobus X-Vision ha un area LCD di 104 (W) x 21 (H) mm, che risulta ben leggibile e di facile comprensione.

LCD-view-angle-revise

Secondo quanto dichiara Aerocool, l’angolo di visione ideale per il Rheobus X-Vision è quello compreso tra 15° e 45°. I canali di controllo sono ognuno indipendente dall’altro. Abbiamo di fatto 5 canali per la gestione delle ventole e 5 per la rilevazione delle temperature. Ora siamo pronti per andare ad analizzare il controller vero e proprio.

{jospagebreak_scroll title=Design Aerocool X-Vision – Parte 1}


Design Aerocool X-Vision – Parte 1


vision3

L’ Aerocool X-Vision cattura subito lo sguardo grazie ad un design curato e ricercato, infatti più che un controller per pc sembra un’autoradio di ultima generazione.

Foto_6

Come possiamo vedere, parte del frontale è composto da un grande schermo lcd a colori, in grado di fornire in tempo reale informazioni sullo stato delle ventole e la temperature dei componenti. Sulla destra troviamo una comoda manopola che permette la gestione dei vari canali.

vision_4

Sempre sul lato destro troviamo 4 tasti funzione che potete vedere nell’immagine sottostante:

Funzioni_1  Funzioni_2

Funzioni_3a  Funzioni_4

Andiamo ad analizzarli velocemente:

  • C/F: Questa funzione permette di selezionare l’unità di misurazione Celsius o Fahrenheit. Se tenene premuto per qualche secondo til tasto C/F sarà possibile spegnere il display pur restando in funzione.
  • Set RPM: Tale funzione pernette di settare la velocità di rotazione delle ventole controllate direttamente dal nostro rheobus;
  • Set TEMP: Tale funzione permette di settare l’allarme in caso di superamento della soglia di temperatura desiderata. E’ possibile variare in un range che varia tra 25 e 90°;
  • VIEW: Tale funzione permette di osservare la tensione di alimentazione delle ventole, la temperatura d’allarme e il voltaggio d’esercizio.

Per ripristinare le impostazioni ai valori di fabbrica del nostro Aerocool X-Vision sarà sufficiente esercitare una leggera pressione simultanea  su entrambi i tasti Set TEMP e Set RPM. L’ X-Vision occupa solamente un bay da 5,25”, come un normale lettore dvd.

Foto_7

Sul retro possiamo notare la componentistica del controller, i 5 connettori a 3pin per il controllo delle ventole, le 5 sonde termiche ed infine il molex tradizionale a 4 pin con annesso sdoppiatore per l’alimentazione del pannello. I cavi in dotazione sono abbastanza lunghi per essere usati su qualsiasi tipo di case.

Foto_8  Foto_9

Andando ad analizzare nel dettaglio il nostro Rheobus X-Vision è possibile notare che ogni cavo per la gestione delle ventole è completamente rimovibile. In questa maniera sarà possibile utilizzare solo i connettori strettamente necessari, creando ordine e pulizia all’interno del Pc. I connettori delle sonde termiche “di colore nero”, al contrario dei cavi di gestione delle ventole, sono fissati tramite della colla a caldo.

{jospagebreak_scroll title=Design Aerocool X-Vision – Parte 2}


Design Aerocool X-Vision – Parte 2


Foto_10

Ottima la presenza di dissipatori in alluminio che consentono un rapido e veloce smaltimento del calore prodotto dai mosfet.

Foto_12

L’Aerocool X-Vision è dotato di un piccolo buzzer che ci avvisa qualora le temperature rilevate superano il limite di sicurezza da noi precedentemente impostato.

Foto_11

Come detto in precedenza l’X-Vision occupa un solo bay da 5,25”. Su entrambi i lati del rheobus sono presenti dei precisi fori che consentono di ancorare saldamente il nostro fanbus al resto del case. Il fissaggio avviene grazie all’ausilio di viti fornite in dotazione.

Montaggio

Una volta montato il nostro Aerocool X-Vision sul case Raven 2, collegato il molex di alimentazione a quattro pin, il risultato finale è il seguente:

Foto_15

Il risultato ottenuto ci lascia piacevolmente colpiti. Esteticamente il rheobus Aerocool X-Vision è davvero molto bello ed elegante. Il display risulta molto ampio, di facile lettura e ricco di informazioni utili alla gestione e monitoraggio delle temperature e delle ventole. Decisamente molto carino è l’effetto prodotto dal movimento delle barre luminore poste in basso allo schermo LCD.

Prima di procedere con le nostre impressioni d’uso, analizziamo nel paragrafo successivo, il modo migliore per posizionare le sonde termiche.

{jospagebreak_scroll title=Corretto posizionamento dei sensori termici:}


Corretto posizionamento dei sensori termici:


Per una corretta rilevazione delle temperature è fondamentale posizionare in maniera appropriata e corretta i sensori termici. Questa semplice regola vale anche per il nostro Aerocool X-Vision. Nella figura che segue, vedremo l’uso corretto e scorretto del sensore termico.

vision_5

Come è facile intuire il sensore termico, per offrire una rilevazione delle temperature corretta, non deve essere piegato o peggio ancora spezzato. Nella figura sottostante vedremo dove è possibile posizionare il nostro sensore termico al fine di rilevare una temperatura precisa.

vision_6

Il sensore termico può essere facilmente posizionato nei seguenti punti:

  • HDD;
  • Ram;
  • CPU;
  • Scheda Video.

Osservando con attenzione delle semplici ed intuitive regole, sarà possibile sfruttare al meglio tutte le potenzialità del nostro Rheobus Aerocool X-Vision.

{jospagebreak_scroll title=Considerazioni d’uso:}


Considerazioni d’uso:


Una volta installati tutti i sensori termici ecco come si presenta l’interno del nostro Pc di prova:

Foto_14

Le cinque sonde termiche a nostra disposizione, sono state posizionate: una sul processore, una sulla scheda video, una sull’hard disk, una sulla scheda audio ed infine l’ultima sonda è stata posizionata all’interno del case al fine di rilevare la tempera interna. Ovviamente è possibile “nascondere” i vari cavi nel case, noi li abbiamo lasciati “in vista” al fine di farvi vedere il loro uso.

Dopo un attenta e prolungata fase di utilizzo del nostro X-Vision, possiamo affermare con certezza che il prodotto realizzato da Aerocool risulta di ottima fattura, facile e intuitivo. Il controller è completo e performante. La regolazione delle ventole risulta perfetta e precisa, anche grazie alla possibilità di settare incrementi di rotazione che variano di 100 RPM. I sensori sono facili da usare e risultano sensibili, permettendo una rilevazione delle temperature precisa. A nostro avviso i tasti hanno una giusta sensibilità al tocco, rispondono immediatamente agli impulsi e la loro dislocazione sul pannello appare ergonomicamente corretta.

Abbiamo notato che le impostazioni delle ventole vengono applicate alcuni secondi dopo e non in tempo reale. Questa piccola attesa comporta una regolazione del regime di rotazione meno immediata, senza comunque pregiudicarne l’ottima precisione di calibrazione. Tutte le impostazioni da noi create, possono essere facilmente memorizzate e salvate su una memora presente sull’ X-Vision. In definitiva siamo rimasti piacevolmente colpiti e non possiamo che essere soddisfatti dal rheobus Aerocool X-Vision.

{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}


Conclusioni:


hw-legend-gold-bb


Qualità Costruttiva:quattro_mezzo
Rapporto Qualità/Prezzo:quattro_mezzo
Praticità D’uso:quattro_mezzo
Giudizio Complessivo:quattro_mezzo

Con l’introduzione del nuovo rheobu X-Vision Aerocool è riuscita a creare un controller in grado di catturare le attenzioni degli utenti che cercano un design appariscente e allo stesso tempo comodo e funzionale.

La qualità dei materiali è di altissimo livello. Il controller risulta completo e performante. La regolazione delle ventole è perfetta e precisa, anche grazie alla possibilità di settare incrementi di rotazione che variano di 100 RPM. I sensori sono facili da usare e risultano precisi e sensibili, permettendo una corretta rilevazione delle temperature. Le impostazioni delle ventole vengono applicate alcuni secondi dopo il salvataggio delle stesse. Ottima la presenza di una memoria interna che permette di memorizzare tutti i profili da noi creati. I tasti risultano sensibili e rispondono immediatamente agli impulsi e la loro dislocazione sul pannello risulta comoda.

Il nuovo Aerocool X-Vision è disponibile sul mercato a un prezzo di circa 32,00€ IVA compresa, cifra che risulta adeguata e giustificata dalle caratteristiche che il prodotto è in grado di offrire. In considerazione del rapporto prezzo/prestazioni, abbiamo deciso di assegnare il nostro prestigioso riconoscimento “Best Buy“!


Pro:


  • Grande display lcd a colori;
  • Gestione di 5 ventole contemporaneamente;
  • Rilevazione dei giri e dei volt delle ventole;
  • Rilevazione di 5 temperature diverse tramite sonde termiche;
  • Rilevazione acustica in caso di superamento delle temperature impostate;
  • Settaggi salvabili su EEPROM;
  • Ottimo bundle in dotazione.

Contro:


  • Nulla da segnalare.

Si ringrazia Logo_Totalmoddingper il sample fornitoci.

Lorenzo De Sanctis – “LurenZ87” – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento